News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Uscita nel fangone

Aperto da ivan64, 09 Ottobre 2005, 19:36:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ivan64

Dopo 5 giorni di pioggia finalmente oggi un pò di sole, e via con del gas!!!!!
Certo che un 2T da 100kg oggi mi sarebbe stato utile, in alcuni passaggi sono impazzito, il TTR aveva attaccati almeno 15kg di fango, + i miei 95-100...fate un pò voi!
http://francescomattucci.it/forum/viewtopic.php?t=339

FE450 - XT660Z

wubby


TTgreat!

 clap clap clap clap clap Bello bello.
Anch'io oggi ho avuto il mio bel da fare col periscopio!!! Che libidine attraversare i laghi, specialmente col fondo argilloso.... :acci:

Pasquale Ametrano

Mi sa che c'ero anch'io...
Ah no,ho visto solo le foto e letto i commenti,che è quasi la stessa cosa!My compliments,10000 di questi giorni!
Tutte le cose dritte mentono.La verità è CURVA.

Fabio WM XT 600 IT

...oggi, per la prima volta, ho beccato un po' (poco) di fango con la 2T e devo dire che sono rimasto stupito: in alcuni punti con decine di canali longitudinali lasciati dai mezzi nel fango sono entrato-uscito-entrato-uscito-entrato... con estrema disinvoltura come se il 2T paragonato alle TT/XT quasi ci volesse "galleggiare" sopra, una scoperta molto piacevole! :dance: Poi sono anche ripartito da fermo su un salitone umido e debbo dire che il motore della Gas 300 é davvero "trialistico" ai bassi, incredibile! Ho trovato la discesa per valleggia con della "saponosa" fanghiglia (é la discesa che ha fatto decine di "vitttime" al raduno con tutto secco...immaginatevela un po' oggi tutta "spalmata" di fanghetto! :rishock: pazz2 ) e con la Gas sono sceso agevolmente sempre col mezzo sotto controllo anche se con la posteriore che tendeva a derapare via, tutto controllabilissimo...insomma é proprio nei pezzi "brutti" che la 2T si fa valere e non certo sugli sterratoni da 100 all'ora (dove cmq. si difende bene lo stesso...). IVAN, provane una e mi dirai... :mvv:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

autodelta

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 09 Ottobre 2005, 21:21:04
...oggi, per la prima volta, ho beccato un po' (poco) di fango con la 2T e devo dire che sono rimasto stupito: in alcuni punti con decine di canali longitudinali lasciati dai mezzi nel fango sono entrato-uscito-entrato-uscito-entrato... con estrema disinvoltura come se il 2T paragonato alle TT/XT quasi ci volesse "galleggiare" sopra, una scoperta molto piacevole! :dance: Poi sono anche ripartito da fermo su un salitone umido e debbo dire che il motore della Gas 300 é davvero "trialistico" ai bassi, incredibile! Ho trovato la discesa per valleggia con della "saponosa" fanghiglia (é la discesa che ha fatto decine di "vitttime" al raduno con tutto secco...immaginatevela un po' oggi tutta "spalmata" di fanghetto! :rishock: pazz2 ) e con la Gas sono sceso agevolmente sempre col mezzo sotto controllo anche se con la posteriore che tendeva a derapare via, tutto controllabilissimo...insomma é proprio nei pezzi "brutti" che la 2T si fa valere e non certo sugli sterratoni da 100 all'ora (dove cmq. si difende bene lo stesso...). IVAN, provane una e mi dirai... :mvv:
Analisi perfetta concordo in pieno ieri come sempre ero l'unico 2 tempi del mio gruppo e sulle pietre del simeto la moto sembrava un trial ..all'impiedi con un filo di gas neanche scartava andava dritta ! riuscivi anche a mettere le ruote dove volevi tu ! stessa cosa nelle salite fangose solo che li non puoi andare di sotto coppia ma devi aprire !! nel veloce i 4 tempi erano irraggiungibili oltre che meno stancanti  cmq appena posso metto il link delle foto

