News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!

Aperto da spider, 04 Settembre 2005, 12:27:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

spider

Il carburatore che ho io ha questo schema :



La vite che intendo io e' quella indicata con il numero 6 che come vedi e' collegata al forellino posteriore dove c'e' la presa d'aria.
Nel mio se chiudi la vite otturi il passaggio dell'aria.

Spider

INDY

Otturi il passaggio dell'aria mista a benzina (quindi della miscela) e NON solmente l'aria (sarebbe come dici solo se la vite fosse posizionata dalla parte del filtro).

TTgreat!


ERZOKKOLA

Citazione di: spider il 18 Ottobre 2005, 21:44:14
Ma anche quando collego al carburatore la cassetta portafiltro il motore non ne vuole sapere di avviarsi.
Potrebbe essere colpa del tubo recupero vapori d'olio che non ho introdotto tra cassetta portafiltro e basamento ?

Il mio XT 400 con quel tubo staccato, a freddo, non ne vuole sentire di partire. Normalmente parte a mezzo giro di motore, senza aria e a freddo!
Ricollega tutto per bene e vedi la carburazione.... la vite N° 5 se la sviti ingrassi la miscela! Dai che ce l'hai quasi fatta... ora lascia perdere l'etere!! ;) ;)
Raro!! .... no digo diferente digo raro!!
ya no sé si el mundo está al revés
o soy yo el que está cabeza abajo http://i134.photobucket.com/albums/q113/star-on/Catherine_Bach.jpg  XTZ 750,WR426, KTM990 ADV

beaufort8

....incredibile.... mi distraggo un attimo e il motore telenovela più ostico di tutto il forum PARTE!  :rir: :rir: :rir:

Finalmente!!!!  Complimenti!!


Spider, a questo punto sappiamo tutti che il motore FUNZIONA.

A questo punto resta solo più il problema dell'avviamento.

Sembra appurato che sia dovuto a problemi di carburazione.

Il mio consiglio a questo punto è di far partire il motore con la macumba che preferisci, poi però devi riuscire a farlo girare in modo perfetto, in particolare al minimo.
Per farlo occorre che sia tutto perfettamente rimontato, anche piccole modifiche influiscono sulla carburazione (filtro aria correttamente oliato, sfiato del carter, collettori, marmitta, etc etc etc) e già che ci sei rimonta anche il decompressore così ti risparmi un po' di fatica. Controlla bene anche i collettori che spesso trafilano aria creando non pochi problemi! Guarda bene oltre al collettore che va dal carburatore al cilindro anche il condotto tra airbox e carburatore, infiltrazioni di aria in quella zona sono quasi altrettanto dannose!

Buon prosegumento!!!

P.S. più tardi arriviamo tutti da te per una  ???
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

TTgreat!

Eh eh! E tu dov'eri? Te lo sei perso eh? :akrd:
La svolta più importante di tutto il thread. Ora sarà tutta discesa. Già mi chiedo come faremo senza questa storia. :sob:
Dovremmo cominciare a cercare un altro Spider, a meno che....non continui!  :akrd:

nux

Citazione di: TTgreat! il 19 Ottobre 2005, 11:24:54
Eh eh! E tu dov'eri? Te lo sei perso eh? :akrd:
La svolta più importante di tutto il thread. Ora sarà tutta discesa. Già mi chiedo come faremo senza questa storia. :sob:
Dovremmo cominciare a cercare un altro Spider, a meno che....non continui!  :akrd:

visto che la sfaika mi perseguita mi volevo accodare al 3ed  :riez:

ho montato una PD e per vedere se la carburazione è ok volevo sostituire la candela e provare a camminare con una nuova per avere un preciso punto di riferimento....
ebbene non la riesco a togliere per via di un dannato sassolino, prima ce ne erano 4 ora è rimasto solo ma si è messo dietro la candela,
1) non posso togliere la candela xchè altrimenti mi casca dentro il motore...;

2) non posso cmq svitare xchè il sassolino impedisce allo svita candele infilarsi nella candela...

consideratelo pure un "INTERVALLO" del 3ed che sta avendo + successo dell'isola dei famosi e per  magrebtzx non mandatemi a  :cacc:

??? ??? ???  accetto consigli...  grazie


TTgreat!

Prova a svitarla un pò. Quando comincia ad uscire la filettatura guadagni qualche decimo, forse il sassolino si sposta.

nux

Citazione di: TTgreat! il 19 Ottobre 2005, 11:40:11
Prova a svitarla un pò. Quando comincia ad uscire la filettatura guadagni qualche decimo, forse il sassolino si sposta.

il fatto che lo svita candela non si alloggia bene per via del sassolino e mi impedisce di svitarla anche di un minimo...

TTgreat!

Se arrivi al sasso con un cacciavite lungo cerca di spaccarlo o spostarlo di forza.

nux

Citazione di: TTgreat! il 19 Ottobre 2005, 12:28:17
Se arrivi al sasso con un cacciavite lungo cerca di spaccarlo o spostarlo di forza.

ci vuole un cacciavite lungo di staffa e corto di manico (senza illusioni) xchè intoppa con il telaio...

se provo con l'aspirapolvere al lavaggio?

Zoarz

se non e' uscito con il compressore dubito che l'aspirapolvere ci riesca.

probabile che inserendo la chiave x la candela ,l'hai incastrato x bene.

io ti consiglio di metterci la chiave fino dove arriva,
e con dei " colpetti"  in testa alla chiave,  prova a frantumarlo
se non e' di granito, si dovrebbe almeno spezzare in qualche frammento piu' picoclo
e dopo vai di compressore...
mi raccomando, colpetti leggeri, che siamo sopra a dell'alluminio..
Giorgio da Ravenna, XT 600 2KF e 43 F  -  R 80 GS -  HORNET 900

genmarr

lo vedi che svitando ingrassi!!!

cmq se dici che muovendo questa vita non succede assolutamente nulla è un problema di circuito del minimo!

ma se va che è un piacere come dici tu fai atternzione al circuito di arricchimento, poichè sono moto che se il carburatore va bene partono al primo colpo!!!
xt 3tb -typhoon 125 - Fz6 S2 - motom 48

genmarr

Citazione di: nux il 19 Ottobre 2005, 11:32:41
visto che la sfaika mi perseguita mi volevo accodare al 3ed  :riez:

ho montato una PD e per vedere se la carburazione è ok volevo sostituire la candela e provare a camminare con una nuova per avere un preciso punto di riferimento....
ebbene non la riesco a togliere per via di un dannato sassolino, prima ce ne erano 4 ora è rimasto solo ma si è messo dietro la candela,
1) non posso togliere la candela xchè altrimenti mi casca dentro il motore...;

2) non posso cmq svitare xchè il sassolino impedisce allo svita candele infilarsi nella candela...

consideratelo pure un "INTERVALLO" del 3ed che sta avendo + successo dell'isola dei famosi e per  magrebtzx non mandatemi a  :cacc:

??? ??? ???  accetto consigli...  grazie



hai provato con la cannuccia? sembra strano ma potresti far pressione aspirando tenedo il sassolino attaccato all'estremità del tubo!
xt 3tb -typhoon 125 - Fz6 S2 - motom 48

genmarr

xt 3tb -typhoon 125 - Fz6 S2 - motom 48

beaufort8

Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

ERZOKKOLA

Ma se smonti il serbatoio, adagi la moto a terra e provi con un fil di ferro a farla uscire dalle alette? Altrimenti devi trovare un trapano a ultrasuoni e frantumarlo!! hahaha hahaha
Raro!! .... no digo diferente digo raro!!
ya no sé si el mundo está al revés
o soy yo el que está cabeza abajo http://i134.photobucket.com/albums/q113/star-on/Catherine_Bach.jpg  XTZ 750,WR426, KTM990 ADV

BelRay

 clap clap clap clap clap clap clap
bene, Spider!

ora è evidente che hai un problema di carburazione, al circuito del minimo. Io farei così: dopo aver messo due palline di naftalina nel serbatoio, per rilassarmi un po' farei un giretto con la moto, tenendo lo starter tirato (se ho capito bene, così funziona, no?), così da "rimettere in forma" tutto il sistema di lubrificazione ecc.
Poi torni al garage, spegni la moto e riprovi. Potrebbe addirittura partire, se il tuo problema dovesse essere dovuto ad un passaggio benzina otturato (canale o getto). Se non parte:
o è grassa, o è magra (si parla sempre SOLO del circuito dell minimo + avviamento).
Da quel che dici, propenderei per "magra", ma non si esclude nulla a priori.
Ricontrolla che il getto del minimo sia presente al suo posto, e sia libero. Non cercare di aprirlo con utensili di metallo,, al limite usa una setola di spazzolino.
Controlla che la vite miscela (non si chiama "vite dell'aria, su questo carburatore, perchè controlla il flusso della benzina. E se la sviti ingrassa.) sia integra, con la parte terminale non deformata.
Se non hai altre macroscopiche "difformità" (tipo collettori di aspirazione rotti) l'area su cui lavorare è senz'altro quella... coraggio!
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

