News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!

Aperto da spider, 04 Settembre 2005, 12:27:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

MyTTR


beaufort8

Citazione di: spider il 25 Gennaio 2006, 22:05:32


Beaufort , tu sai  che tipo di profilo hanno questi spilli conici ? Ossia quale e' la sagoma ? Rettilinea , parabolica , iperbolica , ecc ?
Volevo a molarmi uno spillo conico da me . Costano tanto se si acquistano ?

Spider

Non ne ho la più pallida idea...

molarlo però non mi sembra tanto tanto facile  :dubbio:
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

spider

Mentre mi dirigevo a riordinare il carburatore e' crollato sulla mia citta' il mondo !!
Un'intera citta paralizzata dalla neve per due giorni.
Non oso pensare se ripartira' la mia moto dopo il freddo che c'e' stato , eheheheh , scherzo  clap

Siccome vorrei riprendere i corpi carburaratori del TT che avevo messo da parte perche' la stanghetta di sostegno del galleggiante si era spezzata , ora pensavo di incollare tale stanghetta usando l'acciaio liquido ma non so se l'acciaio liquido e' in grado di resistere alla benzina liquida che ovviamente e' onnipresente in vaschetta.

Voi sapere se l'acciaio liquido e' attaccabile dalla benzina oppure e' inerte e da' quindi garanzie di durata nel tempo ?


Spider

Lu90



Vai tranqui che resiste alla benza, basta solo farlo asciugare bene bene bene bene.

Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

spider


spider

#810
SONO DISPERATO!

Oggi ho ripreso il carburatore del TT e l'ho riassemblato strettamente secondo le specifiche ossia :

Getto principale N. 122
Getto pilota N. 40
Getto dell'aria 1.0
Getto del carburatore secondario N. 125

.....tutto secondo le specifiche ma niente : la moto continua a comportarsi come prima  #hammer# #hammer#
ossia la accendo e all'inizio non fa fumo , poi dopo 5 minuti incomincia a fare fumo bianco (non eccessivamente ma quel tanto a far percepire il fumo di scarico) e poi dopo 10 minuti la moto tende a non tenere piu' il minimo fino a spegnersi ; quando poi tento di farla ripartire non parte "MANCO CON LE BOMBE" , poi riprovo il giorno dopo e riparte ma con la stessa modalita qui descritta.

Una cosa strana : svitando la vite dell'aria la miscela dovrebbe ingrassarsi e il motore andare su' di giri ed invece fa il contrario ossia piu' svito e piu' il motore va giu' di giri , piu' avvito e piu' il motore sale di giri ; non dovrebbe essere il contrario ?

Ed inoltre : avere sul mio telaio dell'XT  il motore del TT con un carburatore del TT ma con l'airbox dell'XT non e' che crea problemi ? Non credo.
Spero che il fumo bianco non sia dovuto al motore che brucia olio senno' mi sparo nelle @@ ; solitamente quando brucia olio non dovrebbe fare un fumo azzurrognolo ? Se poi e' carburata grassa non dovrebbe fare un fumo nero ?
La mia invece fa un fumo bianco. Che non sia condensa ? Non credo.

Di sicuro , al collaudo mi arrestano se la moto fa quel fumo! -ninzo'-
Aiutoooooooooooooooo


Spider.   #hammer# #hammer# #hammer#


Lu90

sarà che stasera mi sono distrutto i sentimenti ad allenamento, ma sai che ti stavo x rispondere?????

Non sarà che hai acqua di raffreddamento che trafila nel cilindro??

Sono proprio andato.... barellaæ

Mi sto pisciando addosso da solo x la cagata che stavo per sparare buhahahahahaha hahaha hahaha
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

spider

Citazione di: Lu90 il 02 Febbraio 2006, 23:53:12
Mi sto pisciando addosso da solo x la cagata che stavo per sparare buhahahahahaha hahaha hahaha

Io invece mi sto pisciando addosso dalla paura che quel fumo bianco non sia dovuto al motore che brucia olio.

