News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Ho provato il ... Beverly

Aperto da Tsof, 01 Agosto 2005, 21:17:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Tsof

L'altra sera ho fatto un giro minimo su un Beverly 500 di un mio amico. Avrò fatto non più di 300 m, sufficienti per farmi capire quanto poco mi piace quella moto, anche se conto di riprovarla un po' più in là!!!

Il senso di instabilità è notevole, è pesante, poco agile, anche se molto potente. Il cambio continuo eroga la potenza con continuità, ma la sensazione della mancanza del freno motore è veramente poco piacevole. Fare un percorso misto con curve e continue frenate e accelerate deve essere una vera tortura (è una delizia con l'XT).

Una delle sensazioni più sgradevoli viene dai freni al manubrio: niente freno al piede, oltretutto la frenata è irregolare, non fluida. Insomma, avrà anche la sella larga, sarà anche di moda, sarà comodo per metterci il casco, ma nel complesso una XT è un mondo più piacevole da guidare di questa. In confronto mille volte meglio i vecchi vesponi.

Voto: 4



CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

ivan64

Io ho sempre odiato i vesponi, non li ho mai considerati "moto"....cambio al manubrio, niente serbatoio in mezzo alle gambe, distribuzione pesi demenziale....e nemmeno ho idea di cosa sia il beverly, anche se suppongo uno sputerone; stessa cosa, non c'è il serbatoio 'dove deve essere', e i freni al manubrio sono un incubo.....
Parliamo di moto e non di cancelli con le ruote!  :bttr:
FE450 - XT660Z

4-VALVES

Citazione di: Tsofnath-P. il 01 Agosto 2005, 21:17:19
Avrò fatto non più di 300 m, sufficienti per farmi capire quanto poco mi piace quella moto, anche se conto di riprovarla un po' più in là!!!

MOTO ? ? ? ? ? ?

mau

Citazione di: Tsofnath-P. il 01 Agosto 2005, 21:17:19
[...]
Il senso di instabilità è notevole, è pesante, poco agile, anche se molto potente.
[...]

Pensa un po' che connubio... e dire che alla gente fanno paura i nostri cancelli...
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

Tsof

Citazione di: ivan64 il 01 Agosto 2005, 23:29:17
Io ho sempre odiato i vesponi, non li ho mai considerati "moto"....cambio al manubrio, niente serbatoio in mezzo alle gambe, distribuzione pesi demenziale....e nemmeno ho idea di cosa sia il beverly, anche se suppongo uno sputerone; stessa cosa, non c'è il serbatoio 'dove deve essere', e i freni al manubrio sono un incubo.....
Parliamo di moto e non di cancelli con le ruote!  :bttr:

Beh, comunque ti assicuro che la mia impressione è stata che la guidabilità di un vecchio vespone (ne ho avuto uno per anni) fosse una cosa completamente diversa (molto superiore) rispetto al Beverly ... dieci volte più moto quella vecchia carretta inventata dai motori dì accensione degli aerei che questi luccicanti oggetti moderni ...
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

teoris

Citazione di: ivan64 il 01 Agosto 2005, 23:29:17
Io ho sempre odiato i vesponi, non li ho mai considerati "moto"....cambio al manubrio, niente serbatoio in mezzo alle gambe, distribuzione pesi demenziale....
Parliamo di moto e non di cancelli con le ruote!  :bttr:


....piano, piano...piano a mettere la Vespa (o meglio ancora) i "Vesponi" al pari di uno sputer plasticoso tipo il Beverly ad altre robe simili...
Sono daccordo anch'io che la moto è MOTO solo se c'è un serbatoio in mezzo alle gambe ed un cambio a pedale (dx o sx non importa!), ma una moto è una moto, mentre una Vespa è la Vespa. E' una categoria a parte, e secondo me è un mondo autonomo.
Credo che un vespista non si consideri un motociclista,ma....un vespista, appunto. E quando io da motociclista vedo un vespista in viaggio mi dico: "Guarda, un vespista!".
Insomma, Vespa Pride!!! .....(...si capisce che sono anche un vespista??  ;))
Un 59X è per sempre.
TT60059X 1990 - BMW GS1100 1997 - Vespa 50 Elestart 1970

Pasquale Ametrano

Trovatemi un pazzo che tra 20-30 anni conserva ancora gelosamente il suo"Beverly"come fanno adesso gli appassionati con la VESPA.
Tutte le cose dritte mentono.La verità è CURVA.

tencode

ciao io sono tencode...
figuratevi che fino a 15 giorni fà ero tentato di fare l'acquisto del beverly, più che altro perchè un mio amico ne decantava le caratteristiche...ne avevo trovato uno del 2004 a 3000 euro messo bene.
Poi ho cambiato completamente genere e ho finito per prendere una bmw 650 cs scarver  ...... ragazzi è una bomba da come si guida e da come cammina. lasciamo perdere il lato estetico sul falso serbatoio..... deve piacere e anche a me non faceva impazzire, ora invece dopo una settimana non mi dispiace nemmeno nella linea...
Ma che moto ragazzi ,da provare... se avete appena un po di manetta, nelle curve ,specialmente in salita, non vi sta dietro nessuno...
Io sono nuovo in questo sito, ma non è che a parlare di altre moto che non sono yamaha qualcuno si incazza????!!!!
I AM JOKE............

fabrydoor

Citazione di: tencode il 18 Agosto 2005, 13:51:11
ciao io sono tencode...
figuratevi che fino a 15 giorni fà ero tentato di fare l'acquisto del beverly, più che altro perchè un mio amico ne decantava le caratteristiche...ne avevo trovato uno del 2004 a 3000 euro messo bene.
Poi ho cambiato completamente genere e ho finito per prendere una bmw 650 cs scarver  ...... ragazzi è una bomba da come si guida e da come cammina. lasciamo perdere il lato estetico sul falso serbatoio..... deve piacere e anche a me non faceva impazzire, ora invece dopo una settimana non mi dispiace nemmeno nella linea...
Ma che moto ragazzi ,da provare... se avete appena un po di manetta, nelle curve ,specialmente in salita, non vi sta dietro nessuno...
Io sono nuovo in questo sito, ma non è che a parlare di altre moto che non sono yamaha qualcuno si incazza????!!!!
I AM JOKE............

:cry:
star 150 4t

Pasquale Ametrano

Citazione di: tencode il 18 Agosto 2005, 13:51:11
ciao io sono tencode...
figuratevi che fino a 15 giorni fà ero tentato di fare l'acquisto del beverly, più che altro perchè un mio amico ne decantava le caratteristiche...ne avevo trovato uno del 2004 a 3000 euro messo bene.
Poi ho cambiato completamente genere e ho finito per prendere una bmw 650 cs scarver  ...... ragazzi è una bomba da come si guida e da come cammina. lasciamo perdere il lato estetico sul falso serbatoio..... deve piacere e anche a me non faceva impazzire, ora invece dopo una settimana non mi dispiace nemmeno nella linea...
Ma che moto ragazzi ,da provare... se avete appena un po di manetta, nelle curve ,specialmente in salita, non vi sta dietro nessuno...
Io sono nuovo in questo sito, ma non è che a parlare di altre moto che non sono yamaha qualcuno si incazza????!!!!
I AM JOKE............

Anche io ero tentato ma dopo averlo provato mi sono ricreduto.Non mi piace come eroga la potenza,di cavalli ne avrà anche + del mio 595 ma non mi è piaciuto.Sarà che quel motore ha un pò rotto,è un tremendo rotax.Il lato estetico a me piace,è una moto particolare che può piacere o non piacere.A me piace.
Tutte le cose dritte mentono.La verità è CURVA.

Tsof

Non nego che esteticamente abbia una linea curata, un design accattivante, con quel farone che dà molta personalità alla moto.
Ma rimane sempre uno sputer!!!

