News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Olio: A freddo è normale ke...

Aperto da © Lo Sdrimmel Nazionale ®, 07 Gennaio 2006, 12:31:24

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

...il livello sia "sotto zero".... mentre quando poi si riscalda raggiunga il livello MAX  :dubbio: ?

Controllando, ovviamente, con la moto in verticale, PRIMA di metterla in moto, l'astina non si bagna per niente...  :dubbio: :dubbio: :dubbio: ....
tanto da preoccuparmi... e precipitarmi a raboccare!!!
Feci riscaldare per benino, dopo avre raboccato, e il livello olio, era salito oltre il livello MAX  :dubbio: :dubbio: :dubbio: ???

E' normale tutto ciò? ? ?
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Gius3pp3

Citazione di: XT DrEaMeR il 07 Gennaio 2006, 12:31:24
...il livello sia "sotto zero".... mentre quando poi si riscalda raggiunga il livello MAX  :dubbio: ?

Controllando, ovviamente, con la moto in verticale, PRIMA di metterla in moto, l'astina non si bagna per niente...  :dubbio: :dubbio: :dubbio: ....
tanto da preoccuparmi... e precipitarmi a raboccare!!!
Feci riscaldare per benino, dopo avre raboccato, e il livello olio, era salito oltre il livello MAX  :dubbio: :dubbio: :dubbio: ???

E' normale tutto ciò? ? ?
normalissimo l'olio va misurato a motore caldo!!! almeno sul TTR è così!
=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

Gius3pp3

=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: Gius3pp3 il 07 Gennaio 2006, 12:55:31
:cens:
Si lo so ke si contolla a caldo!!!! infatti il livello raggiunge il MAX quando la lascio riscaldare...
ma mi chiedevo se A FREDDO ( !!! ), sia normale ke l'astina non si bagni neanche un po'!!! :dubbio: :dubbio: :dubbio:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

agricolo

si, tutto ok.Infatti a caldo vedi da quel spioncino in vetro come si alza

Gius3pp3

Citazione di: agricolo il 07 Gennaio 2006, 13:06:07
si, tutto ok.Infatti a caldo vedi da quel spioncino in vetro come si alza
Sulla moto di XT DrEaMeR non c'è lo spioncino...comunque tutto ok lo stesso! ???
=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

YureW

Penso sia del tutto normale che il livello a freddo sia basso.
Nella mia, a freddo, l'olio non raggiunge neanche l'astina, e tra l'altro non ci arriva neanche se il motore è poco caldo. Diciamo che devo fare qualche buon chilometro ed almeno una tiratina abbastanza lunga a regimi medio alti per poter fare una misura decente.
Ho il 4PT, con il serbatoio dell'olio nel cannotto di sterzo.
Quel che conta molto poco, con quell tipo di serbatoio, è l'inclinazione della moto, invece: un poco in salita, in discesa, inclinata su un lato o sull'altro, non cambia niente.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

wish

Anto' trovati una femmina e lascia un po' in pace quella povera moto!  :riez:

Certo che è normale quello che descrivi...c'è una strana legge fisica, detta legge di gravità, per la quale le cose tendono ad andare verso il basso. In altre parole, a motore caldo i nostri carter non contengono molto olio, perché la pompa lo rimanda nel serbatoio. Visto che nel mio 43f il cambio d'olio totale è di 2,4 litri, e il serbatoio olio ha una capienza da 1,7, ne deduco che in giro per il motore a regime ce ne dovrebbero essere circa 0,6 litri (perché il serbatoio non è mai pieno del tutto, o almeno così ipotizzo). Ma a motore spento l'olio tende a scendersene nel motore, svuotando quasi del tutto il serbatoio.
Non mi chiedere perché in motori da off optino per questa situazione, credo sia per fare motori più compatti (perché elimini la coppa dell'olio sotto), comunque sono fatti così.

murena13

Questa è la prima cosa che ho notato quando presi la moto :miii: :miii:
meno male che prima di andare dal conce a  :incx: :incx: guardai sul forum  magrebtzx magrebtzx
altrimenti ci avrei fatto veramente una figura di  :cacc: :cacc: :cacc:
??? ??? ??? ??? ???
Ne resterà soltanto uno...

UTENTE SKYPE Murena13   (anche se monotono...)

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: wish il 07 Gennaio 2006, 15:08:13
Anto' trovati una femmina e lascia un po' in pace quella povera moto!  :riez:

Certo che è normale quello che descrivi...c'è una strana legge fisica, detta legge di gravità, per la quale le cose tendono ad andare verso il basso.

:dubbio: :dubbio: :dubbio:

Citazione di: wish il 07 Gennaio 2006, 15:08:13
In altre parole, a motore caldo i nostri carter non contengono molto olio, perché la pompa lo rimanda nel serbatoio. Visto che nel mio 43f il cambio d'olio totale è di 2,4 litri, e il serbatoio olio ha una capienza da 1,7, ne deduco che in giro per il motore a regime ce ne dovrebbero essere circa 0,6 litri (perché il serbatoio non è mai pieno del tutto, o almeno così ipotizzo). Ma a motore spento l'olio tende a scendersene nel motore, svuotando quasi del tutto il serbatoio.
Non mi chiedere perché in motori da off optino per questa situazione, credo sia per fare motori più compatti (perché elimini la coppa dell'olio sotto), comunque sono fatti così.

Una kaXXata: perchè nel motore dovrebbero circolare solo 0,6 litri d'olio, quando  potrebbero cricolarcane per lo meno 2 lt :dubbio: ?

Mha! misteri dei 595... come il mistero della legge di gravità  hahaha


Grazie x le risposte...  :ok:??? x tutti... ma nun ve 'mbiagate!!!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

giglè

non è che circola solo 0,6 litri nel motore quando è caldo.......
a quanto ne so le xt hanno il carter secco(non vorrei sbagliarmi)  e una pompa che mette in pressione l'olio al momento dell'accensione e quindi del suo utilizzo....
mai rabboccare olio quando è freddo o si rischia di far pompare a caldo molto più olio che in alcuni casi frenerebbe la moto per lo sforzo della pompa che si trova a non farcela.........quando uno è insicuro sulla quantità di olio che ha nella sua moto, l'unica cosa che gli può dare la certezza è svuotare completamente il circuito dell'olio che ha e rimetterlo, avviamente nuovo e della quantità prescritta dalla casa.......e dopo verificare a caldo il livello.......

murena13

Citazione di: giglè il 08 Gennaio 2006, 00:19:49
... le xt hanno il carter secco(non vorrei sbagliarmi) e una pompa che mette in pressione l'olio al momento dell'accensione e quindi del suo utilizzo....
:mvv:
Ne resterà soltanto uno...

UTENTE SKYPE Murena13   (anche se monotono...)