News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

carburoi mizzega che fatica

Aperto da Morèl, 29 Dicembre 2005, 18:39:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Morèl

E ' da un pò che dovevo tirara giu il carbuiratore dell xt e visto cghe è da un anno che la moto a freddo fa strani scherzetti tipo voler l'aria aperta al massimo con moto sui 3500 giri asltrimenti si spegneva con scopoiettio e strana uscita di una nuvoletta di non so chè dalla zona del carburatore  ::) ::)  Devo dire che per far uscire quel carburatore non è stato niente facile , alla fine allentando tre dadi che tengono l'air box ho fatto arretrare  per quel poco che mi era possibile il carburatore , ma anche se era praticamente sfilato dai vari collettori non c'era lo spazio sufficiente per farlo uscire allora molto pazientemente ho svitato un collettore che va al cilindro e finalmente sono riuscito a farlo sgusciare fuori da quello spazio impossibile  :P :P :P :P :P  Mi chiedo : ma come farò a infilarcelo  dopo averlo aperto e ripulito per benino ?  :miii: :miii: :miii: :miii: 

ciglio

ciao Morel, per reinserire il carb, conviene mollare un po' l'airbox
lo fai svitando le viti sopra (sotto la sella) e a sx dove c'è la batteria...

poi togli i collettori in gomma dall'airbox, attacchi il carb alla testa e rimetti i collettori una volta che il carb è ben saldo al suo posto (ma attaccato solo al motore)

ciao!
R
CCM went to India ;D

Morèl

Citazione di: ciglio il 29 Dicembre 2005, 19:32:07
ciao Morel, per reinserire il carb, conviene mollare un po' l'airbox
lo fai svitando le viti sopra (sotto la sella) e a sx dove c'è la batteria...

poi togli i collettori in gomma dall'airbox, attacchi il carb alla testa e rimetti i collettori una volta che il carb è ben saldo al suo posto (ma attaccato solo al motore)

ciao!
R


Mai i collettori in gomma attaccati all'air box vengono via facilmente ?

ciglio

si, li schiacci con le dita per "chiuderli" un po e li sfili.
quando li rimonti metti un po (POCO!) di grasso sul bordo che entra nell'airbox.
serve a migliorare la tenuta dell'aria e a facilitare l'inserimento.

comuque non sono duri da togliere/mettere.
prova a farlo finchè hai giù il carb, così impari anche il movimento ;D :zomp:

ciao
CCM went to India ;D

Morèl

Citazione di: ciglio il 29 Dicembre 2005, 20:09:03
si, li schiacci con le dita per "chiuderli" un po e li sfili.
quando li rimonti metti un po (POCO!) di grasso sul bordo che entra nell'airbox.
serve a migliorare la tenuta dell'aria e a facilitare l'inserimento.

comuque non sono duri da togliere/mettere.
prova a farlo finchè hai giù il carb, così impari anche il movimento ;D :zomp:

ciao


Ok grazie per il prezioso suggerimento  :ok:

Morèl

........ ecco lo sapevo non trovavo più un getto poi  all'improvviso sento un fastidio sotto al piede , tolgo la scarpa ed ecco il getto nel calzino  :acci: :acci: :acci:  Non trovo più la membrana a depressione quella comunemente conosciuta come "pelle di faika "    ma quella so gia dove cercarla  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

maxxt

Citazione di: morèl il 29 Dicembre 2005, 18:39:03
...asltrimenti si spegneva con scopoiettio e strana uscita di una nuvoletta di non so chè dalla zona del carburatore....

allora controlla bene la tenuta e l'integrità dei collettori di aspirazione :ok:

per sontare e rimontare i carbu io in genere tiro via i collettori di aspirazione, e poi li rimetto una volta posizionati i carbu nella culla. è molto + facile, l'unica cosa è che ti devi modificare una chiave a brugola, nel senso che devi accorciare al minimo indispensabile il lato corto della chiave per poter arrivare a serrare le viti di fissaggio dei collettori.

:bye:

Morèl

Qulcuno sa dirmi se alla famosa  vite  che tiene il leveraggio della ghigliottina conviene mettere un pò  di frena filetti ?



maxxt

io ce lo metto....male non gli fà ;)

:bye:

murena13

se non sbaglio quella è la famigerata vite della morte -dead-
vai di frenafiletti :ok:
???
Ne resterà soltanto uno...

UTENTE SKYPE Murena13   (anche se monotono...)

BelRay

Citazione di: ciglio il 29 Dicembre 2005, 20:09:03
si, li schiacci con le dita per "chiuderli" un po e li sfili.
quando li rimonti metti un po (POCO!) di grasso sul bordo che entra nell'airbox.
serve a migliorare la tenuta dell'aria e a facilitare l'inserimento.

comuque non sono duri da togliere/mettere.
prova a farlo finchè hai giù il carb, così impari anche il movimento ;D :zomp:

ciao

se fatichi a reinserirli, puoi prima scaldarli col phon, così diventano più malleabili.
Io non metto grasso, ma un filo di silicone, che dovrebbe garantire più a lungo la tenuta all'acqua  ;)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Morèl

Oggi ho rimontato si il carbu sull 'xt dopo una bella revisionata , ho messo fuori la moto dal garage ho infilato la chiave , ho schiacciato il pulsantino ed è partita immediatamente e tutti i problemi  che si presentavano sono spariti completamente . Sembra un 'orologio svizzero , non girava cosi nemmno quando l'ho comperata  :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir:

Lucariello

Citazione di: morèl il 31 Dicembre 2005, 17:12:15
Oggi ho rimontato si il carbu sull 'xt dopo una bella revisionata , ho messo fuori la moto dal garage ho infilato la chiave , ho schiacciato il pulsantino ed è partita immediatamente e tutti i problemi  che si presentavano sono spariti completamente . Sembra un 'orologio svizzero , non girava cosi nemmno quando l'ho comperata  :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir:


che culo.......

ahahahahhahahahaha
scherzavo.....

augoroni a te e famiglia.....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Morèl

Citazione di: Lucariel il 31 Dicembre 2005, 17:33:25

che "sederuccio d'oro".......

ahahahahhahahahaha
scherzavo.....

augoroni a te e famiglia.....

penso che quello che ha risolto tutto è stato l'ugello che ha passato la notte nel mio calzino , forse piuttosto di stare li ha deciso che era megio funzionare a dovere  :rock: :rock: :rock: :rock:


Augurissimi anche a te a tua moglie e ai tuoi pargoli  :bye:

mau

Citazione di: morèl il 31 Dicembre 2005, 17:39:29
penso che quello che ha risolto tutto è stato l'ugello che ha passato la notte nel mio calzino , forse piuttosto di stare li ha deciso che era megio funzionare a dovere  :rock: :rock: :rock: :rock:
[...]

hahaha hahaha hahaha sì! E' stata quella la cura!!!

Citazione di: ciglio il 29 Dicembre 2005, 19:32:07
[...]
poi togli i collettori in gomma dall'airbox, attacchi il carb alla testa e rimetti i collettori una volta che il carb è ben saldo al suo posto (ma attaccato solo al motore)
[...]

Mah. Io sono sempre stato decisamente più violento... tiravo indietro di quel poco che è possibile l'airbox e poi violentavo i collettori. Per ora reggono ancora egregiamente, ma è il motivo per il quale ho sempre odiato tirar giù i carburatori. E poi nella mia i manicotti sono INCOLLATI di fabbrica dal lato airbox e comunque non rappresentano il vero problema (basta far risalire un po' gli stringitubi, la gomma è abbastanza tenera da non ostacolare il lavoro): come diceva maxxt l'ideale è smontare i collettori con una chiave a brugola modificata, ma poi bisogna ritrovare le viti che cadranno sicuramente a più riprese proprio là dove non si riesce a recuperarle senza mettere tutta la moto a testa in giù, specie nel tentativo di rimetterle al loro posto nella fase di rimontaggio :incx: quindi preferisco violentare...

Ciau
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

Morèl

Citazione di: mau il 02 Gennaio 2006, 23:06:25


. E poi nella mia i manicotti sono INCOLLATI di fabbrica dal lato airbox

Anche nella mia XTE (1997) i manicotti sono incollati di fabbrica . Io ho visto che per far rientrare il carbu nella sua giusta posizione ci sono alcuni accorgimenti  fondamentali senza i quali avevo paura di rovinare i collettori lato cilindro :  Io prima di tutto ho tolto tutti i dadi che fissano l'air box al telaio , poi ho fatto arretrare lo stesso il più possibile . Poi mi sono reso conto che con ambedue i colettori lato cilindro gia piazzati l 'impresa è vermante ardua e secondo me si  rischia di rovinare il collettore da dove si cerca di far entrare il carburatore , allora ho tenuto questo collettore avvitato solo con la brugola inferiore in modo che fosse libero di poter ruotare su se stesso consentendo cosi di introdurre il carburatore molto più facilmente . Fondamentale è anche scaldare per benino tutte queste parti in gomma con il phon . Io ogni volta che vedevo opporre molta resistenza a questi tubazzi di gomma arrestavo l'introduzione , prendevo il phon e scaldavo per benino la zona interessata .  Di fondamentale importanza è anche come diceva mau allentare e far arretrare per benino le fascette che stringono i quattro tubi  :ok: .

luigi_67

Citazione di: morèl il 03 Gennaio 2006, 07:42:40
Anche nella mia XTE (1997) i manicotti sono incollati di fabbrica . Io ho visto che per far rientrare il carbu nella sua giusta posizione ci sono alcuni accorgimenti  fondamentali senza i quali avevo paura di rovinare i collettori lato cilindro :  Io prima di tutto ho tolto tutti i dadi che fissano l'air box al telaio , poi ho fatto arretrare lo stesso il più possibile . Poi mi sono reso conto che con ambedue i colettori lato cilindro gia piazzati l 'impresa è vermante ardua e secondo me si  rischia di rovinare il collettore da dove si cerca di far entrare il carburatore , allora ho tenuto questo collettore avvitato solo con la brugola inferiore in modo che fosse libero di poter ruotare su se stesso consentendo cosi di introdurre il carburatore molto più facilmente . Fondamentale è anche scaldare per benino tutte queste parti in gomma con il phon . Io ogni volta che vedevo opporre molta resistenza a questi tubazzi di gomma arrestavo l'introduzione , prendevo il phon e scaldavo per benino la zona interessata .  Di fondamentale importanza è anche come diceva mau allentare e far arretrare per benino le fascette che stringono i quattro tubi  :ok: .
Infatti.
Io smonto anche i collettori dell'airbox in modo da avere più spazio di manovra ed evitare di violentare eccessivamente i preziosi e delicati collettori lato motore.
Ciao
Luigi :riez:

Morèl

Citazione di: luigi_67 il 03 Gennaio 2006, 16:23:45
Infatti.
Io smonto anche i collettori dell'airbox in modo da avere più spazio di manovra ed evitare di violentare eccessivamente i preziosi e delicati collettori lato motore.
Ciao
Luigi :riez:

Sull mio xte 1997 i collettori lato air box sono saldamente incollati e penso che per togierli dovresti romperli, quindi l'unico modo per guadagnare spazio è quello di fare arretrare tutto l'ambaradam  :mvv: