News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!

Aperto da spider, 04 Settembre 2005, 12:27:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

nux

Citazione di: spider il 04 Novembre 2005, 13:33:17

Ma poi , con lo snodo , lo passo il collaudo ?


:cry: :cry: :cry: :cry:



chiara sindrome da collaudo...

cmq posso venirti incontro:
fai quello che ti pare alla motina, mettici pure le ali e il turbo come quello in germania..., poi mandami il libretto per posta che ti faccio appizzicare il tagliando della revisione..., a tue spese naturalmente.... ;)


Citazione di: beaufort8 il 04 Novembre 2005, 14:46:43


LA VIA CRUCIS NON ERA MICA ASFALTATA NOH?





se la rifanno come era 1000 anni fa ci vengo tutti i sabati a trovare il Papa!

beaufort8

Citazione di: nux il 04 Novembre 2005, 16:25:46
chiara sindrome da collaudo...

cmq posso venirti incontro:
fai quello che ti pare alla motina, mettici pure le ali e il turbo come quello in germania..., poi mandami il libretto per posta che ti faccio appizzicare il tagliando della revisione..., a tue spese naturalmente.... ;)


Fuggi da Foggia non per Foggia ma per i ..foggiani
Fuggi da Torino non per Torino ma per il collaudo....
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

nux

Citazione di: beaufort8 il 04 Novembre 2005, 16:41:41
Fuggi da Foggia non per Foggia ma per i ..foggiani
Fuggi da Torino non per Torino ma per il collaudo....

hahaha hahaha hahaha


immagino che il pane da quelle parti non manca per gli analisti... :sigaro:

Limoncino (Marco)

Citazione di: nux il 04 Novembre 2005, 16:25:46
chiara sindrome da collaudo...

:
fai quello che ti pare alla motina, mettici pure le ali e il turbo
ma te sei fuori?
Guarda che questo ti prende in parola eh doc :riez:

spider

AHAHAAHAHAHA ragazzi siete troppo simpatici!
AHAAHAHA le vostre battute mi ribaltano dalla sedia e devo dire che se non c'eravate voi a tirarmi su' il morale in questi mesi di via crucis mi sarei  gia' suicidato da prima.
AHAHAHAHAHAHAHAHAHA  clap clap clap clap clap

Per chi mi consigliava di usare l'auto come punto di ancoraggio purtroppo non ne ho la possibilita' perche' la scaletta e' accessibile da un cancello che si affaccia direttamente in strada dove c'e' un traffico della madon..... e se mi metto a legare l'auto dalla strada fino alla scaletta passando per il marciapiede che li divide , mi mettono dentro.

Citazione di: 4GianniVirdis il 04 Novembre 2005, 14:39:56
Se hai 1 corda qualche cordino ed un paio di moschettoni ti insegno a fare un paranco di corda.

Sono tutt'orecchie.
Non ho i moschettoni ne' il cordino ma faccio presto ad acquistarli.
Vai con la spiegazione!


:banana: :banana: :banana:

Spider

nux

Citazione di: spider il 04 Novembre 2005, 17:59:45
Per chi mi consigliava di usare l'auto come punto di ancoraggio purtroppo non ne ho la possibilita' perche' la scaletta e' accessibile da un cancello che si affaccia direttamente in strada dove c'e' un traffico della madon..... e se mi metto a legare l'auto dalla strada fino alla scaletta passando per il marciapiede che li divide , mi mettono dentro.



la famosa autostrada... che ti impediva di farti avviare la moto a spinta... :incx:

MyTTR

Ora che pian piano ci stiam avvicinando al periodo Natalizio è normale che la via Crucis stia diventando sempre più difficile.

spider

#567
Ragazzi , che sfaika....

Ero con la SAI Assicurazioni pagando appena 191 Euro all'anno , classe di rischio N. 11
Poi nel 2003 , non funzionando la moto , l'agente mi dice che sospendeva l'assicurazione.
Passano due anni fino ad oggi e al momento di riattivare l'assicurazione mi dicono che e' stata annullata.
Vado per rifare l'assicurazione e mi fanno entrare addirittura dalla classe 18 pagando la bellezza di 400 Euro !!!!!  #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer#

Possibile che nonostante nei due anni di fermo non abbia circolato e avendo un attestato che certifica una classe di rischio pari a 11 questi stronz.... mi annullino i vantaggi sul bonus/malus ?!?!

Allora che ho fatto ? Ho girato un po' di altre assicurazioni ma tutte mi fanno entrare dalla classe di partenza ossia la 18  :dumdum: :dumdum:

Solo la RAS assicurazioni mi farebbe entrare come nuovo assicurato dalla classe 14 con un premio di appena 150 Euro all'anno ma la sfaika ha voluto che si sono accorti che tale situazione e' applicabile solo per le auto e le moto entrano dalla 18.

Nessuno di voi conosce qualche assicurazione che consente di tener conto dell'ultimo attestato di rischio sebbene siano passati ben 2 anni di fermo della moto ?
Che macello !

ah dimenticavo : l'anno prossimo la mia moto fa 20 anni essendo immatricolata nel 1986. Nell'elenco attuale vedo solo l'XT400 nell'elenco moto storiche cosi' sapete mica se l'anno prossimo verra' incluso l'XT/TT350 nella lista ? E poi ti iscrivono nel registro moto storiche anche se hai messo il freno a disco posteriore del XT600 sull'XT350 come ho fatto io ? Non e' che pretendono l'originalita' della moto ? L'ho pure riverniciata a cambiato serbatoio e sellino.

:spakk: :spakk: :spakk: #hammer# #hammer# #hammer#

Spider

Limoncino (Marco)

Citazione di: spider il 05 Novembre 2005, 10:57:58
Ragazzi , che sfaika....

Ero con la SAI Assicurazioni pagando appena 191 Euro all'anno , classe di rischio N. 11
Poi nel 2003 , non funzionando la moto , l'agente mi dice che sospendeva l'assicurazione.
Passano due anni fino ad oggi e al momento di riattivare l'assicurazione mi dicono che e' stata annullata.
Vado per rifare l'assicurazione e mi fanno entrare addirittura dalla classe 18 pagando la bellezza di 400 Euro !!!!!  #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer#

Possibile che nonostante nei due anni di fermo non abbia circolato e avendo un attestato che certifica una classe di rischio pari a 11 questi stronz.... mi annullino i vantaggi sul bonus/malus ?!?!

Allora che ho fatto ? Ho girato un po' di altre assicurazioni ma tutte mi fanno entrare dalla classe di partenza ossia la 18  :dumdum: :dumdum:

Solo la RAS assicurazioni mi farebbe entrare come nuovo assicurato dalla classe 14 con un premio di appena 150 Euro all'anno ma la sfaika ha voluto che si sono accorti che tale situazione e' applicabile solo per le auto e le moto entrano dalla 18.

Nessuno di voi conosce qualche assicurazione che consente di tener conto dell'ultimo attestato di rischio sebbene siano passati ben 2 anni di fermo della moto ?
Che macello !

ah dimenticavo : l'anno prossimo la mia moto fa 20 anni essendo immatricolata nel 1986. Nell'elenco attuale vedo solo l'XT400 nell'elenco moto storiche cosi' sapete mica se l'anno prossimo verra' incluso l'XT/TT350 nella lista ? E poi ti iscrivono nel registro moto storiche anche se hai messo il freno a disco posteriore del XT600 sull'XT350 come ho fatto io ? Non e' che pretendono l'originalita' della moto ? L'ho pure riverniciata a cambiato serbatoio e sellino.

