News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!

Aperto da spider, 04 Settembre 2005, 12:27:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mauri600E

Citazione di: spider il 19 Aprile 2006, 10:43:29


Sono io che non la vedo .

Spider
Spider sintetizziamo cosi ...........

Sei talmente cotto dagli N mila smanetti su quella moto che non ci capisci piu una mazza.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

Gloin

possibile che nessuno sa quali sono le cause che generano un fumo grigio e marrone allo scarico?
oppure la candela fuligginosa grigia brutta ma asciutta?

ci deve pure essere qualcuno che ha visto una cosa del genere!!!
W-Oil 's  Brother

Yamaha TTR 600 '03 - Leovince X3 Open - Dynojet Stage 2   www.air-slide.com - Il Primo Snowpark in Calabria  la calabria? -----> watch here

spider

Bravo Gloin , aiutami nello sfogo  :rishock:

Il fatto e' che sembrerebbe un problema di carburazione ed infatti ho provato con altri carburatori ma fa sempre uguale.
Possibile che i parametri del motore siano talmente mutati che occorre un carburatore ricarburato in maniera differente rispetto i dimensionamenti del carburatore di fabbrica ?!?!

Non e' che a Genova l'aria e' meno densa e mi ritrovo la moto carburata grassa ? (hihihih - scherzo)

Spider


Gloin

piuttosto non è che abiti a 2000 metri di altezza?

cmq ho trovato questo su internet:

Un colore ruggine è sinonimo di buon funzionamento, un colore biancastro fa la spia ad una carburazione nella quale il miscuglio aria/benzina è mal regolato; una copertura di patina nerastra (tracce d'olio e benzina) denota una carburazione errata in eccesso, troppo grassa.

Se la candela presenta un aspetto nero brillante e grasso, molto probabilmente il motore è usurato. Una candela in buona salute si riconosce da l'assenza di ogni traccia oleosa, deve essere secca, d'aspetto opaco e di un colore che va del grigio chiaro al marrone chiaro.
W-Oil 's  Brother

Yamaha TTR 600 '03 - Leovince X3 Open - Dynojet Stage 2   www.air-slide.com - Il Primo Snowpark in Calabria  la calabria? -----> watch here

Olivier

Citazione di: spider il 19 Aprile 2006, 10:43:29
Sotto carico:
- al minimo e dopo che la moto si e' scaldata la moto tende a spegnersi se non intervieni di manetta
- accelerando fa sempre fumo marrone con annesse bestemmie di chi ti precede in strada

Sotto carico al minimo? Ma hai capito cosa intendo per sotto carico?

Citazione di: spider il 19 Aprile 2006, 10:43:29
Non ne ho la possibilita' senza un carroattrezzi. Di certo in campagna non ci vado guidando la moto altrimenti affumico mezza Italia e mi arrestano.

Dai, ma quale carroattrezzi, noleggia un furgone, un camioncino, inventati qualcosa.
Più fantasia, meno seghe mentali!


Citazione di: spider il 19 Aprile 2006, 10:43:29
affumico mezza Italia e mi arrestano.

Si, e ti impiccano!
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

mauri600E

Citazione di: Gloin il 19 Aprile 2006, 11:02:22
possibile che nessuno sa quali sono le cause che generano un fumo grigio e marrone allo scarico?
oppure la candela fuligginosa grigia brutta ma asciutta?

ci deve pure essere qualcuno che ha visto una cosa del genere!!!
ora non vorrei passare per polemico  o sbruffone o peggio competente in materia. ma...

Abbiamo cercato  di dare una mano a Spider ma per N motivi non è andato a buon fine l'incontro e il supporto.
Io Stefano80 Ottazz e Indy   TUTTI di Genova abbiamo offerto un box per testare la situation....

Rammento che :
Ottazz ex possessore di TT-re  e possessore di TT350
Stefano possessore di XR650R e TT350
Io ex possessore di Xt600E e possessore di TT350
Indy Possessore di TT-R
Su 4 persone disponibili ma mai interpellate direttamente, 3 posseggono il TT350 stessa identica moto di spider, anzi ce ne sono 4 perchè uno è mancante di telaio e targhe ma esiste, è nessuna delle 4 moto nonostante abbia problemi di carburazioneo ha o ha dato i problemi di spider.
Rammento che Ottazz ha girato con un motore di supporto mentre rifaceva il suo, che consumava 1Kg olio per 100 km di strada, per le strade di GENOVA stessa città di Spider
Rammento che considerando Spider il centro tutti noi ruotiamo a max max  3 Km di strada da casa sua e 2 Km da dove lui tiene la moto.

Tolto questo, io ad esempio ho il problema inverso di Spider la mattina devo scalciare come un porco circa 10 / 15  pedalate per far partire la moto, ma dopo me ne basta solo una per farla ripartire..
E come è accesa la moto sfumazza per poco ma sfumazza.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

Gloin

capisco...

ma ragionandoci sopra un fumo brutto marrone e puzzolente non penso posso essere generato da combustione di benzia o olio... o erro?
W-Oil 's  Brother

Yamaha TTR 600 '03 - Leovince X3 Open - Dynojet Stage 2   www.air-slide.com - Il Primo Snowpark in Calabria  la calabria? -----> watch here

spider

#1267
mauri600, io ti ringrazio per la disponibilita' ma non riesco a portare la moto sino al vostro box senza aver problemi per strada perche' se mi si ferma devo mettermi in mezzo alla strada lungo il tragitto a smontare tutto per ripulire la candela da sta cavolo di patina nerastra che si riforma sempre altrimenti non mi riparte.
(mauri600 , rinnovo la mia offerta di acquisto di un motore se avete una moto senza telaio e senza targa).

x Olivier , noleggiare un furgone significa spendere altri soldi dopo averne gia' spesi inutilmente per la rialesatura pistone e fasce ? E per cosa ? Per portare a far fumo la moto da un altra parte con l'incubo di non poter risolvere il problema visti i precedenti.
Se porti la moto da un meccanico , il meccanico mica ti porta la moto in campagna ogni volta che tenta di risolvere un problema , la aggiusta in officina.

Addirittura quando apro la camera di combustione , non solo la candela e' annerita di velluto nero secco e opaco non untuoso , ma tutte le valvole e la camera di combustione ha la moquette di fuliggine non unta e secca.

E' possibile che in marmitta o in prossimita' dello scarico ci siano casini tali da influenzare la carburazione fino a questo punto ?

Forse non l'ho detto ma anche l'uscita della marmitta e ricoperta da una moquette secca e non unta di fuliggine nera.

Spider

nux

io quando ho comprato la moto non si accendeva e l'ho trainata per 12 km con un braccio nell'abitacolo dell'auto seduto in moto con l'amico di turno che guidava la mia auto a velocità costante...., possibile che a genova con una cordicella non riesci ad organizzarti per un traino dai vari "amici" del forum che si sono resi disponibili??

continuo ad essere scettico...

spider

#1269
Citazione di: nux il 19 Aprile 2006, 12:01:37
...., possibile che a genova con una cordicella non riesci ad organizzarti per un traino dai vari "amici" del forum che si sono resi disponibili??

Me lo hanno sconsigliato dicendomi che ti ritirano i punti dalla patente se fai traino non autorizzato per non parlare che Genova non e' pianeggiante ma ha un sacco di salite e discese assai dure da fare a spinta o con traini improvvisati (prova a farti una salita trainandoti con un braccio che agguanta l'auto del tuo amico....)
Il mio problema inoltre e' che per avventurarsi in cose simili occorre avere anche molto tempo che ho solo dopo il lavoro ma purtroppo il mio dopolavoro non si e' conciliato con quello degli amici qui di Genova.

