News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!

Aperto da spider, 04 Settembre 2005, 12:27:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

spider

Citazione di: limoncino il 20 Settembre 2005, 15:42:11
Praticamente c'era un'ingranaggio del sistema che non permetteva la completa corsa della stessa e non si riusciva a far girare bene il pistone.
Boh?


Con la pedivella sono sicurissimo che il giro e' completo per il fatto che vedo il volano ruotare completamente a mano mano che colpisco la pedivella.

:.....(

Spider


Olivier

I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

TTgreat!


spider

#143
Pero' non capisco ....

nel vostro link , o meglio qui :



le fasce sono in un senso mentre qui

http://tt350.free.fr/TT350%20035.png

sono invertite le prime due.

Io possiedo fasce come quelle del secondo link , non come quelle del vostro link dove il profilo della seconda fascia e' a coltello.

In sostanza nel mio link la fascia superiore e' quella a profilo quadro , quella centrale e' quella a profilo smussato e poi' c'e' il solito raschiaolio.

?!?!?

Spider

TTgreat!

Mi sa che hai ragione, il primo link si riferisce al 600.

Olivier


Si, fai come dice il clymer (ma se sai già come si mettono: echheccelochiediaffare??  ;D ;D)!
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

spider

Citazione di: Olivier il 20 Settembre 2005, 21:58:58
Si, fai come dice il clymer (ma se sai già come si mettono: echheccelochiediaffare??  ;D ;D)!


La mia disgrazia e' talmente grande che ho un incertezza estrema.

Buoni consiglieri come voi mi incoraggiano altrimenti butto la moto in un burrone.


Spider

beaufort8

Citazione di: spider il 20 Settembre 2005, 23:07:34

La mia disgrazia e' talmente grande che ho un incertezza estrema.

Buoni consiglieri come voi mi incoraggiano altrimenti butto la moto in un burrone.


Spider
NOOO NON PUOI FARLO!!!!!!

La TeleForumNovela ormai appassiona tutto il forum, non puoi mollare ora!!!!!!
Siamo tutti in trepidante attesa della prossima puntata!!!!!!!
:akrd: :akrd:
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

TTgreat!

Eppoi se sei un ambientalista non puoi arrecare danno a quel burrone. Sai quanta gente si accamperebbe aspettando?:riez: :riez:

tarci672kf

Citazione di: TTgreat! il 21 Settembre 2005, 08:58:32
Eppoi se sei un ambientalista non puoi arrecare danno a quel burrone. Sai quanta gente si accamperebbe aspettando?:riez: :riez:


:akrd: :akrd: :akrd: tanta...... tanta...... :akrd: :akrd: :akrd:

TTgreat!

Ecco vedi gli avvoltoi?? :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:
Perciò, fai guarire sto povero motore.............che noi stiamo aspettando, altro che Beautiful!

Olivier


No, è chiaro che non puoi mollare proprio ora!
Perchè non cerchi un motore elettrico per farla girare? Su eBay vendono un sacco di motori per lavatrice...
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

spider

#152
ehehe Beaufort8...

Citazione di: beaufort8 il 21 Settembre 2005, 08:40:59
La TeleForumNovela ormai appassiona tutto il forum, non puoi mollare ora!!!!!!
Siamo tutti in trepidante attesa della prossima puntata!!!!!!!


Ecco la quattromiliardiduecentomilionicentoventiduesima puntata.


Citazione
No, è chiaro che non puoi mollare proprio ora!
Perchè non cerchi un motore elettrico per farla girare? Su eBay vendono un sacco di motori per lavatrice...


Veramente un motore per lavatrice lo possiedo gia' ma dovrei poi costruirmi tutto l'aggeggio per fare l'accoppiamento e senza un tornio e quant'altro la vedo dura.
Apparterra' ad una prossima telenovela il progetto di modifica del motore con l'aggiunta di un motorino d'avviamento che gia' possiedo (preso dall'Honda XL) ma questo solo se riusciro' a superare il presente scoglio.


