News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!

Aperto da spider, 04 Settembre 2005, 12:27:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

TTgreat!

Il "non mollare" va esteso a tutti noi che oramai siamo parte attiva della telenovela "Pallas!".

spider

#211
Grazie ttrpride. Non mollo ma ora mi sono imboscato nella smontaggio totale del telaio , l'ho svuotato completamente per approfittare della verniciatura.Il telaio ora sembra un leggerissima gabbietta che si alza con il mignolo.
L'ho verniciato bianco , prima era rosso , solo che mi tocchera' dare una seconda mano di vernice.
Ho fatto poi anche la modifica per montare l'ammortizzatore che ha il serbatoio esterno con il gas.

Siccome ho finito la vernice per la seconda mano , domani ne vado a comperare un altro po'. Sta venendo tutto come nuovo (hihiihihi se penso che la parte piu' importate ossia il motore
non va , ahahahah mi scappa da ridere).

Appena ricomposto il tutto monto il motore sul telaio e faccio la prova d'avviamento.

Datemi ancora qualche giorno per l'operazione di totale smontaggio del telaio , pulitura , verniciatura e rimontaggio.

Spider.

Olivier

I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

genmarr

allora ancora non parte?   :-[

Controlla bene che siano in fase gli assi.
Anche il carburatore, in particolare se è integra la guarnizione del polverizzatore e l'altezza del galleggiante.
Con un tester visto che hai il manuale controlla i valori elettronici e valuta l'incertezza.

Fammi sapere è impossibile che non parta, a farle partire è facile, è farle girare bene che è difficile :shock:

Comunque non escludere l'olio ,quando si smonta e rimonta totalmente un motore la quantità e il tipo di olio sono
fortemente rilevanti.
xt 3tb -typhoon 125 - Fz6 S2 - motom 48

spider

Citazione di: genmarr il 27 Settembre 2005, 20:07:23
allora ancora non parte?   :-[


Purtroppo ancora no. Le prove su banco sono negative.
Ora , come da vostro consiglio , sto cercando di sistemare il motore sul telaio sebbene sia molto scettico visto che l'ho proprio smontato dal telaio perche' non si avviava.

Dal momento che sto riverniciando il telaio e rivedendo l'estetica dell'intera moto e a causa dei vari contrattempi per l'ordinazione della vernice , sono costretto a temporeggiare per la prova del motore sul telaio.

Appena completo la verniciatura del telaio e rimonto il motore vi faccio sapere.

Spider

beaufort8

Citazione di: spider il 28 Settembre 2005, 13:49:29

Purtroppo ancora no. Le prove su banco sono negative.
Ora , come da vostro consiglio , sto cercando di sistemare il motore sul telaio sebbene sia molto scettico visto che l'ho proprio smontato dal telaio perche' non si avviava.

Dal momento che sto riverniciando il telaio e rivedendo l'estetica dell'intera moto e a causa dei vari contrattempi per l'ordinazione della vernice , sono costretto a temporeggiare per la prova del motore sul telaio.

Appena completo la verniciatura del telaio e rimonto il motore vi faccio sapere.

Spider
:akrd:
E noi cosa facciamo nel frattempo  :cry: :sob: :sob:
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

spider

Citazione
Controlla bene che siano in fase gli assi.

Controllati miliardi di volte , e' impossibile sbagliarsi.

Citazione
Anche il carburatore, in particolare se è integra la guarnizione del polverizzatore e l'altezza del galleggiante.

Intedi la guarnizione che c'e' dentro al carburatore , quella che c'e' sul polverizzatore dello starting ? SI' , controllata pure quella.
Ho controllato pure l'altezza del galleggiante , +/- 6 mm rispetto alla linea come indicato dal manuale.

Citazione
Fammi sapere è impossibile che non parta, a farle partire è facile, è farle girare bene che è difficile

Avevo scoperto che pipetta della candela opponeva ben 82 megaohm di resistenza quando solitamente siamo su 1 megaohm.
Sostituendola il motore risponde di piu' e finalmente la miscela si accende piu' sensibilmente ma non scoppia a tal punto da far compiere al volano almeno 720 gradi di rotazione utili a chiudere il ciclo termodinamico. Purtroppo lo scoppio arriva al massimo a 360 gradi.

Citazione
Comunque non escludere l'olio ,quando si smonta e rimonta totalmente un motore la quantità e il tipo di olio sono
fortemente rilevanti.


Ho rabboccato con olio fino al livello prescritto , limitatamente alle prove l'olio pero' e' quello tipico utilizzato anche in campo auto.