beaufort8

Spider,
forse la moto ancora non va  :acci: , però sei entrato nella Top Ten dei Thread  doc:

pazz2
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

BelRay

Citazione di: ttrpride il 19 Ottobre 2005, 14:28:46
Ma se smonti il serbatoio, adagi la moto a terra e provi con un fil di ferro a farla uscire dalle alette? Altrimenti devi trovare un trapano a ultrasuoni e frantumarlo!! hahaha hahaha
o un laser! :riez:
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

ERZOKKOLA

Citazione di: BelRay il 19 Ottobre 2005, 14:36:02
  Io farei così: dopo aver messo due palline di naftalina nel serbatoio...........

Bel!!!! Ora voglio sapere:

1) Quanta naftalina hai a casa?
2) Se hai qualche attrezzo oltre alla naftalina?... visto che ripari tutto con quella!!  hahaha hahaha
3) Come sei venuto a conoscenza di tutti gli effetti benefici della naftalina?

CMQ sei la bibbia delle nostre motine!!!
GRANDE Bel!!!!
Raro!! .... no digo diferente digo raro!!
ya no sé si el mundo está al revés
o soy yo el que está cabeza abajo http://i134.photobucket.com/albums/q113/star-on/Catherine_Bach.jpg  XTZ 750,WR426, KTM990 ADV

BelRay

 :riez: :riez: :riez:
chiamami EtaBeta  ;)
...non esagerare: uso solo la naftalina perchè... è l'unico intervento che so fare... ;) ::)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

ERZOKKOLA

Citazione di: BelRay il 19 Ottobre 2005, 15:06:51
...non esagerare: uso solo la naftalina perchè... è l'unico intervento che so fare... ;) ::)
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

Ma vai a  :cacc:!!

Ieri sono andato a riprendere i cerchi con quei mozzi... tra una clavicola rotta e altre cosette... m'è volato un po di tempo!
Raro!! .... no digo diferente digo raro!!
ya no sé si el mundo está al revés
o soy yo el que está cabeza abajo http://i134.photobucket.com/albums/q113/star-on/Catherine_Bach.jpg  XTZ 750,WR426, KTM990 ADV

TTgreat!

Citazione di: beaufort8 il 19 Ottobre 2005, 14:46:24
Spider,
forse la moto ancora non va :acci: , però sei entrato nella Top Ten dei Thread doc:

pazz2


E mi sa che non è ancora finita..... :acci:

nux

Citazione di: BelRay il 19 Ottobre 2005, 14:46:42
o un laser! :riez:


quel laser mi farebbe comodo per ringraziare  :spakk: chi mi ha reso il favore di metterci una manciata di sassolini in quel posto, io ne ho tirati a mano 3 altri erano volati via con il compressore....
comunque oggi alle 15.00 ho tagliato un cacciavite con il seghetto (la fine della parte di plastica ed ho smosso il sassolino, adesso è nella parte anteriore e si può toccare con le mani , ma non estrarlo...

proverò con il tubicino in gomma ad aspirare, ci avevo già provato quando feci la nottata ma era bloccato e non lo vedevo manco...

Citazione di: ttrpride il 19 Ottobre 2005, 14:28:46
Ma se smonti il serbatoio, adagi la moto a terra e provi con un fil di ferro a farla uscire dalle alette? Altrimenti devi trovare un trapano a ultrasuoni e frantumarlo!! hahaha hahaha

pensa che preso dalla disperazione la volevo cappottare come quando si aggiusta la ruota ad una bici...

farò tesoro dei Vs consigli ed eventualmente vi aggiornerò! -

mi scuso con quanti non avranno gradito la mia intromissione , ma considerando che ci mettono la pubblicità durante il motogp...  :shock:

??? ??? ???