:spakk: :spakk: :spakk: #hammer# #hammer# #hammer#

Spider
Per l'assicurazione ti dico di provare con una telefonica, mentre per il registro moto storiche e' la seconda che hai detto

spider

Ciao Limoncino ,


Citazione di: limoncino il 05 Novembre 2005, 11:10:21
Per l'assicurazione ti dico di provare con una telefonica,

Ho provato. Ho provato ma sono cari :

- Directline ---> 390 Euro all'anno
- Genyalloyd ---> 350 Euro all'anno
- Onlinear ---> 440 Euro all'anno
- ecc

e nessuno vuole tener conto della mia antica classe di merito  :cry: :cry: :cry: :cry:

Qualcuno di voi ha fatto Sara 6 ruote ? Quella che assicura auto e moto con un unica polizza . Avete degli esempi da riportarmi ? Parlano di 15% di sconto sull'auto e 20% sulla moto ma bisogna vedere come sono gli importi.

Citazione
mentre per il registro moto storiche e' la seconda che hai detto

Ossia ? Non ho capito.

Spider

lele74

Citazione di: spider il 05 Novembre 2005, 11:14:39
Ossia ? Non ho capito.
Spider

Deve essere completamente originale: fanno storie anche per specchietti diversi o manopole colorate.
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

spider

Mamma mia! Mi sembra di camminare su un campo minato  :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

:vomit:

Spider

Limoncino (Marco)

Citazione di: spider il 05 Novembre 2005, 12:10:07
Mamma mia! Mi sembra di camminare su un campo minato  :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

:vomit:

Spider
Ti avevamo detto di lasciarla originale... :picchi: :rock: :rock: :rock:

spider

Ho provato a fare un preventivo online su www.ras.it e scegliendo "guida esclusiva" e "moto privata terzi esclusi" esce fuori un premio di appena 214 euro.

Non e' che mi fanno storie per aver scelto "moto privata terzi esclusi" nonostante la moto sia un due posti ? La dicitura dovrebbe voler dire che in caso di danni a passeggeri l'assicurazione non risarcisce , giusto ?

Spider

spider

#574
Mio Dio , oggi ho provato ad accedere la moto e non ne voleva sapere di partire manco con le bombe.
Poi dopo che c'ho dato 40 calci di pedalina e' partita.
Ma che ca zzo le prende ? Pensavo di aver risolto quell'incubo e invece.......
Non ne posso piu'.

#hammer# #hammer# #hammer# #hammer#

Spider

MyTTR

spider la devi solamente UTILIZZARE! Quando la tiri fuori dal bunker accendila e fai una bella tirata e giraci per una trentina di km....poi mi dici come riparte :ok: .
Anche io se accendo a mia moto solo per 10 minuti senza camminarci e poi la spengo il giorno dopo è più difficile da avviare. Se il giorno successivo la riaccendo e poi la rispengo, la storia diventa ancora più incasinata. Se la accendo e ci giro anche per pochi km va come un gioiellino.

spider

#576
Ciao MyTTR,

ok carissimo. Mi fido del tuo consiglio , spero proprio che quando la rimettero' in strada non mi rifara' come prima.
Per il momento devo trovare assolutamente un sistema per tirarla fuori da quel bunker.
Volevate la foto del bunker ? Eccolo!




C'e' una rampa a pendenza 45 gradi di scale (che non si vede in foto) dopo la soglia oltre il cancello e poi un'altra rampettina di 10 gradini oltrepassata la porta sulla sinistra.

A farcela scendere non c'e' stato alcun problema ma a tirarcela fuori e' un MACELLO!!!   :vomit: :vomit:

Un bel casino , vero ?

Spider

Limoncino (Marco)

Tse', Lucariel te lo farebbe in pinna :rock: :rock: :rock:
A parte gli scherzi, ha ragione MyTTR, anche la mia se la scaldo 10 min e poi vado a riaccenderla, manco col le bombe parte.
Ha bisogno di sgranchirsi le gambine ??? ??? ???

TTgreat!