Io continuo ad essere dell'idea che al primo colpo il motore dovrebbe avviarsi senza problemi ed invece mi devo spaccare la gamba per tentare di avviarlo e senza risultati!

Spider

spider

Citazione di: beaufort8 il 28 Settembre 2005, 13:50:55
:akrd:
E noi cosa facciamo nel frattempo  :cry: :sob: :sob:



eheheh beaufort , mi spiace ...datemi il tempo per preparare sto telaio e poi provo il motore sul telaio come da voi consigliato.
Grazie della vostra assistenza ed interesse da angelo custode.

Spider

nux

Citazione di: beaufort8 il 28 Settembre 2005, 13:50:55
:akrd:
E noi cosa facciamo nel frattempo  :cry: :sob: :sob:


:zomp: :lola: :zomp: :lola: :zomp: :lola:  e vedrai come passa il tempo...., magari nelle pause alterni una bella  ??? con una bella  :sigaro:



spider

heeheh nux. Infatti il tempo passa ed ora non riesco piu' a rimontare la sospensione con l'ammortizzatore.

Occorre l'apposito attrezzo per comprimerlo affinche' si possa reinserire sotto al sellino ?

Sto provando a costuirmi l'apposito attrezzo compressore.

Non mi passa piu'!


Spider

nux


TTgreat!

non conosco bene il 350, ma non credo che ci sia bisogno di comprimere l'ammortizzatore per montarlo al suo posto.


Ohi ohi, lo vedo proprio male il ragazzo.......

beaufort8

Citazione di: spider il 28 Settembre 2005, 20:36:46
heeheh nux. Infatti il tempo passa ed ora non riesco piu' a rimontare la sospensione con l'ammortizzatore.

Occorre l'apposito attrezzo per comprimerlo affinche' si possa reinserire sotto al sellino ?

Sto provando a costuirmi l'apposito attrezzo compressore.

Non mi passa piu'!


Spider

FERMO CON LE MANI, PENSA UN ATTIMO A QUELLO CHE FAI!
Per rimontare il monoammortizzartore non serve NESSUN attrezzo speciale. Io l'ho fatto 15 gg or sono. Con la moto sull'alzamoto lo rimetti SENZA comprimerlo, alla peggio puoi avere qualche difficoltà  per farlo entrare se la ruota e il motore sono montati. Ma non mi sembra il tuo caso...

Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

nux


beaufort8

Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

ERZOKKOLA

Spider! Ma di dove sei??? Che ne dici di una mano? Mi sta appassionando troppo!!!
Raro!! .... no digo diferente digo raro!!
ya no sé si el mundo está al revés
o soy yo el que está cabeza abajo http://i134.photobucket.com/albums/q113/star-on/Catherine_Bach.jpg  XTZ 750,WR426, KTM990 ADV

TTgreat!

Dai aiutiamolo.......chi lo chiama il 118?   hahaha hahaha hahaha hahaha

beaufort8

Citazione di: TTgreat! il 29 Settembre 2005, 11:37:45
Dai aiutiamolo.......chi lo chiama il 118?   hahaha hahaha hahaha hahaha

Bravo... Bonooo... metti la camiciola...  :akrd:


Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

nux

ma la tengono la camicia quelli del 118?

mi sa che non rientra tra le loro competenze...

io ci manderei MR.BILL!   ..forse farà meno danni e con una botta di  :cul:  è capace che l'accende (con l'accendino e con i gas del cul ndr)

spider

Ragazzi , fratelli , mi commuove tutto cio'. Sono di Genova.

Per rispondere a Beaufort....
Hai ragione non occorre alcun attrezzo , me ne sono accorto consultando il Clymer.
Sinceramente avevo sostituito il retrotreno a tamburo con quello a disco dell'XT600 che mi sembrava con le stesse misure ; non vorrei che ora non riesco piu' a rimontare l'ammortizzatore per via di qualche misura fuori posto del retrotreno del '600 . Eppure il retrotreno collima con tutti i fori del telaio.

Oggi pomeriggio , dopo il lavoro , mi ci dedico di nuovo.
(Ieri per costruirmi l'attrezzo comprimimolla ho perso tutta la serata)

Vi faccio sapere (ormai e' proprio una telenovela! E pensare che il motore  , il vero protagonista di tutto sto casino , se la ride in sordina , ghghghghg)

Spider

MyTTR

secondo me ora che lo rimonti tutto e ci dai una bella spinta, il motore parte e poi sarà solo una questione di regolazione della carburazione

beaufort8

Citazione di: spider il 28 Settembre 2005, 13:56:54
.........
Io continuo ad essere dell'idea che al primo colpo il motore dovrebbe avviarsi senza problemi ed invece mi devo spaccare la gamba per tentare di avviarlo e senza risultati!