Oggi mi sono rimesso al lavoro :

-ho pulito le sedi della fasce
-ho reinstallato le fasce nel giusto ordine
-timoroso che si reincollassero le ho introdotte con il pistone nel cilindro poi estratte di nuovo e mi sono assicurato che non si reincollassero, quindi ho reintrodotto il tutto
-ho creato la guarnizione tra basamento e cilindro con la guarnizione liquida
-ho riassemblato la "bottiglia" cilindro/testa
-ho riaggiustato le pastiglie del gioco valvole assicurandomi che il gap fosse di almeno 19 centesimi  come da manuale d'officina
-ho rimesso la catena della distribuzione , fasato perfettamente le valvole con il volano


e poi.........ho ridato il triliardesimo calcio di pedivella ....

RISULTATO :

ORA LO SCOPPIO LO FA SEMPRE (grazie al precedente intenvento di cambio della pipetta) MA LO SCOPPIO FA GIRARE IL VOLANO AL MASSIMO DI 360 GRADI E NON E' SUFFICIENTEMENTE POTENTE PER ARRIVARE AI DESIDERATI 720 gradi NECESSARI PER L'AVVIAMENTO.

Ora io dico :

-se con la pipetta vecchia il motore era quasi morto
-se cambiando la pipetta ora lo scoppio lo fa sempre ma non e' abbastanza potente

non e' che alla scintilla manca ancora un po' di energia per provocare un'esplosione come si deve della miscela ?
E se la scintilla non ha energia sufficiente per provocare 720 gradi di scoppio che cacchio c'e' che provoca questo ammanco di energia ?!?!?
Santissimo cribbio , ho cambiato bobina , CDI , pipetta ...e che caxxo!

BOH!


Spider

TTgreat!

Torniamo indietro. Ora che hai lo scoppio, non sarà la carburazione?
Magari è poca la quantità di benzina che scoppia.
Aspetta, esco un pò dal tuo garage, vado a prendere un pò d'aria che qui dentro si suda.... :sigaro:



Come vedi comincia a diventare una allucinazione psico......fisio....cacchiotica! :riez:

MyTTR

Citazione di: TTgreat! il 21 Settembre 2005, 21:27:34
Torniamo indietro. Ora che hai lo scoppio, non sarà la carburazione?
Magari è poca la quantità di benzina che scoppia.
Aspetta, esco un pò dal tuo garage, vado a prendere un pò d'aria che qui dentro si suda.... :sigaro:



Come vedi comincia a diventare una allucinazione psico......fisio....cacchiotica! :riez:

:riez: porca miseria sta appassionando anche me.
Anche se non posto nulla son curiosissimo di vedere cos'è che non fa partire sto motore (leggo e basta).
Vedrete che alla fine sarà qualche scemenza assurda...roba da strapparsi i peli del naso  :sigaro:

spider

MyTTR grazie del tuo interesse , mi sento meno solo...

Citazione di: TTgreat! il 21 Settembre 2005, 21:27:34
Torniamo indietro. Ora che hai lo scoppio, non sarà la carburazione?
Magari è poca la quantità di benzina che scoppia.


Infatti e' quello che ho pensato ma anche alzando al massimo la leva del gas del carburatore (aumento di carburante che passa attraverso il piu' sollevato spillo conico) la situazione non migliora.
Ricordiamoci che in origine occorreva solo agire sul choke senza toccare l'acceleratore pena ingolfamenti.

Mi mancano altri 360 gradi che aggiunti ai 360 gradi conquistati mi permetterebbero di avere la vittoria in mano.
Mi separano quindi altri 360 gradi verso l'uscita del tunnel.


Ora la nuova pipetta ha solo 1 megaohm di resistenza interna (contro gli 82 megaohm della pipetta vecchia che teneva morto il motore) e la candela ha un altro megaohm di resistenza interna , in tutto 2 megaohm in serie sul cavo d'alta tensione.
Ho tolto la pipetta collegando il filo direttamente alla candela e riducendo il totale a solo 1 megaohm ma non e' servito.

Ma perche' la yamaha fa  motori cosi' critici calcolati sul filo del rasoio ?!?!?!?!?

Spider



Olivier


Se la scintilla accende la miscela, la scintilla va bene. Non ci sono scintille migliori o peggiori, ci sono solo scintille che accendono e scintille che no.