Mettile il muso fuori, alzala a 90 gradi, girala e buttala sui gradini......

spider

#579
Mettere a 90 gradi una moto che pesa 150 chili mica e' facile se non vuoi che ti cada addosso , e poi come la alzo sui gradini da girata a 90 gradi ? Non sono maciste.
I rischi di perdita di equilibrio della moto sono altissimi visto che non ha quattro ruote.

Ah ma aspetta... tu dicevi a 90 gradi rispetto alla ruota posteriore oppure di accasciarla di 90 gradi sul fianco ?
Se sul fianco sarebbe un'idea ma non passerebbe visto che la larghezza della porta e' limitata e poi rovinerei le fiancate della moto.


Ho provato a salire le scale con il motore accesso ma il pericolo che mi spacchi qualche gamba e' non trascurabile visto che la moto si alza da terra di molto e se perdo l'equilibrio non ho un punto dove immediatamente far atterrare un piede di controbilanciamento.
Mi sono fatto un piano di tavolato per aiutarmi ma e' lo stesso arduo salire perche la rampa ha una pendenza troppo elevata e non mi sento sicuro a percorrerla come se fossi in strada.

:shock: :shock: :shock: :shock:

Spider

Limoncino (Marco)

Ma scusa Spider, forse lo hai gia' scritto ma non me ne sono accorto, ma quella volta come hai fatto a portarla giu'?

beaufort8



Citazione di: spider il 08 Novembre 2005, 13:34:09
Mettere a 90 gradi una moto che pesa 150 chili mica e' facile se non vuoi che ti cada addosso , e poi come la alzo sui gradini da girata a 90 gradi ? Non sono maciste.
I rischi di perdita di equilibrio della moto sono altissimi visto che non ha quattro ruote.

Ah ma aspetta... tu dicevi a 90 gradi rispetto alla ruota posteriore oppure di accasciarla di 90 gradi sul fianco ?
Se sul fianco sarebbe un'idea ma non passerebbe visto che la larghezza della porta e' limitata e poi rovinerei le fiancate della moto.


Ho provato a salire le scale con il motore accesso ma il pericolo che mi spacchi qualche gamba e' non trascurabile visto che la moto si alza da terra di molto e se perdo l'equilibrio non ho un punto dove immediatamente far atterrare un piede di controbilanciamento.
Mi sono fatto un piano di tavolato per aiutarmi ma e' lo stesso arduo salire perche la rampa ha una pendenza troppo elevata e non mi sento sicuro a percorrerla come se fossi in strada.

:shock: :shock: :shock: :shock:

Spider

Questa devi usare....

Ti fai aiutare, uno sta alla cinghia e tira, l'altro (o meglio gli altri 2) tengono in equlibrio la moto.
Quando arrivi al pianerottolo cambi il punto di attacco della cinghia e riparti.
 
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

spider

Ok Beaufort8,


Citazione di: limoncino il 08 Novembre 2005, 15:33:05
Ma scusa Spider, forse lo hai gia' scritto ma non me ne sono accorto, ma quella volta come hai fatto a portarla giu'?


In discesa vai giu' di peso e di freno ma un conto e' in discesa e un altro conto e' in salita!
:sigaro:

Spider

Limoncino (Marco)

Citazione di: spider il 08 Novembre 2005, 16:54:42




In discesa vai giu' di peso e di freno ma un conto e' in discesa e un altro conto e' in salita!
:sigaro:

Spider
E questo lo ho capito, ma se e' passata la prima con delle assi messe per terra non ce la fai a motore acceso a portarla su?
Senno' chiama una ditta di traslochi, loro hanno sempre il sistema giusto :riez:

spider

#584
Citazione di: limoncino il 08 Novembre 2005, 16:57:30
E questo lo ho capito, ma se e' passata la prima con delle assi messe per terra non ce la fai a motore acceso a portarla su?

Purtroppo con gli assi non riesco a salire neppure di qualche gradino per il fatto che non appena la moto si imbarca per la pendenza a 45 gradi il mio piede si stacca da terra talmente di troppo da non rendermi sicuro in caso di perdite di equilibrio che urgono la rimessa a terra del piede che pero' non troverebbe appoggio.

