News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

CONSUMO ESAGERATO ..XTE

Aperto da cico, 26 Aprile 2010, 11:41:04

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

cico

LA MIA XTE CON CIRCA (DICO CIRCA, PERCHE' ACQUISTATA DA POCO USATA NON HO LA CERTEZZA KE IL KONTA/KM...SIA VERITIERO)..37MILA KM ,HA UN CONSUMO MEDIO (PERCORSO MISTO URBAN/EXTRAURBAN, PER  ADESSO NON ANCORA PROVATO IN FUORISTRADA  ) DI 15,5 KM/LITRO.
VOI CHE NE DITE? E' ESAGERATO COME CONSUMO, VISTO CHE CAUSA PROBLEMI D'INSTABILITA' RACCONTATI IN ALTRO POSTS., NEI RCORSI EXTRAURBANI NN LA SPREMO OLTRE I 120 KM/H.

Eugyevolution

dipende come la porti....se fai una guida allegra tirando il collo al motore si e' normale io a volte faccio anche meno :riez:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

AdrianoTTR

Un consumo calcolato per un uso medio non è confrontabile con quello di altre moto. Inoltre non sappiamo se hai accorciato o allungato i rapporti o che modifiche hai fatto. Dovresti calcolare un consumo con una velocità costante. A 90km/h costanti, in condizioni normali ti fa sicuramente oltre 20km/l.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Morèl

Se ben ricordo la mia in autostrada faceva circa i 17/18 con un litro  viaggiando sui 120/130 . Invece mediamente era sui 15/16 ,ma io per mediamante intendo salite e discese di montagna e pochissima pianura .

Comunque tantissimo dipende da come la guidi io ad esempio ho un AT che guidandola molto allegro non si allontana molto dai 15 ed in autostrada sui 140/150  arriva attorno ai 13/14 , ora da un paio di settimane ho provato a guidarla quasi da pensionato e mi è arrivata a fare anche il 18 con un litro con un 70% di pianura ed il resto  di traffico cittadino  :miii:

gianfranco1104

consumo urbano intorno ai 15km/l
in autostrada ad andatura intorno ai 120 siamo intorno ai 18 km/l
statali andatura da turista... anche 25km/l...
:ok: :ok: :ok:

nux

Citazione di: gianfranco1104 il 26 Aprile 2010, 12:53:06
consumo urbano intorno ai 15km/l
in autostrada ad andatura intorno ai 120 siamo intorno ai 18 km/l
statali andatura da turista... anche 25km/l...
:ok: :ok: :ok:

confermo...

wollemipine

Stavo per scrivere un post simile.
La mia fa i 14km/l fissi se la uso in sola città e 23km/l se usata in sola provinciale a 80/90 di media.
Quindi devo dedurre che è abbastanza normale?

AdrianoTTR

Citazione di: wollemipine il 27 Marzo 2011, 11:54:47
Stavo per scrivere un post simile.
La mia fa i 14km/l fissi se la uso in sola città e 23km/l se usata in sola provinciale a 80/90 di media.
Quindi devo dedurre che è abbastanza normale?
Si sei nella media. Se in città il traffico è scorrevole potresti fare anche qualcosina in piu. Ovvio che in caso di traffico esagerato il consumo cresce di conseguenza. Come già detto incidono anche i rapporti che monti. Conta anche un filtro aria ben pulito ed una pressione delle gomme corretta.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

wollemipine

Citazione di: AdrianoTTR il 27 Marzo 2011, 12:04:07
Si sei nella media. Se in città il traffico è scorrevole potresti fare anche qualcosina in piu. Ovvio che in caso di traffico esagerato il consumo cresce di conseguenza. Come già detto incidono anche i rapporti che monti. Conta anche un filtro aria ben pulito ed una pressione delle gomme corretta.

