News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

domandina semplice semplice per chi conosce i motori

Aperto da impedito, 03 Novembre 2005, 17:34:14

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

impedito

premetto che la moto in questione è una xt 350
colui che rettifica mi ha detto che secondo lui il cilindro della xt 350 è cromato per cui non si può fare la rettifica! :miii: :miii:
cioè devo buttare la moto??????????

grazie a chi sa e condivide il suo sapere

luke76r

anche se la canna del cilindro è cromata(questo non so dirtelo) non è necessario buttare la moto, invece di retificarla la sostituisci
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

nux

è da buttare, non puoi farci nulla....,  fattene una ragione...

da amico posso venire a prenderla..., ci penso poi io a buttarla..., così almeno ti risparmi l'ultima fatica/sofferenza...   :akrd:


guarda che non scherzo...

maxxt

Citazione di: luke76r il 03 Novembre 2005, 17:41:06
anche se la canna del cilindro è cromata(questo non so dirtelo) non è necessario buttare la moto, invece di retificarla la sostituisci

a parte il fatto che non so se il cilindro del 350 abbia la canna cromata o meno -ninzo'-

però nel caso fosse cromata (come sul TT600 59X) non è possibile rincamiciare (non c'è camicia!)

:bye:

luke76r


Citazione di: maxxt il 03 Novembre 2005, 17:54:27
a parte il fatto che non so se il cilindro del 350 abbia la canna cromata o meno -ninzo'-

però nel caso fosse cromata (come sul TT600 59X) non è possibile rincamiciare (non c'è camicia!)

:bye:


pardon  :picchi:
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

ottazz

Il TT350 non ha il cilindro cromato, e penso sia lo stesso del xt350. Ma il rettificatore l'ha visto il cilindro? Loro lo riconoscono a vista.

raul

Citazione di: ottazz il 03 Novembre 2005, 19:48:11
Il TT350 non ha il cilindro cromato, e penso sia lo stesso del xt350. Ma il rettificatore l'ha visto il cilindro? Loro lo riconoscono a vista.
clap
esatto. portalo in rettifica che anche il più stupido che trovi lì sa come fare a metterlo a posto! (spero ;))
fai conto che quelli che fanno sto mestiere sono intagliati... e se non butti la moto anche loro ci guadagnano pazz2

#111

Citazione di: raul il 03 Novembre 2005, 19:51:24
clap
esatto. portalo in rettifica che anche il più stupido che trovi lì sa come fare a metterlo a posto! (spero ;))
fai conto che quelli che fanno sto mestiere sono intagliati... e se non butti la moto anche loro ci guadagnano pazz2
esatto pur di farti il lavoro ti rifanno la camicia e ti mettono anche la cravatta  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

impedito

no, non l'a visto il cilindro perchè il motore è ancora sulla moto. il problema è che il meccanico mi ha detto che dai rumoracci che fa molto probabilmente va rettificato.siccome il rettificatore è vicino il meccanico e la mia palestra, ieri per curiosità sono andato a chiedere è mi ha detto che secondo lui su quel tipo di moto c'è la cromatura. la domanda è se il mecca smonta il tutto e il rettificatore non gli fa la rettifica che succede? pago un intervento inutile oppure cambio tutto spendendo una enormità? (che tra l'altro non mi posso permettere)

nux

secondo me se non fai aprire nessuno dei due può sapere se è da rettificare...,

fallo aprire al massimo ci fai due foto e le metti sul forum..., sicuramente qualcuno saprà darti dei consigli...,

teoris

Scusate se mi intrometto, ma vorrei un chiarimento da vero ignorante quale sono (non si può sapere tutto nella vita, no??  :pazz:  :pazz: )
Ricapitolando, il 59X ha il cilindro cromato per cui non è possibile rincamiciare. E' corretto?
Se non si può rincamiciare ed è necessario rettificare, come si fa?
Grazieeeeeee  ???  ???  ???  ???
Un 59X è per sempre.
TT60059X 1990 - BMW GS1100 1997 - Vespa 50 Elestart 1970

Ale XTz

Citazione di: teoris il 04 Novembre 2005, 17:15:47
Scusate se mi intrometto, ma vorrei un chiarimento da vero ignorante quale sono (non si può sapere tutto nella vita, no??  :pazz:  :pazz: )
Ricapitolando, il 59X ha il cilindro cromato per cui non è possibile rincamiciare. E' corretto?
Se non si può rincamiciare ed è necessario rettificare, come si fa?
Grazieeeeeee  ???  ???  ???  ???

se è cromato e necessita di un intervento, si sostituisce, se invece è in tolleranza, si può ricromare....

??? ??? ???
GVFC #6 
mito della C.R. (bella Felice!!!!)
Gruppo possessori Tènèrè:#12

Roby RiLL

#12
ma anche se cromato (faccio il fresarore ed lavoro ache dei materiali cromati) il cromo e' solo in superfice e se viene via se lavorato, non puo' essere ricromato?? (questa lavorazione per i cilindri mi manca) e poi non mi sembra che tutti i motori siamo con camicie cromate quindi si puo' prepare il cilindro in modo che sia uguale agli altri motori!!!

spero di non essere considerato cosi stupido per queste domande!!!
P.S la mia è solo una curiosità io ho un tt600re

2KF-racing

ragazzi il problema non sussiste perche' la moto va bene sia col cilindro cromato (piu'costoso e originale) che, con un cilindro normale. Nei cilindri dove la canna non e' estraibile si tornisce l'interno del cilindro si asporta la vecchia canna e si riincamicia con una nuova con le stesse tolleranze (per una rettifica e un lavoro di routinne). 

quasi sicuramente il rumore che si sente nella tua moto e dato dallo scampanellare del pistone nel cilindro (HAI PRESO UNA CALDA????)  il 350 e ' un motore abbastanza piccolo e andando sempre a manetta risente delle calde.

il motore va in moto??? che problemi ti da??? se tu non specifichi chi potrebbe darti un consiglio brancola nel buio e puo' solo supporre....

facci sapere di piu',  io penso che il problema sia rimediabilissimo. ciao   ??? ??? ??? ???

2KF-racing

roby mi hai anticipato di un secondo ..... la ricromatura di un cilindro non e' conveniente (e' una cromatura speciale a caldo, e' mooooooltoooo piu' resistente delle normali cromature per elettrolisi che si usano su materiali non sottoposti alle alte temperature) i cilindri non cromati funzionano bene sono lievemente meno performanti di quelli cromati tutto qui.  grazie di essere intervenuto ??? ???

Roby RiLL

Citazione di: 2KF-racing il 05 Novembre 2005, 14:54:19
ragazzi il problema non sussiste perche' la moto va bene sia col cilindro cromato (piu'costoso e originale) che, con un cilindro normale. Nei cilindri dove la canna non e' estraibile si tornisce l'interno del cilindro si asporta la vecchia canna e si riincamicia con una nuova con le stesse tolleranze (per una rettifica e un lavoro di routinne). 

quasi sicuramente il rumore che si sente nella tua moto e dato dallo scampanellare del pistone nel cilindro (HAI PRESO UNA CALDA????)  il 350 e ' un motore abbastanza piccolo e andando sempre a manetta risente delle calde.

il motore va in moto??? che problemi ti da??? se tu non specifichi chi potrebbe darti un consiglio brancola nel buio e puo' solo supporre....

facci sapere di piu',  io penso che il problema sia rimediabilissimo. ciao   ??? ??? ??? ???

mi sa che piu' che lo scmpanellare del pistone potrebbe essere sbiellata, bisognerebbe sentirla!

sifadase

Dovevi sentire la mia dopo un grippaggio, sembrava esserci un pezzo di metallo che girava libero per il motore ed era invece il pistone che scampanava all'interno del cilindro   :incx: :incx:

2KF-racing

Caro roby ti posso assicurare che e' moooolto difficile sbiellare un biellone di motore xt o tt . Sidifase ne deve sapere qualcosa..... Comunque sappi che di solito i nostri motori invece di sbiellare la biella piuttosto prendono lasco sul pistone sull'attacco dello spinotto.....
anche io ho sentito quel poco simpatico scampanellare sulla mia 2kf a causa di una brutta calda con grippaggio..... il motore dell'xt e' indistruttibile nonostante questo gira ancora :rock: (l'unico motore yamaha che ho fuso e' stato quello di un tt 350 "uso inproprio su strada" :sigaro:)

valbisagno

premettendo che non so se il 350 ha la camicia/canna cromata o no......

se ha la canna cromata si può:

far rettificare la canna, ricromarla e lucidarla per montare un pistone maggiorato.
oppure
prendere una camicia nuova e mettere il pistone originale
(il rettificatore asporta per alesatura tutta la canna vecchia e poi inserisce per forzatura quella nuova)

se è in ghisa pasta una rettifica e un pistone nuovo
oppure una lucidatura e delle fascie nuove

saluti roberto

CHO

Scusate ma e possibile ricamiciare sia i 59X che XT-TT350
Una Yamaha è per sempre :):):)

luke76r

Citazione di: luke76r il 03 Novembre 2005, 17:41:06
anche se la canna del cilindro è cromata(questo non so dirtelo) non è necessario buttare la moto, invece di retificarla la sostituisci

quindi la mia non era una balossata?
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

Veleno

porka paletta ke confusione  :riez: do la mia versione...
i cilindri "normali" in ghisa possono essere rettificati, quindi alesatura e pistone maggiorato.
le canne cromate non possono essere rettificate, non saprei se in teoria sarebbe anke possibile (boh?) ma resta che le rettifiche (che io sappia)non le lavorano e sopratutto non fanno riporti in spessore di cromo è poi quanto costerebbe? cmq nel caso del 59x si puo invece sostituire la camicia con una nuova e pistone originale...chiaramente cambiano i costi da una normale rettifica..
io dubito che l'XT 350 sia canna cromata, ma se il motore fa rumoracci lo dovrai ben smontare o far smontare per vedere cos'ha a prescindere se poi sara neccessario o meno finire nelle mani del rettificatore