News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!

Aperto da spider, 04 Settembre 2005, 12:27:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

spider

#840
Citazione di: ottazz il 06 Febbraio 2006, 19:17:42
Spider, mi è venuta un'illuminazione, oramai di notte sogno la tua moto.  :miii:
Nel comando dell'aria c'è un gommino che tappa il condotto che arrichisce la miscela, se questo non fa piu' tenuta ti si ingrassa la carburazione, un po' come andare sempre con l'aria tirata.
Prova a controllare...


Caro Ottaz , ho controllato pure quello con il compressore.
Si puo' dire che ho fatto quasi la TAC al carburatore.  :rock:

Non so come dirvi che mi commuove il fatto che vi sognate la mia moto anche la notte  :confuso:

Purtroppo a causa del lavoro devo sempre rimandare le prove al fine settimana e cosi' vado a vengo con sacchetti , pezzi di ricambio e attrezzi avanti ed indietro ma sempre con la coda tra le gambe.

Questo sabato cerco di fare come dicono Beaufort e TTgreat ossia cerco di tirare la moto per qualche decina di Km ma la sensazione di  precarieta' del minimo (dopo 10 minuti) non e' affatto bella!

MAH! Vi faro' sapere.

Spider



mauri600E

Prendi sta moto e vieni alla pizzata del BRT stasse.
le info le trovi sul forum BRT  e te mettemo a posto sta moto una volta per tutte.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

Lu90

Spider, ti sono vicino. Sei anche tu nel dedalo di caos che sta benedettta moto crea, e siamo nella stessa barca di scoraggiamento...

Non sai quanto ti capisco...
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

spider

Lu90 , grazie della solidarieta'.


TTgreat , Beaufort , non riesco proprio a fare un giro con la moto con il minimo che dopo 10 minuti non tiene : se mi fermo per strada non posso neppure parcheggiarla perche' qui a Genova hanno trasformato tutti i posteggi cittadini (quelli con la linea bianca) in posteggi a pagamento con la linea blu. Il mondo sta andando verso la pazzia !! Vi rendete conto una citta' dove per andare a casa o a lavorare bisogna pagare l'abbonamento al comune per poter posteggiare sotto casa ?!?!?!!? Roba da pazzi!

Ho pero' svitato la candela e l'ho fotografata.
In pratica ho fatto questo :

1) Ho avviato la moto
2) l'ho tenuta accesa per 10 minuti fino a quando ha incominciato a fare quel velo di fumo allo scarico e a non tenere piu' il minimo
3) non appena la moto si e' spenta ho provato a farla ripartire ma nulla
4) ho svitato la candela e l'ho fotografata e guardate in che stato era ........




Scusate se la foto e' sfocata ma credo che si capisca lo stesso lo stato della candela.
Ci credo che dopo ogni 10 minuti che la moto tiene il minimo e che si spegne devo soffrire le pene dell'inferno per farla ripartire , perche' la candela e' completamente nera.

La candela e' completamente nera cosi' secondo voi puo' trattarsi di olio bruciato in camera di combustione oppure solo di miscela troppo ricca ?


Spider   #hammer#

BelRay

....Spider, più leggo questo thread, e più mi sale il dubbio che è tutta una messa in scena per prenderci per il sederuccio...  ;D mi fa proprio pensare che tu l'abbia inviato, poi ti sia messo lì, ridendo sotto i baffi, a pensare: "vediamo un po 'sti minchioni cosa dicono davanti a 'sta foto del cacchio..."  :girrrr: :girrrr: :girrrr: "

...dimmi che è uno scherzo, che non hai davvero pensato che da una foto così qualcuno possa farti una diagnosi di carburazione... eh, spider?  :D
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

TTgreat!

Dunque, dal colore direi che è magra. No forse è grassa. No forse è buona.....ah no, quello è l'asfalto!

MA CHE CACCHIO DI FOTO SAREBBE? Quella me la chiami foto? Ma và và........

spider

#846
Si trattava di una macchina digitale imprestatami e sulla quale non riuscivo a trovare il macro per le foto ravvicinate e cosi' e' venuta una schifezza pero' con un po' di sforzo si riesce a scorgere il colore della ceramica.
BelRay , purtroppo non e' uno scherzo ...E' UNA TRAGEDIA.
Lo so , la foto fa schifo comunque a parole posso dirti che la candela ha tutta la ceramica interna completamente annerita , compresi i contatti.
Non e' unta , sembra ricoperta come da un velo totale di fuliggine.

Diciamo che assomiglia a questa foto presa da internet :



anche se la mia e' leggermente piu' nera.

Spider

spider

Nel telaio del mio XT350 , come sapete , c'e' il motore e il carburatore del TT ma l'airbox e' rimasto quello dell'XT.

Ora io dico : Ma e' possibile che l'aver lasciato l'airbox dell'XT con il  carburatore e il motore del TT , provochi miscela grassa ed una candela come quella sopra ?!?!?!? 

Spider

mauri600E

a sto punto mi sa che te sei come me non ci azzecchi un caXXo con le moto.

E mo ti spiego.

Dici che hai fatto le regolazioni come da clymer e ne sei convinto citando passo passo le operazioni e impettandoti quando ti chiedono se ne sei sicuro,e poi non mi riconosci se una candela è da smagrire o da ingrassare.

A spider........................   mannaggia ma lo sai cosa stai combinando su quella moto o che?
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

spider

#849
Intanto alla domanda sull'airbox mica hai saputo rispondere.Mi sa che sei tu quello che non ci capisce....
Tu vuoi farmi passare per lo sprovveduto che non mi ritengo.

Citazione di: mauri600E il 13 Febbraio 2006, 12:32:18
a sto punto mi sa che te sei come me non ci azzecchi un caXXo con le moto.

Beh non direi visto che ho fatto a pezzettini un'intera moto e poi l'ho ricostruita ed e' in grado di accendersi seppur con un problema di fumo.
Non so se tu saresti stato in grado di fare altrettanto.


Noto che hai una certa propensione allo scoraggiamento delle persone.Non e' la prima volta che ti lasci andare in questo modo.

E' gia' la seconda o terza battuta a cui ti lasci andare anziche' cercare di aiutarmi.
Oggi sono nervoso.

Spider

mauri600E

Guarda il tt 350 preso a giugno l'ho ridotto cosi:
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

mauri600E

Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

spider

Ok, non hai tesi per la mia domanda sull'airbox quindi le tue conoscenze sono limitate e per quanto mi riguarda quel telaio potrebbe averlo smontato chiunque sino a quando non darai risposte intelligenti.

p.s. : non mi devi dare dimostrazione con reportage fotografici. Se vuoi dimostrare le tue conoscenze rispondi con coerenza all'argomento.

spider

mauri600E

e non ho il clymer...

solo 2 paginette per carburazione e distribuzione.

CMQ non era un denigrarti era un farti prendere conoscenza del fatto che ti sei sparato discorsi astrofisici e poi hai il problema con una candela....

E cmq io non ho mai detto di saper mettere le mani ....infatti SE LEGGI qualche post addietro OTTAZZ ti dice che ha avuto l'illuminazione pestandosi a carburare la mia moto.


Se leggi il clymer  come leggi le risposte ai post............... :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

spider

#854
Citazione di: mauri600E il 13 Febbraio 2006, 13:46:21
e non ho il clymer...
solo 2 paginette per carburazione e distribuzione.

Ma hai questo forum con decine di persone che hanno il clymer e che alla prima tua domanda ti aiutano con foto e dati.
Forum dal quale ti sei consultato e grazie al quale ottieni risultati.


Citazione
CMQ non era un denigrarti era un farti prendere conoscenza del fatto che ti sei sparato discorsi astrofisici e poi hai il problema con una candela....


E chi l'ha detto che e' un problema con una candela ? C'e' ancora il dubbio se si tratta di olio bruciato o miscela grassa e poi il problema dell'influenza delle dimensioni dell'airbox sulla miscela.

Citazione
E cmq io non ho mai detto di saper mettere le mani ....


Ma allora se non sai mettere le mani perche' diamine vieni a dire a me che non capisco un CAZ ZO di moto ?



Spider

mauri600E

TRonco li la discussione perchè noto che ti stai scaldando..............................

siccome ho scritto non capisci un caXXo di moto come me pensavo tu comprendessi...

mi spiace tu sia fermo ai box...

Fortunatamente ne ho due e le guido entrambe........................cmq se ci ripensi    ti avevo offerto pure di farti provare la situazione col mio carburatore...... ma pazienza da sto post ho capito che te la cavi benissimo.

