News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!

Aperto da spider, 04 Settembre 2005, 12:27:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

nux

Citazione di: BelRay il 10 Dicembre 2005, 10:57:12
leggi della fisica, CIAO....  #hammer#

se gli fai leggere della fisica oltre a sondare il corpo umano se lo mette a leggere  :riez:

spider

Ragazzi non mi sono dimenticato di voi eh ?

Sto aspettando che la mia gamba si ristabilisca completamente
per poi ritornare sulla mitica moto che dovro' portare al collaudo
ma nel corso delle mie peripezie operatorie mi sono dimenticato
tutto quello che dovro' fare sulla moto. :stamplllll:

AUGURI  ,,:natal;,,

Spider

Limoncino (Marco)

Citazione di: spider il 21 Dicembre 2005, 00:00:16
Ragazzi non mi sono dimenticato di voi eh ?

Sto aspettando che la mia gamba si ristabilisca completamente
per poi ritornare sulla mitica moto che dovro' portare al collaudo
ma nel corso delle mie peripezie operatorie mi sono dimenticato
tutto quello che dovro' fare sulla moto. :stamplllll:

AUGURI  ,,:natal;,,

Spider
Vai Spider che in men che non si dica sarai completamente ristabilito, ed intanto auguri di buone feste ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???

nux

Citazione di: spider il 21 Dicembre 2005, 00:00:16
Ragazzi non mi sono dimenticato di voi eh ?

Sto aspettando che la mia gamba si ristabilisca completamente
per poi ritornare sulla mitica moto che dovro' portare al collaudo
ma nel corso delle mie peripezie operatorie mi sono dimenticato
tutto quello che dovro' fare sulla moto
. :stamplllll:

AUGURI  ,,:natal;,,

Spider

non c'è bisogno che ricordi....

una volta che l'avrai tra le mani sarà l'istinto ad indicarti da dove ripartire   ...a fare danni  :akrd:

auguri di buone feste....

waller

ciao ragazzi, ho notato che la mia informazione sulla naftalina dettata tempo fa ha fatto successo.... lavorando in sperimentale ogni tanto si trova qualche buona cosa da immagazzinare nella mente, e chissà che magari possa divenire utile a qualcuno.

buon natale  :bye:
Prima di salire in sella debbo ricordarmi di bere tanta acqua !!!
XTZ Tènèrè 34L. DR 800 BIG. DR 600 Djebel. XR 250 R. Kawasaki KX 500.

spider

#740
Ragazzi , grazie dei vostri auguri.
Al 5 di Gennaio faccio 1 mese dall'operazione alla gamba  :stamplllll: , il tempo giusto consigliatomi dai medici per rimettermi a fare sport pesanti  :bttr:.

Impaziente oggi , ossia 1 settimana prima del previsto sono tornato dalla mia motina per cercare di rimetterla in moto ma con mio dispiacere NON PARTE DI NUOVO MANCO CON LE BOMBE nonostante , prima della mia operazione ossia il 5 dicembre , l'avessi provata e partisse bene.

La sensazione di avercelo di nuovo nel  #anatale# e' fortissima!

Possibile che quando le yamaha si lasciano ferme quasi 1 mese bisogna imprecare in turco per farle ripartire ?
Per un po' ci ho dato di pedivella ma quando ho visto che sforzavo troppo la gamba ho lasciato perdere.

Campa cavallo che ci arrivo al collaudo!   batt


#hammer#

Spider

Lucariello

Ormai leggo da tempo questo post.......

mi sono ormai arreso .....

non credo che la yamaha abbia progettato male la moto.... piuttosto sei tu che ti stai incaponendo a volerla trasformare e chissa......

la mia dopo 4 mesi di fermo senza alcuna precauzione o altro..... l'altro giorno l'ho presa e dopo 4 scalciate è partita......

premesso che ha 110.000 km e non ha subito nessuna manutenzione particolare se nonpulizia del carburatore a 60.000 e cambio frizione a 90.000......

secondo me non è la moto ad avere problemi........
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

spider

Citazione di: Lucariel il 31 Dicembre 2005, 12:40:27
secondo me non è la moto ad avere problemi........

Ciao Lucariel ,

su quella moto , quando andava , ci ho girato per anni ; se fosse da imputare a me il problema non sarebbe partita anche negli anni precedenti quando funzionava.
La tecnica che farla partire e' sempre la stessa :
- tiro' l'aria
- senza toccare l'acceleratore do' qualche pedalata fino a quando non s'indurisce la pedivella
- arrivato al PMS do' un colpo secco
- appena acceso il motore lo aiuto con un po' di gas per sostenerlo
- dopo qualche minuto levo l'aria.


RAGAZZI , arrivato all'ultimo dell'anno ho sentito il bisogno di un bilancio rileggendomi le 30 pagine di questo topic ed e' stato come rivedere tutta la propria vita quando si e' in punto di morte : MI SONO SBARRELLATO DALLA RISATE tra le mie e vostre battute.