Poi sono d'accordo anch'io che gli sputer possono comunque fornire il loro onesto contributo al miglioramento delle condizioni di trasporto della nostra società consumistica urbanizzata, perchè permettono di fare alcune cose che con una enduro non fai (andare al lavoro in moto senza sporcarsi se piove, andare in moto con i tacchi o comunque con abbigliamento non motociclistico, trasportare dei bagagli in modo comodo, ripararti dal freddo ecc.).

Ma rimangono sempre degli sputer!!!!
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

MTT

Citazione di: Tsofnath-P. il 19 Agosto 2005, 00:07:35
Non nego che esteticamente abbia una linea curata, un design accattivante, con quel farone che dà molta personalità alla moto.
Ma rimane sempre uno sputer!!!

Poi sono d'accordo anch'io che gli sputer possono comunque fornire il loro onesto contributo al miglioramento delle condizioni di trasporto della nostra società consumistica urbanizzata, perchè permettono di fare alcune cose che con una enduro non fai (andare al lavoro in moto senza sporcarsi se piove, andare in moto con i tacchi o comunque con abbigliamento non motociclistico, trasportare dei bagagli in modo comodo, ripararti dal freddo ecc.).

Ma rimangono sempre degli sputer!!!!

Alcune mie personalissime opinioni:
1) gli scooter non sono moto, sono scooter.
2) se ci si vuole riparare dal freddo, c'è l'autobus (anche a piedi, piuttosto che usare la "copertina" Tucano)
3) se mi piace me lo compro, se non mi piace lo lascio al conce: de gustibus non disputandum est (del resto c'è anche chi si compra la Multipla).
??? ??? ???

Tsof

Citazione di: MTT il 19 Agosto 2005, 10:12:41
Alcune mie personalissime opinioni:
1) gli scooter non sono moto, sono scooter.
Gli scooter sono un particolare tipo di moto. Se non sbaglio sono comunque classificati a tutti gli effetti come motocicli, ne più nè meno di una XT.

Citazione
2) se ci si vuole riparare dal freddo, c'è l'autobus (anche a piedi, piuttosto che usare la "copertina" Tucano)
Si, ma non hai il vantaggio della mobilità che hai in moto. La moto (enduro, scooter, stradale ecc.) ha il vantaggio di farti muovere nel traffico (quando il traffico è lento riesci a sgusciare), quando arrivi non diventi matto per un parcheggio, inoltre decidi tu quando partire, da dove e verso quale direzione (così come con la macchina). Insomma, ti permette una mobilità urbana che con il pullman ti sogni.

Citazione
3) se mi piace me lo compro, se non mi piace lo lascio al conce: de gustibus non disputandum est (del resto c'è anche chi si compra la Multipla).
??? ??? ???

Ci mancherebbe !!!
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

MTT

Ah, se è per questo, anche Hitler è classificato come "essere umano", però...
Quanto alla mobilità... hai mai visto qualcuno cadere in scooter con la copertina Tucano-Urbano? Io ancora no, ma attendo con ansia di vedere la mobilità che si sviluppa... hahaha hahaha hahaha
Ovviamente sto scherzando. Sicuramente la praticità della due ruote rispetto ai servizi pubblici (o all'auto) è innegabile.
??? ??? ???

Tsof

#14
A parte gli scherzi ( ??? ???) non so sinceramente valutare l'effettiva maggiore sicurezza di uno scooter rispetto ad un enduro.

Personalmente la sensazione di controllo del mezzo che provo ora sull'XT rispetto a quello che ricordo per la vespa è di un maggiore controllo (nelle curve, in accelerazione, in frenata) ma anche di una maggiore instabilità. Contribuisce molto anche l'altezza della sella, e la maggiore difficoltà di discesa dal mezzo. Viceversa la sensazione che ho provato alla guida del Beverly è stata di pochissimo controllo e moltissima instabilità, sensazioni anche aumentate dalla mancanza del freno a piede e del freno motore (entrambi presenti sulla vespa).

