News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!

Aperto da spider, 04 Settembre 2005, 12:27:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

spider

Si' carissimo.
Ne sono talmente sicuro dal momento che il tubiccino che collega serbatoio al carburatore e' trasparente e vedo la benzina scendere.


Spider

ottazz

Sarà un problema di carburazione, con questo freddo bisogna ritoccarla un po'...

spider

#632
Quello che era incomprensibile e' che fino a pochi giorni fa l'accendevo senza problemi dopo 26 pagine di topic che non si avviava.
Oggi ho svitato la candela

E CHE TI SCOPRO ?

che era talmente annerita che un negro al confronto pareva bianco. Come mai cosi' nera ? La mia e' come quella indicata sul fondo di questa pagina http://www.verrill.com/moto/sellingguide/sparkplugs/plugcolorchart.htm dove c'e' ""Carbon fouled".

Evidentemente l'annerimento impediva lo scoccare della scintilla , ecco perche neppure con l'etere partiva.

Ho pulito la candela e per fortuna E' PARTITA COME PRIMA !!!!  :rir: :rir:

Non capisco pero' perche' allo scappamento fa un leggero velo di fumo bianco , non vorrei che per questo al collaudo me la bocciassero.
Normalmente il gas di scarico dovrebbe essere trasparente no ?

E poi quando e' in moto il motore non sembra un orologio ma gli scoppi a volte variano leggermente di frequenza (quando non tocchi l'acceleratore).


Spider

ottazz

Secondo il mio parere:
- la candela era nera perchè si è ingolfata con il tentativo di metterla in moto
- il fumo bianco-trasparente (tipo vapore) è dovuto al freddo e alla condensa, sparisce quando si scalda il tutto, se invece è un fumo bianco-azzurro piu' denso (tipo quello dei 2 tempi) è l'olio che brucia nella camera di scoppio (gommini valvole - guarnizione - fasce che non tengono)
- il minimo irregolare potrebbe essere una non corretta carburazione oppure aria che si aspira da qualche parte

Hai già toccato la vite per la regolazione della miscela al minimo?

spider

Ciao ottaz , grazie per essere intervenuto , mio concittadino.

Esatto. Ci sono arrivato dopo anch'io riguardo al fatto che il fumo bianco e' solo condensa (non e' azzurrognolo) tanto e' vero che la marmitta era anche piena d'acqua prima che rimontassi la moto.

Si', ho toccato sia la vite per la regolazione del minimo sia quella dell'aria ma il minimo e' sempre irregolare. Tale difetto lo faceva ache quando montavo l'altro carburatore gemello quindi non credo sia colpa di questo carburatore visto che l'ho revisionato "ai raggi X".

Che non sia la guarnizione della testa ?   :miii: :miii:

Spider


ottazz

mmm lo escludo, sarebbe piu' dannoso. Secondo me devi solo mettere a punto il carburatore con la vite di regolazione (non quella per regolare il minimo, quella che rimane tra il carburatore ed il collettore di aspirazione, imboscata in un cilindretto sotto). Per esempio io ho appena revisionato il gruppo termico ed ho dovuto ricarburare la moto, appena finito di montare facevo una gran fatica per metterla in moto e non rimaneva accesa al minimo, solo dopo che si scaldava parecchio la situazione migliorava ma il minimo rimaneva irregolare. Praticamente per farla andare bene ho dovuto svitare di 3/4 di giro quella vitina. Potresti già iniziare a svitarla di 1/2 giro per vedere se cambia qualcosa...

spider

Citazione di: ottazz il 20 Novembre 2005, 19:32:51
Praticamente per farla andare bene ho dovuto svitare di 3/4 di giro quella vitina. Potresti già iniziare a svitarla di 1/2 giro per vedere se cambia qualcosa...

Si'. Anch'io ho manovrato la vitina che dici tu ma il problema del minimo irregolare non si riduce.
Il manuale dice che va regolata di 2 giri e mezzo all'infuori , a partire da quando e' tutta chiusa.

L'ho fatto notando variazioni sul regime di giri e facilita' o peggioramento di avviamento ma il minimo e' sempre leggermente irregolare sebbene la moto rimanga accesa.


Spider

beaufort8

Spider,

ricorda che i monoclinidrici yama hanno un'anima....

Dopo tutte le traversie che ha passato avrà l'anima un po' in disordine... usala un po' e vedrai che molte cose si risolveranno da sole.

Tra l'altro, prima di andare alla revisione ti converrebbe fare un bel giro ed arrivare con il motore ben caldo, altrimenti sarà dura passare..

