News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Pirelli MT 21

Aperto da suse, 19 Ottobre 2005, 01:23:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

salva59

Le ho trovate e grazie :1: ???
nel dubbio aprici di più
Skype "salvasca"

Gloin

ciao ragazzi,

io ho le mt21 da un annetto...

le uso dappertutto asfalto, viaggettini per andare al mare, endurate su sassasaiole dure e endurate pesanti contro mezzi di competizione su fango foglie acqua e tutto il resto...

per quanto riguarda l'asfalto sono un buon pneumatico, certo non ti puoi permettere pieghe stratosferiche come da motard però tengono bene e poi se vai di tassello e gas puoi fare anche il vale...o il capirossi?

cmq apparte gli scherzi mi ci sono trovato bene e durano anche abbastanza nonostante le cazzatine (derapate e bloccaggio posteriore ogni tanto)
l'unica cosa in cui ho avuto parekki problemi è stato proprio in una endurata durante diluvio... beh li me la sono vista alquanto brutta... terreno fangosissimo e pieno di fogliame...
i compagni avevano cr e altri mezzacci con i dentacci e io il mio caro e vecchio mt 21 mezzo consumato... mi sono bloccato spesso per perdita aderenza ed era un impresa recuperare un po' di trazione per ripartire ma alla fine ce l'ho fatta...
per non parlare di quando si trovavano pozzettina o un po' d'acqua... credetemi facevo surf... l'anteriore galleggiava se giravo lo sterzo non modificavo la traiettoria :P

perciò se non vi capiterà di affrontare percorsi inauditi e in condizioni pessime allora siete ok sia su asfalto che in off...

per me ora vedo cosa devo fare... non dico che trovo sempre pozze e fango ma mi farebbe piacere avere una trazione + sicura anche in queste condizioni...
qualcuno ha qualche consiglio?

W-Oil 's  Brother

Yamaha TTR 600 '03 - Leovince X3 Open - Dynojet Stage 2   www.air-slide.com - Il Primo Snowpark in Calabria  la calabria? -----> watch here

pierott

io sul ttr avrei voglia di provare all'anteriore l'mt21 ma al posteriore il michelin t63 qualcuno usa questa accoppiata??

Gloin

la t63 posteriore dovrebbe essere un po' meglio in off pesante e un po' peggio su asfalto rispetto all'mt21? o erro?

avevo sentito parlare delle dunlop d908.... qualcuno le ha mai provate?
W-Oil 's  Brother

Yamaha TTR 600 '03 - Leovince X3 Open - Dynojet Stage 2   www.air-slide.com - Il Primo Snowpark in Calabria  la calabria? -----> watch here

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Qualcuno sa se le MT21 hanno "la direzione"? Le scorpion si...
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

suse

Se per direzione ti riferisci all'impossibilità di invertirle sul cerchio,si ce l'hanno.

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: Suse il 25 Aprile 2006, 22:36:01
Se per direzione ti riferisci all'impossibilità di invertirle sul cerchio,si ce l'hanno.

Ma io non ho visto nessuna "freccia indicativa"  :dubbio:!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

suse

#77
Non vorrei sbagliarmi.. :dubbio: ma credo ci sia una frecciona con scritto "rotation".. ::)

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

 -ninzo'- Domani RIcontrollo per l'ennesima volta!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

megatiker75

Le ho montate settimana scorsa le MT21 sul mio TTE..... rispondo subito per il senso di rotazione ; sulle mie non c'e' nessuna freccia direzionale ... l abbiamo cercata bene anche col gommista ma sembra appunto si possano montare come si vuole.
Una volta rimontati i  cerchi ho messo la pressione che usero' per strada (2.5 post e 2.1 ant) e sono partito per un giretto.... la cosa che mi ha scioccato subito è che fra un po mi giravo in giardino e ho lasciato una sgommata da paura.... poi in strada ad ogni scalata mi intraversavo.... e nelle pieghe mi davano una strana sensazione ... cmq sia dopo un po di km ci ho fatto l abitudine e mi sono trovato meglio ...
Ho cercato uno sterratino che ho percorso quasi a passo  d uomo perche non ero abbigliato nella giusta maniera e cmq ho notato che il posteriore derapa molto ma non faccio testo perche è la prima volta che faccio fuoristrada col TTE.
Il giorno dopo con la mia ragazza ho fatto un centinaio di km su asfalto e in due (tolta anche un bel po di cera) mi sono trovato benissimo.
Questa è la mia prima impressione a breve vi aggiornero su delle prove un po piu complete di queste gommine!
Ciao a tutti! ???

BelRay

http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

ciglio

è arrivato prima lo ZioBel... ma anche io ti consiglierei di sgonfiare un po.
2.5 e 2.1 sono davvero troppi! per un uso su strada di solito si consiglia 1.8 davanti e dietro, e 2.2 a pieno carico.
per l'off, da 1.0 (rischio forature) a 1.6, a seconda dei gusti.

altra nota: non provare mai le gomme prima di averle pulite bene dalla cera! il rischio scivolone è altissimo!
conta che la cera, con le strade "tiepide" di questa satgione, la pulisci in 100km circa... ovviamente su strade con un po' di curve, altrimenti pulisci sonlo i tasselloni centrali! hahaha

ciao
R
CCM went to India ;D

ritz

Per TTe  vedi giù -ninzo'-

Io 1bar avanti e 1bar dietro ed un ristorante alla fine hahaha
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

pierott

ormai le ho da 500km. Per me sono eccezionali e rispondono a pieno  a quello che cercavo. Effettivamente va fatto un lungo "rodaggio" prima di apprezzarle completamente

BelRay

Citazione di: ritz il 14 Giugno 2006, 16:34:08
Per TTe  vedi giù -ninzo'-

Io 1bar avanti e 1bar dietro ed un ristorante alla fine hahaha

credo che quelle pressioni vadano bene solo su strada E con gomme stradali! la mt21 deve lavorare un po' più giù, altrimenti usi solo i tasselli e non la flessibilità della carcassa
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Rakim

ovvio, kuella presione andava bene sulle mt70 di serie, e nemmeno tanto.....

Sule MT21 io montavosempre 1,8 .
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

suse

Quando sono nuove derapano perchè c'è la cera..stai attento perchè io ci feci "il volo" con le Mt 21 appena montate..
Comunque la tenuta è mostruosa anche su asfalto..

Sabato ero con un mio amico che possiede un r6 e facevamo una strada di montagna..l'ho impressionato..ha detto che non pensava si potesse piegare con le gomme tasselate in quel modo.

Pecoranera

Io le monto su un xt600 3tb....posso dire che sul bitume si comportano molto bene considerato che è cmq una gomma concepita per off, il problema che si consumano a vista d'okkio.

Nel off penso ci sia di meglio anche perchè ad ogni apertura il retrotreno scivola un po' anche con terreni non troppo difficili.
Se la moto la usi ogni tanto su off, ma molto più su bitume fanno al caso tuo, ma se usi la moto solo in off dirigiti su altri modelli.

Per quanto riguarda la scivolata cose capitato quando non si conosce la mortale cera sulle gomme .....capitato anche a me quando avevo la moto da strada...dopo ho imparato la lezione :ok:



Non ha importanza il luogo di partenza e il luogo di arrivo è importante il viaggio
pecora.nera@mailcity.it

sibellius

Quela cera è micidiale e devi eliminarla su tutta la superficie del battistrada, quindi anche ai lati. Fai 100km ma percorri anche qualche sterrato ad andatura moderata... le ho appena montate... anzi ho montato mt21 al post e  l'eccezionale mt 17 all'anteriore: una meraviglia... ma solo dopo il solito centinaio di km...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

Rampichino

Montato l'MT-21 nuovo all'anteriore  (è il quarto da quando ho il TTR):

uscita in off di una trentina di km, un guado, e poi sul bitume dovevo stare attento perchè sennò strisciavo le punte degli stivali.    :mot:


Certo che se vuoi togliere la cera facendo le rotatorie....  ::)    bè, in quel caso ci vuole tempo e pazienza.   :riez:

Man's main task in life is to give birth to himself.

Rakim

Da quando ho provato le MT18  trovo inutili le 21, ne ho rimontata una al 10% per l'estate e mi pare rolla pu della 18 ke ho tolto.
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Rampichino

Citazione di: Rakim il 25 Giugno 2006, 21:24:22
Da quando ho provato le MT18  trovo inutili le 21, ne ho rimontata una al 10% per l'estate e mi pare rolla pu della 18 ke ho tolto.

Quanto di durano le MT-18 ? ?

.....e che intendi per "rolla" ? ?

             :dubbio:
Man's main task in life is to give birth to himself.

Rakim

allora, il rollio e' kuel rumore ke fa kuando superi gli 80 , le mt 21  durano fno a 8000 9000 e oltre kilometri , ma oviamente non sono buone in off gia dai 3000, ( duipende anke da come glie lo fai ), le mt18 a 2000 km ankora hanno un cm di tassello centrale e il resto buono, metti ke arrivino a lisciarsi a 3000, per il prezzo ke hanno ovvero un terzo in meno delle 21 , direi che convengono , tengono mglio dovunkue ( forse anke asfalto e asfalto bagnato )  e non stai periodi di 2000 km con un agomma ke va bene solo in on .

Questo e' ukello ke ho provato fin ora
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Rampichino

Man's main task in life is to give birth to himself.

Rakim

Aggiungo:   sono in kuelle condizioni a 2000 km ma non è detto ke non faccinao oltre , e comunkue avendo un disegnomiliore , anche da consumate penso siano migliori in off alle 21 che diventano proprio piatte
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Rampichino

Sicuramente è come dici tu.

Io con le MT-21 ci faccio mediamente intorno ai 4000 km. (con quella dietro)

                     :'(

Temo che con le MT-18 a 2000 sarei alle tele.....

Man's main task in life is to give birth to himself.

megatiker75

Ci siamo ... sabato scorso ho fatto la mia prima uscita col mio TTE ... gommato MT21......
Per i fondi in cui mi sono trovato si sono comportate egregiamente.... pressione 1.6 dietro 1.4 anvanti....
anche su asfalto con queste pressioni mi hanno dato ottimo feeling ... anzi fin troppo!
Non sono un esperto di enduro ... sto iniziando ora ma per quello che faccio vanno da dio!
Vi sapro' dire la durata in km..... e come mi trovero' quando trovero' fango ....  :ok:

pierott

se vai da solo abbassa la pressione a 1,00 o 0.9 poi su asfalto si scaldano e tornano ad 1.2/1.3

Rampichino

Io  (in off)  le tengo a 1.3 l'anteriore, e 1.5 il posteriore.
Sia con le MT-21, che con Scorpion Pro.
Man's main task in life is to give birth to himself.

sibellius

L'MT21 va bene a 1,6-1,8 bar. Sti gommisti te le gonfiano a 2,2...  :vomit:
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

Rakim

#100
Citazione di: sibellius il 18 Luglio 2006, 02:12:37
L'MT21 va bene a 1,6-1,8 bar. Sti gommisti te le gonfiano a 2,2...  :vomit:

Forse su strada.

Io averto già la differenza tra 0,8 e 0,9  ...................

Comunkue per iniziare vanno benissimo. Okkio al fango , trovarsi con  quelel gomme sul fango soprattuto per chi non è pratico e' brutto

www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Rampichino

Al posteriore stò provando lo Scorpion Pro.....
In effetti è un'altro pianeta!    Soprattutto avendolo abbinato alla trasmissione 14/48.


Man's main task in life is to give birth to himself.

pierott

L'anteriore delle scorpion come và?? le stavo valutando per ottobre..........

Rampichino

All'anteriore ho ancora l' MT-21.    -ninzo'-

Man's main task in life is to give birth to himself.

TTgreat!

Lo Scorpion Pro anteriore è semplicemente eccezionale in tutte le situazioni.
Occhio che il posteriore se fai asfalto lo vedrai consumarsi giorno per giorno.......