MyTTR

Citazione di: BelRay il 19 Ottobre 2005, 14:36:02
Io farei così: dopo aver messo due palline di naftalina nel serbatoio, per rilassarmi un po' farei un giretto con la moto

hahaha hahaha hahaha lo dicevo che mancava il tocco magico!  hahaha hahaha hahaha hahaha

Comunque....AUGURI SPIDER!!!  :dance: Ora è solo problema di carburazione (problema risolvibile in mezza giornata).
Qualche migliaio di post fa  ;D te lo avevo detto di rimettere il motore sul telaio e con TUTTI i suoi componenti e provare.
Per il tubo del recupero dei vapori dell'olio, ti consiglio di collegarlo (almeno si potrebbe eliminare una possibile causa).
Mantienici aggiornati.

spider

#446
Ciao MyTTR...

Ragazzi ho trovato un'altra causa dei problemi di cattivo avviamento : la vite di sincronizzazione tra il carburatore primario e il carburatore secondario era regolata in maniera tale che la valvola a farfalla del carburatore primario era leggermente aperta in condizioni di minimo cosicche' c'era il famoso problema di miscela magra alla partenza.
Ora ho regolato la vite di sincronizzazione .....

E FINALMENTE ORA LA MOTO PARTE PIU' FACILMENTE !!!!!!!! LA MIA GIOIA E' INFINITA!!

Devo dire che non parte sempre pero' almeno adesso dopo 10 pedivellate la moto parte di sicuro!!!!
Indago ancora per ridurre tali pedivellate ma devo dire che tali motori sono davvero progettati sul filo del rasoio e basta un niente  che ti si scompiglia tutto (e' incredibile come togliere solo che la marmitta renda praticamente impossibile l'avviamento !!!)

Nel frattempo ho modificato il telaio per poter montare il serbatoio e il sellino dell'XT600 e presto faro' un po' di foto per finalmente farvi vedere come e' venuta la moto con molti pezzi presi appunto dal TT350 e XT600 (Vi ricordo che la mia era un XT350).

Cerchero' anche di sostituire la pinza freno anteriore monobicchiere dell'XT350 con quella a doppio bicchiere del TT350.

P.S. : Dopo che avro' rimesso la moto in strada e che l'avro' portata alla revisione mi prendero' un periodo di serenita' (finalmente) e poi ho in serbo un progetto per trasformare l'XT in una moto con l'avviamento elettrico.


La mia felicita' e' infinita   :1: :1: :1: :bttr: :banana: :cool: :rir: :rir:

Spider

Rakim

www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

spider

grazie Rakim ma mi aspetta ancora molto lavoro per poterla mettere in strada.
Devo rifare l'impianto elettrico , sistemare i freni , il manubrio e varie.

Presto alleghero' delle foto.

Spider

Limoncino (Marco)

Citazione di: spider il 21 Ottobre 2005, 02:02:58
grazie Rakim ma mi aspetta ancora molto lavoro per poterla mettere in strada.
Devo rifare l'impianto elettrico , sistemare i freni , il manubrio e varie.

Presto alleghero' delle foto.

Spider
Ma il Piu' e' faTTo.
Grande Spider ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???

genmarr

assa  fa a maronn!!!     traduzione=finalmente!!!

spero di aver contribuito, cmq  auguroni

??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
:rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir:
xt 3tb -typhoon 125 - Fz6 S2 - motom 48

nux

#451
per la cronaca ho completato l'opera di estrazione smaciullamento sassolini....




grazie e scusate il disturbo....

Forza Spider!

spider

Ragazzi ...una domanda :

Ho installato il freno a disco posteriore dell'XT600 sul mio Xt350 e fin qui tutto bene. Ho riempito il serbatoietto con l'olio freni ma quando pompo per farlo andare nell'impianto vuoto  il sistema non si riempe. Sento che la pompa fa pressione ma se pompo tante volte la tubature non si riempono d'olio.
Non e' che sbaglio la procedura di riempimento ?

Spider

lele74

Citazione di: spider il 21 Ottobre 2005, 21:58:20

Non e' che sbaglio la procedura di riempimento ?

Spider

credo che tu stia sbagliando lo spurgo invece.

Allenti la valvola di spurgo, 1 pompata, riavviti, molli il freno. Stai facendo così?
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

spider

#454
ciao lele74,

.... ma l'impianto e' completamente vuoto.
Con la tua procedura riesco a riempirlo ?

Se scollego la tubatura dal freno a disco e pompo l'olio non esce ugualmente pompando.

Spider