Ma e' possibile che un motore che brucia olio faccia fumo completamente bianco ?

La sensazione di  #anatale# e' tremenda!

Spider

Lu90

certo che è possibile, senti, metti qualcosa che stia davanti allo scarico quando fuma in quel modo e poi palpa la "condensa" che si è creata sul supporto su cui ha fumato la moto.

E comunque dovresti avere la marmitta con l'uscita tutta unta e anche la fiancata e la sella...

Solo che non vedo altre alternative all'olio che brucia... additivi non ne usi (per la benza intendo...)...

Non so che diavolo possa essere...
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

ottazz

Citazione di: spider il 02 Febbraio 2006, 19:45:48
Una cosa strana : svitando la vite dell'aria la miscela dovrebbe ingrassarsi e il motore andare su' di giri ed invece fa il contrario ossia piu' svito e piu' il motore va giu' di giri , piu' avvito e piu' il motore sale di giri ; non dovrebbe essere il contrario ?

Ciao Spider, è normale, hai la carburazione grassa, ovvero poca aria, se sviti quella vite la ingrassi di piu' e il motore affoga di piu' quindi scende di giri.
Ora le domande sono:
- non è che hai il filtro aria tappato? l'hai imbevuto d'olio? forse ce ne hai messo troppo? prova ad accenderla senza filtro (solo per prova)
- lo spillo nella vaschetta tiene? se non tiene il livello sale ed ingrassa la carburazione

spider

Ciao Lu90 e ciao ottaz, grazie per le risposte....

Citazione di: Lu90 il 03 Febbraio 2006, 18:49:07
metti qualcosa che stia davanti allo scarico quando fuma in quel modo e poi palpa la "condensa" che si è creata sul supporto su cui ha fumato la moto.

Ok, ottima idea! Lo faro'.

Citazione
E comunque dovresti avere la marmitta con l'uscita tutta unta e anche la fiancata e la sella...

L'uscita della marmitta credo che sia asciutta cosi' come la sella e la fiancata.
Solo un angolo del bordino della targa ha piccoli tratti di un qualcosa che ho provato a toccare o annusare ma non sono riuscito a capire cosa fosse tanto erano piccole quantita'.


Citazione di: Ottaz il 03 Febbraio 2006, 18:49:07

Ciao Spider, è normale, hai la carburazione grassa, ovvero poca aria, se sviti quella vite la ingrassi di piu' e il motore affoga di piu' quindi scende di giri.


umh capisco..

Citazione
Ora le domande sono:
- non è che hai il filtro aria tappato?

Non credo e poi se fosse attappato  non dovrebbe fare fumo sin dai primi momenti dell'accensione ? Invece appena l'accendo non fa fumo ma lo fa solo dopo 5 o 10  minuti.

Citazione
l'hai imbevuto d'olio?

Si'.
Siccome faceva questo fumo controllai il filtro che era leggermente semiaperto , allora me ne sono fatto uno uguale tagliando e sagomando della gommapiuma ma il fumo lo fa sempre.  #hammer#

Citazione
forse ce ne hai messo troppo?

prova ad accenderla senza filtro (solo per prova)

Ok, controllero'.

Citazione

- lo spillo nella vaschetta tiene? se non tiene il livello sale ed ingrassa la carburazione

Ho controllato il livello centinaia di volte ma pare come secondo le specifiche ossia 6 mm sotto alla linea di chiusura del carburatore.


Visto che appena accesa non fa alcun fumo e solo dopo un po' di minuti si mette a farlo , spero solo che non sia un problema di parti che in dilatazione per via della temperatura permettono il trafilamento di olio , ad esempio gommini-valvole.
Potrebbero essere gi spessori delle pastiglie sulle valvole che a caldo creano casini ?

Spider

mau

Citazione di: spider il 03 Febbraio 2006, 20:48:36
[...]
Siccome faceva questo fumo controllai il filtro che era leggermente semiaperto , allora me ne sono fatto uno uguale tagliando e sagomando della gommapiuma ma il fumo lo fa sempre.  #hammer#
[...]