Me l'ha confermato anche il perito del centro revisioni dove sono stato, niente di peggio di una moto che ha fatto solo il tragitto garage - centro revisioni...

Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

TTgreat!

Citazione di: beaufort8 il 20 Novembre 2005, 21:08:59
Spider,

ricorda che i monoclinidrici yama hanno un'anima....

Dopo tutte le traversie che ha passato avrà l'anima un po' in disordine... usala un po' e vedrai che molte cose si risolveranno da sole.


Quoto! E alla grande!

spider

Citazione di: beaufort8 il 20 Novembre 2005, 21:08:59
Tra l'altro, prima di andare alla revisione ti converrebbe fare un bel giro ed arrivare con il motore ben caldo, altrimenti sarà dura passare..


Ma esiste una moto che si accende senza avere tutte queste paranoie ?

Il bello e' che senza revisione non puoi fare altra strada che il percorso che ti separa dalla motorizzazione.
Se ti beccano altrove ti ritirano la carta di circolazione e ti fanno 200 euro di multa.


Spider

Olivier

I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

spider

Citazione di: beaufort8 il 20 Novembre 2005, 21:08:59
Me l'ha confermato anche il perito del centro revisioni dove sono stato, niente di peggio di una moto che ha fatto solo il tragitto garage - centro revisioni...


Beaufort8 , senti....

alla revisione a te quali controlli hanno fatto ?


Spider

TTgreat!

Citazione di: spider il 20 Novembre 2005, 22:02:39
Ma esiste una moto che si accende senza avere tutte queste paranoie ?
Esistono moto che hanno proprietari senza tutte queste  paranoie!! hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

nux

Citazione di: TTgreat! il 21 Novembre 2005, 07:38:07
Esistono moto che hanno proprietari senza tutte queste  paranoie!! hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

come la sindrome da revisione acuta... hahaha hahaha  :akrd:

ma a Genova esistono le officine autorizzate ?

se vai ad una sezione della FMI della tua città e chiedi al primo che trovi un'officina che loro conoscono e che sanno che non fa casini vivi più a lungo e ti godi la moto... :ok:

MyTTR

...come disse il caro zio BelRay....
Citazione di: BelRay il 17 Novembre 2005, 14:58:39
senti Spider: hai letto tanti thread simili al tuo, qui sul forum?
...perchè continui a generalizzare, o dando la colpa a Yamaha, oppure meravigliandoti di "quanto sensibili siano 'sti motori...". Ma guarda caso, fin'ora tutti i problemi del tuo erano dovuti a cattive regolazioni.
Allora, anzichè meravigliarti di cose con cui tutti conviviamo (vorrei vederti alle prese con un 4 cilindri ad iniezione...), perchè non adotti un approccio il più possibile razionale? potresti, per intanto, mettere tutte le regolazioni come da manuale. Poi potresti fare un bel pieno di benzina fresca. O come pensi di presentarti al collaudo? col rosario in mano, pregando che la moto vada?
...ed indovina sempre!!!  :ok:

spider

#645
Ragazzi , ritornando al discorso che facevo prima sugli steli , secondo voi e' meglio lo stelo qui indicato come 'A' o come 'B'  ?



Non vi sembra che lo stelo 'A' sia meno sicuro essendoci solo quattro viti a tenere l'asse ?
Nello stelo 'B' c'e' un bel supporto di fusione a tenere l'asse e secondo me e' piu' sicuro.

Peccato che ho fatto la caxxata di montare lo stelo 'A' sulla mia moto.
:acci: :acci:

Spider

beaufort8

Citazione di: spider il 20 Novembre 2005, 22:56:41

Beaufort8 , senti....

alla revisione a te quali controlli hanno fatto ?


Spider
non  mi ricordo bene, comunque suppergiù:
emissioni e rumorosità scarico
non mi ricordo se hanno fatto la prova freni al banco..
e poi controllo di luci clacson, frecce, specchi, gomme e altri controlli "a vista" sullo stato generale della moto.
Eppoi controllo che il libretto sia a posto.


Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

mauri600E

Citazione di: spider il 17 Novembre 2005, 23:01:54
Ma io la moto la guido da anni , l'ho avviata per numerose primavere! Mica sono uno sprovveduto nella guida e avviamento di moto simili.
Con quella moto ho patito di tutto persino una frattura scomposta all'ulna grazie ai regalini che mi ha fatto.
Ci sono troppo affezionato.

