News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Pompa freno per motard

Aperto da AdrianoTTR, 24 Dicembre 2005, 20:41:40

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

robo

Però una cosetta...
io con le gomme stradali sui cerchioni da originali freno comodamente con l'impianto originale!
Sostituirò il disco antereiore con uno maggiorato più per look che per necessità;
però non intendo cambiare la pompa nè la pinza,perchè non credo che con le gomme da 17" andrò più veloce di quanto vada adesso!
Più di 150 il ttr mio non li fa!!!(pignone 15 e 45 dentuzzi di corona!)

...però la voglia di fare "il figo" m'ha preso pure me!!!Avrei trovato in  un demolizione una FZR con impainto freno taroccato (pompa mi pare radiale!!! e tubi in treccia...se me la da per pochi dindi mi pare che anch'io farò una castronata!)
PErò la pinza la tengo originale...non ho voglia di sbattermi con distanziali e adattatori vari!
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

CHO

Ciao Robo,
un disco da 320 mm. potrebbe farti friggere le pasticche della pinza originale se stacchi molto..
Una Yamaha è per sempre :):):)

robo

Hmmm!Non sapevo 'sta roba!
E mettendo solo delle pasticche più "racing"?
Per adesso mi accontento dei cerchioni da 17" e forse prendereò il disco da 320mmmpoi si vedrà! :gnam:
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

CHO

Citazione di: robo il 07 Marzo 2006, 12:29:20
Hmmm!Non sapevo 'sta roba!
E mettendo solo delle pasticche più "racing"?
Per adesso mi accontento dei cerchioni da 17" e forse prendereò il disco da 320mmmpoi si vedrà! :gnam:
Il problema è che su di un disco di diametro maggiore le pasticche della pinza originale sono sottodimensionate e si può avere un problema di surriscaldamento,ma in un uso intenso..
Una Yamaha è per sempre :):):)

robo

Non credo che  andrò mai in pista e cmq mi piace girare blando!
Il problema forse nascerà quando andrò a fare qualche giretto in coppia (io da solo peso sui 110kg,la dolce metà la metà...hehehe)ma frenate al limite non ne farò!Non mi fido a fare sceenze in 2...

Se si manifesteranno 'sti probelemi provvederemo,ma per adesso mi accontenterò solo di dischi maggiorati!
;)
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

CHO

Citazione di: robo il 07 Marzo 2006, 12:42:00
Non credo che  andrò mai in pista e cmq mi piace girare blando!
Il problema forse nascerà quando andrò a fare qualche giretto in coppia (io da solo peso sui 110kg,la dolce metà la metà...hehehe)ma frenate al limite non ne farò!Non mi fido a fare sceenze in 2...

Se si manifesteranno 'sti probelemi provvederemo,ma per adesso mi accontenterò solo di dischi maggiorati!
;)
Infatti..inizia così e vedi come ti trovi..
#disco# #disco# #disco#
Una Yamaha è per sempre :):):)

AdrianoTTR

Citazione di: robo il 07 Marzo 2006, 12:42:00
Non credo che  andrò mai in pista e cmq mi piace girare blando!
Il problema forse nascerà quando andrò a fare qualche giretto in coppia (io da solo peso sui 110kg,la dolce metà la metà...hehehe)ma frenate al limite non ne farò!Non mi fido a fare sceenze in 2...

Se si manifesteranno 'sti probelemi provvederemo,ma per adesso mi accontenterò solo di dischi maggiorati!
;)
Il problema del surriscaldamento l'ho sperimentato sabato scorso. Stavo scendendo molto velocemente da una montagna, percorendo dei rettilinei veloci interrotti da tornantini. Ad ogni tornantino frenavo al limite (volevo trovare il limite dell'impianto frenante originale), dopo tre tornantini, sull'ultimo rettilineo ho provato a frenare nuovamente al limite, ed ho sperimentato il famoso effetto "fading". Se avessi provato a fare un'altra frenata al limite, sarei sicuramente andato lungo. Diciamo che per un uso turistico-allegro senza troppe staccate consecutive al limite (tipiche dell'uso "racing"), la pinza originale è sufficiente, basta dargli il tempo di raffreddarsi tra una staccata e l'altra. Però c'è il rischio che in estate il problema si possa accentuare. Sinceramente anch'io quando avevo l'assetto da enduro avevo una guida tranquilla, ma ora con le ruote da 17" e l'assetto irrigidito, sento la mancanza di un'impianto su cui fare piu' affidamento.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

jon

Citazione di: adrianoTTR il 24 Dicembre 2005, 22:27:26
Grazie Patryck. Il link che mi hai dato era gia tra i miei "preferiti". Ho già preso il disco HE usato su Ebay. Attualmente ho l'impianto frenante di serie. Devo dire che quando freno a fondo con tutte le dita, la frenata è sufficientemente potente. Quello che non mi soddisfa è lo sforzo che devo esercitare sulla leva. Oggi sono andato per tornanti, e nella guida sportiva mi tornerebbe comodo frenare con uno o due dita solamente. Non riesco a dosare il gas nelle scalate e tenere tutte le dita sulla leva del freno. Ho paura che se monto una pinza a 4 pistoncini senza cambiare la pompa dovrò sforzare ancora di piu' nelle staccate. Sono convinto che la soluzione "definitiva" comprenda oltre ad una bella pinza anche una bella pompa (freno :riez:).

Io sto per aquistare il kit disco + adattatore della HE ma ho intenzione di lasciare pinza e pompa originali. Secondo te il miglioramento di frenata rispetto al disco da 270 vale 200 :acci: euro? in altre parole si sente tanto la differenza? :dubbio:


AdrianoTTR

Citazione di: jon il 16 Marzo 2006, 18:14:46
Io sto per aquistare il kit disco + adattatore della HE ma ho intenzione di lasciare pinza e pompa originali. Secondo te il miglioramento di frenata rispetto al disco da 270 vale 200 :acci: euro? in altre parole si sente tanto la differenza? :dubbio:
Dipende dalle tue esigenze. L'aumento solo del diametro del disco garantisce una maggiore potenza, ma la pinza originale non riuscirebbe a smaltire il calore prodotto. Per non rischiare di rimanere deluso, ti consiglierei di prendere anche la pinza (la pompa puoi anche lasciarla). Con i componenti HE spenderesti 130 per il disco + 200 per la pinza e l'adattatore. Se chiedi a CHO dovrebbe farti risparmiare un 10% circa :ok: Altrimenti se conosci qualche artigiano per farti costruire l'adattatore ad un prezzo onesto, potresti prendere una pinza usata Brembo a 4 pistoncini (se ne trovano molte su Ebay).
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

jon

Citazione di: adrianoTTR il 16 Marzo 2006, 20:17:58
Dipende dalle tue esigenze. L'aumento solo del diametro del disco garantisce una maggiore potenza, ma la pinza originale non riuscirebbe a smaltire il calore prodotto. Per non rischiare di rimanere deluso, ti consiglierei di prendere anche la pinza (la pompa puoi anche lasciarla). Con i componenti HE spenderesti 130 per il disco + 200 per la pinza e l'adattatore. Se chiedi a CHO dovrebbe farti risparmiare un 10% circa :ok: Altrimenti se conosci qualche artigiano per farti costruire l'adattatore ad un prezzo onesto, potresti prendere una pinza usata Brembo a 4 pistoncini (se ne trovano molte su Ebay).

Non sono un tipo da staccatone vorrei solo avere una bella frenata in caso di emergenza. Quindi ordino solo disco ed adattatore, se poi la mia guida si rivela troppo affaticante per la pinza, vedrò di comprare una pinza a quattro pistoncini usata e di farmi un adattatore........
Ma le pastiglie per le pinze HE si trovano?

AdrianoTTR

Citazione di: jon il 16 Marzo 2006, 22:02:10
Non sono un tipo da staccatone vorrei solo avere una bella frenata in caso di emergenza. Quindi ordino solo disco ed adattatore, se poi la mia guida si rivela troppo affaticante per la pinza, vedrò di comprare una pinza a quattro pistoncini usata e di farmi un adattatore........
Ma le pastiglie per le pinze HE si trovano?

Nel prezzo delle pinze HE sono comprese già le pastiglie. Sono le stesse pastiglie delle pinze Brembo, quindi si trovano facilmente in qualsiasi ricambista.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

CHO

Ciao Adriano,grazie per il promo.. ??? ??? ???
Cmq la pinza HE viene fornita completa di pasticche,come dice Adriano,sempre come dice Adriano vendo i prodotti HE con un pochino di sconto,mentre le pasticche Brembo per gli utenti del sito le vendo con il 30% di sconto..
Una Yamaha è per sempre :):):)

jon

Citazione di: CHO il 17 Marzo 2006, 07:36:18
Ciao Adriano,grazie per il promo.. ??? ??? ???
Cmq la pinza HE viene fornita completa di pasticche,come dice Adriano,sempre come dice Adriano vendo i prodotti HE con un pochino di sconto,mentre le pasticche Brembo per gli utenti del sito le vendo con il 30% di sconto..

Ti ringrazio ma  ho già ordinato il kit sul sito della HE, comunque al prossimo acquisto mi faccio sentire sicuramente :girrrr:
Forse sarebbe stato  meglio se avessi acquistato anche la pinza :sbavav:, anche perchè, se il prodotto è valido, mi sembra un buon prezzo. Mi lascia un pò di stucco il costo dell' adattatore :zot:

??? ???

CHO

Citazione di: jon il 17 Marzo 2006, 19:10:54
Ti ringrazio ma  ho già ordinato il kit sul sito della HE, comunque al prossimo acquisto mi faccio sentire sicuramente :girrrr:
Forse sarebbe stato  meglio se avessi acquistato anche la pinza :sbavav:, anche perchè, se il prodotto è valido, mi sembra un buon prezzo. Mi lascia un pò di stucco il costo dell' adattatore :zot:

??? ???
Perchè,l'adattatore ti sembra caro??
Credo che il prezzo sia più che buono considerando che è dal pieno in ergal..
Alla prox ??? ??? ???
Una Yamaha è per sempre :):):)

jon

Citazione di: CHO il 17 Marzo 2006, 19:20:25
Perchè,l'adattatore ti sembra caro??
Credo che il prezzo sia più che buono considerando che è dal pieno in ergal..
Alla prox ??? ??? ???

