News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Muleria ....

Aperto da YureW, 12 Settembre 2005, 10:04:30

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

MTT

Citazione di: robo il 31 Gennaio 2007, 19:31:08
Te ga messo benza dentro?
#risatona#
E no che no go messo benza... te son mato... con quel che la costa... hahaha

YureW

Citazione di: MTT il 01 Febbraio 2007, 15:56:54
E no che no go messo benza... te son mato... con quel che la costa... hahaha

Ah, ecolo: te ga acqua ne l'aria del serbatoio!
Bisogna svodar tuto, darghe una sugada, e solo dopo ciapar ben fià e sufiar dentro altra aria!

Scoltime mi! E netar el carburator con una sbrufada de aria de montagna, basta 'ndar sul Nevoso con un per de seci e te trovi quanta che te vol.

Subito risolto  :riez:
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

robo

Se non se impizza te va cior 2\3 confezioni de corrente sciolta zo in cooperativa...te ghe chiedi al signor Alfio,lui sa cossa servi!
E me raccomando,
ciol anche 1 barattolo de ombra de campanil che non se sa mai! :ok: :ok: :ok:

Me par che 'desso i fa offerte...costa tutto metà edl doppio!
Cori,cos'te spetti!?!?! :shock:
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

MTT

Dove te vol che coro...
Go pena scoperto quanto che me costerà el bollo sto anno: 82,10 euro :miii:
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=33076.msg426394#msg426394 :vomit:

YureW

Ma forsi no basta, forsi serviria una molla de ritorno de la biella: che co' el piston xe zò, ghe vol la molla cheì l torni su, forsi xe colpa de quel.

Tanti ga 'vudo problemi per via che iera lasca la molla de ritorno de la biella.

Quel, opur prova a butar via la candela e meter inveze una lampadina, magari alogena, zà che se fa la spesa.
Perchè xe bruto dentro el cilindro, buio, e el piston magari no vedi dove che'l ga de s'ciopar. Che va ben la candela, ma tante volte, con tute quele valvole, xe un gran giro de aria in tel cilindro, e la candela se spegni.

Dovessi esser verto fin ale sei, vado anche mi che go de cior un scartozeto de travasi per el motorin, che xe due tempi.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

canamo

#880
ciao mtt
ara che per el f.v.g. se la moto ga + de 20 anni e xe riportada nella lista del f.m.i. basta pagar col boletin postale 10,33 euro.....spero no ta gabi za paga.
prova a veder sul sito f.m.i.  e se te risparmi sti 150 euro te tochera de novo butar 1  ???

http://www.federmoto.it/file/20781.pdf
http://www.federmoto.it/file/10010.pdf

MTT

Citazione di: canamo il 02 Febbraio 2007, 07:58:20
ciao mtt
ara che per el f.v.g. se la moto ga + de 20 anni e xe riportada nella lista del f.m.i. basta pagar col boletin postale 10,33 euro.....spero no ta gabi za paga.
prova a veder sul sito f.m.i.  e se te risparmi sti 150 euro te tochera de novo butar 1  ???

http://www.federmoto.it/file/20781.pdf
http://www.federmoto.it/file/10010.pdf
Ecolo... mi pensavo che la moto doveva esser per forza tutta originale e quindi no me go mai interessado. Ma sul secondo allegato che te ga postado xè scritto "...se inserite nell'elenco FMI o iscritte al Registro Storico FMI." Nell'elenco la xè quindi diria che canamo sto anno ga birra pagada per 71,77 euro!
Pecà che la Honda VT500 (dell'87) no xè nell'elenco, altrimenti canamo gavessi avudo birra pagada per 162,37 euro. hahaha
??? ??? ???

canamo

 :ok:
almeno qualcosa xe ciapa ???

ciano cadena

Ma scusa MTT se le nostre moto xe del 1987 quest'anno non dovessi pagar el bollo in pien?
??? ???
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

lele74

Citazione di: ciano cadena il 03 Febbraio 2007, 09:59:48
Ma scusa MTT se le nostre moto xe del 1987 quest'anno non dovessi pagar el bollo in pien?
??? ???

no, la moto è comunque ventannale: fa fede il solo anno l'anno
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

MTT

Una moto immatricolata nell'1987 rientra già tra le moto a bollo ridotto. Però leggendo tra il sito FMI e quello ASI, continuo a pensare che bisogna prima iscrivere il mezzo nel registro delle moto di interesse storico. Secondo me l'elenco linkato da canamo serve solo a sapere se un modello di moto ha diritto all'iscrizione nel registro oppure no. Le xt dell'87 da quest'anno hanno la possibilità di essere iscritte al registro e solo dopo l'iscrizione si avrà diritto al bollo da 10,33 euro, non prima. Altrimenti qualsiasi rottame rugginoso potrebbe essere considerato di interesse storico, il che mi sembrerebbe un controsenso. Sul sito dell'ASI (Automotoclub Storico Italiano) c'è un comunicato che chiarisce proprio questo concetto: http://www.asifed.it/template_pagine/pg_01.asp?idct=140&idlv=30.
E' un po' come se lo Stato dicesse: "tutti i cittadini con più di 65 anni possono andare in pensione". Non è che automaticamente, se hai 65 anni, sei in pensione. Devi fare prima domanda e poi ti danno la pensione.
Analogamente, devi prima iscrivere la tua moto (targa e telaio tuoi) al Registro delle moto di Interesse Storico e poi avrai diritto a pagare il bollo ridotto.
Almeno credo. ::)

ciano cadena

Citazione di: MTT il 03 Febbraio 2007, 15:17:42
Una moto immatricolata nell'1987 rientra già tra le moto a bollo ridotto. Però leggendo tra il sito FMI e quello ASI, continuo a pensare che bisogna prima iscrivere il mezzo nel registro delle moto di interesse storico. Secondo me l'elenco linkato da canamo serve solo a sapere se un modello di moto ha diritto all'iscrizione nel registro oppure no. Le xt dell'87 da quest'anno hanno la possibilità di essere iscritte al registro e solo dopo l'iscrizione si avrà diritto al bollo da 10,33 euro, non prima. Altrimenti qualsiasi rottame rugginoso potrebbe essere considerato di interesse storico, il che mi sembrerebbe un controsenso. Sul sito dell'ASI (Automotoclub Storico Italiano) c'è un comunicato che chiarisce proprio questo concetto: http://www.asifed.it/template_pagine/pg_01.asp?idct=140&idlv=30.
E' un po' come se lo Stato dicesse: "tutti i cittadini con più di 65 anni possono andare in pensione". Non è che automaticamente, se hai 65 anni, sei in pensione. Devi fare prima domanda e poi ti danno la pensione.
Analogamente, devi prima iscrivere la tua moto (targa e telaio tuoi) al Registro delle moto di Interesse Storico e poi avrai diritto a pagare il bollo ridotto.
Almeno credo. ::)

Ma alla fine cossa te pensi de far per sto bollo?
???
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

canamo

ciao,se te vardi sul sito fmi region per region te vedera che in altre regioni xe specifica se xe richiesta l'iscrizion al fmi o meno.per el fvg se richiedi solo che sia presente nella lista fmi (che xe una lista ufficiale) ???
....e po se anche no fossi noi  ne mattera miga in canon!!!? :puzza: :cacc:

MTT

Okkei! Questo (http://www.federmoto.it/news.asp?15285) documento mi chiarisce (quasi) definitivamente le idee, dando pienamente ragione a canamo e Nessuno.
Mi resta ancora il dubbio che la Regione FVG possa non concordare con il tutto. Quindi come suggeritomi da Nessuno, farò un salto in via Von Bruch (proprio un salto, visto che è praticamente dietro a casa mia) e chiederò conferma. Se l'impiegata me la da (la conferma, ovvio), corro subito in posta (se me la da e basta, mi fermo 5 minuti a fumare una sigaretta... hahaha).
Stei tiun'd...

