News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

monitorare rerte lan

Aperto da incudine, 07 Dicembre 2005, 09:27:00

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

incudine

conoscete un bel programmino per monitorare una rete lan ? ? ? ho l'impressione che un pc della mia lan stia scaricando a nastro, ma non riesco a capire quale è ! ! !

Grazie !! ! !!

YureW

A me è molte volte tornato comodo Ethereal:

http://www.ethereal.com/

Probabilmente esiste roba più specifica per i tuoi scopi, ma come strumento di uso generale, questo non è male. Io l'ho usato per diverse cose, dal monitoraggio dell'attività di certe macchine (volevo capire con chi è che parlavano tutto il tempo, come vuoi fare tu) al recupero di password per posta elettronica dimenticate.

Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

beaufort8

Citazione di: incudine il 07 Dicembre 2005, 09:27:00
conoscete un bel programmino per monitorare una rete lan ? ? ? ho l'impressione che un pc della mia lan stia scaricando a nastro, ma non riesco a capire quale è ! ! !

Grazie !! ! !!
Okkio agli aspetti legali...  doc controllo a distanza, privacy etc !!!
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

incudine

Citazione di: beaufort8 il 07 Dicembre 2005, 11:46:58
Okkio agli aspetti legali...  doc controllo a distanza, privacy etc !!!

tranquillo, penso che sia un virus o qualcosa del genere ! ! !

incudine

Citazione di: YureW il 07 Dicembre 2005, 11:28:06
A me è molte volte tornato comodo Ethereal:

http://www.ethereal.com/

Probabilmente esiste roba più specifica per i tuoi scopi, ma come strumento di uso generale, questo non è male. Io l'ho usato per diverse cose, dal monitoraggio dell'attività di certe macchine (volevo capire con chi è che parlavano tutto il tempo, come vuoi fare tu) al recupero di password per posta elettronica dimenticate.



grazie
lo provo subito

??? ??? ???

PapiOrso

Citazione di: incudine il 07 Dicembre 2005, 09:27:00
conoscete un bel programmino per monitorare una rete lan ? ? ? ho l'impressione che un pc della mia lan stia scaricando a nastro, ma non riesco a capire quale è ! ! !

Grazie !! ! !!
Cosa intendi per monitorare?
Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

incudine

Citazione di: PapiOrso il 11 Dicembre 2005, 14:12:42
Cosa intendi per monitorare?

vedere quale è il pc che ha un alto traffico di rete ! ! !

Tsof

Scusa ma quante macchine hai?
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

incudine

Citazione di: Tsof il 12 Dicembre 2005, 08:34:21
Scusa ma quante macchine hai?
60 client sparsi in tutta la ditta

ciglio

ciao incudine, quando riusciremo a farci una birra insieme? porcaccioggiuda!

per la rete, MRTG (multi router traffic grapher) è portentoso, ma non so se fa al caso tuo.
cioè, non so se è capace di monitorare "verso l'interno" la rete.

questo anni fa... magari ora hanno implementato qualche robetta.

ciao
R
CCM went to India ;D

incudine

Citazione di: ciglio il 12 Dicembre 2005, 14:58:03
ciao incudine, quando riusciremo a farci una birra insieme? porcaccioggiuda!

spero prima di Natale ! ! ! al max un aperitivo "sotto casa" cosi ti faccio vedere la mia Xt e ti chiedo una dritta per una predita d'olio (a presto foto e richiesta ufficiale di info nella sezione motore)


Citazione di: ciglio il 12 Dicembre 2005, 14:58:03
per la rete, MRTG (multi router traffic grapher) è portentoso, ma non so se fa al caso tuo.
cioè, non so se è capace di monitorare "verso l'interno" la rete.

questo anni fa... magari ora hanno implementato qualche robetta.

ciao
R
Stò provando di tutto ! ! ! provo anche questo ! ! ! per ora ho risolto con una mail circolare minacciona: chi becco a usare internet e email per usi non lavorativi si becca un calcio nel fondoschiena (ho il 46) e viene segnalato in direzione


Lucky B.

ah è così stavi cercando un virus o qualcos'altro vero?? :akrd:

guarda che sono io al reparto e adesso vengo su e te meno pure!! :riez:

hahaha hahaha hahaha

gionni

Attenzione: Statuto dei lavoratori (L.300/70) e D.Lgs.196/2003. Sanzioni penali.
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

PapiOrso

Citazione di: incudine il 12 Dicembre 2005, 15:41:09
per ora ho risolto con una mail circolare minacciona: chi becco a usare internet e email per usi non lavorativi si becca un calcio nel fondoschiena (ho il 46) e viene segnalato in direzione
Per internet metti una bella macchina proxy e decidi tu cosa possono fare.

Per la posta non hai scampo anche se monti un server. Attento alle segnalazioni in direzione, un legale potrebbe davvero farti tanto male, la posta elettronica è "riservata" alla stregua di una proprietà privata.

Devi avere l'autorizzazione di un magistrato per tracciarla e te lo concedono solo (e forse) se fai denucia di sospette attività illecite (che non è lo scambio di foto pelose).

Su queste cose stai attento davvero, il lazzarone giusto con l'avvocato giusto e ti mettono le mani nel borsellino.
Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

ciglio

scusate un attimo, ma qui non si parla di invadere la privacy...
individuare chi usa la banda, NON per cosa la usa!

è come dire che non controllo cos'hai nello zaino, ma quanto è grande il tuo zaino...
e su questo credo che non ci sia nulla da dire riguardo alla privacy.

ciao
R
CCM went to India ;D

PapiOrso

Citazione di: ciglio il 12 Dicembre 2005, 21:01:59
scusate un attimo, ma qui non si parla di invadere la privacy...
individuare chi usa la banda, NON per cosa la usa!

è come dire che non controllo cos'hai nello zaino, ma quanto è grande il tuo zaino...
e su questo credo che non ci sia nulla da dire riguardo alla privacy.

ciao
R

Ciglio abbi pazienza: "Stò provando di tutto ! ! ! provo anche questo ! ! ! per ora ho risolto con una mail circolare minacciona: chi becco a usare internet e email per usi non lavorativi si becca un calcio nel fondoschiena (ho il 46) e viene segnalato in direzione"

Purtroppo o per fortuna questo piglio è illegale, ampiamente illegale, tremendamente illegale.

Puoi cercare la macchina che consuma banda ma solo per manutenzione. Rimbalzi di pacchetti e quant'altro.

Cmq sei vuoi proprio fare il poliziotto la cosa migliore sono i keyloggers. Ce ne sono alcuni perfidi ed irrilevabili. Sono degli algoritmi che registrano le battute di tastiera e quando il file raggiunge una certa dimensione viene spedito in incognito ad una macchina di rete o ad un indirizzo email.
Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

incudine

voglio chiarire una cosa: non volgio farmi i cavoli degli altri, non sono io a pagargli lo stipendio. quello che voglio è individuare e bloccare la macchina o utente che volontariamente (mi scarico mp3 ed affini) o involontariamente (virus, spyware, trojan) stà intasando la rete che gestisco.

Citazione di: gionni il 12 Dicembre 2005, 17:48:03
Attenzione: Statuto dei lavoratori (L.300/70) e D.Lgs.196/2003. Sanzioni penali.

è quello che cercavo ! ! ! voglio capire fino a dove posso spingermi ! ! !+

Citazione di: PapiOrso il 12 Dicembre 2005, 20:33:28
Per internet metti una bella macchina proxy e decidi tu cosa possono fare.
Per la posta non hai scampo anche se monti un server. Attento alle segnalazioni in direzione, un legale potrebbe davvero farti tanto male, la posta elettronica è "riservata" alla stregua di una proprietà privata.
Devi avere l'autorizzazione di un magistrato per tracciarla e te lo concedono solo (e forse) se fai denucia di sospette attività illecite (che non è lo scambio di foto pelose).
Su queste cose stai attento davvero, il lazzarone giusto con l'avvocato giusto e ti mettono le mani nel borsellino.
un proxy è già installato, ma non vorrei che qualcuno lo abbia "aggirato"
per la posta pensavo ad un antispam che mi blocchi file ed allegati non pertinenti al lavoro, ma il discorso cade sempre sul fattore privacy, DEVO metterimi prima a capire quali sono le mie possibilità e limiti.
Citazione di: ciglio il 12 Dicembre 2005, 21:01:59
scusate un attimo, ma qui non si parla di invadere la privacy...
individuare chi usa la banda, NON per cosa la usa!

è come dire che non controllo cos'hai nello zaino, ma quanto è grande il tuo zaino...
e su questo credo che non ci sia nulla da dire riguardo alla privacy.

ciao
R



clap

incudine

quì c'è un articolo molto interessante http://www.scint.it/appr_new.php?id=173

.....bha non ci capisco nulla ! ! !  sapete che faccio......lascio perdere tutto e mi dedico ad altro ! ! !

PapiOrso

Citazione di: incudine il 13 Dicembre 2005, 08:17:37
quello che voglio è individuare e bloccare la macchina o utente che volontariamente (mi scarico mp3 ed affini) o involontariamente (virus, spyware, trojan) stà intasando la rete che gestisco.

clap
Non capisco incudine, c'è qualcuno che stà intasando la rete? Sicuro che non sia un hub o uno switch capriccioso?
Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

incudine

Citazione di: PapiOrso il 13 Dicembre 2005, 08:33:23
Non capisco incudine, c'è qualcuno che stà intasando la rete? Sicuro che non sia un hub o uno switch capriccioso?


forse ho trovato chi intasa la mia rete https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=19305.0

.......scherzi a parte gli switch sono tutti ok ! ! ! !

PapiOrso

Citazione di: incudine il 13 Dicembre 2005, 08:41:19

forse ho trovato chi intasa la mia rete https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=19305.0

.......scherzi a parte gli switch sono tutti ok ! ! ! !

E non vedi sui led se c'è una linea particolarmente operosa?
Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

incudine

Citazione di: PapiOrso il 13 Dicembre 2005, 08:45:05
E non vedi sui led se c'è una linea particolarmente operosa?
lavoriamo con as400, il flusso di dati è basso ma costante

AxT

Citazione di: YureW il 07 Dicembre 2005, 11:28:06
A me è molte volte tornato comodo Ethereal:

http://www.ethereal.com/

Probabilmente esiste roba più specifica per i tuoi scopi, ma come strumento di uso generale, questo non è male. Io l'ho usato per diverse cose, dal monitoraggio dell'attività di certe macchine (volevo capire con chi è che parlavano tutto il tempo, come vuoi fare tu) al recupero di password per posta elettronica dimenticate.



E non è male no!
Mi hai aperto nuovi orizzonti!!!! 30 secondi on questo gioattolino e so che malware sta girando e dove va!!!!  ;)  :ok:

YureW

Citazione di: AxT il 13 Dicembre 2005, 09:56:37
E non è male no!
Mi hai aperto nuovi orizzonti!!!! 30 secondi on questo gioattolino e so che malware sta girando e dove va!!!!  ;)  :ok:

Vero chè un programmino simpatico? E' stato con quello che mi sono reso conto che Outlook Express sulle macchine dei colleghi mandava al server la password in chiaro! Non ci avevo pensato, ma lo fa. Niente di grave, ma ....
meglio evitare. Così siamo corsi ai ripari, e già che c'eravamo abbiamo recuperato una password salvata anni prima con "memorizza password" e che nessuno ricordava più.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

AxT

Citazione di: YureW il 13 Dicembre 2005, 12:17:14
Vero chè un programmino simpatico? E' stato con quello che mi sono reso conto che Outlook Express sulle macchine dei colleghi mandava al server la password in chiaro! Non ci avevo pensato, ma lo fa. Niente di grave, ma ....
meglio evitare. Così siamo corsi ai ripari, e già che c'eravamo abbiamo recuperato una password salvata anni prima con "memorizza password" e che nessuno ricordava più.


Ma infatti stavo pensando giusto la stessa cosa per i miei clienti quando se le dimenticano...  :rir:

Marco fango

Alla faccia del programmino, è uno dei migliori sniffer  in giro, oltretutto FREE
Il paradiso è bello per il clima, l'inferno per la compagnia.
http://mfango.blogspot.com/
335 1428969