Buon lavoro e buoni giri.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

spider

#856
Scusa se mi sono arrabbiato ma un po' lo sono per problemi miei e poi un po' per sta moto che non vedo definitivamente su strada a causa di sempre nuovi inconvenienti come questo.

Spero che diventero' sereno quanto prima non appena mi saro' tolto dai piedi sto leggero fumo di scarico che di sicuro non mi farebbe passare la revisione.

Avevo frainteso le tue buone intenzioni. Oggi sono un po' nervoso e basta un nulla per farmi schizzare dalla sedia , hihihihihhi
Grazie di tutto.

Spider

Olivier


Secondo me i problemi o te li inventi o li hai in testa (non intendo dire che sei stupido, ma che ti preoccupi per niente). Non puoi lamentarti che una moto fuma se la lasci ferma, continui a pasticciarci e non la fai andare. Facci un bel giretto, brucia 2 pieni di benzina e vedi che il fumo sparisce. Il fumo non compromette assolutamente l'esito della revisione, che misura la presenza di gas o particolato ("fumo" NERO).
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

ottazz

Boni boni  :nonsi:

Senti Spider, ma se dai delle sgasate quando inizia a non tenere piu' il minimo cosa succede? Il motore sale di giri e fa fumo nero o muore?

Ora non ricordo bene, ma non avevi un altro carburatore da provare?

spider

#859
Citazione di: Olivier il 13 Febbraio 2006, 17:01:59
Secondo me i problemi o te li inventi o li hai in testa (non intendo dire che sei stupido, ma che ti preoccupi per niente). Non puoi lamentarti che una moto fuma se la lasci ferma, continui a pasticciarci e non la fai andare. Facci un bel giretto, brucia 2 pieni di benzina e vedi che il fumo sparisce. Il fumo non compromette assolutamente l'esito della revisione, che misura la presenza di gas o particolato ("fumo" NERO).

Oliver , ho detto che il minimo lo tiene i primi 10 minuti dall'accensione ma poi lo perde. Non posso farci un giro con tranquillita' in una citta' (Genova) che ricatta i residenti facendo pagare per tutti i posteggi (eventualmente necessari in caso di fermo) che prima erano con linea bianca ed ora azzurra.


Ciao Ottaz ,

Citazione
Senti Spider, ma se dai delle sgasate quando inizia a non tenere piu' il minimo cosa succede? Il motore sale di giri e fa fumo nero o muore?

Grazie della domanda intelligente.
Quando sgaso il motore sale di giri ma con rumore piu' sordo rispetto alle sgasate iniziali.
Sgasando il fumo aumenta (non esageratamente) ed e' di colore grigio.

Citazione
Ora non ricordo bene, ma non avevi un altro carburatore da provare?

Bravo. Vedo che hai buona memoria!
Infatti , ho provato prima quello dell'XT e poi quello del TT ma niente , la moto fa sempre uguale : tiene il minimo i primi 10 minuti e poi incomincia a fare un certo velo di fumo grigio con il rumore che diventa sempre piu' sordo (la candela che si copre di fuliggine ?) fino a spegnersi.

A sto punto , visto che sia che con il carburatore del TT che con quello dell'XT fa uguale e dato che il cilindro del motore del TT e' un pelino piu' grande mi e' venuto un sospetto :
non e' che l'aver lasciato l'airbox dell'XT non va bene ed occorre l'airbox del TT ?

Non mi ricordo chi lo diceva , forse Beaufort , ossia che l'airbox del TT e' molto piu' grande di quello del XT.
Le dimensioni dell'airbox possono provocare una riduzione di aria aspirata e quindi un ingrassaggio della miscela ?

Spider

ottazz

L'airbox un po' di differenza la puo' fare, ma non così tanto da far morire il motore.
Ok, hai detto che fa fumo grigio, ma se non è denso come quello della vespa non è olio, è la carburazione che è grassa (sembra proprio fuliggine che esce dallo scarico giusto?)
Hai tutti i sintomi di una moto che rimane con l'aria tirata.
Poi hai detto che lo fa con tutti e due i carburatori, stai per caso usando qualche pezzo in comune? tipo comando aria o getti o polverizzatore o spilli ecc...?
Secondo me hai l'aria che non funziona oppure i condotti tappati.

BelRay

l'airbox sicuramente non influisce quando il motore è al minimo, ma casomai quando il motore pompa alla grande.
Mi pare che tu avessi rifatto il filtro aria con "gopmma piuma": mettici un vero filtro aria, e togliti un dubbio.
Continui a dire che "dopo dieci minuti al minimo" il motore fa difetti. Ma scusa: tu la lasci arroventare dieci minuti FERMA al minimo, non puoi aspettarti di trarne indicazioni sul funzionamento "vero"
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

spider

Citazione di: BelRay il 13 Febbraio 2006, 21:48:27
Mi pare che tu avessi rifatto il filtro aria con "gopmma piuma": mettici un vero filtro aria, e togliti un dubbio.

Ho gia' provato.Sia con il vecchio filtro che senza fa sempre uguale.

Citazione
Ma scusa: tu la lasci arroventare dieci minuti FERMA al minimo, non puoi aspettarti di trarne indicazioni sul funzionamento "vero"

Fa uguale anche quando ci faccio un giro , con l'inconveniente pero' che poi mi tocca spingere perche' poi non parte piu' a causa della candela annerita.



Ottaz,

Citazione
è la carburazione che è grassa (sembra proprio fuliggine che esce dallo scarico giusto?)

No, non esce fuliggine , quella la ritrovo sulla candela quando la moto si spegne.
Allo scarico , dopo 10 minuti , esce un fumo grigio non eccessivo.

Citazione
Hai tutti i sintomi di una moto che rimane con l'aria tirata.
Poi hai detto che lo fa con tutti e due i carburatori, stai per caso usando qualche pezzo in comune? tipo comando aria o getti o polverizzatore o spilli ecc...?

Quando ho rimesso il corpo carburatore del TT ho spostato il comando aria e messo tutti i getti e spilli come nelle specifiche del Clymer.
Il comando aria non credo sia in quanto quando lo chiudo ,la moto , nei primi 10 minuti , funziona bene. Solo nei 10 minuti successivi si mette a fare fumo (spero proprio che non sa olio che incomincia a evaporare dall'interno del motore per via della temperatura)


Citazione
Secondo me hai l'aria che non funziona oppure i condotti tappati.

Controllero' anche i condotti ma purtroppo credo che siano apposto.

Spider



spider

Ok posso cambiarla con una piu' calda ma non mi spiego il fumo dopo un po'.

Citazione
in ogni caso mi sembra normale che far girare un motore raffredato ad aria per 10 minuti in folle possa rovinare una candela......e possa creare problemi al minimo.

Scusa non capisco.
La volta scorsa mi trovavo con la macchina in una coda infernale dove le moto non avevano spazi per passare.
Quelle moto , come minimo , sono state ferme circa 8 , 10 minuti cosi' sono destinare ad avere problemi al minimo e a rovinarsi la candela ? Mi sempra una cosa strana visto che poi hanno ripreso la marcia tutte.
Una cosa del genere costituirebbe un incubo per ognuno di noi non appena si fosse costretti a rimanere fermi con il motore in acceso.

Spider


nux

Citazione di: celvo il 14 Febbraio 2006, 08:39:07
bhè, rimanere in coda per 10 minuti con la moto significa proprio non avere un minimo di creatività......

:girrrr:

o essere così sbadati da incastrarsi irrimediabilmente tra due auto.....

:girrrr:

e te lodico io che la moto la guido a milano.....

:girrrr:

:ok:




TTgreat!

Io sono convinto che hai il filtro troppo chiuso. O l'hai impregnato troppo di olio. Sembrano sintomi di motore soffocato. Anche la candela sembra confermare l'ingolfamento.

mauri600E

Per me qualdo calda qualche manicotto gommoso decide di mollare e di non fare piu il suo dovere.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

Limoncino (Marco)

ma sei sicuro che la centralina funzioni ad hoc?
un conto e' misurare la tensione quando e' fredda, un'altro discorso e' quando la moto e' calda e se la centralina non funzia bene col cavolo che la moto ti resta accesa.
Te lo dico solo perche' e' capitato anche a me

spider

Citazione di: mauri600E il 14 Febbraio 2006, 10:21:13
Per me qualdo calda qualche manicotto gommoso decide di mollare e di non fare piu il suo dovere.