:seg: :seg: :seg: :seg:

nux

e se a motore acceso la accompagni a piedi, tipo come faccio io quando mi impantano?

magari con l'aiuto di un paio di amici risolvi tutto.

se fanno problemi digli che stasera hai tre gnocche in cantina..., poi una volta che sono venuti ti fai aiutare e offri da  ??? per ringraziarli...


PS: si sta verificando il miglior epilogo di sto 3ed, uno di difficoltà superiore non ce n'è....



mau

 hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

spider, non tirarla fuori da lì, per favore! Trova qualche altro problema... che facciamo noi senza telenovela?
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

TTgreat!

1: fatti aiutare assolutamente
2: io intendevo a 90 gradi nel senso di impennarla (a mano) uscendo dalla porta, metterla in verticale, ruotarla e poggiarla sui gradini, poi se hai spazio l'accendi, mtti la prima e l'accompagni di lato, se non hai spazio per te uno la tira davanti e l'altro la spinge da dietro.
Se come sembra hai lo spazio per impennarla è fattibile.

spider

#588
Ragazzi , ho deciso .

Visto che nel tentare di portarla su' , anche in due persone, il problema maggiore e' tenere in equilibrio la moto (se ti viene addosso su un piede sono caz.zi amari) ho pensato di elettrosaldarmi una piccola pedana a rotelle nella quale inserire la ruota anteriore della moto : in questo modo la moto rimane in equilibrio senza il bisogno di doverla a stento stabilizzare manualmente.
Penso che con un attrezzo simile la moto sara' libera di scorrere in equilibrio sull'asse di legno semplicemente tirandola con una fune.

doc doc doc


Spider

nux

dopo che l'hai costruita falla brevettare....,

in giro c'è tanta di quella gente che vuole tirare fuori la moto dai bunker della II guerra mondiale, ma da 40 anni non sa come fare....

"spider's engeenering company" production

spider

AHAHAHAHAHAHA nux , SEI TROPPO FORTE.


hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

Spider

TTgreat!

Scusa Spider, ma non farai mai off allora.
Il mio ippopotamo (TTS 595) per uscire da situazioni scabrose  diverse volte ce lo siamo girato e rigirato come fosse una bicicletta.In due al massimo in tre, mancava poco che ci giocassimo a pallavolo, figurati tirare fuori quella puledrina....

Olivier

Citazione di: TTgreat! il 10 Novembre 2005, 13:22:40
Scusa Spider, ma non farai mai off allora.
Il mio ippopotamo (TTS 595) per uscire da situazioni scabrose  diverse volte ce lo siamo girato e rigirato come fosse una bicicletta.In due al massimo in tre, mancava poco che ci giocassimo a pallavolo, figurati tirare fuori quella puledrina....

E poi per fare i gradini non serve essere pastrana...  :ok: :ok: :ok:
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

4GianniVirdis

#593
Citazione di: 4GianniVirdis il 04 Novembre 2005, 14:39:56
Se hai 1 corda qualche cordino ed un paio di moschettoni ti insegno a fare un paranco di corda.
partiamo dai 2 punti fissi:
uno a monte di dove devi arrivare e l'altro è la moto.
quello a monte potrebbe essere la base della ringhiera finale, se no fai un buco per terra e ci pianti una vite ad espansione che toglierai quando avrai finito l'agonia.
Per la moto devi usare un anello di corda in modo da prendere ambo gli steli della forcella al di sopra del parafango.
Allego disegno.

4GianniVirdis

a questo punto, già che sei in ferramenta prendi anche qualche moschetone da poche lire, in alternativa puoi prendere delle maglie rapide

(almeno 3) e del cordino robusto ma di sezione inferiore (circa la metà, se possibile) della corda che possiedi (direi almeno 3 pezzi da 1 metro).