Spider
E qui ti sbagli di grosso!!! doc
Il mio XT350, che ha sempre funzionato BENE in tutte le altre condizioni, se lo lascio fermo per più di 2-3 mesi (non importa se sono 3 mesi o 3 anni, non cambia!) poi per farlo partire LA PRIMA VOLTA sono c@zzi. Mi sono abituato a contare i colpi che devo dare in queste occasioni: 1, 2,, 3,........10, 11, 12........20,21,......30,31...... niente, sembra MORTA. Poi all'improvviso BRUUMMMMMMMMM e via.... arrivato a questo punto sono SICURO che ripartirà SEMPRE in 1-2 colpi.
Devo dire che dopo 20-30 colpi alle volte ho dubitato.. ma la mia piccolina la conosco bene, stiamo insieme da 18 anni!!! E quindi so che serve insistere.

Ti ho raccontato tutta questa storiella solo per sottolineare che l'avviamento è un momento delicato, non è detto che il motore sia COMPLETAMENTE fuori posto solo perchè non parte al 1° (o al 10°) colpo.....

???
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

spider

Si' carissimo Beaufort , Forse ragionavo in termini di motore d'auto.
Invece i nostri motori sono motori a camicia d'olio e se li lasci troppo tempo fermi , a poco a poco cola via il velo d'olio dal cilindro e si riduce la compressione.
Con un cucchiaino d'olio versato dal foro della candela si dovrebbe riuscire a recuperare il velo d'olio perduto e quindi la compressione.

MAh , stasera dopo le 18 mi rimettero' all'opera, ehehe

Spider

andrea61

Però anche se giù di compressione dai e dai dovrebbe cmq avviarsi. Un amico ha una Tenerè '84 con 170.000 km, la compressione è quel che è eppure anche dopo 1 mese che è ferma al 2° colpo parte. Ma sei sicuro che la CDI funzioni a dovere? Cmq in bocca al lupo, stamo affà er tifo per te!

p.s.: che camper hai comprato? Pure ce l'ho, della Elnagh.

Limoncino (Marco)

Citazione di: andrea61 il 29 Settembre 2005, 14:01:30
Però anche se giù di compressione dai e dai dovrebbe cmq avviarsi. Un amico ha una Tenerè '84 con 170.000 km, la compressione è quel che è eppure anche dopo 1 mese che è ferma al 2° colpo parte. Ma sei sicuro che la CDI funzioni a dovere? Cmq in bocca al lupo, stamo affà er tifo per te!

p.s.: che camper hai comprato? Pure ce l'ho, della Elnagh.
Piu' che per te tifiamo per la tua gamba che oramai sara' grossa come quella di Batista

spider

#235
Citazione di: andrea61 il 29 Settembre 2005, 14:01:30
Però anche se giù di compressione dai e dai dovrebbe cmq avviarsi. Un amico ha una Tenerè '84 con 170.000 km, la compressione è quel che è eppure anche dopo 1 mese che è ferma al 2° colpo parte.


Tu e Beaufort dovete mettervi d'accordo in quanto lui afferma che e' normale smadonnare con la pedivella dopo settimane di fermo.

Citazione
p.s.: che camper hai comprato? Pure ce l'ho, della Elnagh.

Ah ottimo l'elnagh.
Come hai capito che sono un camperista fresco di acquisto ? eheheh
Ho acquistato da pochissimo un Arca America 401 - Meccanica Fiat Ducato  2500 cc in ottimo stato nonostante sia del 1986.
E' lungo 6,20 e grande , arredato e accessoriato meravigliosamente. L'ho pagato 8000 euro. Penso sia un affare.
Eccolo qui in foto http://mauryzio.interfree.it/CAMPERR.JPG

Il meccanico ha sistemato la marmitta e altre cosine a spese del mio venditore.
Se tutto va bene domani parto per Monaco di Baviera (oktober fest) sperando che la sfaika non mi colpisca di nuovo come venerdi' scorso.

Quale e' la strada migliore da percorrere da Genova senza dover pagare bollini autostradali svizzeri ed austriaci ?

Citazione
Piu' che per te tifiamo per la tua gamba che oramai sara' grossa come quella di Batista

Si, ho una gamba che sembra una zampogna.ehehehehe ;-)

Oggi ho capito l'arcano dell'ammortizzatore. Non era da comprimere e non ci stava perche' il braccetto del retrotreno era messo male. Ora l'ammortizzatore entra da Dio.
Ho ridato la seconda mano di vernice bianca.

