News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

dubbio centralina...

Aperto da il vesparo nero, 27 Settembre 2005, 13:39:09

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

il vesparo nero

..è possibile montare una centralina di un tt 600 59x su una xt 600 2 kf?in tal caso ci sarebbero problemi o miglioramenti? ???
ex"xt 600 2kf"ora di Eugyevolution...la bastarda...

...oggi vespista...

tarci672kf

 :nonsi: :nonsi: IL 59X ha l'impianto a 6 volts  :nonsi: :nonsi:

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

 :rishock: Ma perchè stai trastullando sta povera motina? Mica hai pure problemi con la centralina?? e ke c'entra il59x: da dove l'hai preso?
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Pikappa

che centra scusa....

la centralina mica funziona con l'impianto luci...

Unix Operator Point of View on Sex: unzip ; strip ; touch ; finger ; mount ; fsck ; more ; yes ; umount ; sleep

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: Pikappa il 27 Settembre 2005, 14:47:42
che centra scusa....

la centralina mica funziona con l'impianto luci...



Il 59x ha TUTTO l'impianto a 6v: alimentato (  :picchi: ovviamente da una batteria a 6v  :picchi: ).
Se metti una centralina del 59x su un impianto a 12v, la bruci non appena giri la chiave o quasi  :picchi:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Lucariello

Citazione di: tarci672kf il 27 Settembre 2005, 13:43:41
:nonsi: :nonsi: IL 59X ha l'impianto a 6 volts  :nonsi: :nonsi:

non metto in dubbio la tua affermazione sull'impianto a 6 volt.....

ma sei proprio sicuro  non si possa fare?

hai provato?

sai spiegarmi almeno teoricamente perche? dici che non si possa?

per favore.... evita di dire cose di cui o sei sicurissimo o hai verificato di persona........

e se possibile adduci un minimo di spiegazioni tecniche o pratiche.....

La risposta e`

SI si puo fare lo scambio tra le centraline 2kf e 59x........

prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

sibellius

Lucariel ci erudisci un po' in merito? magrebtzx
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: Lucariel il 27 Settembre 2005, 18:34:40

SI si puo fare lo scambio tra le centraline 2kf e 59x........


Per me è un po' contro logica... a patto ke la centralina non abbia un "doppio ingresso" uno x i 6v e uno per i 12v, o qualcosa di simile!

Lo so ke conosci sti motori meglio di mamma yama... in altre occasioni  non avrei aperto bocca ( o meglio: pigiato tasto ), ma sta cosa mi sta toppo incuriosendo... spiega spiega, ti prego ke sono curioso!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

sibellius

Beh.. non ho mai smontato una centralina nè mai viste le caratteristiche: la butto lì... magari contiene dei componenti elettronici che funzionano in un certo range di voltaggio... ? 
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

MyTTR

Citazione di: sibellius il 27 Settembre 2005, 18:52:46
Beh.. non ho mai smontato una centralina nè mai viste le caratteristiche: la butto lì... magari contiene dei componenti elettronici che funzionano in un certo range di voltaggio... ? 
:ok: quoto

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

possibile... ma da 6v a 12v??? Parli del doppio del voltaggio... a meno ke...  :girrrr: :girrrr: :girrrr:... :girrrr: :girrrr: :girrrr:
LUCAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

NON MI PUOI METTERE STI PICI IN TESTA E POI SPARIRE!!! Perchè vanno bene???
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Lucariello

domandiamo a Tarci672kf perche non si puo fare.......
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Bhè... lui, in fondo, ha sugerito solamente... il resto l'ho fatto io!!!

Citazione di: Lucariel il 27 Settembre 2005, 20:20:09
domandiamo a Tarci672kf perche non si puo fare.......

cmq... vabbè... aspetto :contrar:!!!!
:ok:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

jabba

la centralina non funziona con la tensione della batteria tantomeno con gli avvolgimenti del generatore luci,adesso non so i valori precisi ma la tensione di alimentazione viene da una parte degli avvolgimenti dello statore ed è molto più elevata rispetto ai 12  o 6 volt (diciamo 60-70 o forse anche più volts) evidentemente tra xt e tt cambiano gli avvolgimenti delle luci (da 6 a 12) mentre quelli per il circuito di accensione sono uguali.

Lucariello

ok forse sono stato un pò cattivo....

dunque.....

nelle due moto in questione la centralina è del tipo CDI esse hanno un'alimentazione separatat totalmente dall'impianto dei servizi di bordo che siano di 6 o di 12 volt....

nello statore infatti c'è un'avvolgimento separato ben distinto che genera la tensione che occorre alla centtralina sia per alimentarsi che per generare la scintilla

anche se nei 2 casi tale avvolgimento risulta essere un po differente (per il 2kf 200Vpp mentre per il 59x 150Vpp) cosa che si evince anche misurando le diverse resistenze della bobina di fonte..... le centraline hanno al loro interno un primo stadio tosatore (condensatore e diodo zener) che livella la tensione per cui la differenza di tensione viene comunque livellata.......

la cosa fondamentale è comunque che l'impianto elettrico dell'accensione e quello dei servizi sono completamente separati......
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

il vesparo nero

a ragà,cmq penso proprio di si.....

per un motivo puro e semplice....perchè il meccanico mi ha detto che la mia monta su la centralina del tt600 prrrrrrrrsolo che dato che già ce l'avevo montata sopra volevo chiedere a qualcuno più competente del mio meccanico se può creare problemi....

aspetto risposte...azzie :girrrr:
ex"xt 600 2kf"ora di Eugyevolution...la bastarda...

...oggi vespista...

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

 magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx


WOW... grazie per la dritta!!!

e le centraline hanno bisogno di tutta sta corrente  :miii:? Non lo pensavo! :ok:

Dormirò sonni tranquilli hahaha
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

tarci672kf

Citazione di: Lucariel il 27 Settembre 2005, 20:20:09
domandiamo a Tarci672kf perche non si puo fare.......


bè... io sicuramente e dico sicuramente ci avrei dovuto aggiungere "pensodi no perchè....." però ad essere preso per coglione non ci stò anche perchè la mia risposta non poteva generare casini e se mi mettessi anch'io a puntualizzare su chi dà risposte in qualche modo non azzeccate sai cosa ne verrebbe fuori.... scusate d'ora in avanti farò interventi solo essendone sicuro al 100 %

Lucariello

Citazione di: tarci672kf il 28 Settembre 2005, 11:00:14
bè... io sicuramente e dico sicuramente ci avrei dovuto aggiungere "pensodi no perchè....." però ad essere preso per coglione non ci stò anche perchè la mia risposta non poteva generare casini e se mi mettessi anch'io a puntualizzare su chi dà risposte in qualche modo non azzeccate sai cosa ne verrebbe fuori.... scusate d'ora in avanti farò interventi solo essendone sicuro al 100 %

nessuno.. tantomeno io voleva darti del coglione.. ho anche ammesso di esserci andato giu duro......

ma il problema e` proprio che la tua risposta era categorica..... nel senso che non si potesse fare.......

e se quell'utente avesse avuto la centralina rotta e si fosse fatto scappare l'affare di un pezzo ad ottimo prezzo da in demolitore?
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

tarci672kf

Citazione di: XT DrEaMiNg il 27 Settembre 2005, 20:32:30
Bhè... lui, in fondo, ha sugerito solamente... il resto l'ho fatto io!!!

cmq... vabbè... aspetto :contrar:!!!!
:ok:

ti aveva già risposto lui inogni caso....

con i se e con i ma si possono costruire tantissime cose e potrei stare giorni ad elencartele


una cosa che ho capito è che non ti stò sicuramente simpatico e non sò perchè ma fa niente forse sono io un pò suscettibile ma tant'è.... sai come siamo noi sardi...

Lucariello

Ti sbagli......

non mi sei assolutamente antipatico.....

non mi baso su queste cose per giudicare una persona... a dire il vero... non giudico mali... poiche non mi ritengo all'altezza.....

nulla di personale......

ripeto... la mia era solo una precisazione alla tua risposta e null'altro... nulla di personale......

poi se capitera di incontrarci.. ti offro pure una  ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???


sai noi napoletani.....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Tarci' non te la prendere: io pure avrei risposto come te... solo ke non avevo presente ke le due moto sfruttano voltaggi differenti, e sarei stato, probabilmente, anch'io categorico: non avevo la più pallida idea ke funzionassero con 200Vpp ( 200 volts ok ma ste' "pp" ke sono? ), e ke avessero stabilizzatori, ecc...
Non sono un mago dei motori, e neanche tu lo sei: c'hanno semplicemente corretto! tranquillo... magari c'azzeccavamo e non gli facevamo spendere $ a vuoto al caro Ducarter  ;)

Sul forum ogn'uno dice la sua, e si cerca di arrivare ad una soluzione in qualche modo: anche sbagliando!!! Bhè l'abbiamo raggiunta no, sta soluzione! E io e te ci siamo chiariti le idee sulle centraline :ok: :ok: :ok:


Quando ti vedi co Luca per la  ??? ,chiamatemi che ne offro una pure io :ok: :ok: :ok:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

tarci672kf

 :ok: ma...  :miii: faciamo un incontro a tre?  hahaha hahaha hahaha comunque volentieri  ;D fa ancora caldo in sardegna quindi se venite  :vino: :vino: :vino: :vino:

Lucariello

Con Vpp

si intende Volt picco picco.....

poiche essendo in regimi dinamici su forme d'onda non proprio regolari.. non ha molto senso parlare di valore medio.....

infatti la lettura con un normale tester non dovrebbe superare la sessantina di volt.... ma e` una misura falsa poiche il normale voltmetro non riesce a fare una misura corretta....

ci vuole un'oscilloscopio e qui appunto una volta visualizzata tutta la forma d'onda si possono vedere i valori massimi della tensione da un picco (positivo) a quello omo logo di segno contrario (negativo) da cui il termine picco -picco
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

il vesparo nero

...A RAGà,MI SI è SCATENATO UN PUTIFERIO....DAI QUESTA USCITA LA FACCIAMO A 4....BIRRE A VOLONTà PER TUTTI,PS:CMQ LA MIA CENTRALINA VA BENE,NON DEVO SOSTITUIRLA,AVEVO SOLO VOGLIA DI UN CHIARIMENTO....SE A LUNGO ANDARE POTEVA DAR PROBLEMI,CMQ...ORA GRAZIE A LUCARIELL QUALCOSA è PIù CHIARO...UNN SALUTO


duca :bye: ???
ex"xt 600 2kf"ora di Eugyevolution...la bastarda...

...oggi vespista...

wish

Posso aggiungere una domanda? Che cosa cambia allora tra le centraline dei vari modelli XT/TT? Ci sono differenze di mappatura? E in questo caso significa che ci sono centraline "migliori" di altre?
thanks!
:bye:

Lucariello

ci sono notevolii differenze di mappatura.......
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

wish


sibellius

..e cosa contiene di preciso una centralina? Un circuito integrato? Un eprom? Semplici componenti elettronici accoppiati? Si può rimappare allora? Si può autocostruire conoscendo i valori dei componenti? Con quello che costano sarebbe opportuno poterlo fare...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

emilius

#29
Citazione di: sibellius il 30 Settembre 2005, 00:53:06
..e cosa contiene di preciso una centralina? Un circuito integrato? Un eprom? Semplici componenti elettronici accoppiati? Si può rimappare allora? Si può autocostruire conoscendo i valori dei componenti? Con quello che costano sarebbe opportuno poterlo fare...

non credo proprio si possa ricostruire.....

Le moto giapponesi non usano le eprom...che io sappia....(se così fosse semplificherebbe molto il discorso)

per il discorso rimappatura....sulla carta è possibile....
ma nella realtà impossibile....visto che non usano una connesione standard....(per esempio seriale...o analoga)

questo almeno sulle moto con un elettronica piuttosto avanzata....
sul tt dove la centralina fa poco o nulla può anche darsi che il discorso cambi..... ;D

Lucariello

nelle centraline delle nostre moto... non c'e` alcuna elettronica sofisticata....

tutti componenti passivi ed un integrato che gestisce appunto la curva... ma sempre tramite reti esterne.....

volendola rifare o riprogettare non e` nulla di complicato.....

si trovano tutte le info in un sito francese (che non ho sottomano) ma di cui trovate il link dalla pagina principale del nostro sito...
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

sibellius

Bene, cosa buona a sapere... non si sa mai... 
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

sibellius

 :acci: grande Lucariel...
comunque ho fatto una ricerca: nulla di complicato. Posto qualche immagine a titolo illustrativo per chi è interessato...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

sibellius

Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

sibellius

Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.