piuiva

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 09 Ottobre 2005, 21:21:04
...oggi, per la prima volta, ho beccato un po' (poco) di fango con la 2T e devo dire che sono rimasto stupito: in alcuni punti con decine di canali longitudinali lasciati dai mezzi nel fango sono entrato-uscito-entrato-uscito-entrato... con estrema disinvoltura come se il 2T paragonato alle TT/XT quasi ci volesse "galleggiare" sopra, una scoperta molto piacevole! :dance: Poi sono anche ripartito da fermo su un salitone umido e debbo dire che il motore della Gas 300 é davvero "trialistico" ai bassi, incredibile! Ho trovato la discesa per valleggia con della "saponosa" fanghiglia (é la discesa che ha fatto decine di "vitttime" al raduno con tutto secco...immaginatevela un po' oggi tutta "spalmata" di fanghetto! :rishock: pazz2 ) e con la Gas sono sceso agevolmente sempre col mezzo sotto controllo anche se con la posteriore che tendeva a derapare via, tutto controllabilissimo...insomma é proprio nei pezzi "brutti" che la 2T si fa valere e non certo sugli sterratoni da 100 all'ora (dove cmq. si difende bene lo stesso...). IVAN, provane una e mi dirai... :mvv:

Citazione di: autodelta il 09 Ottobre 2005, 23:39:11
Analisi perfetta concordo in pieno ieri come sempre ero l'unico 2 tempi del mio gruppo e sulle pietre del simeto la moto sembrava un trial ..all'impiedi con un filo di gas neanche scartava andava dritta ! riuscivi anche a mettere le ruote dove volevi tu ! stessa cosa nelle salite fangose solo che li non puoi andare di sotto coppia ma devi aprire !! nel veloce i 4 tempi erano irraggiungibili oltre che meno stancanti  cmq appena posso metto il link delle foto

...confermo sottoscrivo e rilancio...stasera uppo le foto di ieri...

...bella ivan...

+

‡ ANDREA ‡

GODO COME UN RICCIO a sentir parlare così i signori:
WM
PIUIVA

ahhhhhhhhhhh ke bella soddisfazione,  :adel:

andrea
¤¤¤ GNUKK® ¤¤¤

gio

Citazione di: wubby-LC4 il 09 Ottobre 2005, 19:40:37
Bel giro, belle foto!  :ok:

:rir: :YUK: :cool: :banana: batt :dance:


Mi sa che una volta di queste vengo da quelle parti a fare un giro... :1: :1:

piuiva

Citazione di: ANDREA ‡ SV ‡ il 10 Ottobre 2005, 10:18:45
GODO COME UN RICCIO a sentir parlare così i signori:
WM
PIUIVA

ahhhhhhhhhhh ke bella soddisfazione,  :adel:

andrea


...min@hia come ti tira su la zanzarina nel brutto...100 Kg. si si si 100 Kg. si si si... :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir:

+

MangiaErba

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 09 Ottobre 2005, 21:21:04
...oggi, per la prima volta, ho beccato un po' (poco) di fango con la 2T e devo dire che sono rimasto stupito: in alcuni punti con decine di canali longitudinali lasciati dai mezzi nel fango sono entrato-uscito-entrato-uscito-entrato... con estrema disinvoltura come se il 2T paragonato alle TT/XT quasi ci volesse "galleggiare" sopra, una scoperta molto piacevole! :dance: Poi sono anche ripartito da fermo su un salitone umido e debbo dire che il motore della Gas 300 é davvero "trialistico" ai bassi, incredibile! Ho trovato la discesa per valleggia con della "saponosa" fanghiglia (é la discesa che ha fatto decine di "vitttime" al raduno con tutto secco...immaginatevela un po' oggi tutta "spalmata" di fanghetto! :rishock: pazz2 ) e con la Gas sono sceso agevolmente sempre col mezzo sotto controllo anche se con la posteriore che tendeva a derapare via, tutto controllabilissimo...insomma é proprio nei pezzi "brutti" che la 2T si fa valere e non certo sugli sterratoni da 100 all'ora (dove cmq. si difende bene lo stesso...). IVAN, provane una e mi dirai... :mvv:
WM bannati per favore ... questo è un sito di XT e TT balle pesanti e poderose e tu stai facendomi venire una scimmia per qualcosa di più leggero ... anche perchè a me dei rettilinei da 100 non mi frega... ti faccio una proposta ... io mi sbatto e trasformi il sito in www.gasgas.it e tu in cambio me ne regali una ... che dici si fa ?

Rakim

Io sono contento del mio bidone kon le ruote
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

max600t

vietato esultare per le  "leggere" sul nostro sito  :spakk: :spakk: :spakk: :spakk: :spakk:

tornando invece al tema del 3ad..... ottimo lavoro ragazzi... bella uscita  clap clap clap clap
pesto pasta e basta

genova-liguria

Morèl

Ci ho messo un bel po ad aprire tutte ste foto con il mio 56 k ,ma ne è valsa la pena  clap clap clap clap clap clap clap clap clap

Erpirata83

Ma quante foto avete messo su quel forum???


Cmq veramente belle!!!  :ok:


clap clap clap clap clap clap
https://xt600.eu/forum/im.jpg

Non sarò ne migliore ne peggiore, finchè sarò diverso... È Uno Tra I Vantaggi - Di Una Vita Imprecisa Ma Che Rifiuta Decisa L'ingiustizia Come La Divisa

San Juha

Citazione di: ivan64 il 09 Ottobre 2005, 19:36:53
Dopo 5 giorni di pioggia finalmente oggi un pò di sole, e via con del gas!!!!!
Certo che un 2T da 100kg oggi mi sarebbe stato utile, in alcuni passaggi sono impazzito, il TTR aveva attaccati almeno 15kg di fango, + i miei 95-100...fate un pò voi!
http://francescomattucci.it/forum/viewtopic.php?t=339



clap clap clap clap clap

Grande Ivan

ivan64

Citazione di: gio il 10 Ottobre 2005, 10:41:06
Mi sa che una volta di queste vengo da quelle parti a fare un giro... :1: :1:

Quando vuoi, ci sono mule veramente belle, alcune proprio toste, e sopratutto si fanno tratti molto lunghi senza toccare asfalto, solo mule strette....

Citazione di: Erpirata83 il 10 Ottobre 2005, 16:33:37
Ma quante foto avete messo su quel forum???

Tante, pensa che ieri, tra me e il mio amico Francesco (il presidente), abbiamo scattato 158 foto per totali 550mb! Chiaro che nemmeno la metà sono venute 'buone', poi viste le numerose 'piantate' abbiamo avuto tanto tempo per scattare.
FE450 - XT660Z

Morèl

Mi dici come se la cava l'unica 4 t inmezzo a tutte quelle zanzarine ?  ::) ::)

ivan64

Citazione di: morèl il 10 Ottobre 2005, 19:35:41
Mi dici come se la cava l'unica 4 t inmezzo a tutte quelle zanzarine ?  ::) ::)

Anche Francesco ha un 4t, un bel drz400....nelle mule scorrevoli, senza punti dove si spinge il TTR va molto bene, il motore aiuta un sacco, specialmente in salita o nel lento sempre in salita, in discesa le cose sono + complicate, gia io mi spavento facilmente, poi i 140kg non aiutano... nelle salite molto tecniche (quasi trialere) si va benissimo, ma il limite tra benissimo e malissimo è molto sottile, se ci si arena è u casino! o si riesce a ripartire, o si suda come bestie per girare la moto e riprovare (o si spinge....). Io non me la cavo male, di solito salgo e scendo ovunque, dove anche i 2 t hanno problemi, ma se mi pianto ci vogliono 2 persone ad aiutarmi. Mi sono sempre trovato in difficoltà dove ci sono canaline fatte da altre moto o da jeep/trattori, forse xchè in condizioni simili ho fatto dei voli e mi sono pure massacrato un ginocchio...col 2T si va meglio, è molto + facile sollevare l'anteriore di forza per uscire dalla canalina.
In meno parole: si va ovunque, anche abbastanza veloci, ma nel difficilissimo o si passa o ci si arena pesantemente.
Anche andando in giro con un 'branco' di 'scalmanati', alcuni molto veloci (http://www.brancolupi.com/) mi son trovato in difficoltà poche volte, e raramente ho preso dei metri....

Bye!
FE450 - XT660Z

piuiva

Citazione di: ivan64 il 10 Ottobre 2005, 20:18:37
Anche Francesco ha un 4t, un bel drz400....nelle mule scorrevoli, senza punti dove si spinge il TTR va molto bene, il motore aiuta un sacco, specialmente in salita o nel lento sempre in salita, in discesa le cose sono + complicate, gia io mi spavento facilmente, poi i 140kg non aiutano... nelle salite molto tecniche (quasi trialere) si va benissimo, ma il limite tra benissimo e malissimo è molto sottile, se ci si arena è u casino! o si riesce a ripartire, o si suda come bestie per girare la moto e riprovare (o si spinge....). Io non me la cavo male, di solito salgo e scendo ovunque, dove anche i 2 t hanno problemi, ma se mi pianto ci vogliono 2 persone ad aiutarmi. Mi sono sempre trovato in difficoltà dove ci sono canaline fatte da altre moto o da jeep/trattori, forse xchè in condizioni simili ho fatto dei voli e mi sono pure massacrato un ginocchio...col 2T si va meglio, è molto + facile sollevare l'anteriore di forza per uscire dalla canalina.
In meno parole: si va ovunque, anche abbastanza veloci, ma nel difficilissimo o si passa o ci si arena pesantemente.
Anche andando in giro con un 'branco' di 'scalmanati', alcuni molto veloci (http://www.brancolupi.com/) mi son trovato in difficoltà poche volte, e raramente ho preso dei metri....

Bye!


...m'hai tolto le parole di bocca...si va dappertutto e se ci sai fare anche con gli stessi ritmi ma al prezzo di una maggior impegno psico/fisico...

+

agricolo

ma alla fine, visto che son quà che sto prendendo in seria considerazione di cambiare mezzo, sto drz non è che poi abituato col ttr che trovo divertentissimo anche nei salitoni incasinati, sempre generoso, grandi bassi etc etc ...mi delude e mi viene una crisi depressiva per aver venduto il ttr? Ciao!!!

ivan64

Citazione di: agricolo il 12 Ottobre 2005, 18:57:04
ma alla fine, visto che son quà che sto prendendo in seria considerazione di cambiare mezzo, sto drz non è che poi abituato col ttr che trovo divertentissimo anche nei salitoni incasinati, sempre generoso, grandi bassi etc etc ...mi delude e mi viene una crisi depressiva per aver venduto il ttr? Ciao!!!

Niente crisi, ho provato quel dr e ti garantisco che in off è superiore al ttr, e non di poco! Il motore ha meno bassi, ma è docile docile e con un filo di gas si sale ovunque, la potenza max mi pare sia simile. Il telaio è stranissimo, come sul dr350 pare di essere in poltrona, nessuna vibrazione e nessun colpo sul manubrio, la forcella è incredibile, in mezzo a sassi di 20cm il manubrio è fermo come in strada. La sella è un pò + alta e pure + dura (non so se è esattamente originale).
Per fare off il preferirei il dr, ma mi posso permettere una sola moto, per cui per ora rimango col ttr, sudo un pò di + in off, e d'estate monto una gomma da bitume davanti e massacro 6-7 gomme da off 'finite' dietro.
Bye!
FE450 - XT660Z

agricolo

Citazione di: ivan64 il 12 Ottobre 2005, 19:22:41
Niente crisi, ho provato quel dr e ti garantisco che in off è superiore al ttr, e non di poco! Il motore ha meno bassi, ma è docile docile e con un filo di gas si sale ovunque, la potenza max mi pare sia simile. Il telaio è stranissimo, come sul dr350 pare di essere in poltrona, nessuna vibrazione e nessun colpo sul manubrio, la forcella è incredibile, in mezzo a sassi di 20cm il manubrio è fermo come in strada. La sella è un pò + alta e pure + dura (non so se è esattamente originale).
Per fare off il preferirei il dr, ma mi posso permettere una sola moto, per cui per ora rimango col ttr, sudo un pò di + in off, e d'estate monto una gomma da bitume davanti e massacro 6-7 gomme da off 'finite' dietro.
Bye!

oggi se vendo la mia me la danno con i copertoni che voglio io, in strada tutto compreso a 5900 euri.......oggi praticamente non ho combinato un cazz al lavoro per sto dubbio. Anche perchè io la moto la prendo sempre e solo quando piove e quando vedo i campi da arare.......ci son montato sopra, sembrava di stare in effetti su una bmx, sebbene pesi circa lo stesso del mio ttr mi sembrava però più equilibrato....se piazzo la mia a 3000 finanzio 2900 e la porto a casa...bho... #hammer# #hammer# #hammer# #hammer#

ivan64

Ho avuto l'identico 'dubbio' 2-3 mesi fa nei confronti di un wr450 nuovo (rimanenza) del 2004.....dovevo aggiungere 2000 euro....alla fine mi son tenuto il ttr!
FE450 - XT660Z

forgone

......STARDI!!!!!!!! non è giusto che mi mettiate in testa certe idee.... che tra l'altro ci ronzano di già!!!! il 2t (  :YUK: ) mi tenta e non poco anche se con la mia TTina non sfiguro quasi mai , QUASI.................

Rakim

E ki ha il TTe da 30 kili in piu' ke dovrebbe dire?????
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: forgone il 12 Ottobre 2005, 20:41:24
......STARDI!!!!!!!! non è giusto che mi mettiate in testa certe idee.... che tra l'altro ci ronzano di già!!!! il 2t (  :YUK: ) mi tenta e non poco anche se con la mia TTina non sfiguro quasi mai , QUASI.................
...la vuoi provare una GAS 300??? :pazz:(miiihhh ma sono proprio STARDODENTRO!!! pazz2 )
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

forgone

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 12 Ottobre 2005, 23:09:27
...la vuoi provare una GAS 300??? :pazz:(miiihhh ma sono proprio STARDODENTRO!!! pazz2 )

stardone stardone!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! stasera son andato alla riunione del club... stiamo organizzando una gara anche quest'anno.... il bello è che proprio stasera ho saputo che Enzo ( uno del club ) mi venderebbe il suo Kappone 300 a un prezzo che mi starebbe anche bene!!!! quella moto li la conosco moooltooooo bene e conosco ancora meglio Enzo.... so che ci ha fatto sempre off ( cero anch'io...) ma è sempre stata tenuta con i fiocchi e rogne non ne ha nemmeno una!!!!! è un 95.... eccola in compagnia della mia TTina.... CHE FARE ? ? ? ? ?

agricolo

Citazione di: ivan64 il 12 Ottobre 2005, 20:22:04
Ho avuto l'identico 'dubbio' 2-3 mesi fa nei confronti di un wr450 nuovo (rimanenza) del 2004.....dovevo aggiungere 2000 euro....alla fine mi son tenuto il ttr!

concessionario yama di padova in offerta offre wr 450 7000 netti su strada nuova.....magari 3000 riesco ancora a prenderli della mia, dubito anche se con corona 46 pignone 14 scarico titanio serie apocalipse now, pistone vertex compressione  a 10 si alza in folle e se non sto attento quando parcheggio potrebbe partire da sola....ma la mia paura è sempre quella: non è che mi pento?