News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Pirelli MT 21

Aperto da suse, 19 Ottobre 2005, 01:23:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ciano cadena

Citazione di: XT DrEaMeR il 22 Ottobre 2005, 12:03:39
:rishock: :rishock: :rishock: :rishock: :rishock:


ke io sappia: le mt21 1,5 su bitume e 1 per l'off... sia ant ke post!

Ma con 1.5 sul bitume non senti l'anteriore soprattutto in curva che tende a chiudere ?
:bttr: :bttr:
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

4-VALVES

1.5?? ?? ?? ??

Io a quella pressione non ci arrivo nemmeno quando buco!!! Mi sembra di volare a terra ad ogni piega!

Boh, ad ognuno la sua pressione  :riez:

BelRay

...se fai più penne, si consuma prima il post;
...se vai veloce su asfalto, e freni brusco, si consuma il tassello centrale dell'anteriore. Regolare, no? :)
L'MT21 a me sembra un compromesso decente per chi deve fare cento km di asfalto prima di affrontare la terra. Chiaro che non dura tanto come una vera gomma da strada, e chiaro, purtroppo, che in off incazzato non è il meglio... :(
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

4-VALVES

Citazione di: BelRay il 22 Ottobre 2005, 17:29:46
...se fai più penne, si consuma prima il post;
...se vai veloce su asfalto, e freni brusco, si consuma il tassello centrale dell'anteriore. Regolare, no? :)
L'MT21 a me sembra un compromesso decente per chi deve fare cento km di asfalto prima di affrontare la terra. Chiaro che non dura tanto come una vera gomma da strada, e chiaro, purtroppo, che in off incazzato non è il meglio... :(

Quest'uomo ammazza il forum: una risposta e non c'è da aggiungere una virgola  :(

:riez: :riez: :riez:

BelRay

Citazione di: 4-VALVES il 22 Ottobre 2005, 23:22:47
Quest'uomo ammazza il forum: una risposta e non c'è da aggiungere una virgola  :(

:riez: :riez: :riez:
:-\ vabbè, adesso mi metto a sparar cazzate... ok?  ;) :riez: :riez: :riez:
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: BelRay il 23 Ottobre 2005, 00:34:15
:-\ vabbè, adesso mi metto a sparar cazzate... ok?  ;) :riez: :riez: :riez:

Figurati... lo facciamo in tanti... :riez: :riez: :riez:

Zio Bel, ma secondo te la pressione delle MT21... a quanto va?
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

BelRay

per andare decentemente su asfalto, meglio stare un po' sopra 1, diciamo 1,2 o 1,4....
viceversa, in off se la cavano meglio ad 1,0 o anche a 0,9 purchè il percorso non sia troppo sassoso... con presisoni troppo basse è facile pizzicare la camera d'aria >:(
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

teoris

COme al solito lo ZioBel e la verità abitano sotto lo stesso tetto!  :ok:
Con le MT21 io sto 1.4 (1.5-1.6 se in coppia), mentre in off faccio 0.9-0.1 (anche 0.8 se c'è bagnato). Su pietre/sassi sporgenti mai meno di 1.1-1.2 (anche 1.4).
:bttr:
Un 59X è per sempre.
TT60059X 1990 - BMW GS1100 1997 - Vespa 50 Elestart 1970

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: teoris il 24 Ottobre 2005, 17:33:34
COme al solito lo ZioBel e la verità abitano sotto lo stesso tetto!  :ok:
Con le MT21 io sto 1.4 (1.5-1.6 se in coppia), mentre in off faccio 0.9-0.1 (anche 0.8 se c'è bagnato). Su pietre/sassi sporgenti mai meno di 1.1-1.2 (anche 1.4).
:bttr:

Ma ke fai te porti er gonfiatore cor manometro appresso, e cambi pressione ogni 200 metri :pazz: ?
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Pasquale Ametrano

Citazione di: XT DrEaMeR il 24 Ottobre 2005, 18:17:01
Ma ke fai te porti er gonfiatore cor manometro appresso, e cambi pressione ogni 200 metri :pazz: ?

Confermo quanto detto sopra.Il manometro non serve;le avevo sgonfie(diciamo sui 1.1 entrambi)oggi come ho fatto benzina ho rimesso a 2.0,ma mi pare troppo perciò domani scendo un paio di tacchette perchè nelle buche gli ammortizzatori danno colpi troppo bruschi.
Tutte le cose dritte mentono.La verità è CURVA.

suse

Volevo dirvi che ora che ho imparato un po' a conoscierle..(ho distrutto anche il disco dei freni #hammer#)

le adoro.

Su asfalto si mangiano ma tengono benissimo.Anche in frenata l'anteriore non si scompone.

In fuoristrada non sono un granchè..ma anche io non è che sia un gran manico!
Sull'erba e strade fangose fanno piangere..sulle strade bianche danno il massimo.