Comunque se ad Ottaz o ad altri (che sono stati cosi' gentili da contattarmi in privato) infastidisce l'aggiustare la moto per strada , posso dire loro che ora la moto la porto sempre in un giardino privato nei pressi del posteggio.

Comunque appare chiaro che la sfida e' divenuta soprattutto teorica per tentare di risolvere il problema con il solo ragionamento di questo topic.

Spider

Olivier

Citazione di: spider il 19 Aprile 2006, 12:07:03
Me lo hanno sconsigliato dicendomi che ti ritirano i punti dalla patente se fai traino non autorizzato per non parlare che Genova non e' pianeggiante ma ha un sacco di salite e discese assai dure da fare a spinta o con traini improvvisati (prova a farti una salita trainandoti con un braccio che agguanta l'auto del tuo amico....)

Per curiosità, quanti anni hai? Hai tipo 60 anni e non sei più giovene per queste cose, o hai 14 anni e i tuoi ti chiudono in casa se becchi ancora una multa?


Citazione di: spider il 19 Aprile 2006, 12:07:03
Comunque appare chiaro che la sfida e' divenuta soprattutto teorica per tentare di risolvere il problema con il solo ragionamento di questo topic.

Io francamente mi sono rotto il caXXo di queste seghe mentali. Se una moto va ma va male a casa mia ci si fa un giretto per capire che cos'ha, la "sfida teorica per tentare di risolvere il problema con il solo ragionamento" non mi interessa e IMHO non funziona mai.
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

mauri600E

Scusa Oliver prendo un'attimo le "difese" di Spider.

siamo salite e discese ma di quelle toste toste.  e lui la moto la ha esattamente nella conca.
Se non erro spider non ha il Collaudo su quella moto.
Penso neanche l'assicurazione.

Per farti capire la zona  è quella dove tra 3giorni si svolgerà EUROFLORA, quindi capirari la massiccia presenza di  :police:  per la sicurezza il terrorismo ecc ecc.
Io per 4 km di strada casa lavoro rischio di essere fermato 2 o 3 volte per controlli.

Quindi non è tutto rosa e fiori in questi giorni.
Certo che se lui potesse farlo la sera dopo mangiato come lo abbiamo fatto noi, con staffette avanti e dietro per fugare losche presenze la cosa è fattibilissima ( già fatto).

Però ripeto oramai è tempo perso suo e basta quella moto deve andare in altre mani è assurdo che nonostante lui mastruzzi da tutte l eparti il problema persista. a sto punto èlui che sbaglia una procedura che lui reputa corretta.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

spider

grazie mauri600 per aver spiegato la situazione.


Citazione di: Olivier il 19 Aprile 2006, 12:29:25
Per curiosità, quanti anni hai? Hai tipo 60 anni e non sei più giovene per queste cose, o hai 14 anni e i tuoi ti chiudono in casa se becchi ancora una multa?

Sono giovane ma non sono palestrato per mettermi la moto sulle spalle arrampicandomi su una salita.
Non so di dove sia tu , se di un paese o di una grande citta' in pianura o meno ma mi sebra che la fai troppo facile. Inoltre la mia moto , sebbene uno di voi l'abbia chiamata "motoretta" , non e' proprio un fuscello che si maneggia come un granello di polvere.
Io non vivo in un paese ma in una citta' abbastanza grande dove ci sono regole e leggi e per giunta sto nel centro dove la sorveglianza di vigili e' non trascurabile.
Non avendo poi molti soldi non voglio giocarmi il poco che mi rimane pagandomi una multa da centinaia di Euro per assenza di revisione , traino non autorizzato e altro ancora.


Citazione
Io francamente mi sono rotto il caXXo di queste seghe mentali. Se una moto va ma va male a casa mia ci si fa un giretto per capire che cos'ha, la "sfida teorica per tentare di risolvere il problema con il solo ragionamento" non mi interessa e IMHO non funziona mai.

Infatti seguendo il tuo consiglio il "giretto" me lo sono fatto per circa 800 metri (forse che 1000 metri) e mi sono tirato dietro le bestemmie di coloro che mi stavano dietro per il fumo che facevo (ho affumicato pure un pub con i clienti che sono usciti fuori protestando).
Mi sembra che non ci sia altro da dire.
Se una moto non va ,non puoi infierire sulla moto nella speranza che con un "giretto" il problema sparisca cosi' come non puoi chiedere ad un malato di fare la stramilano nella speranza che guarisca da una frattura.
Dai non ti offendere , mica pretendo che mi trovi la soluzione , siamo qui anche per giocare un po' sul mio dramma.

Spider

ottazz

Io sono sempre fermo sulla soluzione piu' semplice. Il carburatore.
Hai detto che hai provato 2 carburatori yamaha, pero' hai spostato i componenti da uno all'altro.
Poi hai provato quello dell'xl350, ma è una moto completamente diversa, non puoi pretendere che funzioni sulla tua.
Hai mai provato un carburatore sicuramente funzionante su un altro tt350? o hai mai fatto la prova contraria, cioè montare il tuo carburatore su un tt350 sicuramente funzionante?

Se le risposte sono NO mi metto a disposizione per fare queste prove veloci. Basta che non sia durante le feste perchè non ci sono.

mauri600E

la moto sta nella piazza o dal marciapiede di CHL  o esattamente dove. circa non precisissimo...
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

ottazz

Dimenticavo, la spiegazione della vite della miscelazione al minimo:
se il carburatore è a posto hai una posizione + o - centrale dove il motore gira bene, se sviti ingrassi e peggiora se avviti smagrisci e peggiora.
se nel tuo caso chiudendo la vite migliora vuol dire che smagrendo migliora, quindi per qualche difetto quella posizione centrale è diventata una posizione di miscela molto grassa, e quindi sarebbe normale un fumo anomalo e candela nera fuligginosa

mauri600E

Stacchi sto carburatore.....
Te lo porti a casa ..........   Ti passo a prendere col mio TT funzionante.. :akrd: :akrd: :akrd:... a no non ho le pedaline.....
Vabbe passo con la macchina der nano de arcore se non la usa, andiamo da Ottazz prendiamo a calci la sua moto e montiamo il tuo carburatore.... se e dico se la moto funziona............  bene prendi il carburo lo vendi sul mercatino e rottami la moto....

Il tutto una sera di queste ovviamente dopo mangiato intorno alle 21:00     21:15..................

  Piu de cosi fiolo non sapemo fa....


Ovviamente se il carburo funziona verrà punzomato e brasato nei punti sensibili.....

ma scusa hai paura a scrivere quanti anni hai .....
IO ben 28+1-2+3-4 +1       sono del 19//    :dubbio:
Che ne dici?
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

spider

Citazione di: mauri600E il 19 Aprile 2006, 13:48:53
la moto sta nella piazza o dal marciapiede di CHL  o esattamente dove. circa non precisissimo...

mauri , mio omonimo
la moto e' posteggiata davanti alla chiesa sulla sinistra (dove c'e' la cabina telefonica) stando di fronte a guardare la chiesa.
Attualmente il serbatoio e' privo delle due placche laterali di plastica rossa visti gli smontaggi/rimontaggi.

Citazione di: ottazz il 19 Aprile 2006, 13:55:33
se nel tuo caso chiudendo la vite migliora vuol dire che smagrendo migliora, quindi per qualche difetto quella posizione centrale è diventata una posizione di miscela molto grassa, e quindi sarebbe normale un fumo anomalo e candela nera fuligginosa

Ottaz, posso solo dirti che partendo con la vite della miscela tutta avvitata in battuta :

- da tutta chiusa ho il massimo numero di giri del motore
- quando inizio a svitarla il numero di giri incomincia a diminuire progressivamente fino ad un punto oltre il quale svitando ancora non diminuisce piu' il numero di giri del motore

Non ho quindi una posizione centrale (della vite) prima della quale o dopo la quale ottengo un cambiamento.
Ho solo un comportamento che , partendo da vite tutta chiusa, fa progressivamente scendere il numero di giri fino a un certo numero di svitate oltre il quale la vite diventa ininfluente svitandola ancora.

Spider

spider

mauri grazie dell'offerta. Mi sa pero' che in questi giorni non posso visto che il famoso programma di fare il viaggio in Spagna per le vacanze di Pasqua l'ho spostato a questo Venerdi' e tornero' il 2 Maggio.

Per l'eta' , se non ho calcolato male credo di averne 5 piu' dei tuoi (tu 27 ? allora io 32)  :riez:

Spider

mauri600E

ha ah aha aha aaaaaaaaaaaaaa

  Sbagliato sono del 1977 e ne ho 29
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

mauri600E

 o ma che andavi alla merello alle medie ..............

Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

spider

No mauri, andavo in Via Moresco , succursale della Lomellini.

Spider

spider

Citazione di: ottazz il 19 Aprile 2006, 13:48:07
Hai mai provato un carburatore sicuramente funzionante su un altro tt350? o hai mai fatto la prova contraria, cioè montare il tuo carburatore su un tt350 sicuramente funzionante?

Se le risposte sono NO mi metto a disposizione per fare queste prove veloci. Basta che non sia durante le feste perchè non ci sono.


ops Ottaz, mi ero sfuggito questo tuo post.
Caspita ! E' vero! Grazie di cuore.
Facciamo cosi' , dopo le feste quando torno dalla Spagna ossia dopo il 1 Maggio , smonto il carburatore e lo porto nel tuo box cosi' me lo provi.

Ancora grazie Ottaz.

Spider

Gloin

peccato dover aspettare il 2 maggio...

cmq sono contento per te, sicuramente così escludiamo il carburatore se non è lui il problema...

e poi metterci mano con più persone e magari anche esperte (non conosco ottaz) è sicuramente meglio!!
:superck:
W-Oil 's  Brother

Yamaha TTR 600 '03 - Leovince X3 Open - Dynojet Stage 2   www.air-slide.com - Il Primo Snowpark in Calabria  la calabria? -----> watch here

spider

Citazione di: Gloin il 19 Aprile 2006, 17:55:35
peccato dover aspettare il 2 maggio...

Meno male che ho la consolazione dovuta al fatto che questo topic almeno vi appassiona.
Vorrei anch'io risolvere prima il mio problema ma se non mi prendo una vacanza impazzisco con sta moto sempre davanti.
Ciao.

Spider

luigi_67

Citazione di: spider il 19 Aprile 2006, 20:42:28
Meno male che ho la consolazione dovuta al fatto che questo topic almeno vi appassiona.
Vorrei anch'io risolvere prima il mio problema ma se non mi prendo una vacanza impazzisco con sta moto sempre davanti.
Ciao.

Spider

io da quel di' che l'avrei portata con tutto il fumo allo sfascio.... :riez: :riez: :riez:

spider

Ciao Luigi,

e lo so , la pazienza viene messa a dura prova.
Io pero' sono uno che crede anche in un ferro vecchio o in una insignificante bottiglia di birra come possibile materiale per fare una pila atomica.
Tutto quello che gli altri buttano per me e' tesoro e se il mio TT350 e' una moto ormai datata e vecchia , per me e' qualcosa che puo' tornare a rivivere , il problema e' riuscire a risvegliare il mio cervello e capire dove sta la causa del problema.

Quello che mi scoraggia maggiormente e' la mancanza di un box al piano strada e la continua rottura di scatole dovuta al fatto che devo sempre andare avanti ed indietro per strada con attrezzi e pezzi vari e spostare continuamente la moto in lungo e in largo.

Ora mi sta venendo il dubbio che non sia la guarnizione della testa o la testa da spianare perche' magari da li' risucchia olio pero' continuo a ripetere che la candela e la camera di combustione non sono unte cosi' come non lo e' l'uscita della marmitta. Ma e' possibile che la combustione di olio produca fuliggine comunque non oleosa al punto tale da confonderci tutti che sia carburazione grassa ?



