News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

FOTO CANDELE - Montata ARROW PD - Carburazione?? - help!

Aperto da nux, 17 Ottobre 2005, 19:14:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ritz

Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

nux

Citazione di: ritz il 25 Ottobre 2005, 12:26:59
Salvala ed ingrandiscila si dovrebbe leggere

ho provato ad ingrandirla pure io, ma nella compressione (per farla uscire sul forum) ha perso di qualità, ed è illeggibile...

non'è che puoi postare una fotovia e-mail?
tempo fa la vidi ma non pensai di salvarla....

ritz

Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

ROCKET68

Con il link che hai dato c'e' una nuova versione che pero' non puoi salvare cosi' perche' una specie di presentazione, anche se e' piu leggibile

nux

Citazione di: pølpastrello il 25 Ottobre 2005, 11:52:02
Ti sbagli.
Ottimizza lo scoppio all'interno della camera, il disegno
particolare della testatina e' studiato in modo tale per
permettere una combustione piu' efficace/omogenea.
E' piu' affidabile per tutto il ciclo di durata della candela
(dura di piu').

Inoltre da freddo hai una resa piu' immediata.
Pero' nn chiedermi di essere piu' specifico perche' nn
ti saprei dire altro.

Prova a leggere ulteriori info nel sito NGK.  :ok:
Ebbastaconstecandelevecchie! ???

Ciauz :bye:

:ok   la prossima volta la prenderò.....

ma guardando bene le foto delle candele da me postate + le guardo + noto che sono diverse....

cioè il modello è lo stesso, stessa siugla e stessa marca, ma comprate a distanza di 2 o 3 anni...., sembra che in quella + scura, quella vecchia, il piripicchio centrale è + rientrato rispetto a quella con il piripicchio bianco, forse la ngk ha apportato delle migliorie anche sulla candela "normale" e tradizionale?    :confuso:



INDY

La tavola delle candele che avete trovato nel post "come carburare un 4Tempi" da me creato molto tempo fa (Da notare che non sono assolutamente un guru della carburazione.... :acci) è poco leggibile dato che è impossibile postare file + gradi di 170k, le quindi la qualità delle immagini scade notevolmente.

A chi interessa la posterò via mail perchè è un pdf da 1 Mb. Mandatemi un mesaggio privato.

:bye:

Paulo

Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

luigi_67

carina la tabella delle candele.... comunque la mia è come la prima, pensavo che fosse troppo magro per via di quel biancastro sull'elettrodo ma da come vedo va bene così. :1:
Grazie. :ok:
Ciao :mvv:
Luigi :bttr:

nux

Citazione di: luigi_67 il 26 Ottobre 2005, 15:36:04
carina la tabella delle candele.... comunque la mia è come la prima, pensavo che fosse troppo magro per via di quel biancastro sull'elettrodo ma da come vedo va bene così. :1:
Grazie. :ok:
Ciao :mvv:
Luigi :bttr:

a vedere la tabella anche la mia candela è normale....
solo che tutti sul forum mi dicono che ho la carburazione magra, forse mi sbaglio ma i consigli che danno sul sito si rivolgono solo per la messa in moto....
immaginate che ho messo la candela nuova e dopo una 10 di km aveva il bianco anche sull'elettrodo di massa, praticamente la foto con quella messa sul sito della bosch è identica alla mia..... :confuso:

luigi_67

comunque dalla mia esperienza, posso dirti di iniziare a preoccuparti per la miscela magra quando senti gli spari in rilascio :mitr:, altrimenti vai bene, consumi poco e il motore rende il massimo senza danni.
ciao
Luigi :ok:

nux

Citazione di: luigi_67 il 26 Ottobre 2005, 22:41:36
comunque dalla mia esperienza, posso dirti di iniziare a preoccuparti per la miscela magra quando senti gli spari in rilascio :mitr:, altrimenti vai bene, consumi poco e il motore rende il massimo senza danni.
ciao
Luigi :ok:

ma gli spari in rilascio sono sinonimo di carburazione magra del minimo....
a me non fa spari in rilascio, ma dalle foto postate tutti mi dico che la carburazione è magra.... :confuso:

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: nux il 27 Ottobre 2005, 09:22:35
ma gli spari in rilascio sono sinonimo di carburazione magra del minimo....
a me non fa spari in rilascio, ma dalle foto postate tutti mi dico che la carburazione è magra.... :confuso:


ma forse al minimo sta carburata bene... è al MASSIMO ke non lo è!
Come tentava di spiegarmi ieri Genmarr  :drog: , c'è differenza tra la carburazione del motore quando gira al minimo dei giri, e quando si sta in accelerazione!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

luigi_67

Citazione di: XT DrEaMeR il 25 Gennaio 2006, 11:29:13
ma forse al minimo sta carburata bene... è al MASSIMO ke non lo è!
Come tentava di spiegarmi ieri Genmarr  :drog: , c'è differenza tra la carburazione del motore quando gira al minimo dei giri, e quando si sta in accelerazione!

Vero, infatti la prova che devi fare è quella di fare una passeggiata con la moto di un 30 km in autostrada e poi, una volta a casa smontare la candela e verificare. Se è bianca solo la punta dell'elettrodo di massa va bene, se è bianco anche tutta la porcellana e l'elettrodo di massa, puoi provare ad alzare gli spilli di una tacca.
Devi fare un po' di prove e perderci un po' di tempo ma alla fine ci arrivi. Ciao e buon lavoro
Luigi ???