Buon 2006

Spider


Lucariello

Buon anno anche a te...

sperando che nel 2006 possa partire al primo colpo tutte le mattine

:akrd: :akrd: :akrd: :akrd:
:ok: ??? ??? ??? ???
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

TROPPO FORTE

Ciao Lucariel....felice 2006!!!!

P.S. stamane ho conosciuto Wish (di una cortesia unica!), si parlava di te....e della tua nuova progenie!!!
"....A Murè....'cca ce sta uno 'ca nun se caca sott'!!!..."

XT660Z TENERE'

Lucariello

spero se ne parlasse bene.....

buon anno anche a te
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

spider

Ragazzi , avete presente i cups che tengono gli alberi a camme aderenti alla testa ?




Per cups intendo quelli circoscritti nella foto , quelli che con due viti cadauno serrano gli alberi a camme alla testa.

Avete presente che ognuno di questi cups ha un foro nel quale va infilato un tappo di plastica ?

Ebbene la mia domanda e' :

- questi tappi di plastica devono essere a tenuta perfetta e non far passare l'olio ?

Siccome il mio copritesta quando e' tutto chiuso tende a rilasciare qualche goccia di olio attraverso la guarnizione di gomma , e dato che i miei tappini dei cups scivolano un po' nel foro , non vorrei che fosse la loro non perfetta tenuta a provocare la fuoriuscita di gocce d'olio dal copritesta.

Spider

ottazz

 :o :shock:
Ma sai quanto olio c'è lì dentro fuori da quei tappini?
Cambia la guarnizione o mettici della pasta rossa o nera

spider

#748
La guarnizione non c'entra perche' l'ho gia' sostituita con una nuova.

Forse non e' serrato a sufficienza il copritesta ? Eppure e' stretto e se lo stringo troppo rischio di creparlo essendo in lega leggera.

spider

nux

Citazione di: spider il 03 Gennaio 2006, 20:06:33
Ragazzi , avete presente i cups che tengono gli alberi a camme aderenti alla testa ?




Per cups intendo quelli circoscritti nella foto , quelli che con due viti cadauno serrano gli alberi a camme alla testa.

Avete presente che ognuno di questi cups ha un foro nel quale va infilato un tappo di plastica ?

Ebbene la mia domanda e' :

- questi tappi di plastica devono essere a tenuta perfetta e non far passare l'olio ?

Siccome il mio copritesta quando e' tutto chiuso tende a rilasciare qualche goccia di olio attraverso la guarnizione di gomma , e dato che i miei tappini dei cups scivolano un po' nel foro , non vorrei che fosse la loro non perfetta tenuta a provocare la fuoriuscita di gocce d'olio dal copritesta.

Spider

anno nuovo.....   vita nuova!     clap clap

ottazz

Citazione di: spider il 03 Gennaio 2006, 20:32:43
La guarnizione non c'entra perche' l'ho gia' sostituita con una nuova.

Forse non e' serrato a sufficienza il copritesta ? Eppure e' stretto e se lo stringo troppo rischio di creparlo essendo in lega leggera.

spider

Allora pulisci bene le parti a contatto con la guarnizione, controlla di averla mesa bene...

spider

#751
Ciao ottaz, grazie di essere intervenuto.   :sigaro:


La guarnizione l'avro' controllata 16 milioni di volte , per non parlare che l'ho sostituita con una nuova (e inutilmente al costo di ben 26 euro!!) , per non parlare i bulacchi di silicone e/o pasta rossa che ho usato ma sto olio trafila sempre.

I tappini delle cups devono avere totale tenuta o e' normale se ballano un po' nel foro ?
Sti tappini sono tappi di ispezione ? Per quale motivo le cups non le hanno fuse senza il foro ?

Citazione di: nux il 04 Gennaio 2006, 10:08:36
anno nuovo.....   vita nuova!     clap clap


Anno nuovo moto vecchia (che non parte "MANCO CON LE BOMBE") - Facciamo chiudere la yamaha.
(no scherzo , ieri e' partita  :rir:)

Spider.

ottazz

Non so a cosa servono, ma anche sulla mia non sono precisi, in un tutorial di beaufort8 c'è scritto che sono importanti per la corretta circolazione dell'olio.

beaufort8

Citazione di: ottazz il 04 Gennaio 2006, 16:29:30
Non so a cosa servono, ma anche sulla mia non sono precisi, in un tutorial di beaufort8 c'è scritto che sono importanti per la corretta circolazione dell'olio.
Confemo, i tappini DEVONO esserci.. (lo dice il Clymer). Sul fatto che abbiano un po' di gioco non mi preoccuperei troppo, la tenuta credo che sia dovuta alla parte orizzontale, non a quella verticale (non si capisce un c.zzo....)

Per il trafilaggio di olio: NON serrare troppo il coperchio!! più lo serri e più si svergola!! Credo che il trafilaggio dal coperchio sia un difetto costituzionale del 350, quasi tutti perdono un po' da lì.. i miei due 350 per il momento li ho sistemati con un sottilissimo strato di pasta rossa..
Però almeno per il momnto fossi in te non me ne preoccuperei troppo se la perdita non è eccessiva.


Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

spider

Ciao Beaufort,

Citazione di: beaufort8 il 04 Gennaio 2006, 18:19:48
Però almeno per il momnto fossi in te non me ne preoccuperei troppo se la perdita non è eccessiva

nel mio 350 non costituiscono una grossa perdita pero' le gocce di olio che continuamente trafilano si ammucchiano fastidiosamente nei dintorni persino sul collettore di scarico e quando lo scarico si scalda e' fastidiosissimo vedere tutto questo olio che fuma per evaporazione sul tubo.


Spider

spider

Ragazzi , ho assicurato la moto e  oggi l'ho accesa e le ho fatto fare una 50tina di metri.
Come mai le ruote sono cosi' frenate ? Tirando la moto con i piedi da terra mentre si e' sul sellino , la moto non scivola agevolmente ma sembra frenata.


Spider

TTgreat!

Hai messo pasticche nuove? Se si devono assestarsi. Altrimenti hai qualche cuscinetto frenato. Falla camminare, usa i freni e vedi se con l'uso migliora. Controlla anche di non aver tirato troppo la catena.

genmarr

caspita mi ero distratto, spider ma che altro stai combinando?  :spakk:
xt 3tb -typhoon 125 - Fz6 S2 - motom 48

mauri600E

Senti vuoi mica il mio TT350
siamo a 2 km  di distanza casa casa , ma ti assicuro che nonostante lo abbia smontato tutto lasciato nelle cassette della frutta e rimontato, non mi da tutti i problemi da te descritti.

Porca zozza la prima volta che parte mi telefoni 338.******* che ti accompagno alla Guardia e lo facciamo benedire nun se sa mai.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

spider

Ciao TTgreat ,

Citazione di: TTgreat! il 11 Gennaio 2006, 10:35:45
Hai messo pasticche nuove? Se si devono assestarsi. Altrimenti hai qualche cuscinetto frenato. Falla camminare, usa i freni e vedi se con l'uso migliora. Controlla anche di non aver tirato troppo la catena.



infatti l'ho pensato anch'io. Vediamo con l'uso se migliora.

Ciao mauri600e,

Citazione
Porca zozza la prima volta che parte mi telefoni 338.******* che ti accompagno alla Guardia e lo facciamo benedire nun se sa mai.

Ora parte senza problemi.


Spider


beaufort8

Citazione di: spider il 11 Gennaio 2006, 13:40:59
Infatti l'ho pensato anch'io. Vediamo con l'uso se migliora.
Hai provato a sollevarla da terra e vedere se le ruote girano liberamente? Almeno capisci se è davanti o dietro...



Citazione
Ora parte senza problemi.
:rir: :rir: :rir: :rir: :rir:
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

spider

Carissimo Beaufort, amico mio nonche' portatore di queste meravigiose tettone (vedi signature)

faro' come dici.


Spider

nux

Citazione di: spider il 11 Gennaio 2006, 14:04:27
Carissimo Beaufort, amico mio nonche' portatore di queste meravigiose tettone (vedi signature)

faro' come dici.


Spider

in cu|o alla balena!

spider

#763
Oggi mi sono fatto qualche centinaio di metri in moto , ma vorrei sapere per quale diamine di motivo , dopo che la moto e' accesa e calda tende a spegnersi e quando poi tento di riavviarla dopo che si e' spenta non parte piu'.
Attesi 10 minuti ,la moto poi riparte come se la candela si fosse asciugata dopo essersi  bagnata di benzina.


Spider

ottazz

Devi regolare la carburazione al minimo, potrebbe essere troppo grassa (si ingolfa) o troppo magra (tende a spegnersi in scalata, scoppietta in rilascio, migliora scaldandosi di piu')

spider

Ciao ottaz ,

e' quello che ho pensato anch'io infatti ho regolato la carburazione ma senza risultati.
La vite dell'aria e' a 2 giri e mezzo all'infuori e la vite del minimo e' giusto quanto basta per evitare alla moto di spegnersi quando non accelerata.
-ninzo'- -ninzo'-

Spider

ottazz

Se non l'hai già fatto prova a controllare il livello benzina nella vaschetta.

burnygio

dopo 31 pagine di posts   :rishock:....è ripartita sta moto! :drog:
EX TT600 59X attualmente a piedi

spider

Quella della tua foto sembra tale e quale la mia!


Si' , e' partita ma e' una menata continua. Quando diventero' un motociclista sereno ?

Ritornando ad Ottaz , il livello lo controllai , 6 mm sotto alla linea di chiusura del carburatore.
Comunque se non ci sono altre cose da vedere , ripercorrero' le regolazioni :

1) livello vaschetta
2) vite aria
3) vite minimo
...
...

:mot:

Spider

Lucariello

a me me sa di problema elettrico....

va in dispersione qualche avvolgimento dello statore.. oppure il pick-up... quando si raffredda... poi ritorna tutto alla normalita
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!