Rakim

Le ho pure io , e sono sodisfattisismo ,  si konsumano kuasi a vista, e ci sto kamminando poko , iun estate non le potrei tenere ne sono sikuro , faccio troppi km per andare a mare.

Ma ora le olgio godere i hofatto due uscie e mi sonodivertito .

Spiegatemi kome fate a ire ke tente una pressione se  kontrollate kolmanometro del benzinaio se spesso hanno scarti anke di 5 linee.

Cio vuol dire ke potrebbero essere 1,5 kome uno o kome anke 2 !!!!!!

Io mi portodappresso il manometro e una pompa  e sono Auntonomo!!
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

teoris

Citazione di: XT DrEaMeR il 24 Ottobre 2005, 18:17:01
Ma ke fai te porti er gonfiatore cor manometro appresso, e cambi pressione ogni 200 metri :pazz: ?

:riez: :riez: :riez: :riez: :riez:

No, no...non ce l'ho il camion d'appoggio!!
Se conosco il percorso che andrò a fare mi sistemo la pressione prima di iniziare, tutto qui. Se vado in esplorazione  pazz2  pazz2  pazz2 allora resto intorno ad 1-1,2 così se becco i sassi corro meno il rischio di pizzicare!

Per il compressorino ci avevo pensato, ma poi, avendo tolto l'accendisigari dal cruscotto per risparmiare sul peso, non saprei dove attaccarlo.... :riez: :riez: :riez: :riez:
Un 59X è per sempre.
TT60059X 1990 - BMW GS1100 1997 - Vespa 50 Elestart 1970

FOLCO

con le mt21 c'ho fatto 10mila km in un anoo e tengono da paura! su strada è ovvio che qnd tiri e ci sn molte curve nn avrai mai la tenuta di una motard...ma ste gomme sulla mia 2kf m'hanno fatto strisciare la pedalina destra a terra... è questione di esperienza,c'arrivi x gradi piegando poco x volta.
in compenso la gomma dura da paura, solo d'estate sul bitume caldo si consuma vistosamente.
x l'off nn so ke dire, c'ho girato qlk volta in vacanza su prati e tratturi sassosi di montagna e la moto era stabile e precisa x guidabilità e feeling cn le gomme, anke con la tipa dietro riuscivo a camminare in posti per me impensabili..... :laugh:

sibellius

Ma non ti rullano un po' sull'asfalto?
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

FOLCO

che intendi x "rullano"?
fanno un pò di rumore e soprattutto producono + attrito su strada che una gomma snz tasselli così pronunciati...
cmq garantiscono pieghe buone  :girrrr: sull'asfalto.
unica pecca: qnd piove è come avere le saponette sulle ruote  :sciopp: ...tenuta modesta su alfalto ma sui sanpietrini scivola il posteriore appena apri un pò in più.

sibellius

Intendo che fanno rrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr.... e vibra un po' la moto..
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

#111

Citazione di: sibellius il 22 Gennaio 2006, 20:08:15
Intendo che fanno rrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr.... e vibra un po' la moto..
io le monto sta settimana credo che rollino per via del disegno dei tasselli ma forse trovando la pressione giusta dovrebbe attenuarsi

TTgreat!

Citazione di: #111 il 22 Gennaio 2006, 22:30:10
io le monto sta settimana credo che rollino per via del disegno dei tasselli ma forse trovando la pressione giusta dovrebbe attenuarsi

Miii, questo ha trovato le gomme che rollano!! Ma dopo un pò non sballano le traiettorie?  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

#111

Citazione di: TTgreat! il 23 Gennaio 2006, 09:45:43
Miii, questo ha trovato le gomme che rollano!! Ma dopo un pò non sballano le traiettorie?  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
sei sempre un grande ogni volta che scrivo mi prendi per il culo  clap clap clap clap clap clap clap però nell'ambiente pistaiolo quando si dice che la gomma rolla è perchè il suo consumo fa fare una spece di scalino a gli intagli e quindi a determinate velocità si sente sul manubrio(parlo di gomme scolpite per pista) la vibrazione. poi nel box a fine gara  anche io rollo ma non si tratta di gomma  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

TTgreat!


© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: #111 il 23 Gennaio 2006, 14:04:43
sei sempre un grande ogni volta che scrivo mi prendi per il "sederuccio d'oro"  clap clap clap clap clap clap clap però nell'ambiente pistaiolo quando si dice che la gomma rolla è perchè il suo consumo fa fare una spece di scalino a gli intagli e quindi a determinate velocità si sente sul manubrio(parlo di gomme scolpite per pista) la vibrazione. poi nel box a fine gara  anche io rollo ma non si tratta di gomma  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

Per un attimo ho pensato ke tu nel box: iniziassi a fare una specie di scalino :rishock: , che, prendendolo correndo :dubbio: , cadessi barellaæ, e ti intagliassi tutta testa  -dead-

:sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

#111

Citazione di: XT DrEaMeR il 23 Gennaio 2006, 19:19:55
Per un attimo ho pensato ke tu nel box: iniziassi a fare una specie di scalino :rishock: , che, prendendolo correndo :dubbio: , cadessi barellaæ, e ti intagliassi tutta testa  -dead-

:sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro:
mi sa che non sono l'unico a fare uso quotidiano di  :sigaro: :sigaro:

yamamax

Citazione di: #111 il 23 Gennaio 2006, 20:01:42
mi sa che non sono l'unico a fare uso quotidiano di :sigaro: :sigaro:

mo no esageriamo!!!!  :adel:  :adel:  :adel:  :adel:
a paret gli scherzi mi interssa molto sta cosa sugli mt21

Citazione di: #111 il 22 Gennaio 2006, 22:30:10
io le monto sta settimana credo che rollino per via del disegno dei tasselli ma forse trovando la pressione giusta dovrebbe attenuarsi
chi mi dà certezze sul fatto che non rollano "inaccettabilmente" e su bagnato non scappano come bisce d'acqua?
per piacer pareri obbiettivi che io sono di due o tre q.li più scemo della media!! magrebtzx magrebtzx

caTTRack

Secondo me le MT21 sono le migliori per le caratteristiche delle nostre moto (off ma non estremo), ci si fa un po' di tutto, costano e durano il giusto, sono progressive nella perdita di aderenza sia sul bitume che in off, ah..a proposito di bitume: da nuove ci si fanno delle derapate che sembra di essere Vale46 :rock: :rock: :rock: (okkio al consumo però :miii:)

#111

Citazione di: caTTRack il 08 Febbraio 2006, 11:05:28
Secondo me le MT21 sono le migliori per le caratteristiche delle nostre moto (off ma non estremo), ci si fa un po' di tutto, costano e durano il giusto, sono progressive nella perdita di aderenza sia sul bitume che in off, ah..a proposito di bitume: da nuove ci si fanno delle derapate che sembra di essere Vale46 :rock: :rock: :rock: (okkio al consumo però :miii:)
quoto

Gibi

Io le ho montate sul tenerone, molto pesante quindi il mio goiudizio può essere inutile. In off sono ottime tenuto conto della mole della moto mi soddisfano. Sul fango, bhè, non è colpa delle gomme..............

Su strada sono buone sull'asciutto, pieghi da Dio, sul bagnato devo stare attento ma sempre per il peso all'anteriore.

Cominciano ad  "ululare" ad una velocità di circa 60-80km/h e trema molto lo sterzo a bassissima velocità per via dei tacchetti.
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

FOLCO

dopo 10mila km le mie pirellone sono diventate quadrate, almeno il posteriore ha i tacchetti centrali quasi a livello della carcassa, qst perche' la motazza la uso quasi esclusivamente (x ora) sul bitume...
mi sapreste dire qnt costa il post x una 2KF ? magari incluso il montaggio.
così mi faccio un'idea del prezzo..... ;D

cobrak

10.000  :shock: :shock: :shock: :shock:
A me a 6000 è già da cambiare...  :cry: :cry:
Cioè, su asfalto potrei pure andare ma in off  :nonsi: :nonsi: :nonsi:

Per il costo, qui la 120/90-17 per l'XT 3TB e la 130/80-18 per il TTR 80 l'una, penso che siano tutte lì... montaggio escluso, ma io lo faccio da solo  :mvv:
XT600E 3TB da Osimo (AN)

FOLCO

ma infatti oramai la ruota è inutilizzabile se nn sul bitume, i tacchetti centrali so andati a donne.....
il fatto è ke mi trovo bene con qst gomme e vorrei riprenderle nuove,ma sto guardando un pò i prezzi e le altre scelte disponibili.

cobrak

Io ho deciso così:
per il periodo freddo ho comprato la post nuova (stasera si opera  :banana: :banana: ) in modo da poter andare a fare off  :bttr: :bttr: , ma a maggio-giugno rimetto su la vecchia, che d'estate va benissimo per andare al mare!
A setttembre-ottobre rimetto sotto la nuova per l'off  :bttr: :bttr:
XT600E 3TB da Osimo (AN)

FOLCO

MA IN OFF QNT VI DURA IL POST?
so che ci sono molti fattori in campo, ma "mediamente" qnt km ci fate????

caTTRack

Se non faccio il deficiente arrivo a 3000 km -ninzo'- -ninzo'-

salva59

Ma le Metzeler enduro 140/80 18 si trovano ancora da qualche parte?????????? :rock:
nel dubbio aprici di più
Skype "salvasca"