News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Additivi

Aperto da Lu90, 25 Dicembre 2005, 23:50:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Lu90

Ciao raga, forse scrivo qualcosa di trito e ritrito, comunque io ce lo metto:

Sulla stradale io uso un additivo al teflon per ridurre gli attriti del motore e al cambio olio ci metto dentro sta boccetta di Sintoflon.
Quando si butta dentro l'additivo anche i giri al minimo salgono perchè riduce gli attriti.
Fanno vari tipi di sintoflon, da quello racing a quello che si usa nei motori con qualche km sulle spalle (dell'albero :riez:).
Ora, sapete se ci sono controindicazioni all'uso sul TTR???????

Lo chiedo perchè ho sentito che molti induriscono le molle frizione perchè già così se un po' preparato tende a slittare. Possibile?????????????

Dateci dentro di info che ripongo in voi la più totale fiducia  :rock:
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

qrcont

mi ricordo di un articolo del grande Massimo Clarke, il tecnico di motosprint, che parlava degli additivi e di vari esperimenti su vari motori, alla fine il risultato , me lo ricordo chiaramente, è stato che la maggior parte degli additivi di tutte le tipologie e di varie marche tra cui i piu' famosi, non solo erano assolutamente inutili, ma alcuni danneggiavano irrimediabilmente la frizione, altri inquinavano l'olio, e altri otturavano le canalizzazioni del circuito dell'olio, insomma alla fine è risultato che l'olio da solo offre la maggior protezione dall'usura, se cambiato regolarmente , e usandone uno di qualita' , che non necessariamente è identificabile con la marca,anche se marche tipo .elf, castrol, esso , agip, ecc offrono piu' garanzie di un lubex a 1,50 € al litro e di categoria sf. vecchissima come sigla;oggi  siamo arrivati a sl , sempre si parla di olio per moto...e non per macchina.. e ritornando agli additivi non c'è nessuna casa che ne consiglia l'uso, anzi addirittura qualcuna si è rivalsa sulla garanzia, dopo l'uso degli additivi, anche se il danno non è stato necessariamente provocato dall'uso degli stessi... poi... ognuno la vede a propio modo ma i risultati me li ricordo chiaramente....

mc adam

 :bye:
cocosco piu di uno possesore ttr600 con oltre 70.000 km-motore mai aperto-senza uso di additivi.......ma olio cambiato regolarmente :bttr:

ciglio

ciao Lu90

in effetti di sintoflon se n'è già parlato. il problema principale, come hanno già detto i miei esimi colleghi, è il danno ai dischi frizione.
qualcosa che riduce l'attrito, per forza, lo riduce anche tra sughero e acciaio!

soprattutto nei motori moto come i nostri, con la frizione a bagno d'olio (lo stesso del motore) sono quindi sconsigliati.
esistono però in commercio olii già addittivati, e certificati per l'uso sui motori moto.
hanno da qualche parte una sigla MA se non ricordo male.

io uso il bardahl XTC C60, con molecole di fullerene. sono microsfere che funzionano da "cuscinetto" tra gli organi in movimento
mi sono semopre troivato bene, e nessun problema alla frizione.

la sigla completa è

Bardahl XTC C60 15W50 MOTO =API SL / JASO MA / ACEA A 3 / SAE 10W40

quindi in sostanza, il consiglio è lasciar perdere gli additivi e usare un olio buono.

ciao
R
CCM went to India ;D

Lu90

Ciao Ciglio,

uso lo stesso olio anche io e so bene le particolarità del Fullerene hehehe #disco#

Solo che tra i vari prodotti della sintoflon ce n'è  uno che è per motori che hanno lavorato un po' e che si infila negli interstizi dati dall forte uso. Diciamo che "tappa i buchi" che si creano quando un motore ha dato tanto.

Io sull'altra moto uso il Bardhal XTC60 ma ci ho messo dentro anche il quantitativo adeguato di Sintoflon e devo dire che si sono ridotte le già minime vibrazioni e la frizione non ne ha risentito per nulla, e parliamo di 157 cavallini alla ruota circa...

Magari caricando un po' di + le molle frizione e prendendo dei dischi con materiali d'attrito adeguati i risultati ci sono.

Ti ricordo inoltre che l'olio addittivato quando lo cambi, se lo fai con un altro addittivato ok, sennò viene a mancare quell'effetto "antiattrito", mentre il Sintoflon si lega con i metalli e nonstante tu cambi olio il trattamento interno del motore permane.

Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

#111

scusa lu ma se il ttr non ti a dato ancora nessun problema,perchè vuoi usare additivi?

Lu90

Citazione di: #111 il 26 Dicembre 2005, 12:33:37
scusa lu ma se il ttr non ti a dato ancora nessun problema,perchè vuoi usare additivi?

In via cautelativa.

Poi aumenta leggermente la compressione, ma quello è secondario. La voglio coccolare sta disgraziata che mi ha azzoppato!
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!