YureW

Ciò, MTT, tute le sfighe! Moto inciodada, bolli alle stelle ...

se vedemo zò in ciesa ortodossa più tardi  :riez:
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

MTT

Citazione di: YureW il 05 Febbraio 2007, 17:06:26Ciò, MTT, tute le sfighe!
E pensa che co gaverò risolto el problema del bollo... la moto resta inciodada fino a data da destinarsi.
Vol dir che nel frattempo me darò de far per iscriver al registro storico la Honda della consorte (visto che no la rientra tra i modelli della FIM).
Ah! Chessàdàfàpecampà! :acci:

ciano cadena

Citazione di: MTT il 05 Febbraio 2007, 14:52:51
Okkei! Questo (http://www.federmoto.it/news.asp?15285) documento mi chiarisce (quasi) definitivamente le idee, dando pienamente ragione a canamo e Nessuno.
Mi resta ancora il dubbio che la Regione FVG possa non concordare con il tutto. Quindi come suggeritomi da Nessuno, farò un salto in via Von Bruch (proprio un salto, visto che è praticamente dietro a casa mia) e chiederò conferma. Se l'impiegata me la da (la conferma, ovvio), corro subito in posta (se me la da e basta, mi fermo 5 minuti a fumare una sigaretta... hahaha).
Stei tiun'd...

Bon MTT speto buone nove per il bollo.
??? ???
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

robo

Dobe trobare bollo?
Bollo allo sbiedo o friddo?
#risatona# #risatona# #risatona#
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

brummel

Bon te volemo vegnir incontro.....cavighe la targa e te la ciolemo mi e el dott.Canamo.
Dopodichè te pol ciorte un bel skooter 50cc euro plus cussì no te paghi el bollo per un poco e note ghe rompi ai motociclisti seri come noi.... :riez:

ps:  #friends#  bacino a Nicolò....povero picio co un pare cussì fisso...!


:superck:

MTT

@brummel: facile per ti, che te ga bori de butar in tasse... hahaha
@ciano: speta, speta... intanto mi me ciapo le spuxxanade da tutto el forum che disi che son "fisso". Che poi cossa vol dir fisso? ::)
@brummel: cossa vol dir "fisso"? No sarà miga che te volevi dir "fesso"? O "cesso"? O "casso"? O... :riez:

ciano cadena

Fisso vol dir che el prezzo del bollo per quei cadaveri delle nostre moto, xe fisso, un tot e nisba altro.
Altro che EURO 1 2 3 4 e vattelapesca......
:superck:
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

kocka

ragazzi. questo finesettimana a Labin(HR) c'e l' akrapovic crosscounty(giro di 1,6km mx, 4,2km enduro).
sabato si puo girare tipo allenamento sulla loro pista cross(10e) o sul tracciato enduro chiuso di 30km(20e). di sera si fa festa + 15euro per dormire
domenica ci sono le gare, enduro in piu categorie(professional e expert di 2 ore, hobby e veteran+junior di 1 ora.
quad, trial,...
per il primo in ogni categoria c'e un sistema akrapovic in palio.
io ci vado con il ktm se riesco a metterlo in sesto(un problemino di frizione+ ruote smontate per centrarle), se no prendo la 125.
se a qualcuno va di venirsi a fare qualche giro, fare la gara e benvenuto o solo a bere qualcosa e guardare.
da trieste ci sono circa 120km a labin.
ciao

brummel

Mi tocca passare la mano  -ninzo'-
Devo finire la casa nuova....
Se un giorno riesci mi fai il favore di informarti sul prezzo di 2 gomme da off dalle tue parti?

Ciao e buon divertimento!!

:superck:

kocka

dimmi solo modello e misure :ok:

brummel

Ant 3.00 21 post 4.60 18(originali 2kf)
Per la marca no problem basta che siano cattive..

Ciao

:superck:

MTT

@kocka: grazie dell'invito, ma passo la mano anch'io (moto attualmente ancora ferma e comunque Niccolò mi porta via ancora troppo tempo)

@tutti: Per la questione "bollo ridotto", ho scritto all'FMI. Guardate un po' che furbetti (in blu le mail scritte da me, in rosso quelle scritte dalla FMI).

Spett.le FMI,
desidererei avere delle delucidazioni riguardanti il pagamento del bollo "ridotto" per la mia Yamaha XT 600 del 1987.
Dalle documentazioni scaricabili dal Vs. sito  (http://www.federmoto.it/file/20781.pdfhttp://www.federmoto.it/file/10010.pdf) si deduce che la mia moto essendo compresa nell'"ELENCO MODELLI MOTOVEICOLI DI INTERESSE STORICO E COLLEZIONISTICO" valido per il 2007, ha diritto al pagamento del bollo di euro 10,33 pur non essendo iscritta al registro dei motoveicoli di interesse storico.
Il che significa che è sufficiente che io mi rechi in un ufficio postale e paghi 10,33 euro (come indicato dal secondo documento "Situazione bollo 2007 per le moto storiche"), senza in questo modo commettere alcun illecito.
Gradirei avere da parte Vostra una conferma sull'esattezza (o inesattezza) di quanto da me appena esposto.
Grazie anticipate.

Enrico Sella
Trieste

Gentile Enrico,
per la regione Friuli le moto che hanno dai 20 ai 30 anni pagano la tassa di circolazione di euro 10,33 se iscritte al  Registro Storico FMI o inserite nell'elenco FMI, e se rinnovato il tesseramento 2007 presso un qualsiasi Motoclub.
Deve pagare la tassa di circolazione di 10,33 euro alla posta (non con i bollettini meccanizzati dai quali appare direttamente l'importo) ma attraverso i bollettini tradizionali, specificando nella causale che si tratta di veicolo storico ex art. 63 legge 342/2000.

Saluti
FMI Ufficio Stampa
Xxxxxx Xxxxx

Quindi, dal momento che io non sono tesserato ad alcun Motoclub, il fatto che il modello della mia moto sia inserito nell'elenco FMI non è sufficiente a consentirmi di pagare il bollo ridotto.
Ho capito bene?
Ancora grazie.

Enrico Sella
Trieste

Deve rinnovare il tesseramento solo se già è iscritto al registro storico, se la moto rientra nell'elenco può pagare direttamente il bollo in forma ridotta.
Saluti

FMI Ufficio Stampa
Xxxxxx Xxxxx


Capito i furbetti? Nella prima risposta sembra scontato che bisogna essere iscritti ad un Motoclub, nella seconda è palese che non è assolutamente necessario.
Viene quindi confermato ciò che sostenevano canamo e Nessuno (che già sottolineava il fatto che i Motoclub giocano sull'interpretazione della legge per attirare nuovi iscritti).
Ieri, prima di ottenere la seconda risposta dall'FMI, ho scritto anche all'Agenzia delle Entrate. Attendo un paio di giorni per vedere se mi rispondono, e dopo, in ogni caso, vado a pagare 10,33 euro di bollo.
Prossima mossa, iscrizione al registro storico della VT500E del 1985 (che non compare nell'elenco FMI).
??? ??? ???

ciano cadena

Citazione di: MTT il 07 Febbraio 2007, 11:53:12
@kocka: grazie dell'invito, ma passo la mano anch'io (moto attualmente ancora ferma e comunque Niccolò mi porta via ancora troppo tempo)

@tutti: Per la questione "bollo ridotto", ho scritto all'FMI. Guardate un po' che furbetti (in blu le mail scritte da me, in rosso quelle scritte dalla FMI).

Spett.le FMI,
desidererei avere delle delucidazioni riguardanti il pagamento del bollo "ridotto" per la mia Yamaha XT 600 del 1987.
Dalle documentazioni scaricabili dal Vs. sito  (http://www.federmoto.it/file/20781.pdfhttp://www.federmoto.it/file/10010.pdf) si deduce che la mia moto essendo compresa nell'"ELENCO MODELLI MOTOVEICOLI DI INTERESSE STORICO E COLLEZIONISTICO" valido per il 2007, ha diritto al pagamento del bollo di euro 10,33 pur non essendo iscritta al registro dei motoveicoli di interesse storico.
Il che significa che è sufficiente che io mi rechi in un ufficio postale e paghi 10,33 euro (come indicato dal secondo documento "Situazione bollo 2007 per le moto storiche"), senza in questo modo commettere alcun illecito.
Gradirei avere da parte Vostra una conferma sull'esattezza (o inesattezza) di quanto da me appena esposto.
Grazie anticipate.

Enrico Sella
Trieste

Gentile Enrico,
per la regione Friuli le moto che hanno dai 20 ai 30 anni pagano la tassa di circolazione di euro 10,33 se iscritte al  Registro Storico FMI o inserite nell'elenco FMI, e se rinnovato il tesseramento 2007 presso un qualsiasi Motoclub.
Deve pagare la tassa di circolazione di 10,33 euro alla posta (non con i bollettini meccanizzati dai quali appare direttamente l'importo) ma attraverso i bollettini tradizionali, specificando nella causale che si tratta di veicolo storico ex art. 63 legge 342/2000.

Saluti
FMI Ufficio Stampa
Xxxxxx Xxxxx

Quindi, dal momento che io non sono tesserato ad alcun Motoclub, il fatto che il modello della mia moto sia inserito nell'elenco FMI non è sufficiente a consentirmi di pagare il bollo ridotto.
Ho capito bene?
Ancora grazie.

Enrico Sella
Trieste

Deve rinnovare il tesseramento solo se già è iscritto al registro storico, se la moto rientra nell'elenco può pagare direttamente il bollo in forma ridotta.
Saluti

FMI Ufficio Stampa
Xxxxxx Xxxxx


Capito i furbetti? Nella prima risposta sembra scontato che bisogna essere iscritti ad un Motoclub, nella seconda è palese che non è assolutamente necessario.
Viene quindi confermato ciò che sostenevano canamo e Nessuno (che già sottolineava il fatto che i Motoclub giocano sull'interpretazione della legge per attirare nuovi iscritti).
Ieri, prima di ottenere la seconda risposta dall'FMI, ho scritto anche all'Agenzia delle Entrate. Attendo un paio di giorni per vedere se mi rispondono, e dopo, in ogni caso, vado a pagare 10,33 euro di bollo.
Prossima mossa, iscrizione al registro storico della VT500E del 1985 (che non compare nell'elenco FMI).
??? ??? ???

Sei un MITOOOOOOOOOOOOOOOO !!!!!!
magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx
Aspettiamo allora la risposta dall'Agenzia delle Entrate.
??? ???
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

canamo

Citazione di: ciano cadena il 07 Febbraio 2007, 13:14:55
Sei un MITOOOOOOOOOOOOOOOO !!!!!!
magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx
Aspettiamo allora la risposta dall'Agenzia delle Entrate.
??? ???


ormai xe diversi anni che pago i 10,33 euro :ciapa:e pel momento tutto ok :ok:
ciano,comincia darghe de sidol alla moto che primavera riva subito :riez:
el nostro yurew ga risolto co sti problemi de acqua......adesso ghe da de birra ???

ciano cadena

Citazione di: canamo il 07 Febbraio 2007, 13:32:44

ormai xe diversi anni che pago i 10,33 euro :ciapa:e pel momento tutto ok :ok:
ciano,comincia darghe de sidol alla moto che primavera riva subito :riez:
el nostro yurew ga risolto co sti problemi de acqua......adesso ghe da de birra ???

Si Canamo, Yure ghe da de birra e per questo la moto xe sempre in riserva e ciuccia acqua dal fondo.
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

ciano cadena

Eilà MTT novità dall'Agenzia delle Entrate?
??? ??? ???
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

robo

Femo in sondaggio:

CHI GA LA MOTO CHE FUNZIA?


hahaha hahaha hahaha
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

YureW

Citazione di: robo il 12 Febbraio 2007, 16:31:16
Femo in sondaggio:

CHI GA LA MOTO CHE FUNZIA?


hahaha hahaha hahaha


Grande publicità per la iamaca!  :riez:

Par che ierimo in guera, ziobbon.

Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

brummel

A mi e anche al dott.Canamo ne gira come orologi....

:superck:

robo

Cossa ve gira? :dubbio:
Le bale che la moto non se impizza? hahaha hahaha hahaha
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

MTT