Ahia... gommapiuma?!? Mi sa che ho capito perché è grassa...
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

spider

#817
Beh ma anche prima che mi facessi il filtro con la gommapiuma, ossia quando c'era il filtro originale , faceva lo stesso fumo di adesso.

E ti diro' di piu' , quando c'era il filtro originale con un piccolo foro , faveva sempre il fumo di adesso nonostante il foro nel filtro originale determinasse uno smagrimento della miscela.

Spider  :confuso:

mau

Citazione di: spider il 03 Febbraio 2006, 22:06:44
Beh ma anche prima che mi facessi il filtro con la gommapiuma, ossia quando c'era il filtro originale , faceva lo stesso fumo di adesso.

E ti diro' di piu' , quando c'era il filtro originale con un piccolo foro , faveva sempre il fumo di adesso nonostante il foro nel filtro originale determinasse uno smagrimento della miscela.

Spider  :confuso:

La gommapiuma (non specifica per filtri aria) ha le celle chiuse e NON fa passare l'aria. Se poi la impregni anche d'olio diventa quasi un tappo! Il fumo invece forse non c'entra con il titolo della miscela: nella mia per esempio ho provato tutta la gamma da magrissima a supercicciona e non l'ho MAI vista fumare.

Ma la usi 'sta moto? Stare fermi ai motori non nuovi o perfettamente tirati a lucido non piace. Vuoi vedere che se cominci ad usarla un po' il calore, le vibrazioni, ecc. ecc. ti sistemano automaticamente un bel po' di casini? Non hai pensato che non usandola il materiale fonoassorbente della marmitta potrebbe assorbire umidità (se non ricordo male è anche stata per molto in una cantina) e magari provocare il fumo che vedi allo scarico quando inizia a scaldarsi? Per non parlare dell'ossido che si sarà accumulato in giro. Insomma, 'fanc... ai vigili, prendi 'sta moto dopo avergli rimesso un filtro abbastanza permeabile e vai fuori città a farti un giretto di una trentina di km. Se dopo questo non si è un po' assestata ne riparliamo.

Tra l'altro così se ci sono delle altre magagne saltano fuori: se non regge 30 km ti conviene regalarla a qualcuno!

??? Mau
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

PapiOrso

La mia mangia olio (se lo sa MangiaErba guai), sfumetta ad alti regimi e basta.

Ma SPUZZA sempre, come dicono gli svizzeri del canton ticino  :riez: :riez: :riez:
Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

spider

#820
Citazione di: mau il 04 Febbraio 2006, 01:28:06
Ma la usi 'sta moto? Stare fermi ai motori non nuovi o perfettamente tirati a lucido non piace.


Mau, come faccio ad usarla se dopo 10 minuti non tiene il minimo e si spegne ? Dopo che si e' spenta devo aspettare il giorno dopo per farla ripartire affinche' forse si asciughi la candela per ingolfamento , non saprei.

Citazione
Tra l'altro così se ci sono delle altre magagne saltano fuori: se non regge 30 km ti conviene regalarla a qualcuno!

Piuttosto che regalarla a qualcuno me la tengo per prenderci i pezzi!

Spider  #hammer#

spider

Citazione di: PapiOrso il 04 Febbraio 2006, 02:47:54
La mia mangia olio (se lo sa MangiaErba guai), sfumetta ad alti regimi e basta.



Di che colore e' il fumo nel tuo caso ?


Spider

mau

Citazione di: spider il 04 Febbraio 2006, 10:44:58

Mau, come faccio ad usarla se dopo 10 minuti non tiene il minimo e si spegne ? Dopo che si e' spenta devo aspettare il giorno dopo per farla ripartire affinche' forse si asciughi la candela per ingolfamento , non saprei.

Anche con un filtro aria fatto in spugna specifica per filtri aria?

Citazione di: spider il 04 Febbraio 2006, 10:44:58
Piuttosto che regalarla a qualcuno me la tengo per prenderci i pezzi!