Spider

spider

Stanotte mi sono svegliato di soprassalto con un dubbio sulla sincronizzazione.

Non vorrei sbagliarmi ma forse il corpo secondario del carburatore si apre contemporaneamente al corpo primario. Spero proprio che sia questo , in tal caso quando agisco sulla vite del minimo andrei ad aprire immediatamente anche il corpo secondario con ingrassaggio inopportuno della miscela al minimo e di conseguenza con tutte le irregolarita' che osservo sulla vite della miscela.

Dal manuale invece viene indicato , ma in maniera poco significativa , che il corpo secondario deve intervenire in ritardo quando la ghigliottina del corpo primario supera l'altezza dei 3 mm dalla base di appoggio.

E' possibile che un corpo secondario che si apre immediatamente e che va a sovrapporsi all'alimentazione del minimo mi crei cosi' tanti casini di presunta carburazione grassa ?

Spider

luigi_67

Te la sogni la notte oramai... :miii: :miii:
Certo che è possibile, l'animaccia tua!!!!
Il secondario deve partire in ritardo e al minimo deve essere completamente chiuso.
Regola l'intervento con la vitina e riprova.
ciao
Luigi :ciao:

spider

#1289
Citazione di: luigi_67 il 20 Aprile 2006, 10:59:42
Certo che è possibile, l'animaccia tua!!!!


:riez: :riez:

Domani parto per la Spagna e mi sa che questa ansiosa verifica dovro' attuarla dopo l'1 Maggio  :sob:


Spider

Limoncino (Marco)

Citazione di: spider il 20 Aprile 2006, 11:04:22

:riez: :riez:

Domani parto per la Spagna e mi sa che questa ansiosa verifica dovro' attuarla dopo l'1 Maggio  :sob:


Spider
Enno' caro Spider, oggi fai la prova e non ci lasci con la suspance come a beautiful.
Fai sta prova o.... :spakk: :riez:

luigi_67

Citazione di: limoncino ( marco) il 20 Aprile 2006, 11:37:41
Enno' caro Spider, oggi fai la prova e non ci lasci con la suspance come a beautiful.
Fai sta prova o.... :spakk: :riez:

vengo su, te rubo la moto e ci vado in giro per tutta genova ad affumicare i vigili, poi quando si spegne l'accanno al primo secchione.
Ciao
Luigi :ciao:

pierott


spider

Stasera provo e piu' tardi faccio rapporto.
:confuso:

Spider

spider

#1294
Ciao pierott,

Citazione di: pierott il 20 Aprile 2006, 16:46:26
allora l'hai fatta?? :YUK:


stasera ho fatto la miliardesima prova per verificare se l'anticipo sulla sincronizzazione e' corretto.
Ovviamente e' corretto (e te pareva !) , spaccato al millimetro. Il corpo secondario si apre a 3,5 mm di alzata del corpo primario.

A quel punto ho mandato a fanc.. tutto e ho ricacciato la moto al suo parcheggio in strada  ; in quel momento se avessi avuto una cintura esplosiva mi sarei fatto saltare come un palestinese!!!!!

Non posso credere che il nero fuliggine sulla candela sia olio combusto ma benzina in eccesso che non capisco da dove diavolo provenga ; non posso credere che sia per via del getto del minimo troppo grande , e' un N. 40 per Dio! Un N. 40 come dichiarato dalla Yamaha tanto e' vero che la yamaha non vende neppure i numeri inferiori, fatto ancora piu' nefasto per me non potendone provare numeri inferiori.

Quando tornero' dalla Spagna faro' la prova del carburatore con Ottaz tuttavia
ribadisco la mia offerta di acquisto di un motore TT/XT350 o di un'intera moto. Chi e' interessato si faccia avanti.

Spider