:sigaro: :sigaro:

Spider
hi hihihhhiiiiiiiiiiiiii

   non hai piu tecnica.
non hai piu la gamba ed il polso allenato.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

genmarr

ciao spider innanzitutto grazie per le pagine del clymer clap clap clap

poi volevo dirti questo, se senti che il motore gira bene, hai solo problemi di carburazione (candela nera) poerchè non la porti  da un  carburatorista che la mette a punto co strumenti elettronici alla grande?    :vino:
xt 3tb -typhoon 125 - Fz6 S2 - motom 48

spider

#649
Ciao genmarr ,

figurati! Se hai bisogno di altre scannerizzazioni dimmelo pure.

Si' il motore gira bene anche se non capisco se si tratta di minimo irregolare o altro visto che quando il numero di giri e' costante sembra che faccia 30 scoppi si' e uno no 30 si' e uno no e cosi' via.Magari si tratta di casuali mancate accensioni.

Riguardo al carburatorista non ho le disponibilita' finanziarie al momento ,per cui devo darmi da fare il piu' possibile per sistemarla da me in un ottica di estremo fardase'  :rock: :rock:

Spider

genmarr

allora lavora ancora sulla carburazione che il probloerma è tutto li batt batt batt
xt 3tb -typhoon 125 - Fz6 S2 - motom 48

belva63

Citazione di: spider il 21 Novembre 2005, 12:21:01
Ragazzi , ritornando al discorso che facevo prima sugli steli , secondo voi e' meglio lo stelo qui indicato come 'A' o come 'B'  ?



Non vi sembra che lo stelo 'A' sia meno sicuro essendoci solo quattro viti a tenere l'asse ?
Nello stelo 'B' c'e' un bel supporto di fusione a tenere l'asse e secondo me e' piu' sicuro.

Peccato che ho fatto la caxxata di montare lo stelo 'A' sulla mia moto.
:acci: :acci:

Spider

guarda che quella che hai montato e' una showa vechio modello eterna mentre l'altra e' una kayaba peggiore e il fondello sotto e' finto come se avessero saldato l'ultimo pezzo all'altra .
per mia esperienza diretta la mia faceva cosi' per via di una massa che a seconda del luogo dove ero funzionava o no .
era quella dell'interrutore sull'accelleratore se esiste prova con uno strumento che verifichi che il cavo nero funzioni a dovere .ciao  :bye: :bye:
NON DATEMI CONSIGLI SO SBAGLIARE DA ME  ...

MITICO IL MI BABBO

spider

Citazione di: belva63 il 23 Novembre 2005, 18:32:01
guarda che quella che hai montato e' una showa vechio modello eterna mentre l'altra e' una kayaba peggiore e il fondello sotto e' finto come se avessero saldato l'ultimo pezzo all'altra .


Perche lo stelo 'B' e' peggiore dello stelo 'A' ?
A me sembra che lo stelo 'B' abbia maggiore materiale di sostegno dell'asse rispetto alle misere quattro viti con dadino dello stelo 'A'


Spider

TTgreat!

Spider, hai mai sentito di attacchi Showa spaccati? Io no. A dire il vero neanche di altre. Invece di farti tante  :seg: monta quella che ti garba di più e vai.........

spider

#654
Citazione di: belva63 il 23 Novembre 2005, 18:32:01
... mentre l'altra e' una kayaba peggiore e il fondello sotto e' finto come se avessero saldato l'ultimo pezzo all'altra .


Non ho mica capito.Potresti spiegarti meglio ?
Fondello di quale ? A o B ?    :riez:
Saldato l'ultimo pezzo a cosa ?

Spider

belva63

MAGARI MI SBAGLIO MA IL 55 W MONTAVA COME L'XT DOPO IL 43F UNA FORCA CHE ASSOLMIGLIAVA A QUELLA DEL TT UNA KAYABA APPUNTO CHE IN REALTA NON AVEVA UN'ESCURSIONE PIU' LUNGA MA SOLO UN FONDELLO DI ALLUMINIO SALDATO CHE ALLUNGAVA I FODERI ALL'ESTERNO ED ERA CAVO ALL'INTERNO .
LA SHOWA DI DX LA MONTAVA IL 34L TENERE'  QUELLO CHE HO IO E LA MIA DOPO 175.000 KM FUNZIONA CHE E' UNA MERAVIGLIA SENZA ROTTURE DI SORTA E NON CERTO PERCHE LA RISPARMIO IN OFF  :bye: :bye:
NON DATEMI CONSIGLI SO SBAGLIARE DA ME  ...