Spider  #hammer#

Questo non è buono. Siamo tutti virtualmente proprietari di un pezzetto della tua moto ormai :girrrr:

Ciao!
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

spider

Citazione di: mau il 04 Febbraio 2006, 15:04:15
Anche con un filtro aria fatto in spugna specifica per filtri aria?

Si'.
Oggi addirittura ho tolto il filtro dell'aria ma niente , fa sempre uguale.
Diciamo pero' che la fumosita' non e' eccessiva ma mi preoccupa per la revisione.
Ho fatto poi la prova di Lu90 mettendo uno straccio sullo scarico ma i depositi odorano di fumo e non c'e' traccia ne' di unto ne' odore di olio.

Domani provero' a cambiare pure la benzina  #hammer#
Quello che non digerisco e' il fatto che con lo svitare della vite dell'aria ,va giu' di giri e anziche' ingrassare , smagrisce. BOH!
Oggi ho cambiato pure un collettore di gomma per l'aspirazione ma niente.

Una cosa che si nota e' che quando il motore e' in moto si sentono gli scoppi con una frequenza che a volte varia leggermente con casualita' quando l'acceleratore e' fermo , ossia a volte succede che se per la maggior parte del tempo il motore fa 3 battiti la secondo , a volte ne fa 2 oppure altre volte ne fa 5 ; intendo che non e' un orologio perfetto.


Citazione
Siamo tutti virtualmente proprietari di un pezzetto della tua moto ormai :girrrr:

Questo mi fa piacere.  :riez:


Spider.

TTgreat!

Non insistere. Svitando ingrassi. Il fatto che vada giù di giri non vuol dire che è magra! Va giù di giri perchè è grassa!
Metti il filtro giusto e continua a provare. I motori non si adeguano all'istante ai cambiamenti, hanno bisogno di adattarsi. Se riuscirai a dare una bella accelerata falla sfogare un pò. Se.
E se non sale di giri può essere benzina che non arriva.
Forse fuma anche perchè i gommini delle valvole devono ancora adattarsi o forse li hai montati male senza accorgertene. Ma le fasce erano nuove?

beaufort8

Citazione di: mau il 04 Febbraio 2006, 15:04:15

Questo non è buono. Siamo tutti virtualmente proprietari di un pezzetto della tua moto ormai :girrrr:

Ciao!

Citazione di: spider il 04 Febbraio 2006, 19:17:09

Questo mi fa piacere. :riez:

Spider.


Sono contento che ti faccia piacere.  :akrd: Ho giusto bisogno di un portatarga per l'XT. Ti mando l'indirizzo per la spedizione in PVT  hahaha hahaha
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

spider

Citazione di: beaufort8 il 05 Febbraio 2006, 09:43:57
Sono contento che ti faccia piacere.  :akrd: Ho giusto bisogno di un portatarga per l'XT. Ti mando l'indirizzo per la spedizione in PVT  hahaha hahaha




AHAHAAHAHAHAHAHAHAHH
Siete troppo dei simpaticoni.

Spider

spider

Ciao TTgreat , finalmente ti risento!


Citazione di: TTgreat! il 05 Febbraio 2006, 07:24:11
Non insistere. Svitando ingrassi.

Si', infatti ne sono convinto anch'io ma avviene il contrario.

Citazione
Il fatto che vada giù di giri non vuol dire che è magra! Va giù di giri perchè è grassa!


Ora che mi ci fai pensare....

Citazione
Metti il  filtro giusto e continua a provare.

Piu' di mettere il filtro originale  della yamaha non so che fare.
Ho notato pero' che tra filtro originale e filtro da me autocostruito non c'e' differenza, il motore si comporta uguale.

Citazione
Se riuscirai a dare una bella accelerata falla sfogare un pò. Se.

L'ho fatto. A momenti mi arrivava una secchiata d'acqua sulla testa da quelli del condominio che stanno sopra.

Citazione
E se non sale di giri può essere benzina che non arriva.

No no  , la benzina arriva

Citazione
Forse fuma anche perchè i gommini delle valvole devono ancora adattarsi o forse li hai montati male senza accorgertene. Ma le fasce erano nuove?