Ho smontato pure tutto l'avantreno , manubrio ed impianto.
L'ho pulito e piano piano lo sto rimontando.


Spider

TTgreat!


spider

Citazione di: TTgreat! il 29 Settembre 2005, 22:32:32
Mamma................. :acci:

hihihih TTgreat , prega per me , una preghierina al Dio TT350

andrea61

A me succedeva col Suzuki DR600, un paio di volte che è rimasto fermo 1 mese per rimetterlo in moto dovevi bagnarlo con l'acqua di Lourdes, per il resto partiva sempre e non usavo mai l'alzavalvole manuale ( nell'89 ci corsi un campionato amatoriale motorally, che trattorino!)

OT: ottima scelta x il camper, gli Arca sono tra i migliori come robustezza e coibentazione della cellula e l'hai pagato il giusto anzi meno. Per la meccanica fai controllare/cambiare la cinghia della distribuzione (ti consiglio ogni 40.000/50.000 km) e verifica i cuscinetti trascinatori della stessa. Dai anche una controllata al cambio perchè su alcune serie del Ducato di quegli anni aveva un difetto nel selettore e attenzione alle gomme, sopportano pur sempre quasi 35 q.li!. Cmq se vuoi chiedermi qualcosa sui camper scrivimi tranquillamente:  andreamotocross@yahoo.it

Limoncino (Marco)

Citazione di: andrea61 il 30 Settembre 2005, 11:18:00

OT: ottima scelta x il camper, gli Arca sono tra i migliori come robustezza e coibentazione della cellula e l'hai pagato il giusto anzi meno. Per la meccanica fai controllare/cambiare la cinghia della distribuzione (ti consiglio ogni 40.000/50.000 km) e verifica i cuscinetti trascinatori della stessa. Dai anche una controllata al cambio perchè su alcune serie del Ducato di quegli anni aveva un difetto nel selettore e attenzione alle gomme, sopportano pur sempre quasi 35 q.li!. Cmq se vuoi chiedermi qualcosa sui camper scrivimi tranquillamente:  andreamotocross@yahoo.it
Ao' ma che razza de consigli je dai a sto' porello?
Gia' ha smontato tutta una moto che mo' nun parte piu' e tu vuoi faje smonta' tutto er campe?
  :akrd: :akrd: :akrd: hahaha

ERZOKKOLA

Citazione di: limoncino il 30 Settembre 2005, 14:29:02
Ao' ma che razza de consigli je dai a sto' porello?
Gia' ha smontato tutta una moto che mo' nun parte piu' e tu vuoi faje smonta' tutto er campe?
  :akrd: :akrd: :akrd: hahaha
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Raro!! .... no digo diferente digo raro!!
ya no sé si el mundo está al revés
o soy yo el que está cabeza abajo http://i134.photobucket.com/albums/q113/star-on/Catherine_Bach.jpg  XTZ 750,WR426, KTM990 ADV

andrea61

Spinge 'na moto se po fà, spinge un camper ti fà invocare un noto porco di 3 lettere....

Limoncino (Marco)

Citazione di: andrea61 il 30 Settembre 2005, 14:31:34
Spinge 'na moto se po fà, spinge un camper ti fà invocare un noto porco di 3 lettere....
Si ma smonta li' che smonto qui sto' porello me resta a piedi

beaufort8

Citazione di: limoncino il 30 Settembre 2005, 14:29:02
Ao' ma che razza de consigli je dai a sto' porello?
Gia' ha smontato tutta una moto che mo' nun parte piu' e tu vuoi faje smonta' tutto er campe?
  :akrd: :akrd: :akrd: hahaha
hahaha hahaha hahaha hahaha
:akrd: :akrd: :akrd:
Non vorrai mica leggere:
CitazioneHo un motore di un Ducato sul banco...dopo aver smontato e rimontato la cinghia di distribuzione e i relativi cuscinetti mi accingevo a smontare pure le ruote .........

hahaha hahaha hahaha
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

TTgreat!

Dai ragazzi, date l'idea di divertirvi alle sue spalle... :fing: :fing:

Quanti di noi hanno vissuto situazioni come quelle, dove dopo giorni non si vedevano vie d'uscita?
E quanti avrebbero voluto avere un forum come questo dove sfogarsi e magari farsi anche due risate sulle proprie rogne?
Dovremmo fare un monumento al WM.

A tutti noi.... ??? ???