MITICO IL MI BABBO

belva63

POI SCUSA  NON E' VERO CHE PORTANO I BULLONI PERCHE' IL BRACCIALE UNA VOLTA CHIUSO E MEZZO SULLA FORCELLA FODERO PERCIO' IL CARICO E SUDDIVISO E NON SI E' MAI ROTTO NIENTE A MENO CHE NON SI VADA CONTRO UN CAMION  hahaha hahaha hahaha
NON DATEMI CONSIGLI SO SBAGLIARE DA ME  ...

MITICO IL MI BABBO

spider

#657
belva63 ,

quello che dico io e' come 4 sottili prigionieri possano essere piu' sicuri di un porta-asse per intero fuso allo stelo. In questo ultimo caso abbiamo piu' materiale di riporto che da' maggiore sostegno rispetto alle appena misere 4 viti presenti sull'altro stelo.

Ecco perche' lo stelo senza i prigionieri mi sembra piu' affidabile rispetto a quello che ho montano e che tiene l'asse  ruota con appena 4 dadini.

Spider

beaufort8

Citazione di: spider il 24 Novembre 2005, 14:10:32
belva63 ,

quello che dico io e' come 4 sottili prigionieri possano essere piu' sicuri di un porta-asse per intero fuso allo stelo. In questo ultimo caso abbiamo piu' materiale di riporto che da' maggiore sostegno rispetto alle appena misere 4 viti presenti sull'altro stelo.

Ecco perche' lo stelo senza i prigionieri mi sembra piu' affidabile rispetto a quello che ho montano e che tiene l'asse  ruota con appena 4 dadini.

Spider
Caro Spider, :akrd: :akrd:

Lo sai, ti vogliamo tutti bene, pensaci un'attimo: hai mai sentito di qualcuno che abbia perso l'anteriore PER COLPA DEI PRIGIONIERI?
Pensaci bene.......

Hai risposto NO ??

OK, allora abbiamo risolto....
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

spider

Ciao carissimo Beaufort8 ,

Citazione di: beaufort8 il 24 Novembre 2005, 14:27:36
hai mai sentito di qualcuno che abbia perso l'anteriore PER COLPA DEI PRIGIONIERI?

Ho sentito di un tale che per colpa degli steli anteriori e' finito sotto ai ferri dove gli hanno dovuto ricostruire l'intera gamba.

La visione di quei sottili prigionieri non e' per nulla ottima e non da' affidamento.
Pensateci : oltre 1 centinaio di kili che gravano sui due soli prigionieri inferiori del diametro di
appena 4 o 5 mm quando l'altro modello di stelo possiede un ritaglio di fusione ben piu' massiccio.

Un abbraccio.

Spider

BelRay

Dio, Spider... stai concorrendo al titolo di re delle seghe mentali?  hahaha hahaha
sono vent'anni che vado in giro su forcelle coi quattro prigionieri, e non ne ho mai rotto uno.
E c'è gente che potrebbe dire lo stesso anche tra chi corre, o tra chi va a Dakar ad ogni capodanno....
Ma dove le scovi tutte 'ste pippe?
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Limoncino (Marco)

Citazione di: BelRay il 24 Novembre 2005, 16:11:53
Dio, Spider... stai concorrendo al titolo di re delle seghe mentali?  hahaha hahaha
sono vent'anni che vado in giro su forcelle coi quattro prigionieri, e non ne ho mai rotto uno.
E c'è gente che potrebbe dire lo stesso anche tra chi corre, o tra chi va a Dakar ad ogni capodanno....
Ma dove le scovi tutte 'ste pippe?
Ora sto 3d potrebbe intitolarsi:" La ruota non la perdi manco con le bombe" hahaha

TTgreat!

Oppure "La pace non la trovi........"
Spiiiideeer! Ma ti sei guardato in giro? Ma le hai viste le altre forcelle? SVEGLIAAA!!!! E'una vita che milioni di moto vanno in giro con i quattro prigionieri! (io per un pò anche con tre...... ;D)

BelRay

http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Veleno

ciao spider, ma tutti bene o male, in varie salse ti hanno gia risposto che di TT che perdono la ruote andando x colpa dei prigionieri non se ne sono mai sentiti... ma se in cuore tuo hai gia deciso che ti piace di più l'altra soluzione o ti sembra più sicura, puoi sempre cambiarle, tanto più che hai già le altre forke... Se invece il punto è che vuoi persuadere gli altri colleghi di TT che sia meglio cambiare forcelle, qualcosa mi dice che dovrai  trovare BEN ALTRE argomentazioni.... o steli