Cmq se hai pacciugato con la carburazione, la moto non si accenderà MAI con la pedivella. Anche solo il minimo o la vite dell'aria, se non sono regolati bene, puoi pedalare quanto vuoi! Devi prima accenderla a spinta, poi fare le regolazioni in modo che tenga il minimo, e solo allora si accenderà con la pedivella. Io sono convinto che se la spingi parte. Non serve vivere in campagna, bastano 10 metri di strada o di marciapiede, e un amico che ti aiuta!
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

spider

Citazione di: Olivier il 21 Settembre 2005, 23:59:37
Cmq se hai pacciugato con la carburazione, la moto non si accenderà MAI con la pedivella. Anche solo il minimo o la vite dell'aria, se non sono regolati bene, puoi pedalare quanto vuoi!


Ho regolato la vite dell'aria come descritto nel Clymer , ossia svitando di 2 giri la vite dell'aria partendo dalla posizione di chiusura.
La vite del minimo invece l'ho regolata sempre come descritto nel Clymer

Citazione
Devi prima accenderla a spinta, poi fare le regolazioni in modo che tenga il minimo, e solo allora si accenderà con la pedivella. Io sono convinto che se la spingi parte. Non serve vivere in campagna, bastano 10 metri di strada o di marciapiede, e un amico che ti aiuta!


Purtroppo non posso fare una cosa del genere perche' mi trovo in centro citta' vicino a stazioni di polizia municipale e dei carabinieri che non consentono prove simili su strada. Sono in pieno centro dove la circolazione deve prontamente scorrere e dove c'e' persino il divieto di fermata , figuriamo io che mi metto a spingere la moto in mezzo a quel casino.
Dovrei portarla altrove ma come ce la porto ? La moto non parte e non possiedo carrello rimorchiabile.

L'unico modo e' avviare il motore dopo averlo messo a punto e poi rimontarlo su una moto in grado di divincolarsi da quel casino di traffico cittadino.

Domani ricontrollo le due uniche regolazioni sul carburatore.

:--(

Spider

INDY

E' così appassionante che ci sono già 135 risposte ed è stato letto ben 750 volte!!! :mvv:

TTgreat!

Una domanda stupida, ma mica poi tanto, visto che oramai si può chiedere di tutto, tutto è possibile.....ma hai il motore con montato su il carburatore...con tutto l'airbox? Non starai mica facendo le prove a carburatore libero vero? Mi chiedo come lo fai mantenere l'airbox, appeso ai collettori?

Uffa, ma guardate se è possibile che uno alle 7 di mattina debba stare qua a vedere gli sviluppi di 'sta storia... :riez: :riez: :riez:
Ah, buongiorno!

beaufort8

Citazione di: TTgreat! il 22 Settembre 2005, 07:14:13

Uffa, ma guardate se è possibile che uno alle 7 di mattina debba stare qua a vedere gli sviluppi di 'sta storia... :riez: :riez: :riez:
Ah, buongiorno!
#hammer# #hammer#
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

Limoncino (Marco)

Citazione di: spider il 22 Settembre 2005, 00:22:20

Ho regolato la vite dell'aria come descritto nel Clymer , ossia svitando di 2 giri la vite dell'aria partendo dalla posizione di chiusura.
La vite del minimo invece l'ho regolata sempre come descritto nel Clymer


Purtroppo non posso fare una cosa del genere perche' mi trovo in centro citta' vicino a stazioni di polizia municipale e dei carabinieri che non consentono prove simili su strada. Sono in pieno centro dove la circolazione deve prontamente scorrere e dove c'e' persino il divieto di fermata , figuriamo io che mi metto a spingere la moto in mezzo a quel casino.
Dovrei portarla altrove ma come ce la porto ? La moto non parte e non possiedo carrello rimorchiabile.

L'unico modo e' avviare il motore dopo averlo messo a punto e poi rimontarlo su una moto in grado di divincolarsi da quel casino di traffico cittadino.

Domani ricontrollo le due uniche regolazioni sul carburatore.