purtroppo per me a Milano il traffico non è mai scorrevole  :acci:

nux

se vuoi un consiglio... in città non spalancare ad ogni semaforo dai gas lentamente... tarda a far aprire il secondario vedrai che la moto cammina ugualmente e consuma meno... poi la tieni sempre in coppia e se spalanchi senti tuttala cavalleria

dai un'occhiata a motore spento e individua il momento che si apre il secondario

se ti trovi bene puoi anche provare a ritardare il secondario agendo sui registri... molti ragazzi del forum (di un tempo ) lo facevano

waller

e ridurre un dentino sulla corona?  :bye:
Prima di salire in sella debbo ricordarmi di bere tanta acqua !!!
XTZ Tènèrè 34L. DR 800 BIG. DR 600 Djebel. XR 250 R. Kawasaki KX 500.

nux

Citazione di: waller il 28 Marzo 2011, 15:11:33
e ridurre un dentino sulla corona?  :bye:

col dentino sulla corona allunghi i rapporti

buono forse se viaggi per non tenere troppo la moto su di giri... ma in termini di consumi nel ciclo urbano non credo serva molto



AdrianoTTR

Un dentino sulla corona non ti cambia praticamente niente. Al limite sul pignone.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

waller

non vorrei mettere il dubbio........ un dentino sul Tènèrè vuol dire 150 / 200 in più km col pieno
con la 40 arrivo a 600 km.
con la 39 a 800 km. tranquilli, ma son convinto che farebbe qualcosa in più
Prima di salire in sella debbo ricordarmi di bere tanta acqua !!!
XTZ Tènèrè 34L. DR 800 BIG. DR 600 Djebel. XR 250 R. Kawasaki KX 500.

AdrianoTTR

Citazione di: waller il 28 Marzo 2011, 19:45:05
non vorrei mettere il dubbio........ un dentino sul Tènèrè vuol dire 150 / 200 in più km col pieno
con la 40 arrivo a 600 km.
con la 39 a 800 km. tranquilli, ma son convinto che farebbe qualcosa in più
Con un dente in meno sulla corona ti aumenta la velocità massima di 2 o 3km/h . Non credo quindi che ti faccia piu di qualche centinaio di metri in piu al litro.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

waller

esattamente son 10 Km/h di differenza
Prima di salire in sella debbo ricordarmi di bere tanta acqua !!!
XTZ Tènèrè 34L. DR 800 BIG. DR 600 Djebel. XR 250 R. Kawasaki KX 500.

AdrianoTTR

Citazione di: waller il 28 Marzo 2011, 20:09:36
esattamente son 10 Km/h di differenza
Mi sa che stai facendo confusione tra corona e pignone -ninzo'-
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

waller

dici? in fase di progetto la corona (ultimo rapporto) è studiata in base ai rapporti esistenti nel cambio, ogni modello di moto ha una configurazione diversa in base al peso, al tipo di motore, al tipo di sospensione, alla latitudine in cui la moto è venduta ed alla configurazione di utilizzo.......ecc. ecc.
se pensi che l'albero secondario del Tènèrè 55W è lo stesso del 59X (esempio) eppure consumi e rendita dinamica sono nettamente differenti (Quasi due pianeti diversi)
il mio 34L è una serie proveniente dall'Olanda ed è diverso da quelli venduti per l'Italia......
dipende dai contratti e dalle specifiche, si fa presto a dire uguali, ma la realtà è che uguali non sono.

per i consumi non basta corona e pignone, ma serve olio motore, bilanciamento motore, pressione e tipo dei pneumatici, inclinazione e avancorsa del canotto e sospensione ant. tipo di carburante, tipo di candela, fasatura motore, e se riduciamo gli attriti compreso il coefficiente di penetrazione dell'aria...........

in ultimo ma non da meno, lo stile di guida ed il peso trasportato, l'umidità e temperatura dell'aria........... ed il vento contrario (o l'ho già detto?)  :dubbio:
Prima di salire in sella debbo ricordarmi di bere tanta acqua !!!
XTZ Tènèrè 34L. DR 800 BIG. DR 600 Djebel. XR 250 R. Kawasaki KX 500.

franz.grip

Sicuramente waller quando dice corona sa di cosa sta parlando. Però che con un dente in più di corona si facciano 150 km in piu non ci credo manco se lo vedo. Poi del messaggio sopra non ho capito se era una risposta, o libere considerazioni   -ninzo'-
Waller illuminaci!
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

wollemipine

Citazione di: nux il 28 Marzo 2011, 10:03:09
se vuoi un consiglio... in città non spalancare ad ogni semaforo dai gas lentamente... tarda a far aprire il secondario vedrai che la moto cammina ugualmente e consuma meno... poi la tieni sempre in coppia e se spalanchi senti tuttala cavalleria

dai un'occhiata a motore spento e individua il momento che si apre il secondario

se ti trovi bene puoi anche provare a ritardare il secondario agendo sui registri... molti ragazzi del forum (di un tempo ) lo facevano

Grazie infinite per il consiglio vorrei chiederti solo una cosa... sono un'ignorante totale in fatto di motori.. mi spiegheresti cosa intendi per "tarda a far aprire il secondario"? e come faccio a verificare quando si apre a motore spento? grazie

waller

libere considerazioni franz, comunque per tagliar la testa al toro basta andar in strada. alla prima occasione sarò felicissimo di dimostrarlo  ???
Prima di salire in sella debbo ricordarmi di bere tanta acqua !!!
XTZ Tènèrè 34L. DR 800 BIG. DR 600 Djebel. XR 250 R. Kawasaki KX 500.

nux

Citazione di: wollemipine il 28 Marzo 2011, 23:40:30
Grazie infinite per il consiglio vorrei chiederti solo una cosa... sono un'ignorante totale in fatto di motori.. mi spiegheresti cosa intendi per "tarda a far aprire il secondario"? e come faccio a verificare quando si apre a motore spento? grazie

basta vedere cosa tirano i cavetti dell'accelleratore

all'inizio alzano la ghigliottina di un solo carburatore (non so neppure se è la ghgliottina ma cmq te ne accorgi perchè tira un'asticella) poi più dai gas che inizia a tirare anche il secondo... te ne accorgi subito perchè sono vicini

basta che ti metti a motore spento e guardi cosa si alza quando accelleri

prendi nota del punto dove si apre il secondario e se ti fai un giro provi a camminare senza far alzare i secondario.... poi te ne accorgerai sempre quando si apre basta notarlo la prima volta in moto


waller

mille scuse a tutti! ho detto una Boiata riguardo alla corona.
nei miei appunti non riesco a trovare la configurazione giusta per quel tipo di passo.
stando alle ultime scritte, sembrerebbe che ora addirittura non riesca a superare i 400 km con un pieno........ (30Litri) il che mi porterebbe attorno ai 13 km/L.

scusate ancora!  #hammer#

Prima di salire in sella debbo ricordarmi di bere tanta acqua !!!
XTZ Tènèrè 34L. DR 800 BIG. DR 600 Djebel. XR 250 R. Kawasaki KX 500.

AdrianoTTR

Citazione di: waller il 29 Marzo 2011, 12:53:20
scusate ancora!  #hammer#
Non ti preoccupare, capita di fare male i conti. Però a rigor di logica era impossibile aspettarsi cambiamenti con un dente di corona in meno.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

wollemipine

Citazione di: nux il 29 Marzo 2011, 10:01:50
basta vedere cosa tirano i cavetti dell'accelleratore

all'inizio alzano la ghigliottina di un solo carburatore (non so neppure se è la ghgliottina ma cmq te ne accorgi perchè tira un'asticella) poi più dai gas che inizia a tirare anche il secondo... te ne accorgi subito perchè sono vicini

basta che ti metti a motore spento e guardi cosa si alza quando accelleri

prendi nota del punto dove si apre il secondario e se ti fai un giro provi a camminare senza far alzare i secondario.... poi te ne accorgerai sempre quando si apre basta notarlo la prima volta in moto



ok grazie! la prossima volta che mi capita di prendere la moto senza aver fretta di partire controllerò sicuramente.