News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Riverniciare le plastiche TT600E

Aperto da Jumpa, 22 Gennaio 2005, 13:23:22

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Jumpa

vediamo un po chi c'ha una dritta,
volevo riverniciare le plastiche del tt ( lo vojo nero )
qualcuno di voi sa dirmi quale è il procedimento migliore per avere un buon lavoro con ( ovviamente ) la minima spesa

il parafango anteriore è liscio liscio come il culetto di un bambino,
mentre le plastiche posteriori son tutte ruvide, quindi primo enigma.... come le faccio diventa lisce e lucide come l'anteriore... e poi che vernice consigliate??

grassie!!!

robo

il parafango conviene comprarlo nero...vibra molto e la vernice si screpolerà... :sob:
Per togliere i graffi:taglierina,carta vetrata e pistola sverniciatrice... :rock:
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

Leonardo

Cominciamo da quella ruvida che devi lisciare

Carta abrasiva ad acqua, cominci con una grana 200 poi 400 poi 800 ed infine una 1000 o una 1200

A questo punto, su tutti i pezzi, spruzzi un ancorante per plastiche, serve a permettere un perfetto aggrappaggio della vernice

Se puoi spruzzare con pistola e compressore, vai con una vernice poliuretanica bicomponente a cui aggiungi un elasticizzante e poi dai una mano di trasparente sempre poliuretanico bicomponente, ti viene un capolavoro.

Se vai con le bombolette una vernice acrilica e poi una trasparente sempre acrilica a maggior protezione

Tieni presente che certi colorifici ti fanno anche le bombolette di poliuretanica monocomponente, ma quella che ti avanza, poi la butti, perchè indurisce nella bomboletta; inoltre, dal momento in cui la bomboletta è stata preparata, hai non più due ore per spruzzare, poi inizia ad indurirsi

tetractius

Citazione di: Leonardo il 31 Gennaio 2005, 17:08:17
Cominciamo da quella ruvida che devi lisciare

Carta abrasiva ad acqua, cominci con una grana 200 poi 400 poi 800 ed infine una 1000 o una 1200

A questo punto, su tutti i pezzi, spruzzi un ancorante per plastiche, serve a permettere un perfetto aggrappaggio della vernice

Se puoi spruzzare con pistola e compressore, vai con una vernice poliuretanica bicomponente a cui aggiungi un elasticizzante e poi dai una mano di trasparente sempre poliuretanico bicomponente, ti viene un capolavoro.

Se vai con le bombolette una vernice acrilica e poi una trasparente sempre acrilica a maggior protezione

Tieni presente che certi colorifici ti fanno anche le bombolette di poliuretanica monocomponente, ma quella che ti avanza, poi la butti, perchè indurisce nella bomboletta; inoltre, dal momento in cui la bomboletta è stata preparata, hai non più due ore per spruzzare, poi inizia ad indurirsi

scusa l'ignoranza...cosa intendi con "carta abrasiva ad acqua"?

TTgreat!

Intende quelladei carrozzieri. Li hai mai visti che sgrattano e bagnano, bagnano e sgrattano? Quella si chiama ad acqua perchè non si distrugge.
Se hai le fiancatine rovinate come le mie è un bel problema. A me lo strato superficiale si è vetrificato, tanto che ho tolto  il primo strato di "vetro" con un raschietto, perchè tanto in qualsiasi modo li verniciavo saltava tutto insieme allo strato vetrificato. Devo dire che ho desistito perchè raschiando è successo che le parti dove stavano gli adesivi essendo state riparate dagli  agenti atmosferici sono rimaste in rilievo. E non credo si possa livellare il tutto con una smerigliatrice, visto che la plastica scalda e impasta. Ora la colorazione è quella che vedete nell'avatar, ma la qualità della verniciatura fa  :cacc: :cacc: :cacc: Prima o poi le comprerò nuove....

Pasquale Ametrano

Citazione di: Jumpa il 22 Gennaio 2005, 13:23:22
vediamo un po chi c'ha una dritta,
volevo riverniciare le plastiche del tt ( lo vojo nero )
qualcuno di voi sa dirmi quale è il procedimento migliore per avere un buon lavoro con ( ovviamente ) la minima spesa

il parafango anteriore è liscio liscio come il culetto di un bambino,
mentre le plastiche posteriori son tutte ruvide, quindi primo enigma.... come le faccio diventa lisce e lucide come l'anteriore... e poi che vernice consigliate??

grassie!!!

Ehilà JAMPI!!!Che vuoi fare???Il TTE NERO?Io lo lascierei così com'è,per far tornare le plastiche quasi come nuove le ho lavate per bene e ci ho buttato una passata veloce di vernicie spray bianca ovviamente.Se vuoi proprio cambiare colore la cosa si complica;ti conviene smontare tutto e portarle da uno che ci sa lavorare,in ogni caso è roba che si piega e ripiega,e al minimo graffio riuscirà fuori il bianco nonostante il trasparente e l'aggrappante.Un carrozziere onesto sconsiglierebbe.  :bye:
Tutte le cose dritte mentono.La verità è CURVA.

sibellius

Riverniciare le plastiche... nero poi... te lo sconsiglio vivamente...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

Jumpa

Citazione di: sibellius il 05 Novembre 2005, 14:39:29
Riverniciare le plastiche... nero poi... te lo sconsiglio vivamente...



ebbene si il mio sogno dopo il monster dark.... fare il tt dark.... pensa che faikata tutto nero opaco con la lucina piccina piccina rossa dietro.... marroooo nun ce posso pensa!!!

robo

Invece di verniciarlo,prova a coprirlo con del adesivo nero (lucido o opaco)...
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

sibellius

Citazione di: robo il 09 Novembre 2005, 10:22:25
Invece di verniciarlo,prova a coprirlo con del adesivo nero (lucido o opaco)...
hahaha...  :picchi:
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.