:--(

Spider
Io parlando con un carburatorista, facendomi consigliare per il mio 43f, mi ha detto che le viti carburazione dal tutto chiuso devono essere aperte di 1 giro e mezzo poi non so ma a me ha quasi funzionato in quanto lui mi diceva che ogni motore anche se uguale ha la propria carburazione.
E poi do' pienamente ragione ad Olivier che se non spingi difficilmente riuscirai.
Se non hai possibilita' di farlo fatti prestare l'avviatore che usano in Motogp; Qualcuno dovra' pur averlo

Olivier

I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

nux


Olivier

Citazione di: spider il 22 Settembre 2005, 00:22:20
Ho regolato la vite dell'aria come descritto nel Clymer , ossia svitando di 2 giri la vite dell'aria partendo dalla posizione di chiusura.
La vite del minimo invece l'ho regolata sempre come descritto nel Clymer

Il carburatore si regola ad hoc per ogni moto, le regolazioni del clymer puoi prenderle solo come punto di partenza.


Citazione di: spider il 22 Settembre 2005, 00:22:20
Purtroppo non posso fare una cosa del genere perche' mi trovo in centro citta' vicino a stazioni di polizia municipale e dei carabinieri che non consentono prove simili su strada. Sono in pieno centro dove la circolazione deve prontamente scorrere e dove c'e' persino il divieto di fermata , figuriamo io che mi metto a spingere la moto in mezzo a quel casino.
Dovrei portarla altrove ma come ce la porto ? La moto non parte e non possiedo carrello rimorchiabile.
L'unico modo e' avviare il motore dopo averlo messo a punto e poi rimontarlo su una moto in grado di divincolarsi da quel casino di traffico cittadino.

Spingere una moto per farla partire non è un reato!  ;)
Se è targata ed è in regola con i documenti vai tranquillo! Alla fine basta anche un cortile, veramente 10 metri sono sufficienti!
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Olivier

Citazione di: nux il 22 Settembre 2005, 11:21:15
Fusibile??

Il 350 ha il fusibile sulla batteria, ma la batteria non c'è... =)
E poi la scintilla la fa, l'accensione sembrarabbe a posto ora.
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

nux

Citazione di: Olivier il 22 Settembre 2005, 11:27:06
Il 350 ha il fusibile sulla batteria, ma la batteria non c'è... =)
E poi la scintilla la fa, l'accensione sembrarabbe a posto ora.

...allora è grave!

avevo fatto una lista di tutte le componentistiche già citate ed era l'unico rimasto..

TTgreat!

E poi mi chiedo, come lo alimenti? Hai il serbatoio o cosa? Se nei tuoi tentativi lo ingolfi senza saperlo, stai fresco a provare senza spingere!!
Trova il modo di montare la corona o un pignone sul motore di lavatrice, mettilo in linea col pignone del motore e vai.

beaufort8

Citazione di: TTgreat! il 22 Settembre 2005, 12:38:03
E poi mi chiedo, come lo alimenti? Hai il serbatoio o cosa? Se nei tuoi tentativi lo ingolfi senza saperlo, stai fresco a provare senza spingere!!
Trova il modo di montare la corona o un pignone sul motore di lavatrice, mettilo in linea col pignone del motore e vai.
uffaaa l'avevo già detto ioooooo
metti un altro 350 sul banco e attaccacelo.
se non parte neanche così prova con un 600 :superck:
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

TTgreat!

Mi scusi Sir, :riez: ma in questo bailamme di proposte me n'ero dimenticato, ma Spider è duro! La sua comincia a diventare una malattia grave!! hahaha
Oddio, non è che noi che gli stiamo dietro siamo tanto normali........ barellaæ

spider

#170
Esatto caro TTgreat , la mia sta diventando una malattia preoccupante ma la vostra vicinanza mi aiuta.

Olivier , in strada dove sono io c'e' il divieto di fermata e nessuno puo' sostare neppure per spingere per 10 metri inoltre visto che poi la mia prova non sara' certo una prova da 30 secondi data l'enorme criticita' del mio caso. Una volta mi e' capitato di vedere un tizio che li' si era fermato perche' aveva la batteria scarica e cercava qualcuno con i cavi ma gli agenti l'hanno fatto immediatamente sloggiare con il carro attrezzi perche' li' c'e' il divieto di fermata che e' un reato perseguibile con ammenda visto che basta un nulla e blocchi tutta la colonna di traffico cittadino.

L'unica possibilita' che ho e' mettere a punto il motore e poi una volta che so per certo che si avvia allora posso rimetterlo su un telaio che so che non ingombrera' la carreggiata senza la necessita' di prove su strada che non mi e' consentito fare visto il divieto di fermata.

A chi mi diceva di farmi imprestare l'avvitatore , non saprei a chi chiederlo ma ammesso che me lo imprestino , mi funzionera' con un misero compressore da 8 atm ? Di certo non mi potranno imprestare pure il compressore da 50 atm.

Citazione
.....ma hai il motore con montato su il carburatore...con tutto l'airbox? Non starai mica facendo le prove a carburatore libero vero?

La maggior parte delle prove le ho fatte con il carburatore libero ,ma nel provarle proprio tutte , ho anche poi montato l'airbox e nulla.
Devo dire pero' che non l'ho piu' rimontato da quando ho sostituito la pipetta. Oggi pomeriggio verifichero'.

Citazione
Mi chiedo come lo fai mantenere l'airbox, appeso ai collettori?

Giusta domanda.
Ci sta appeso. Ci sta! Ci sta grazie alle fascette che lo rendono solidale con la presa d'aria del carburatore.

Citazione
E poi mi chiedo, come lo alimenti? Hai il serbatoio o cosa?


Faccio cosi' :  prendo temporaneamente il serbatoio e faccio una carica di benzina fino a riempire la vaschetta del carburatore poi stacco il serbatoio e lo rimpongo altrove.
Ogni volta che la vaschetta del carburatore si esaurisce ripeto la stessa operazione di carica.

Citazione
Trova il modo di montare la corona o un pignone sul motore di lavatrice, mettilo in linea col pignone del motore e vai.

E' un casino , non e' mica facile inoltre sul piccolo banco/telaio da me elettrosaldato non ci sarebbe neppure il posto per allinearlo visto che ha la stessa larghezza del motore.

Spider


BelRay

Citazione di: spider il 22 Settembre 2005, 13:31:35

Faccio cosi' :  prendo temporaneamente il serbatoio e faccio una carica di benzina fino a riempire la vaschetta del carburatore poi stacco il serbatoio e lo rimpongo altrove.
Ogni volta che la vaschetta del carburatore si esaurisce ripeto la stessa operazione di carica.


SI, BUONGIOOORNOOOOOoooooo....!
ma così non avrai MAI una carburazione accettabile, e quel che è peggio: ad ogni tentativo avrai una miscela diversa, ora ricca, ora magra.... #hammer#
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

TTgreat!

Ma dico io, Santa Pippetta dei Motociclisti! Lo vuoi capire che se proprio non puoi spingere (e qui stendo un piumino d'oca sulla tua condizione di utente della strada nella tua città), devi mettere il motore nelle condizioni di uso "normali"?
Dì la verità, ti vuoi punire per qualcosa che hai fatto e lo stai facendo inconsciamente apposta a creare tutte le difficoltà possibili ed immaginabili!!
(scherzo eh!)........(ma comincio a pensarlo sul serio!)

Se no montalo sotto, porta la moto a mano (e non è vietato) lontano da lì,magari con  un amico, trovati un buon posto e scorazzaci fino a quando non parte, dovessi starci anche due giorni!

MyTTR

Citazione di: BelRay il 22 Settembre 2005, 13:57:15
SI, BUONGIOOORNOOOOOoooooo....!
ma così non avrai MAI una carburazione accettabile, e quel che è peggio: ad ogni tentativo avrai una miscela diversa, ora ricca, ora magra.... #hammer#

BelRay...riquoto e straquoto.
Secondo me c'era qualche cosa che il nostro amico non faceva correttamente e per il 90% delle probabilità è questo.
Se posso dare un consiglio...mettici il motore sul telaio, monta tutto ed avviala a spinta CON IL SERBATOIO AL SUO POSTO..

nux

fai così una mattina alla buon'ora chiami un amico gli dici di andare a fare un giro in ALTA montagna, diligentemente ti preoccupi di riporre "tutti" i pezzi della motina nel bagagliaio dell'auto, compresi gli attrezzi necessari per rimontara l(quindi tutti quelli che hai) e una volta giunto a destinazione il ( più alto possibile) dopo aver preso una boccata d'aria monti con calma la motina, poi vai a pranzo e alla fine te ne scendi tu in moto e il tuo amico in auto,  se quando arrivi a valle nun sè appiccet scettala e facc sapè che andiamo a recuperare il recuperabile!
:riez: clap
io mi prenoto! :akrd: