News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Consumi troppo alti... !?!?!? Tenere xtz 660

Aperto da x3Di, 23 Novembre 2005, 16:20:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

x3Di

Facendo un po di conti ho visto che i consumi della mia moto (xtz 660 95) alias "Tenerina" sono elevatissimi, faccio il conto che in 350km percorsi ho consumato 32 Litri di benzina... 

ciò'è quasi 10litri ogni 100km.... no è  molto??

Questi sono i km che faccio a settimana e il percorso e un 70% autostrada y 30% citta tamponata di trafico.

Che ne dite, c'e qualcosa che non funziona bene? la moto non fa fumo ne niente del genere, il motore ha una marcia regolare... non so che pensare... sembra tutto normale

L'altra cosa che ho notato e che ogni 6 mesi mi consuma un 3  o 4 litri di olio aprossimativamente. C'entra cualcosa con il consumo?

Grazie anticipatamente per le vostre risposte...

Tanti ,Tanti, Tanti, Tanti,  saluti! :)

x3Di

flavio-san

4 litri di olio in 8500km non sono mica pochi, praticamente è un 2 tempi!  :shock:

Per il cosnumo di benzina invece dipende da come la guidi, se ci dai (anche nel traffico) è inevitabile.

FL

4-VALVES

Io con il 43f, su statale, in pianura, a velocità moderata e costante, in 2, i 100km li faccio con 3 litri.
L'olio non ci ho mai fatto troppo caso perchè lo cambio per sfizio ogni anno ma non si scosta di 1 cm dal massimo sull'asta del livello... secondo me c'è qualcosa che non va: controlla le fasce  :dubbio:

INDY

Citazione di: 4-VALVES il 23 Novembre 2005, 21:34:40
Io con il 43f, su statale, in pianura, a velocità moderata e costante, in 2, i 100km li faccio con 3 litri.
L'olio non ci ho mai fatto troppo caso perchè lo cambio per sfizio ogni anno ma non si scosta di 1 cm dal massimo sull'asta del livello... secondo me c'è qualcosa che non va: controlla le fasce  :dubbio:

Hai un diesel invece che un moto a benzina!!!! Fai i 33,3 km/l!!!!! 

magictool

Citazione di: 4-VALVES il 23 Novembre 2005, 21:34:40
Io con il 43f, su statale, in pianura, a velocità moderata e costante, in 2, i 100km li faccio con 3 litri.

:miii:   33km/litro  :miii: ...ma sei sicuro?

Beh... io faccio circa 16 km/l aprendo bene e frenando abbastanza su strada extraurbana tra alcune curve e vari sorpassi.... difficile scendere sotto i 14 su asfalto anche se in montagna. (Per il dettaglio ho un TT)

I 10km/litro di x3Di sono davvero pochi! ...e il consumo d'olio mi pare tremendo!!! ...da dove passa tutto questo olio?! ...potrei pensare che cola giù nel cilindro dalle boccole che guidano le valvole... oltre che dalle fasce del pistone.

Quanti chilometri hai?

Ti saranno di aiuto gli altri esperti del forum.




4-VALVES

Citazione di: magictool il 23 Novembre 2005, 23:30:14
:miii:   33km/litro  :miii: ...ma sei sicuro?

Questa estate sono partito per le vacanze da Milano con conta km parziale azzerato e serbatoio pieno fino al colmo, al 100km il caso ha voluto che ci fosse un benzianio (l'ultimo della pianura prima di iniziare l'appennino, gestito da 3 vecchie) e mi sono voluto fermare per fare il rabbocco... ho messo 4€ di benzina verde per tornare al colmo.
Il dato è inequivocabile.  :riez:

Ale XTz

Beh io con il 3AJ, faccio circa i 18.... e di olio max me ne "mangia" 500gr in 10000Km..

??? ??? ???
GVFC #6 
mito della C.R. (bella Felice!!!!)
Gruppo possessori Tènèrè:#12

Erpirata83

Con l'Xt sto circa a 17 Km/l , ma c'è da dire che dipende TANTISSIMO da come si guida... Quando piove (e evito di dare aperte violente!) faccio un pò di più, appena comprata (che non sapevo guidare  :riez:) con un pieno facevo 190Km, adesso sto a 175Km  :-\
https://xt600.eu/forum/im.jpg

Non sarò ne migliore ne peggiore, finchè sarò diverso... È Uno Tra I Vantaggi - Di Una Vita Imprecisa Ma Che Rifiuta Decisa L'ingiustizia Come La Divisa

luigi_67

Citazione di: Erpirata83 il 24 Novembre 2005, 08:30:59
Con l'Xt sto circa a 17 Km/l , ma c'è da dire che dipende TANTISSIMO da come si guida... Quando piove (e evito di dare aperte violente!) faccio un pò di più, appena comprata (che non sapevo guidare  :riez:) con un pieno facevo 190Km, adesso sto a 175Km  :-\

la stessa mia situazione, praticamente da serbatoio pieno, mi entra in riserva a 180 km circa.
Ho notato però che questa estate, su un viaggio di 220 km circa, fatti su autostrada e statale a regimi tranquilli ho superato anche i 22 al litro.... ergo dipende molto, oltre che dallo stato della moto, anche dall'articolazione del polso destro... :sigaro:
Il consumo d'olio, che dice x3di mi sembra un po' eccessivo, non è detto che lo scarico sia fumoso, guarda magari la candela e vedi se è incrostata o unta... -ninzo'-
ciao
Luigi

x3Di

Raga, tante grazie a tutti, ecco le mie risposte a le vostre domande...
@flavio san : 4 litri di olio in 8500km non sono mica pochi, praticamente è un 2 tempi!
@4valves : L'olio non ci ho mai fatto troppo caso perchè lo cambio per sfizio ogni anno ma non si scosta di 1 cm dal massimo sull'asta del livello... secondo me c'è qualcosa che non va: controlla le fasce



Il fatto del olio è molto strano, non ho nessuna perdita d'olio, al meno non si vedono le gocce sul pavimento nel parcheggio, ne il motore si vde sporco. L'altra cosa è che non fa fumo  quindi non credo si stia brusciando...
Il olio serve anche per la frizione, o no?, ho pensato fosse qualcosa riguardante alla frizione... non riesco a collegare le due cose..

@Luigi 67: Il consumo d'olio, che dice x3di mi sembra un po' eccessivo, non è detto che lo scarico sia fumoso, guarda magari la candela e vedi se è incrostata o unta...

Controllata... mi è sembrata in buono stato... un pocchino sporca, ma niente di che...
Con "unta" a cosa ti riferisci? olio?


@magictool: Quanti chilometri hai?

Non lo so, l'ho comperata con 10 anni e 17000 km (como tutte le moto di quel concessionario...) credo abbia 30/40000 km, al momento dell'acquisto ho giudicato la moto dallo stato in qui si trovava non dai km...
Diciamo che la moto non è nuova, ha parecchi km...ma è stata tenuta bene


Erpirata83: ma c'è da dire che dipende TANTISSIMO da come si guida

100% d'accordo con te, per fare i tratti d'autostrada 100 / 120kmh invece in città non posso guardare la velocita, sono troppo impegnato.... ma vado veloce....  batt


OK vi ho fatto un po il rassunto del problemma, volevo sapere se il consumo di benzina è normale o si puo regolare in qulche modo la miscella per consumare meno...
Domanda, qual' è la velocita di crociera, ciò'è la velocita massima in qui la moto consuma di meno? ricordatevi che è una Tenere xtz 660 del 95
Il fatto del olio che ne pensate?

Grazie 10000

aspetto le vostre risposte......

Grazie 10000 Grazie 10000 Grazie 10000 Grazie 10000 Grazie 10000

4-VALVES

Beh, l'olio dal motore ci esce in 2: colando sul pavimento o dal tubo di scappamento... se non è l'uno è per forza l'altro.
Se dici che di olio sul motore e sul pavimento non ne trovi (da giustificare tale consumo) deve essere che lo bruci magari senza fare tanto fumo.
Se ha 40/50.000 Km ribadisco che magari sarebbero da rifare le fascie.
Tanto per sapere... che olio usi?

Erpirata83

Citazione di: 4-VALVES il 23 Novembre 2005, 21:34:40
Io con il 43f, su statale, in pianura, a velocità moderata e costante, in 2, i 100km li faccio con 3 litri.
L'olio non ci ho mai fatto troppo caso perchè lo cambio per sfizio ogni anno ma non si scosta di 1 cm dal massimo sull'asta del livello... secondo me c'è qualcosa che non va: controlla le fasce  :dubbio:

:miii: Come lo cambi per sfizio??? Io lo sto cambiando ogni 2.000 Km (un mese e mezzo...) perchè la moto inizia a scaldarsi il cambio diventa duro... che olio usi che ti permette di cambiarlo tanto a lungo??? Cmq la Yamaha dice di cambiarloogni 6.000Km o ogni 6 mesi!!!

Citazione di: 4-VALVES il 24 Novembre 2005, 11:15:19
Beh, l'olio dal motore ci esce in 2: colando sul pavimento o dal tubo di scappamento... se non è l'uno è per forza l'altro.
Se dici che di olio sul motore e sul pavimento non ne trovi (da giustificare tale consumo) deve essere che lo bruci magari senza fare tanto fumo.
Se ha 40/50.000 Km ribadisco che magari sarebbero da rifare le fascie.
Tanto per sapere... che olio usi?

Potrebbe essere che glielo rubbano la notte!!!  :akrd:
https://xt600.eu/forum/im.jpg

Non sarò ne migliore ne peggiore, finchè sarò diverso... È Uno Tra I Vantaggi - Di Una Vita Imprecisa Ma Che Rifiuta Decisa L'ingiustizia Come La Divisa

4-VALVES

Citazione di: Erpirata83 il 24 Novembre 2005, 11:46:08
:miii: Come lo cambi per sfizio??? Io lo sto cambiando ogni 2.000 Km (un mese e mezzo...) perchè la moto inizia a scaldarsi il cambio diventa duro... che olio usi che ti permette di cambiarlo tanto a lungo??? Cmq la Yamaha dice di cambiarloogni 6.000Km o ogni 6 mesi!!!

Carstrol GPS.

Cambi l'olio ogni mese e mezzo?? E' una tassa!!!  :o
Ma usi minerale o sintetico?

x3Di

Ciao Ragazzi, ho controllato il motore, e ho visto che ch'è una perdita d'olio nella parte superiore, dietro la candela....  :-[

Quindi sicuramente e la fascia che è andata...  :'(

Per quanto riguarda ai consumi di benzina...questa settimana sono andato piu piano, senza passare i 4000 giri, ho risparmiato sulla benzina, ma non passavo i 100 km/ora...

wish

Citazione di: x3Di il 02 Dicembre 2005, 15:31:31
Ciao Ragazzi, ho controllato il motore, e ho visto che ch'è una perdita d'olio nella parte superiore, dietro la candela....  :-[

Quindi sicuramente e la fascia che è andata...  :'(
Che c'entrano le fasce? Se hai un trafilaggio in quel posto, o è la guarnizione testa o le guarnizioni dei coperchi valvole! Lava per bene la moto per togliere le incrostazioni di olio, e poi guarda attentamente per vedere esattamente da dove perdi l'olio.

4-VALVES

Al 98% è la guarnizione del coperchio valvole. Se riesci a svitare i coperchi sono 2 euro di ricambi per le guarnizioni e sistemi tutto.

wish

X3Di se ti serve una mano a Napoli fatti vivo con un privato, che magari ti dò un'occhiata alla paziente e se serve ti aiuto ad aggiustarla.

x3Di

Citazione di: wish il 04 Dicembre 2005, 19:50:28
X3Di se ti serve una mano a Napoli fatti vivo con un privato, che magari ti dò un'occhiata alla paziente e se serve ti aiuto ad aggiustarla.

Grazie Wish, ho fatto controllare la moto dal meka (a Maddaloni, piu vicino a casa) e non c'era perdita, era solo sporca... comunque grazie 1000 ancora (ti ho gia risposto nel altro post... ;) )