Si dovrebbe provare a fare una stataistica per verificare il numero di incidenti riferita al numero di mezzi circolanti per ciascuna categoria di moto (scooter, enduro, stradali) ; presumo (ma non ho dati in merito) che la maggiore rischiosità sia sulle stradali, a seguire gli scooter (per la minore controllabilità, oltre che per il minore senso di pericolo che inducono) infine gil enduro.

sarebbe anche utile avere a disposizione dei crash test sulle moto (ne esistono?), per capire una volta che l'incidente si verifica quale è il mezzo effettivamente più sicuro.

A proposito, anche se non è una bella notizia, ho appena saputo che in Gallura, vicino ad Olbia, due turisti (poverini, appena sposati) sono morti in uno spaventoso incidente. Erano in moto su uno spooterone, in sorpasso si sono schiantati contro una monovolume.
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

luigi_67

A parer mio, lo scooter in se, per come è fatto, sia un cinquanta che un cinquecento, è un mezzo che va bene in moto rettilineo uniforme ma in caso di manovre di emergenza, spesso va lungo. barellaæ
Tanto per dirne una, provate a fare una bella frenata su asfalto leggermente viscido per la pioggia in leggera curva con una moto e con uno sputer e poi ditemi chi rimane dritto ..... :bttr:
Il fatto poi che sullo spuuter puoi andarci anche in giacca e cravatta o in calzoncini corti come molti pensano, è una gran caxxxxata dato che la forza di gravità e la durezza dell'asfalto non cambiano secondo il mezzo che porti..... che poi la gente ci vada, beh, spesso ne vedo per terra e rabbrividisco alla vista delle "grattuggiate" che si danno :miii: :miii:
E poi, in ultimo, come vedete quelli che da qualche tempo montano sugli sputeroni le marmitte racing tipo le nostre.. hahaha hahaha hahaha........NUN SE PONNO SENTIIIIIIIIII  !!!!!!! che pena.. #hammer#
Bacioni :bye:
Luigi Castaldi

Tsof

Beh, sicuramente il controllo del mezzo è decisamente minore di quello di un enduro, aggiungi anche il fatto che gli scooter sono più grossi e goffi e, nei casi come il Beverly (ma credo siano un po' tutti così) non hanno freno motore.

Sarà un'impressione, ma a me da molto fastidio anche il freno dietro a mano ...

Svantaggi in termini di rischio di danni per caduta invece per gli enduro sono il fatto che il punto di seduta sia più alto (quindi maggiore energia potenziale in caso di caduta), oltre che la più difficoltosa discesa dal mezzo, che quando avevo la vespa mi pareva sempre molto facile.
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

ciccifa

Ok, forse questo sarà il mio ultimo post su questo forum dato che probabilmente verrò insultato in tutte le lingue, però ve lo dico lo stesso:

Io possiedo anche un beverly 250, (comprato qusta estate) ci ho già percorso circa 2500 Km e posso dire che è un mezzo (NB:non l'ho chiamato moto!!!) sensazionale!! Comodissimo, molto veloce, molto stabile, e vi dirò di più...incredibile anche in curva, ci faccio delle pieghe che non hanno niente da invidiare a quelle che facciamo con le nostre moto da enduro...

OK ora potete linciarmi sono pronto...  #hammer#   :spakk:

Tsof

Per quanto mi riguarda non c'è nessuno da "linciare", solo credo si possano avere punti di vista diversi (e legittimi).

Proprio ieri sera parlavo con il mio amico proprietario del Beverly, che fra l'altro ha una lunga storia di endurista, avendo posseduto un Tenerè, un 43F e una Honda XL negli anni '80 e '90, che mi diceva che il suo attuale mezzo è comunque molto comodo per tante cose (dal fare la spesa allo stivarci i caschi), ma riconosceva che su misto in confronto ad una moto vera è praticamente inguidabile ...
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

Rakim

L'importante e ' indicare le moto col nome di Moto e gli sputer col nome di Scooter.
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

suse

650 cs scarver..ha la cinghia come gli sputer hahaha hahaha hahaha