News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Grecia in XT600

Aperto da RaknoXT, 17 Febbraio 2004, 17:13:43

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

RaknoXT

 ??? ciao Ragazzi sono un nuovo utente di questo forum da un mese circa ho colmato il mio sogno comprare una XT 600 un prezzo affare visto le buone condizioni. Con questo nuovo topic volevo chiedere a voi se io  e la mia ragazza potevamo affrontare un viaggio dalla Sicilia alla Grecia via Bari con questi requisiti: mese di partenza Agosto, Esperienza viaggio in moto Nessuna, conescenza meccanica discreta, guida moderata e buona.
Oltre vi volevo chiedere che equipagiamento portare, se il caso di comprare delle giunture per catena, che accorgimenti fare prima di partire, quale itinerario suggerite. Se avete consigli utili, meccanici di fiducia in grecia, foto aquipagiamento.
In attesa di un vostro riscontro  vi ringrazio anticipatamente! 8)  ???

giorgiojr

Da oggi ad Agosto hai tutto il tempo di allenarti.
Ciao Giorgio.
Peste! C'è in giro un mucchio di gente che fa di tutto per non morire di vecchiaia ...
TEX WILLER.

RaknoXT

Senza Dubbio Giorgino Sabato Prossimo Siracusa

alberto59x

Ciao, direi che la cosa principale,dove in genere si sbaglia,
è come sistemare i bagagli, vale a dire cerca di metterli
in maniera bilanciata sulla moto.
Personalmente ti direi di portare l'essenziale,di usare un paio
di borse a bisaccia (di quelle da mettere a penzoloni sulla sella
e che non disturbano assolutamente il passeggero) ed al limite
un bauletto. Aldilà del peso i bagagli sporgenti danno un fastidio cane,per cui lascia perdere l'idea di tre bauletti nel
caso l'avessi presa in considerazione.
Condiderando che vai in Grecia e quindi qualcuno che ti dà una mano lo potrai sempre trovare,porta un minimo di attrezzi,
una camera d'aria (l'anteriore se necessario la puoi mettere anche dietro),candela di ricambio,bomboletta di fast,leve
per le gomme,cavetto frizione....insomma tutto quello che ti potrebbe essere utile se ti trovassi in una strada isolata con la moto in panne.....
Abbigliamento: direi che jeans e giacca di jeans potrebbero diventare la tua divisa in agosto con una maglietta sotto.
Immagino che con la fidanzata dietro farai solo asfalto per cui
non ti stò a dare consigli più specialistici.
Se come dici è il primo viaggio in moto che fai parti tranquillo,
vedrai che ti verrà voglia di allungare il tiro la prossima volta.
In Grecia non sono mai stato,i miei sono solo consigli su cosa mi porteri io al posto tuo....per il resto sarà tutta esperienza ;)...molto bella,garantito! :)
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

alberto59x

.....altra cosa.....se decidessi di montare un portapacchi anteriore caricalo il minimo indispensabile con cose piccole
e leggere,guidando dà parecchio fastidio...anzi se proprio non lo metti è meglio ;)
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

Mena's

Grecia wow, stavo pensando anche io di andarci questa estate in moto, sono anni che ci vado in macchina (ehhh la ragazza mi riempie talmente la macchina che sembra debba decollare da un momento all'altro). Forse riuscirò nell'impresa quest'anno (compagna permettendo). Comunque se vai in moto non te ne pentirai, li ci sono un fracco di stradine bianche tranquille (anche hard volendo) che ti portano in posti stupendi tra cui spiaggettine, calette non accessibili in macchina. L'unica cosa è non esagerare sull'asfalto, in Grecia non so che mescola di catrame usino ma ti assicuro che è scivoloso da matti (provare per credere), quindi non tirarci come un forsennato!
Ciao
Un'altra cosa: io se fossi in te eviterei possibilmente l'Agosto soprattutto quest'anno (Olimpiadi) mi hanno detto che ci si aspetta un fracco di turismo.