I gommini non li ho neppure toccati. sono quelli che c'erano prima.
Le fasce erano come nuove ma non le ho acquistate , ho messo quelle che c'erano prima.

Spider

TTgreat!

Citazione di: spider il 05 Febbraio 2006, 17:17:54
Ciao TTgreat , finalmente ti risento!


Si', infatti ne sono convinto anch'io ma avviene il contrario.
r
NON AVVIENE IL CONTRARIO!!! Non capisco perchè ti ostini a dire che smagrisce.......NO!

Citazione di: spider il 05 Febbraio 2006, 17:17:54

L'ho fatto. A momenti mi arrivava una secchiata d'acqua sulla testa da quelli del condominio che stanno sopra.



Allora vuol dire che è salita di giri!
Ma porco qui porco là, ora mi fai scaldare...... portala fuori e falle fare un giro, scoppiettando, ingolfando, bestemmiando, ma falle respirare un pò di strada! E daglie.....!! Se sale di giri con te sopra tieni aperto e vai!!

spider

#829
Non ho detto che smagrisce infatti appoggio cio' che dici , ho solo detto che il motore si comporta come se la miscela smagrisse QUANOD SVITO LA VITE DELL'ARIA.
E' da due pagine di topic che dico che tiene il minimo per 10 minuti e poi si spegne.
Come faccio a fare un giro ?

Spider

beaufort8

Citazione di: spider il 05 Febbraio 2006, 19:45:11
Non ho detto che smagrisce infatti appoggio cio' che dici , ho solo detto che il motore si comporta come se la miscela smagrisse.
E' da due pagine di topic che dico che tiene il minimo per 10 minuti e poi si spegne.
Come faccio a fare un giro ?

Spider
Se non tiene il minimo prova a vedere se tiene il massimo!
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

spider

Il massimo lo tiene senza problemi.

Spider

beaufort8

Citazione di: spider il 05 Febbraio 2006, 21:11:44
Il massimo lo tiene senza problemi.

Spider


E ALLORA VAI A FARTI STO GIRO A TUTTO GAS!!!!
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

TTgreat!

Sempre dritto finchè non finisce la benzina....e non tornare subito.................... hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

spider

#834
Ok pero' dovreste lasciarmi per una 30ina di minuti una di quelle tettone della signature di Beaufort cosi' me la monto in sella per fare un giro in  moto.


Spider

nux

Citazione di: spider il 05 Febbraio 2006, 21:22:53
Ok pero' dovreste lasciarmi per una 30ina di minuti una di quelle tettone della signature di Beaufort cosi' me la monto in sella per fare un giro in  moto.


Spider

mo chiedi troppo.... :nonsi:

ottazz

Spider, mi è venuta un'illuminazione, oramai di notte sogno la tua moto.  :miii:
Nel comando dell'aria c'è un gommino che tappa il condotto che arrichisce la miscela, se questo non fa piu' tenuta ti si ingrassa la carburazione, un po' come andare sempre con l'aria tirata.
Prova a controllare...

mauri600E

Citazione di: spider il 05 Febbraio 2006, 19:45:11
Non ho detto che smagrisce infatti appoggio cio' che dici , ho solo detto che il motore si comporta come se la miscela smagrisse QUANOD SVITO LA VITE DELL'ARIA.
E' da due pagine di topic che dico che tiene il minimo per 10 minuti e poi si spegne.
Come faccio a fare un giro ?

Spider
e allora vuol dire che il passaggio di benzina dal serbatoio al carburo è tappato.

magari mentre è ferma piano piano cola giu e si riempie ma poi non ne passa abbastanza.
Ma il buco sul tappo della Benza lo hai libero.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

mauri600E

Ti porto il mio carburatore e voio propprio vedde se non funziona.

Roby ti è venuta l'illuminazione dopo che l'altra sera hai scalciato per mezz'ora sulla mia?
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

ottazz

Sì Mauri, in effetti è stata la tua moto a darmi l'illuminazione