News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

A volte ci riesco, a volte no.

Aperto da giancarlo101, 15 Settembre 2005, 16:21:09

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

giancarlo101

.. a fare lo "svirgolino" da fermo, quello per girare la moto sul posto o quasi.
Mi diverte più delle "pinne" per cui non ho più l'età (ma col casco chi mi vede???)
Voi come fate???

4GianniVirdis

moto molto inclinata da un lato, piede per terra ben piantato ed in avanti, bella sgasata violenta ed il gioco è fatto.

giancarlo101

Citazione di: 4GianniVirdis il 15 Settembre 2005, 16:23:39
moto molto inclinata da un lato, piede per terra ben piantato ed in avanti, bella sgasata violenta ed il gioco è fatto.

.... la moto ti scappa di sotto il c..o e sei a terra...
A parte gli scherzi, ruota anteriore libera o frenata??? sterzata verso l'interno o l'esterno?? (Quando mi riesce non riesco mai a ricordarmi come l'avevo)
Comunque, deve essere tutta questione di manico e di non aver paura di fare la figura del pirla.

TTgreat!

Quando hai cuxx in pied peso in avantii, sgasata di colpo, derapata finchè la tieni e poi....o riparti o ti rialzi... :riez:.

YureW

Il problema è che l'XT è maledettamente pesante (ed ha il baricentro alto) per fare lo svirgolino, e non credo che le varie TT siano meglio, non i 600, comunque. Forse i 350 sono molto più adatti.
Comunque per il mio fisico ed il mio manico, la moto pesa troppo per fare agevolmente svirgolini, mentre con l'Honda 125  lo facevo agevolmente anche su asfalto.

Però in fuoristrada, su terra, ghiaia, fango, terreno in genere con scarsa aderenza, lo svirgolino mi riesce, anche se piccolo: di solito, se ho l'esigenza di voltare la moto di 90 gradi per entrare in qualche sentierino o comunque per muovermi nello stretto, a moto quasi ferma, con piedino a terra, la inclino un poco e sgaso con brio, e quella si allinea nella nuova direzione con facilità.
Ma lo svirgolone, il giro di 180 gradi, quello proprio no. E lo facevo con il 125, senza problemi.

Ad ogni modo, non mi pare di aver mai tenuto la ruota anteriore frenata: grosso modo credo che sia meglio tenerla libera, in maniera da poter andare avanti e quindi raddrizzare la moto quando lo svirgolino è arrivato al punto da rischiare di cadere.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

ciano cadena

Bimbi.....attenti al nuovo Codice!!!!! :police: :police: :police: :police: :police:
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

YureW

Citazione di: ciano cadena il 16 Settembre 2005, 09:45:10
Bimbi.....attenti al nuovo Codice!!!!! :police: :police: :police: :police: :police:

Certo, però il nuovo codice non può dirmi niente in caso di svirgolino.
Prima di rompermi le palle perché la moto è scivolata, che mettano a posto quel cesso di asfalto che ci ritroviamo dappertutto.
Codice di qua, codice di là, non sono tanto sicuro che quel casino che abbiamo sulle Rive, a TS, e per non sbagliare neanche nel resto della città, sia tanto rispettoso del codice.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

nux

Citazione di: YureW il 16 Settembre 2005, 09:06:43
Però in fuoristrada, su terra, ghiaia, fango, terreno in genere con scarsa aderenza, lo svirgolino mi riesce, anche se piccolo: di solito, se ho l'esigenza di voltare la moto di 90 gradi per entrare in qualche sentierino o comunque per muovermi nello stretto, a moto quasi ferma, con piedino a terra, la inclino un poco e sgaso con brio, e quella si allinea nella nuova direzione con facilità.


per me è una sacrosanta via d'uscita quando mi trovo in sentieri che gli alberi e le piante anno reso inaccessibile, è l'unico modo per girarsi quando il sentiero non permette la manovra, tipo salita da una parte e precipizio dall'altra, piede ben piantato moto inclinata e dare gas secco in modo che la gomma pattina subito, se si è indecisi e capace che si sposta allargando l'angolo di sterzata rendendo inefficace il tutto o in parte la manovra.

Fabio WM XT 600 IT

#8
... con la 59X si puo' fare ancora con relativa facilita' (su sterrati) mentre la XT col suo peso + parastrappi "prende sempre" per cui rende la cosa molto + difficile e pericolosa (lo stavo provando, la moto "ha preso" ed é partita per la tangente!!! :shock: ). E' anche importante essere alti di statura con le moto + pesanti: dovendo inclinare molto il mezzo quelli alti possono farlo "giocare" meglio tra le gambe mentre i "tappi" non lo potrebbero mai fare!!! :miii: Confermo che con un 125 2T la cosa era molto piu' facile! :mvv:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

wbonx

Moto inclinata in  proporzione alla trazione che da il terreno, culo sollevato dalla sella con il peso spostato sulla pedana esterna, sterzo all`interno ma non troppo, dipede da quanto vi siete inclinati, gas deciso e si zompetta col piede che si ha atterra fino a raggiungere la rotazione desiderata. Essenziale essere decisi col gas altrimenti il posteriore prende.

icsti

Io sono abbastanza alto e con il piede piantato, lo sterzo chiuso all'interno riesco "abbastanza" bene nell'opera. (ho un 2kf)
2kf '87 -  Montesa Cota 123