Questa e' un'ottima osservazione infatti anch'io pensavo qualcosa del genere pero' un manicotto che molla per via della temperatura farebbe entrare piu' aria smagrendo piuttosto che ingrassando la miscela (vedi collettori d'aspirazione che ho cambiato invano)

Citazione
Io sono convinto che hai il filtro troppo chiuso. O l'hai impregnato troppo di olio. Sembrano sintomi di motore soffocato. Anche la candela sembra confermare l'ingolfamento.


TTgreat , ho provato con

- il filtro originale
- il filtro autocostruito
- in assenza di filtro

fa sempre lo stesso fumo dopo 10 minuti.
Controllero' i manicotti e l'interno dell'airbox.

Limoncino , e' giusto pensare anche all'impianto elettrico ma ne ho controllato la tensione anche da accesa e la tensione risulta regolare (e meno male!)

Madonna mia , il giorno che girero' sereno con sta moto vi offriro' da bere a tutti.

Spider

Limoncino (Marco)

Citazione di: spider il 14 Febbraio 2006, 16:29:04

Limoncino , e' giusto pensare anche all'impianto elettrico ma ne ho controllato la tensione anche da accesa e la tensione risulta regolare (e meno male!)


Spider
Si si sono convinto di quanto dici, ma quello che volevo dirti io e' se avevi controllato la corrente a motore caldo quando con le bombe manco morta parte, solo perche' a me e' successsa la stessa cosa.
da fredda partiva subito, dopo dieci minuti che ero in corsa cominciava a perdere colpi fino a quando si spegneva e non partiva finche' non si raffreddava.
Cambiata la centralina mai piu' avuto problemi

spider

Citazione di: limoncino ( cabernet) il 14 Febbraio 2006, 16:36:40
....... e non partiva finche' non si raffreddava.
Cambiata la centralina mai piu' avuto problemi


A me invece fa cosi' :

1) Dopo 10 minuti di riscaldamento si spegne
2) Pulisco la candela annerita
3) Riparte anche da calda

Credo quindi che si spenga perche' la candela si annerisce talmente tanto che in essa non ho piu' scintilla.

Il problema e' capire cosa provoca l'annerimento della candela. Miscela troppo grassa ? Ok ma non si capisce a partire da  quale componente.

N.b. : Intanto il mio timore per leggeri trafilamenti di olio in camera di combustione continua a covare.

Spider

Lu90

Spider, scusa, ma da settembre ad ora non facevi prima a portarla da un meccanico??? Mi pare che se và avanti così ti mangi  la stagione...
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

ottazz

Potresti fare una bella prova, ovviamente da fredda. Prova ad accenderla senza aria. Se ci riesci smonta il comando dell'aria e tappa bene il condotto interno in qualche modo, poi riprova. Magari con l'aiuto di Mauri vediamo di portarti qualche pezzo per fare le prove.

spider

Grazie Ottaz.
Nei prossimi giorni faro' la prova che mi hai detto , ossia smontare la valvola dell'aria e vedere se e' quella che non chiude bene.

Ti dico la prova che ho fatto  oggi :

1) Ho acceso la moto
2) mentre era accesa ho scollegato il manicotto dell'aria che collega l'airbox al corpo principale del carburatore (ho lasciato collegato solo il manicotto che collega il corpo secondario)

beh non ci crederai ma persino in questo stato la moto dopo 10 minuti fa sempre il solito fumo quando il motore e' caldo!

Questa prova potrebbe avvalorare la tua ipotesi del comando dell'aria difettoso.Se e' cosi' ti faro' una statua.Nei prossimi giorni provo non appena trovo un po' di tempo.

Spider

spider

Ciao Ottaz ,

ho fatto la tua prova ma la valvola dell'aria e' apposto.
Mentre riprovavo la moto fumante in strada arriva un tizio che si mette a fissarmi poi si avvicina dicendomi che il suo XT600 faceva la stesso fumo dopo 10 minuti di riscaldamento e che nel suo caso era colpa della fascia raschiaolio.

A quel punto mi e' venuto un dubbio : siccome nel mio XT ho montato il motore del TT non vorrei aver messo la fascia raschiaolio dell'XT sul motore del TT pero' credo che nei due casi la fasce raschiaolio siano uguali sebbene il pistone del TT sia leggermente piu' grosso di quello del XT.

Qualcuno sa se il raschiaolio del TT e' uguale o differente rispetto a quello dell'XT ?


Spider  #hammer#