News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Problema catena

Aperto da xed_it2002, 31 Luglio 2003, 16:16:31

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

xed_it2002

Ciao a tutti ragazzi!
Ho un piccolo problema con la mia Xt del 2002. La catena mi fa un rumore bestiale, sarà forse lenta o anche il fatto che ci sia poco grasso potrebbe essere la causa di questa rumorosità? L'ho ripresa 2 giorni fa dall'assistenza yamaha, è mai possibile che non si siano accorti che è lenta o che non c'è grasso?

adrix

#1
??? alla tua bella XT!

Se fossero questi i problemi ci metteremmo la firma:
procurati un vasetto di grasso (leggi qua e la nel forum ci sono diverse discussioni sui migliori) in genere si trovano negli iper-brico e sono apposta per catene.
Un consiglio è bene pulire la catena con del gasolio e un pennello, poi spalmare un sottile strato di grasso.

Figurati che quando ho ritirato la moto mi hanno dato una batteria nuova proprio all'ultimo momento, oh non partiva!
sti conce' li possino!
Ciao  :D

xed_it2002

#2
Ora vado in un negozio specializzato e vediamo che trovo!!!

Quindi pulisco bene con un po di gasolio e metto uno strato di grasso (quelli spray per intenderci) su tutta la lunghezza della catena!!!

Ok... adesso a poco a poco devo fare un check up completo, vediamo come va!!!

Grazie Adrix... e una bella  ??? fresca anche a te!!!

thomas

#3
...meglio se al posto del gasolio usi il petrolio, per quanto blandamente, il gasolio aggredisce gli o-ring della catena, fra l'altro così illavoro viene più pulito.

Meglio sarebbe, dopo aver spenellato ben bene la catena con il petrolio, darle una passata con acqua in pressione, anche la lancia di un autolavaggio va bene, asciugarla, bastano un paio di km in movimento, e poi ingassare a dovere.
Se è veramente molto impastata di grasso e polvere, usa tranquillamente il WD 40, o lo svitol, puliscono e lubrificano molto bene....poi lavi e ungi.

Thomas ;)

Buon divertimento
Perugia

teoris

#4
Ciao a tutti. Caro Thomas, personalmente non sono molto d'accordo sul dare una bella passata con acqua in pressione sulla catena: gli O-ring sono molto delicati e l'acqua a pressioni così elevate come quelle delle idropulitrici li può danneggiare e rompere. Idem per quando riguarda l'insistere con il getto sul motore: occhio alle infiltrazioni anche dalle guarnizioni.
Una bella e generosa spennellata con petrolio è più che sufficiente ad eliminare ogni traccia di sporco. Dopo facci un giro così con la forza centrifuga spari fuori tutti i residui rimasti, poi lasci asciugare il petrolio per una notte (ti scioglierebbe il grasso) ed il giorno dopo cospargi con il grasso (verifica che sia specifico per O-ring).
??? a tutti

Un 59X è per sempre.
TT60059X 1990 - BMW GS1100 1997 - Vespa 50 Elestart 1970

adrix

#5
Rieccomi, devo darti ragione Thomas per quanto riguarda il petrolio bianco (+ delicato del gasolio) ma okkio a usare lo svitol sulla catena, quello si che è aggressivo e rovina gli o-ring; la mia soluzione deriva dal fatto che il gasolio si procura facilmente dal benzinaio di fiducia.
Personalmente ho la fortuna di avere a disposizione del grasso speciale per turbine (non vi dico da dove arriva  ;D ) ma se ne trovano di ottimi IN BARATTOLO apposta per catene, meglio se cremosi.

Non prendetela come una polemica, devo ammettere che è bello discutere di queste cose e poi vedere parkeggiato in strada un ducati con la catena più secca di un martini dry  ;D
W l'enduro!  ???

thomas

#6
;) prendersela? e perchè mai?! :D
quando ho detto di usare l'idropulitrice ho omesso, errore, di dire che va usata con attenzione....come con il resto della moto, ovvio. Quanto allo svitol, o meglio il WD40, ero molto perplesso anch'io, ma il meccanico che ci "cura" le macchine di casa, messa così sembriamo l'autoparco di una casa reale,  mi ha garantito che non intacca assolutamente gli o ring, devo dire che, fino ad oggi, si è dimostrato + che attendibile ed in gamba (ne ho già parlato in un altro post).....così ho iniziato ad usarlo e, mi sembra funzioni bene, soprattutto ripulisce con facilità la morchia. Oltre alla TT ho una Yamaha Fazer 1000, con la quale ho fatto 23.000 km in due anni e la catena, così trattata,  non da segni di sofferenza (sgrat! sgrat!). Se qualcuno ne sa di più ben venga.
Sono, invece, perplesso sull'uso di un grasso denso, io sapevo che, accumulando polvere, si trasformava in pasta abrasiva, con le conseguenza immaginabili.... >:( Spesso le notizie che abbiamo sono leggende metropolitane o poco più) Comunque la catena dela TTs in 6000 km è bella che stiracchiata, nonostante accurata pulizia ed ingrassaggio ad ogni uscita.

Thomas
Perugia

thomas

#7
>:( >:( >:( >:( >:(

...e invece me la prendo perchè mi hai detto di non prendermela!!!  ecco!  :-*

Se ti incotro per strada ti... ti.....
ti affogo la catena di birra o poi vediamo chi ha ragione!!!! ???

P.S. sto cherzando, si era capito?

Perugia

Leonardo

#8
Prima di tutto un serbatoio da 20.000 l. di  ??? credo sia il minimo indispensabile per placare il caldo e la sete di questi giorni.

Ho appena finito di scolarmi una Bonne Esperance e sto sudando da fare vergogna ( è la terza da 75 cc questo pomeriggio).

Per quanto riguarda la catena io uso petrolio bianco, lo trovo dai benzinai o dai ferramenta, il benzinaio ha anche le latte da 5 e da 10.

Pulisce perfettamente tutte le morchie i residui di grasso e non rovina assolutamente gli o-ring; ho controllato dopo quasi un anno che lo uso e sono perfetti; oltre a tutto, il petrolio lascia un velo protettivo lubrificante.

Io uso dei grassi spray specifici per o-ring, ne ho trovato di diverse marche e li preferisco agli olii tradizionali, perchè non colano e puoi usare subito la moto; con l'olio, o lasci scolare la catena oppure ti imbratti tutto.

Se poi andiamo a vedere la catena appena comprata, vediamo che questa è corparsa da un grasso appiccicoso che non cola e protegge molto

Inoltre ho anche la fortuna di non pagarli, i vari lubrificanti che uso, in quanto per motivi di lavoro sono sempre pieno di campioni di ogni genere  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D e anche questo non guasta.

Merku

#9
XT 2002 ....se è la 3tb e la mia stessa moto! Ho avuto anche io questo problema proprio questo mese, la catena faceva un casino incredibile e pensavo adirittura di aver spaccato qualcosa nel motore! Poi una sera che ho avuto un po di tempo l'ho controllata e mi sono accorto che era bella secca (managgia questa estate caldissima) e spaventosamente molla.....tra un po la parte di sotto della catena mi toccava la parte di sopra , tutto questo nel giro di 3 settimane!!!!! Tirata la catena tutto si è risolto, un bel po di grasso anche se pultroppo penso di averla rovinata un po anche se ci ho fatto pochissimi chilometri! Cmq quella di passarci il petrolio bianco per pulirla per bene mi sembra un ottima idea e giovedi vedro di fare un bel lavoro :), la mia catena è veramente molto sporca e sicuramente un bel lavaggio gli serve! Tra l'altro ci stavo gia pensando a pulirla ma non sapevo come.....grazie del suggerimento questo post per un neofila come me è stato molto utile.... ??? ??? ??? ??? per tutti

Leonardo

Merku, non dimenticare che quando una catena è molto ma molto secca, si può anche rimediare anche con qualche pinta di ottima birra  ;D ;D ;D


Merku

arg....dici che l'ho rovinata buttandoci su del Tocai?

Leonardo

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!! il Tocai è per il conducente e i suoi amici  ;D ;D ;D ;D

Adesso devi provvedere immediatamente a ripristinare le cose, scolandoti qualche bottiglia, mettine in fresco un bel quantitativo, che quando passo dalel tue parti ti aiuto a prosciugarle  ;D ;D ;D ;D


Lupo59

 ;D ;D ;D ;D
Per non danneggiare gli Oring usate Tocai DOC!
Per la birra chiedo informazioni...Hic!
Buone bevute a tutti!
??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
Lupo59

paolox

Ciao raga, ho sentito dire che in teoria le catene con oring non necessitano di grasso...
O meglio il grasso da una mano a farle durare di +, ma in certi casi (vedi scampagnata sulla sabbia) può addirittura risultare dannoso poichè la sporcizia gli rimane appicicata diventando una specie di carta vetrata. Quindi è meglio tenerla pulita senza esagerare con la lubrificazione!

Secondo voi la cosa può essere giusta?

Ciao e  ??? x tutti!!

Merku

e gia, l'ho sentita pure io, infatti quando vai nel deserto (accende un lume in chiesa:"forse un giorno ci andro anch'io!") non la devi ingrassare perche altrimenti ti ci finisce tutta la sabbia!

Lupo59

Ciao a tutti!  ??? ??? ??? ???
Ho una catena con O ring DID originale con 40k km di vita e sembra ancora nuova. Il regolatore dell'asse sta al 4.5
Periodicamente (6-700km) la pulisco con uno straccio umido
d'olio motore auto facendola scorrere con la ruota.
Dopo stendo un velo di spray per catene Wurth e sempre con uno straccio strofino per bene.Stop fine lavoro.
Se vado fuoristrada si fa l'operazione di pulizia al rientro.Mai il giorno dopo. L'allungamento è ancora entro il limite di servizio. Occorre dedicare del tempo alla manutenzione in
generale e la motina ringrazia con l'affidabilità. :)
Lupo59

ste_pini

Ciao a tutti, volevo chiedervi 2 cose, primo di tutto il petrolio bianco per pulire la catena sapete dove trovarlo? Ho chiesto ad un benzinaio ma non sa nenache cos'e'!!! Secondo invece come si fa esattamente a capire la tensione della catena? io sapevo che con una persona seduta e con pignone, perno forcella e corona allineati, il gioco deve essere intorno ai 2 cm...

Grazie,
STE

thomas

IL petrolio bianco lo trovi in ferramenta o da chi vende vernici.

Thomas
Perugia

Leonardo

Scusa, ma un benzinaio che non sa cosìè il petrolio bianco è un cretino!!!!!!!

Io l'ho sempre trovato da tutti i distributori

Sgrassa, pulisce e lascia un velo protettivo molto efficace

Leonardo

Ciao ste68,
per la tensione della catena, ti siedi sulla moto e fai controllare che tra i due estremi dell'oscillazione vi siano intorno a cm, 2,5

Se è così sei OK  ??? ??? ???