News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Costruire un cavo PC per il garmin a costo 0

Aperto da beaufort8, 03 Ottobre 2005, 21:49:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

beaufort8

Molti GPS garmin vengono venduti senza cavo per il collegamento al PC. Un GPS non collegato al PC è come una ciambella senza buco (e non mi spingo oltre nelle metafore  ::) ). La soluzione qui proposta può andare bene per cominciare a giocherellare con il GPS e il PC. Se poi l'utilizzo diventa frequente sarà meglio aggiungere un connettore per pochi € e rendere così tutto più comodo....

Materiali necessari (tutto di recupero naturalmente....)
un pezzo di filo con almeno 3 fili, del tipo a conduttore "solido", come sono di solito i fili per impianti telefonici o cablaggi di rete. Questo ha l'unico scopo di avere i singoli fili ben rigidi
un connettore DB9 femmina, insomma quello che si attacca alla seriale...
un pezzo di filo elettrico "normale"

Attrezzature:
saldatore a stagno
forbici

Vediamo prima di tutto la schema di collegamento:
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

beaufort8

Si tratta ora di saldare 3 fili al connettore seriale, nel caso in foto i colori non sono rispettati, lo schema utilizzato è il seguente:
pin 2: blu
pin 3: bianco-rosso
pin 5: bianco

Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

beaufort8

Ora spelliamo l'altra estremità dei 3 fili e pieghiamola a U:
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: beaufort8 il 03 Ottobre 2005, 22:08:37
Si tratta ora di saldare 3 fili al connettore seriale, nel caso in foto i colori non sono rispettati, lo schema utilizzato è il seguente:
pin 2: blu
pin 3: bianco-rosso
pin 5: bianco


...MIIIIINNNKKIIIIAAAAAAA...ma cosa usavi per saldare? Un LANCIARAZZI!!?? :miii: Tutta la seriale é "cotta" dal calore, va' gia' bene
se i pin sono ancora al loro posto!!!! :vaff:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

beaufort8

Poi prendiamo il filo elettrico e, spellandone l'estremità ricaviamo dei tubetti di plastica dall'isolante.
Già che ci siamo è meglio farne qualcuno in più, giusto per compensare quelli che cadranno sotto al tavolo....
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

beaufort8

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 03 Ottobre 2005, 22:12:24
...MIIIIINNNKKIIIIAAAAAAA...ma cosa usavi per saldare? Un LANCIARAZZI!!?? :miii: Tutta la seriale é "cotta" dal calore, va' gia' bene
se i pin sono ancora al loro posto!!!! :vaff:

E' che il connettore è "di recupero" non so quante saldature aveva già subito....... :-[
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

beaufort8

Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

beaufort8

E colleghiamoli al Garmin, seguendo lo schema.

Attenzione a orientare il GPS nella direzione giusta! La "tacca" di riferimento del connettore è in alto a sinistra.

ATTENZIONE: seppure non credo che succeda niente di male al GPS anche invertendo i fili, fate attenzione al collegamento, non prendetevela con me se succede qualcosa di male al vostro GPS!

Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

beaufort8

#8
Il pin che resta libero può servire per collegare una fonte di alimentazione, ma SCONSIGLIO vivamente di usare questo tipo di collegamento per una cosa del genere, con l'alimentazione si rischerebbe infatti di fare danni seri.
Per l'alimetazione io preferisco usare batterie ricaricabili, durano molte ore e non ho lo stress di cavi cavetti etc. e nemmeno quella di dover comprare Duracell a carriolate!

Se poi volete sforare il budget iniziale di zero neuri, potete prendere un connettore da http://www.pfranc.com/ (io non l'ho fatto..)

A questo punto non resta che accendere il GPS, installare CompeGps o simili e via!

Il vero LIMITE di questa soluzione è che i fili così collegati tenderanno a staccarsi dal GPS, ma d'altra parte con quello che vi è costato, cosa pretendevate?  :acci:

Nota bene:
che io sappia lo schema di collegamento illustrato è adatto ai seguenti modelli di GPS:
Garmin 12, 12xl, 38, 40, 45, 48, 60C, 60CS, 72, 76, 89, 90, 92, 176, 196, 295, GPS II, II+, III, III+, V and Street Pilots

Lo schema di collegamento così come il disegno è preso pari pari dal sito pfranc (che vi consiglio per ulteriori approfondimenti):
http://www.pfranc.com/projects/g45contr/assemb.htm


Buon GPS a tutti

???
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

Olivier

I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Christian

#10
Ragazze Slave   eeeeh    Salve ragazzi!

Ho trovato un sito (www.jens-seiler.de) dove un tipo spiega in tedesco come costruire un cavo dati per ETrex in maniera ipersemplice.
Con lo stesso sistema mi sono costruito un cavo per alimentare il GPS con la batteria della moto.

Cavo Dati





Presa







Insieme


L'idiozia umana non ha limiti

Christian

Non mi sembra che ci sia molto da spiegare ....la "presa" è ricavata da una tessera studenti (comperata a Bangkok per 50 Bath) e un cavo con i fili rigidi (con un filo solo non tanti fini), una forbice un accendino e un fil di ferro del 0.5 o giù di lì (da scaldare per forare la "presa").
La presa seriale beh ...ne prendi una come sulla prima foto e tagli l'altro capo per mettere quella appena fabbricata.

Prossimamente vi metto anche lo schemino dell'alimentazione 3V (ora non mi ricordo il valore delle resistenze)
L'idiozia umana non ha limiti

MyTTR

Ma collegando il Garmin al PC, è anche possibile utilizzarlo come antenna GPS?
Se si potrebbe fare, lo si può utilizzare come navigatore cartogrtafico (esempio con navipc o route66).

Olivier

I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/