RaknoXT

Troppe grazie, le vostre risposte d'avvero utili. Già ci sono l'Olimpiadi... ci sarà un traffico immane di camion turchi so che sono dei bravi piloti però... lo non posso partire prima mi sa o cambio meta o mi accollo le olimpiadi tanto penzo di portarmi la mia canadese. Come equipagiamento pensavo di portare il solo baulo posteriore mettere una retina nel serbatoio. Però studierò per bene le varie possilibilità, il jubotto di jens va bene? non fa freddo di notte sulla moto? se voglio andare sulle meteore a fare un po di curve in salita non mi serve qualcosa di più pesante del giubotto di jeans??? Se va bene wow... Finalmente... sono anche io sicuro di fare una vacanza divertente be l'idea delle olimpiadi forse mi fa cambiare posto forse vado a vedere la manifestazione di apertura qualche partita della nazionale di calcio o di volley.


???

Mena's

Meteora è molto bello, io ci sono stato ad arrampicare due anni fa! Non penso che ti serva di più di un giubbotto di jeans anche perchè una felpina o maglioncino di cotone te lo porterai in "valigia", al massimo metti su anche quello se no il classico giornale fra giubbotto e maglietta penso che sia OK. Poi considera che vai in agosto, temperatura media elevata (anno scorso in Peloponneso la sera non scendeva sotto i 26C°, non ti dico ad Atene, un forno all'aperto) rischio precipitazioni quasi sotto zero.... parola di uno che la Grecia ce l'ha in casa (eeehhh la mia ragazza).
Ciao e se hai bisogno di info chiedi pure

jaquinta

IO ci sono stato quest'estate  ;D ;D
Sono andato a Creta ed eravamo solo io la mia ragazza e l'XT...
L'unica cosa che avevo con me oltre i bagagli e l'indispensabile interfono era il gonfia e ripara e non ho avuto problemi....
A quanto ho visto l'XT è la moto + diffusa in grecia e quindi ogni meccanico sa metterci le mani  ;D ;D

Cmq ho qualche foto sulla mia homepage...
guardatele.


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

RaknoXT

 ??? Jaquinta bella tua XT ho visto anche le foto del sito bella  ??? non era un po troppo carica??? 8)

GiorgioXT

Per la moto portati una leva frizione ed una leva cambio e un cavo da bicicletta con i morsetti (così può servire per la frizione, gase o decompressore)

prepara prima le cose da portare , poi lascia a casa metà roba (sarà sempre troppa) un buon posto per legare la tenda é sul fianco sul lato opposto alla marmitta, fra bauletto e pedane passeggero.

Ah, pantaloni lunghi e una giacca leggera ma con le protezioni,lo so che fa caldo..ma non hai idea di quanti si vedono (specie quelli che noleggiano scooter/moto) con abrasioni estese ... basta una stupida scivolata e poi la vacanza é finita : niente mare né sole.
Giorgio Betteto "GiorgioXT"  - Padova - Tai di Cadore -Italia
DRZ400S '03 XT600 '90 XT 600Z '86 XT 550 '83 XT500 '81 - giorgioxt@email.it  - www.polverosi.

jaquinta

Citazione di: RaknoXT il 19 Febbraio 2004, 19:39:24
??? Jaquinta bella tua XT ho visto anche le foto del sito bella  ??? non era un po troppo carica??? 8)

;D ;D ;D  grazie per i tuoi complimenti ;D
Effettivamente piace anche a me...la mia xtiolina ;D ;D

La moto era un po' carica ed infatti al ritorno ho aumentato la precarica delle sospensioni (per la forcella ho fatto inserire spessori negli steli) in vista di viaggi futuri.
Ad ogni modo i bagagli erano per la maggior parte del tempo nell'appartamento.
Stai tranquillo la gracia non è  poi così selvaggia....
L'unica cosa evita la benzina normale, tanto anche la super costa poco (circa 80 cents al litro)....perlomeno tutti mi hanno consigliato così ed io così ho fatto  ;D
Resto a tua disposizione  ;D ;D ;D


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

RaknoXT

GiorgioXT ancora troppe grazie ma perchè mi porto la leva della frizione Nuova e del cambio si rompono facilmente? Io non intenzione di camminare sullo sterrato a meno che tu mi segnali quelle cave dove si ci puo andare in Moto.
Giorgio un altra cosa... ma in Grecia è Legale il campeggio selvaggio... ancora un altra cosa non arrivo a capire come si usa il cavetto della bicicletta con i morsetti... se si rompe il filo della frizione mi metto a correre e non uso frizione hehehehe  :o

Merku

Per le leve:
se per caso cadi la prima cosa che di solito si rompe sono le leve! Io sono stato fortunato, le ho piegate tutte e 2  :P!

thomas

...calcola che in grecia moto ne girano tantissime, quindi portarsi tanti ricambi non serve a molto, certo un cavo gas ed uno frizione non fanno male, del resto, due cavetti occupano spazio quasi zero, per le leve, se hai dei buoni paramani chiusi, puoi tenere i braccialetti portaleva e pompa freno leggermente lenti, se cadi, è più facile che il tutto ruoti piuttosto che la leva si spezzi...se poi sono gia un pochino storte, tagliane le estremità, 2 o 3 cm, e sarà veramente difficile romperle, a meno di una strisciata veramente seria. La camera d'aria pesa ed impiccia parecchio, senza contare che, in assenza di un gommista, se lo trovi non ti serve la camera d'aria, dovresti essere munito di, cacciagomme, tip top, pompa a mano,... meglio una bomboletta di Fast, meglio ancora non usarla, se buchi, cerca il gommista. Magari monta camere d'aria rinforzate, la spesa vale la maggio tranquillità che ti danno.
Si può fare campeggio libero? Si, con le dovute attenzioni, ci sono i cartelli che ti dicono se è vietato, ma, con i prezzi che trovi li, vale la pena?  Sono, logicamente + alti nelle zone + turistiche, guarda caso dove, comunque, il campeggio libero sarebbe un problema....
Thomas
Perugia

RaknoXT

Un cornetto tipo napoletano allora me lo porto l'attacco al portachiavi ne avete uno usato che funzioni da recapitarmi???
Mentre che ci sono vado pure da un mago mi faccio levare il malacchio. La leva freno e frizione non si spezzano di solito o dipende dalla fortuna? Comunque sono nuove appena comprate spero di non cadere e di stare attento anche perchè le mia cadute sono sempre roccambolesche. A parte gli scherzi sto studiando un itinerario che parte da Catania per la Grecia ve lo posto uno di questi giorni cosi se avete posti da segnalarmi da andare a vedere l'aggiungo alle tappe.
Dimenticavo ho i dischi un bel po usurati le metto nuovi? considerate se li metto nuovi al massimo con i miei soldi arrivo a Napoli. Il freno di dietro e quasi inesistente questo lo cambio ma a che servono i freni??? Avete mai provato i copertoni Avon che ne penzate?  
Ricapitoliamo un po tutto allora altre ai pochi effetti personali carico la moto cosi Un Bauletto Posteriore 4 litri due sacche laterali una leva cambio una leva Frizione filo della frizione un fast. e son pronto per partire WOW. MI dite anche che conviene mettere su delle camere d'aria rinforzate quali altri accorgimenti devo fare nel mio XT600 del '92 che non è andata praticamente mai fuori dal circuito cittadino. Quanti kilometri per volta posso fare senza che la moto con il caldo d'estate si affanni? Mi hanno detto che esiste la posibilità che la catena si spezzi se è vero cosa faccio in sto caso o come posso evitare questa eventualità?? Importante che olio usare? conviene fare la mesa appunto della moto subito prima di partire a magari meglio farla qualche settimana prima???
secondo Voi per una vacanza cosi bastano 700 euro a persona per stare fuori 20 giorni circa???
PS Se mi capita un guasto in viaggio sapete a quale santo mi devo rivolgere per le bestemmie :-X

le mie esperienze sul due ruote '92 avevo un boxer2, '93 Si Piaggio
'95 Maluguti50 da cross super truccato con il motore del honda nsr125 montato, '95,'96 Vespa special "la mia Passione" , '99 Vespa hp, 2000 a oggi la mia Special con il suo carburatore 26 incastrato di dentro tutta piombata che fa 20 a litro, 2004 finalmente la XT600 ed adesso capisco cosa significa avere un mezzo a due ruote sotto il culo ???

thomas

...fare una messa a punto prima di partire mi sembra una tappa obbligata. Spezzare la catena è un rischio, anche se remoto, portati dietro una falsamaglia ed un pezzetto di catena 4-5 maglie. Quanti Km al giorno? Ti stracchi prima tu che la moto, sempre che tu non pretenda di farci 500km a 150 Km/h, nel qual caso hai sbagliato moto. Calcola che, comunque, la meccanica la stressi meno facendo un viaggio lungo piuttosto che nel tira e molla cittadino. Insisto, in Grecia girano una marea di moto e tantissimi Xt TT di tutte le epoche, qualsiasi meccanico ti ci mette le mani...e poi non vai mica nel deserto. é un paese civile e popolato. Mettere le camere rinforzate ti da maggiore sicurezza, sempre che i pneumatici siano in buone condizioni. Se hai i dischi alla frutta, al limite frenano peggio e vibrano, importante che le pastiglie siano buone.
Portati una candela, con relativa chiave, le lampadine ant+post e poco altro. Se resti in panne gravi l'unico santo a cui puoi votarti sei te stesso....oppure, puoi fare un'assicurazione tipo Europe Assistance, che ti garantisce il ritorno tuo e del mezzo, costicchia, ma è un buon salvagente. Se la moto è a posto quando parti, a meno di gravi imprevisti, ti porta anche indietro.
IMPORTANTISSIMO: fai l'estensione della tua copertura sanitaria per viaggi all'estero, è un modulo che si riempe negli uffici della USL. Il ricorso all'assistenza sanitaria estera, non fosse che per una banale "cacarella" rischia di costarti un bel po' di quattrini, che puoi sempre farti rimborsare in seguito, ma ti lascio immaginare con quale burocrazia. La nostra assistenza non ti copre fuori dall'Italia a meno che tu non abbia riempito un bel modulo, siamo un paese di passacarte. Alla faccia dell'Europa unita.
Portati una giacca, con protezioni, leggera si, ma che chiuda bene, non hai idea di quanto possa fare freddo di notte in piena estate... anche in grecia.
Quanto vai a spendere dipende solo da te, Giugno 2001, Corfù, due persone + moto, nave in cabina, al ritorno di prima perchè avevano perso la prenotazione, appartamento sulla baia di Corfù, con piscina, ogni sera a cena fuori, altri pasti comprando al supermercato, senza farsi mancare nulla, 8 notti. L. 1.400.000 in due,  Corfù è cara, a Creta, lo stesso anno, a settembre, abbiamo speso molto, ma molto meno.

Thomas
Perugia

Mena's

Per il freddo non concordo molto, io questa estate a Zacinto e poi in Peloponneso con il motorello del fratello della mia ragazza (che tocca in 2 i 90 Km/h anche se dovrebbe essere un 50tino 4 tempi, poi domani vi posto le foto del "ferro", è da vedere!) in maglietta maniche corte anche di notte, massimo un maglioncino di cotone però se vai su a meteora un po' di fresco in più c'è ma penso che una giacchina leggera sia perfetta. E mi raccomando occhio all'asfalto viscido.
Per i costi dipende molto dove vai, se vuoi andare in un posto turistico "alla moda" pieno di gente, discoteche, pub... tipo mikonos, santorini ios...... allora è più caro ma se bazzichi in posti poco rinomati la vita costa poco (con circa 10-15 € a testa ti fai una bella cena, se poi ti accontenti di mangiare giros pita o suvlaki allora vai sui 4-5 € a testa) e le spiagge e i paesaggi sono altrettanto belli, poi vedi tu le tue esigienze. Per quanto riguarda i ricambi della moto in Grecia non ti devi preoccupare e se hai per caso un guasto ogni meccanicos ti mette a posto la motoretta facendoti pagare una cicca l'unica cosa è non mettergli fretta le cose li le fanno con calma tra un caffè una chiacchera e una partita a tavli.
Per la nave se parti da Bari o Brindisi allora ti consiglio la compagnia Superfast se vai ad Ancona (ma non penso ti convenga ;D) allora c'è anche la Minoan lines.
Altra cosa, se pensi di fermarti qualche giorno da qualche parte ti conviene cercare un monolocale o un appartamento in affitto, spendi la metà che in un Hotel.
Ciao
Andrea

thomas

 ....OK su tutto, ma sul coprirsi.....ognuno fa come vuole, ma a mio parere, meglio portarsi una giacca "vera" piuttosto che qualche cosa di arrangiato, a parte le protezioni, il freddo può rovinarti una vacanza, al limite anche la giacca di una tuta anti acqua in due pezzi, la Frank Thomas si trova a pochi soldi ed è ottima, l'importante è che, se serve, chiuda bene.

Thomas
Perugia

Mena's

Citazione.....ma sul coprirsi.....ognuno fa come vuole...
verissimo, io riportavo solo una mia esperienza personale, l'estate scorsa era bello caldino e di notte fisso in maglietta o massimo massimo il maglioncino poi magari questa estate si rivela piovosa e non troppo calda visto che le stagioni stanno impazzendo. Quindi Rakno alla fine dei conti meglio se segui il consiglio di thomas (non vorrei che partissi in maglietta per poi trovarti a battere i denti e contemporaneamente mandarmi degli accidenti perchè hai seguito il mio consiglio). Se la giacca da moto ti sembra eccessiva ci sono anche delle giacchettine anti acqua e vento che non costano molto e occupano poco spazio.
Buoni preparativi
Ciao

RaknoXT

E' importante la storia della giacca a me ed alla mia ragazza ci piace girare di notte e rimanere in giro sino alle prima ore dell'alba be vi racconto cosa ho intenzione di portarmi 2 maglettine un paio di Jeans un paio di pantolincini un jubott primaverile un maglione di cotone, oltre che la tovaglia per il "mare e la doccia" ovviamente 2 slip ed due costumi, e sono d'accordo sulla tuta anti pioggia FranK mentre che ci sono je ne compro una alla mia donna.
Considerate che il rientro sarà tra 25 il 28 agosto ferie permettendo e sapete tutti che in quei giorni ricominciano le pioggie.

Grazie Thomas volevo sapere sta storia delle maglie per la catena mi immaginavo io in panne in autostrade senza catena sarà quanto costa il soccorso autostradale? ??? da un meccanico ci arrivo senza frizione ma senza catena nn si va da nessuna parte.... adesso no mi ricordo quando avevo il malaguti '80 ho messo piu' volte mani nella catena è passato un po di tempo penzo che non sia complicato unire le maglie.

Sulla Grecia io nn ho mai pensato che sia un posto poco civile ho chiesto alcune cose semplicemente per pura curiosità. Pensavo che la parte bella della grecia fossero le isole e se era un cosa buona fare un viaggio con la moto ma a quanto pare tra mare e musei ci sono cose interessanti da vedere nelle penisola greca.
Ma se ci sono cosi tante motociclette in Grecia c'è anche la possibilita che te la freghino? Dalle mie parti dicono "tuttu u 'munnu jè paisi" anche se io spero di no.


Grazie a tutti del vostro aiuto ??? ??? ???

thomas

....riguardo alla "civiltà", è solo che spesso pensiamo, andando in Grecia o in Corsica, tanto per fare un paio di esempi, di finire in paesi del quinto mondo, è vero che sono molto diversi dal nostro, ma non così lontani, anzi. Strano, ma vero, i motociclisti si assomigliano tutti un po', così le officine. Forse, in Grecia, sono + abituati ad arrangiarsi e questo si può rivelare un vantaggio se resti in panne.
Riguardo alla catena, controlla che quella che monti sia dotata di falsamaglia, se si , fai una prova, insomma la smonti e la rimonti, se no non è grave. Guarda com'è fatta la falsamaglia....come si monta lo si capisce facilmente, al limite prova su uno spezzone, qualsiasi officina dovrebbe avere una catena buttata via.....colcola che per smagliare una catena ti serve, almeno, una buona pinza ed una lima.
Io l'ho fatto con la pinza multiuso Wave della Lethermann, non so se ho scritto giusto, comunque non me un cruccio così grande, se parti con la trasmissione in buone condizioni è un'eventualità remota. Insisto invece sula copertura sanitaria. Ti faccio un esempio: 1989, attacco di appendicite in Austria, non a me per fortuna, ricovero e operazione........ca. 19.000.000!!!
Fai tu.

Thomas
Perugia

jaquinta

La minoan lines parte anche da Bari ed è quella che ho preso io per andare a creta quest'estate.
Sul passaggio ponte hanno anche i lettini in plastica (quelli che si mettono in spiaggia) e delle vetrate che riparano dal vento.

Per 15gg senza farci mancare assolutamente nulla (tranne la cabina in traghetto) abbiamo speso circa 550 euro a testa.

P.S. : ti sconsiglio di fare il viaggio in poltrona: stai molto stretto (e 17 ore sono tante) e di notte gli zingari (ne ho trovati davvero tanti) ti si piazzano intorno e.... oltre a puzzare ti fanno temere per i tuoi averi e fanno molta confusione... (scusate se vi sembrano affermazioni razziste ma parlo per esperienza personale)
La cabina a per il mio budget costa tanto ma è tutto un altro viaggiare...
Buona Grecia!!!!! Sarà proprio un bel viaggio


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

RaknoXT

Io ringrazio sempre tutti della disponibilità siete veramente ok?
??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
Thomas vai tranqullo faccio il certificato sanitario che è meglio... Jaquinta ma per la grecia sono 17 ore di viaggio da bari? Prendere la cabina è un po dispendioso ma dopo 800 km di viaggio Catania Bari, sai cosa mi tocca fare per andare a bari da CT La Catania Messina traghettare la Reggio Salerno dopo Cosenza proseguire per Sibari e prendere la strada nazionale che ti porta in Puglia.
Immagino che in agosto con le olimpiadi traversare lo Ionio sarà un po dispendioso io e la mia ragazza possibilmente staremo sulle sdraio prendi sole. Per quanto riguarda gli zingari io nn sono razzista però mai dargli un minimo di confidenza ti si ciullano le cose da sotto il naso.

PS Ho la falsa maglia nella catena non l'ho smontata ma nn sembra dificile penso che se mi trovo in panne per via della catena spezzata  sono in grado di risolverlo.

Vi avevo chiesto cosa ne pensate dei copertono Avon?
 

jaquinta

Ebbene si: Bari-Patrasso sono 17 ore di viaggio io son partito alle 14:00 (le 15:00 ora greca) e sono arrivato alle 8:00 (ora greca a Patrasso)...

No mi sono guardato dall'abbassare la guardia, però ho dovuto dormire meno di quanto avrei voluto....... ;D ;D



 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

RaknoXT

In Pratica Partire con la moto XT600 non è un problema anche se ha 12 anni di vita. ???

Ragazzi ho un problema con la moto come posso risolverlo? Cerco di essere preciso  due settimane fa ero con la mia ragazza in tangenziale mi sono accorto che la moto su i 120 km/h inizia a scoppiettare, feci pulire il carburatore dal meccanico, per circa una settimana visto il freddo e la trasferta a Messina non ho stirato la moto ieri entra e metto  la riserva e dopo qualche KM la Motoretta inizia a scoppietare... ho posato la moto lo ripresa dopo qualche ora e sino oggi pomeriggio nessun problema. fa cosi brutta quando entra la riserva??? ?

thomas

...io darei un'occhiata se c'è sporcizia nel serbatoio, aprendo la riserva pesca sul fondo e lì si potrebbe essersene accumulata un po'.
Perugia

rumiz

#27
per evitare impurità nel carburatore inserisci un ulterire filtro benzina.
Se si ripete indipendentemente dalla riserva
le cause potrebbero essere diverse,
una di queste spifferi d'aria (indesiderati).
I colettori di aspirazione, nei modelli recenti post 90 si "scollano" nella giunzione metallo-gomma
verifica
saluti

RaknoXT

 ;D immagino anche io che sia il serbatoio ora lo pulisco il prossimo cambio olio mettero dei filtri nuovi.
Ragazzi sempre grazie della disponibilità