Pensavo fosse alluminio :sciopp:
ciao

AdrianoTTR

Citazione di: jon il 17 Marzo 2006, 19:10:54
Ti ringrazio ma  ho già ordinato il kit sul sito della HE, comunque al prossimo acquisto mi faccio sentire sicuramente :girrrr:
Forse sarebbe stato  meglio se avessi acquistato anche la pinza :sbavav:, anche perchè, se il prodotto è valido, mi sembra un buon prezzo. Mi lascia un pò di stucco il costo dell' adattatore :zot:

??? ???
Io ho preferito prendere la pinza completa di tutto perchè mi avevano chiesto 100€ solo per costruirmi artigianalmente l'adattatore in alluminio. A cui avrei dovuto aggiungere il prezzo per la pinza usata e le pastiglie nuove. Alla fine ho preferito spendere 210€ per avere il tutto pronto per essere montato senza problemi  :banana:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

jon

Citazione di: adrianoTTR il 17 Marzo 2006, 23:57:40
Io ho preferito prendere la pinza completa di tutto perchè mi avevano chiesto 100€ solo per costruirmi artigianalmente l'adattatore in alluminio. A cui avrei dovuto aggiungere il prezzo per la pinza usata e le pastiglie nuove. Alla fine ho preferito spendere 210€ per avere il tutto pronto per essere montato senza problemi  :banana:

Concordo pienamente #anatale#
poi mi sa che l'alluminio non arriva alle caratteristiche di resistenza dell'ergal, ma non vorrei dire una boiata batt

CHO

Una Yamaha è per sempre :):):)

jon

Cacchio, dalla HE mi dicono che la pompa a 4 pistoncini non ci sta sul TT600s del '94 -dead-
Vi risulta? :o

robo

Sempre io che rompo !!! :drog:

Ma si può monmtare una pompa freno per doppio disco su un impianto frenante monodisco?O la pompa risulterà troppo forte per la pinza, con conseguenza una frenata esagerata e nessuna modulabilità? :acci:
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

AdrianoTTR

Citazione di: robo il 21 Marzo 2006, 18:54:57
Sempre io che rompo !!! :drog:

Ma si può monmtare una pompa freno per doppio disco su un impianto frenante monodisco?O la pompa risulterà troppo forte per la pinza, con conseguenza una frenata esagerata e nessuna modulabilità? :acci:
Tieni presente che i monodisco montano al massimo una 14mm. Quelle da 16mm in su sono fatte per impianti bidisco. Io ne ho appena presa una da 14mm
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=8044413923&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWN%3AIT&rd=1
Se vuoi risparmiare usa quella originale che dovrebbe essere da 13mm. Se vai sull'usato sono molto diffuse quelle del Monster, che nel caso delle prime versioni monodisco montano quelle da 14mm, mentre le piu' recenti dovrebbero montare la 16mm.. Quindi occhio al diametro quando la compri.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

CHO

Su impianti monodisco mai andare oltre il diametro 16mm. perchè la frenata risulterebbe troppo potente..
Per l'usato puoi cercare le pompe freno Monster 600,se ne trovano abbastanza..
Una Yamaha è per sempre :):):)

AdrianoTTR

Allora.... ieri ho montato il seguente impianto frenante: disco HE da 320 usato, pinza HE 4p nuova e relativo distanziatore, pastiglie nuove incluse, pompa da 14mm Nissin usata (di un CBR500). Il meccanico al momento di ritirarla mi ha detto che la pompa era "legnosa" perchè nonostante il diametro di 14mm era studiata per un'impianto bidisco. Durante i primi chilometri, la frenata era insoddisfacente, e lo sforzo alla leva veramente eccessivo. Nonostate tirassi la leva con molta forza, la moto anzi che frenare, rallentava solamente. Ho subito ipotizzato che i componenti fossero un po' sporchi e bisognosi di rodaggio. Infatti dopo le prime frenatine di assaggio, ho provato a fare sul serio, a quel punto la pinza ha cominciato a fumare, facendo evaporare le sostanze di cui era stata cosparsa in fabbrica. Dopo un po' ha cominciato a funzionare decentemente, consentendomi di effettuare degli stoppies degni di tale nome (impensabili con l'impianto originale). Credo che l'impianto migliorerà ulteriormente con i chilometri che farò. La pompa invece mi sta lasciando un po' perplesso. Con il fatto che sia sovradimensionata (anche se io pensavo che 14mm fossero perfetti), la corsa è molto ridotta, ad occhio basta 1cm per frenare al massimo. Ma la cosa strana è lo sforzo eccessivo che richiede. Probabilmente la dosabilità rimarrà scarsa, ma spero che con l'assestarsi dell'impianto, servirà meno sforzo per frenare.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard