News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

L' xt ke abbandona

Aperto da superlonno, 21 Novembre 2005, 19:23:11

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

superlonno

Ciao ho un problemino con la mia xt 600 (43f penso) ke non vuol partire!!
Questa estate ho smontato da capo a piedi il motore per:
1) mega consumo di olio
2) farla partire era come andare in palestra ( la cara e vecchia pedalina)
RISULTATO: tutto ok, consumo di olio nella media e impenna coma 'na bestia. #disco#
Decido di montare l'alza valvole manuale, fatica a partire la prima volta, sembra ingolfata poi parte, fuma come un turco ma poi torna tutto normale :rir:
Causa infortunio con il trial e buona dose di sfaika non ho + usato la moto :cry:
Ieri provo ad accendere il fidato mezzo:...... -dead-....
Sembra come ingolfata, puzza un casino di benza. La candela (nuova) scintilla (non come un fulmine..pero') solo se scalcio forte!! :miii:
non so' se e' un problema di corrente o e' solo perche' e' rimasta ferma un casino.
P.S.  potrebbe essere andata fuori fase a scalciare come una bestia?    AIUTOOOO :sob: :sob:

nux

quando comprai la mia era stata ferma da un paio d'anni e trovai il fusibile leggermente ossidato e bastò sostituirlo...

puoi sempre dare un'occhiata...

TTgreat!

Non è che hai tarato male il cavo del decompressore e ti lascia la valvola un tantino aperta?...Io darei un'occhiata.

wish

Citazione di: superlonno il 21 Novembre 2005, 19:23:11
Ciao ho un problemino con la mia xt 600 (43f penso) ke non vuol partire!!
Questa estate ho smontato da capo a piedi il motore per:
1) mega consumo di olio
2) farla partire era come andare in palestra ( la cara e vecchia pedalina)
RISULTATO: tutto ok, consumo di olio nella media e impenna coma 'na bestia. #disco#
Decido di montare l'alza valvole manuale, fatica a partire la prima volta, sembra ingolfata poi parte, fuma come un turco ma poi torna tutto normale :rir:
Causa infortunio con il trial e buona dose di sfaika non ho + usato la moto :cry:
Ieri provo ad accendere il fidato mezzo:...... -dead-....
Sembra come ingolfata, puzza un casino di benza. La candela (nuova) scintilla (non come un fulmine..pero') solo se scalcio forte!! :miii:
non so' se e' un problema di corrente o e' solo perche' e' rimasta ferma un casino.
P.S.  potrebbe essere andata fuori fase a scalciare come una bestia?    AIUTOOOO :sob: :sob:
Ma l'hai lasciata ferma col rubinetto benzina aperto?
Cmq cerca di usarla per qualche giorno di fila, potrebbe essere solo un po' di ristagno di schifezza nel carburatore. Eventualmente potresti svuotare la vaschetta del carburatore, e montare una candela all'iridio (aiuta nella messa in moto).

lele"ex"59x

lo faceva anke la mia..faticava a partire era grassissima...e faceva poca scintilla..ho cambiato lo statore e adesso va ke e una meraviglia!! ???
from europa....xt 550 - sc01 - 50 special

superlonno

 :zot: :zot: :zot: la moto e' partita ( MEGA FATICA), forse era solo perche' ferma da tanto, ma al suo risveglio: :incx: :incx: :incx:!!
STRANISSIMO RUMORE: in zona pedalina c'é qualke cosa ke gratta, l'avro' distrutto a pedalare come un toro!!
:akrd: :akrd: come un fulmine smonto il semicarter, il perno pedalina balla un po' in maniera anomala. Per smontarlo bisogna togliere la frizione, lo faro' domani perke' serve la pistola ad aria compressa. QUALKUNO sa' dirmi a cosa serve la freccia sopra al carrello frizione?? -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'-
AIUTOOOO!!!

TTgreat!

Non togliere la frizione! Anch'io credevo che non uscisse, invece se lo sbatti un pò, un bel pò, vieve via.

maxxt

Citazione di: superlonno il 22 Novembre 2005, 18:26:42
QUALKUNO sa' dirmi a cosa serve la freccia sopra al carrello frizione?? -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'-
AIUTOOOO!!!

la freccia sul piatto và allineata col pallino che è sul cestello frizione.

non c'è bisogno di smontare/rimontare la frizione per togliere il meccanismo di avviamento ;)

:bye:

superlonno

 :acci: :acci: c'e' l'ho fatta anke senza togliere la frizione.grazie magrebtzx. Il problema è ke sembra tutto a posto :pazz:, cos'era allora quello strano rumore? c'è qualcuno ke sa consigliarmi cosa guardare? spero non siano i cuscinetti :contrar: :contrar:

superlonno

OK, problema individuato a meta': quasi di sicuro è il meccanismo della pedivella perkè con la moto accesa, il rumore é come quando si abbassa la pedivella (gratta un casino) pero' è continuo. Difatti, sempre con moto accesa, la pedalina va' giu' a vuoto (senza resistenza) ma ritorna da sola.  Io penso sia una delle due molle, cosa consigliate? :adel: :adel:

TTgreat!

Controlla bene il montaggio del meccanismo, potrebbe essere scappata la molla. Forse semplicemente rimontando tuto come si deve risolvi.

LEO del dosso

Citazione di: superlonno il 23 Novembre 2005, 14:37:55
:acci: :acci: c'e' l'ho fatta anke senza togliere la frizione.grazie magrebtzx. Il problema è ke sembra tutto a posto :pazz:, cos'era allora quello strano rumore? c'è qualcuno ke sa consigliarmi cosa guardare? spero non siano i cuscinetti :contrar: :contrar:
Di solito quando gratta di continuo è il fermo della pedivella che si è crepato. Cerco di spiegarmi:
quando la pedivella risale e torna alla posizione di partenza, sull'alberino c'è un specie di camma in fusione che ferma la corsa della pedavella e contemporaneamente disinnesta il gruppo dell'avviamento tramite una piastrina imbullonata al blocco motore. Se questa camma si crepa anche senza rompersi o si piega la piastrina ( di solito succede perchè la leva ritorna troppo velocemente ) il gruppo non disinnesta completamente per cui continua a grattare.
Ciao 
xt660 R e xt550 "la mitica" - Tra Bologna e Ferrara