News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

pulizia carbo

Aperto da GIORGIONE83, 09 Novembre 2005, 16:33:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

GIORGIONE83

visto che ho smontato mezza moto...
vorrei dare anche una bella pulitina ai carburatori. con cosa devo pulirli? benzina, gasolio? chi mi da istruzioni? a cos adevo stare attento?  ???

Gio2kf

Ciao, io li ho puliti 15000 Km fa', ti consiglio di fare molta attenzione ai collettori in gomma perche' se la moto ha qualche annetto e' facile che la gomma dei coll si stacchi dalla flangia metallica.
Dopo i metodi a me' suggeriti sono stati 2:
-smontare il carburo pezzo per pezzo in una bacinella e sommergere il tutto di solvente nitro, non immergendo le parti plastiche gommosetipo     spillo galeggiante membrana a depressione  del 2° corpo filtro benza imboccatura tubetto, lasciare in ammollo un bel po';
- utilizzare uno sprai qualsiasi adatto per pulizia caburi che si trovano usualmente in commercio da qualsiasi autoricambi.

Io ho utilizzato lo sprai apposito, ma di sporco non ho trovato nulla tranne quel famoso filtrino che permette l'accesso della benza nella vaschetta, in piu' in giro per il sito c'è la doc necessaria per esplodere il carburo.


Comunque buon lavoro e  ??? ??? ???



Saluti

GIORGIONE83

 ??? non ho capito con che cosa li pulisci : solvente nitro?

raul

ciau! :riez:
personalmente ti direi di aprire prima tutto come da tutorial...http://www.595.it/wubby/moto/xt600/carburatore.html
dopo che hai constatato che il carburatore è lindo e pulito (è difficile che sia sporco se non fai off tutti i giorni), lo rimonti sereno...
se proprio vuoi essere scrupoloso, dai un paio di soffiate col compressore (ma occhio dove e come soffi)

piccolo consiglio: sostituisci le 4 viti che fissano il coperchio del secondario con 4 viti con la testa a brugola, così quando smanetterai ( pazz2 ) non ci diventi matto!

???

GIORGIONE83


forgone

Citazione di: Gio2kf il 09 Novembre 2005, 16:50:26
Ciao, io li ho puliti 15000 Km fa', ti consiglio di fare molta attenzione ai collettori in gomma perche' se la moto ha qualche annetto e' facile che la gomma dei coll si stacchi dalla flangia metallica.


proprio come è appena successo a me  :acci:

è un casino trovarli?

cinasky

io ho dato il carburatore ad un amico meccanico, il quale lo ha immerso in una vasca apposita, senza smontarlo, e me lo ha ridato pulito e lindo come nuovo.

zero sbattimento e spesa, massima resa

:bye:

Gio2kf

Io li ho puliti con il solvente sprai apposito non so di che' marca, ma da come ho capito non e' altro che un forte sgrassante;
un mecca di cui mi fido abbastanza mi aveva consigliato di immergere il tutto in una vashetta con del solvente Nitro; ATTENZIONE togliere tutte le parti plastiche per non rovinarle.

Per avere buoni risultati, secondo me', il lavoro e' smontare tutto pezzo per pezzo e addirittura alcuni condotti andrebbero lucidati.
Poi ogniuno fa' come meglio crede o puo'

BelRay

...se vuoi pulirlo "dove conta", puoi sempre farlo con la naftalina nel serbatoio.
Se invece hai già smontato il carb, evita il solvente nitro che danneggia le plastiche: vai in un negozio di autoricambi o da un meccanico auto e chiedi un prodotto specifico per pulizia carb.
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

forgone

nessuno che mi spiega se l'ho fatto davvero grossa o è rimediabile?

raul

Citazione di: forgone il 11 Novembre 2005, 19:40:01
nessuno che mi spiega se l'ho fatto davvero grossa o è rimediabile?
ehm. scusa ma non mi è proprio chiaro la "gomma staccata dalla flangia metallica" :confuso:
a me s'è tagliato longitudinalmente un collettore (filtro-carbu) e l'ho rattoppato con nastro americano... sarà successo 6 mesi fa e tiene a meraviglia!

forgone

Citazione di: raul il 12 Novembre 2005, 11:20:36
ehm. scusa ma non mi è proprio chiaro la "gomma staccata dalla flangia metallica" :confuso:
a me s'è tagliato longitudinalmente un collettore (filtro-carbu) e l'ho rattoppato con nastro americano... sarà successo 6 mesi fa e tiene a meraviglia!

praticamente si son scollati e rotti proprio sulla flagia che li tien avvitati... magari appena mi riprendo dalla :superck: :vino: :superck: :vino: di questa notta ti metto due foto.......

raul

capito!
boh! nonli "ricostruisci" con nastro americano, colla o altro? il mio non era molto tagliato, e son riuscito a sistemarlo senza problemi... se i tuoi non sono disintegrati, magari una pezza ce la metti :riez:

forgone

Citazione di: raul il 12 Novembre 2005, 13:33:08
capito!
boh! nonli "ricostruisci" con nastro americano, colla o altro? il mio non era molto tagliato, e son riuscito a sistemarlo senza problemi... se i tuoi non sono disintegrati, magari una pezza ce la metti :riez:

la gomma era oramai dura e screpolata... non so se rapezzarli venga un bel lavoro.... forse è meglio che aspetto la cannibalizzazzione di qualche 2kf qui sul forum.....

raul

cazzarola li ho appena venduti! ...tra l'altro erano insieme a tanta altra roba, magari chi li ha presi non se ne fa nulla... :-\ spero che legga qua!
???

AdrianoTTR

Citazione di: forgone il 12 Novembre 2005, 13:45:03
la gomma era oramai dura e screpolata... non so se rapezzarli venga un bel lavoro.... forse è meglio che aspetto la cannibalizzazzione di qualche 2kf qui sul forum.....
Quei collettori hanno il difetto di non durare molto. Se li prendi usati devono essere in perfette condizioni o ti dureranno poco. Però è sempre meglio  che prenderli nuovi, originali costano molto (circa 120€).
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

forgone

Citazione di: adrianoTTR il 12 Novembre 2005, 13:53:16
Quei collettori hanno il difetto di non durare molto. Se li prendi usati devono essere in perfette condizioni o ti dureranno poco. Però è sempre meglio  che prenderli nuovi, originali costano molto (circa 120€).

:zot: CENTOVENTINEUROZZI? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

ma lo sai che son debole di cuore? vuoi farmi fare un colpo? ti prego dimmi che non è vero! magrebtzx

AdrianoTTR

Citazione di: forgone il 12 Novembre 2005, 19:40:30
:zot: CENTOVENTINEUROZZI? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

ma lo sai che son debole di cuore? vuoi farmi fare un colpo? ti prego dimmi che non è vero! magrebtzx
Purtroppo è così. Io li ho cambiati a giugno scorso quando ho comprato la moto usata. E visto che non sono in grado di cambiarmeli da solo, ho preferito prenderli nuovi. Non mi andava di pagare un'altra volta la manodopera in caso di collettori presi usati e da cambiare subito dopo poco tempo. Oltretutto dopo averli presi a 120€ li ho visti su Ebay a metà prezzo  :acci: Quando poi ho cambiato anche il codone, non mi è sembrato vero che costasse solo 23€.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

forgone

Citazione di: adrianoTTR il 12 Novembre 2005, 20:14:09
Purtroppo è così. Io li ho cambiati a giugno scorso quando ho comprato la moto usata. E visto che non sono in grado di cambiarmeli da solo, ho preferito prenderli nuovi. Non mi andava di pagare un'altra volta la manodopera in caso di collettori presi usati e da cambiare subito dopo poco tempo. Oltretutto dopo averli presi a 120€ li ho visti su Ebay a metà prezzo  :acci: Quando poi ho cambiato anche il codone, non mi è sembrato vero che costasse solo 23€.

:drog: :drog: :drog: che pelata  :drog: :drog: :drog:

beh la mia Xtina è ancora in alto mare quindi ho tutto il tempo che voglio per cercarli  :ok: