News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

verifica batteria fuori uso!

Aperto da malaspina, 27 Dicembre 2005, 17:28:05

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

malaspina

  :dubbio: qualcuno sa come verificare se la batteria è fuori uso?  -dead-

wish

Citazione di: malaspina il 27 Dicembre 2005, 17:28:05
  :dubbio: qualcuno sa come verificare se la batteria è fuori uso?  -dead-
Per Fuori uso intendi scarica, oppure non più ricaricabile?

fede81

Bè.. se non è una batteria sigillata...dovresti cominciare a controllare il livello dell'acido..se manca aggiungi un po' d 'acqua distillata possibilmente!
Poi se hai il carica batteria..la metti a caricare per almeno 12 ore..""quando si carica solitamente si tolgono tutti i tappi del rabocco del liquido""
Dopodichè..potresti provare a rimontarla..o meglio ancora con due fili li colleghi ai poli e provi a farli sfiammare.. se la sfiammata è abbondante..allora si è ricaricata e quasi sicuramente terrà la carica..altrimenti..è da cambiare!

malaspina

Citazione di: wish il 28 Dicembre 2005, 10:19:24
Per Fuori uso intendi scarica, oppure non più ricaricabile?

il problema e che non mantiene la carica  :contrar:
.....ricarico la batteria, sembra tutto ok...ma poi a distanza di qualche giorno è di nuovo a terra  -ninzo'-
e non ci sono neppure uscito   :nooo:

wish

Citazione di: malaspina il 28 Dicembre 2005, 16:45:41
il problema e che non mantiene la carica  :contrar:
.....ricarico la batteria, sembra tutto ok...ma poi a distanza di qualche giorno è di nuovo a terra  -ninzo'-
e non ci sono neppure uscito   :nooo:
Potresti avere qualche dispersione di corrente, oppure la batteria non è stata caricata a dovere, oppure potrebbe essre lo statore che è partito e non ti carica più la batteria...altro non mi viene in mente.

tarci672kf

probabilmente è la batteria andata....

comunque per vedere se il circuito di ricarica funziona quando è in moto (e con la batteria appena ricaricata) misura la tensione ai suoi capi : dovrebbe essere attorno ai 13-14 volts.
se invece rimane allo stesso valore di quando è spenta probabilmente c'è un problema nel circuito di ricarica ( alternatore- reg. di tensione)
penso più la batteria comunque......

zappa

Per una verifica corretta controlla la tensione ai capi della batteria con il motore acceso e le luci anabbaglianti accese: dovresti misurare una tensione maggiore di 13,5 Volt da un regime di 200 giri in su.
Saluti a tutti!

zappa

Scusa, errore di battitura! Dai 2.000 giri in su!
Ciao  ,,:natal;,,
Saluti a tutti!

malaspina

Allora! ho controllato il circuito di ricarica ed è a posto  :riez: (problema in meno)
a questo punto è la batteria  :spakk:
domanda 1: quando ricarico la batteria è normale che gli elementi si mettono a bollire?
domanda 2: un amico mi ha detto che cortocircuitando per breve tempo i poli, nessun elemento deve     bollire altrimenti è segno che la batteria ha l'elemento che bolle rotto....sarà vero?  :dubbio:

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

vabbè... ma perchè ti fai tutti sti problemi???  :dubbio: :dubbio: :dubbio:

Se hai assodato ke è la Batteria... CAMBIALA!!!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

tarci672kf

Citazione di: XT DrEaMeR il 29 Dicembre 2005, 19:00:14
vabbè... ma perchè ti fai tutti sti problemi???  :dubbio: :dubbio: :dubbio:

Se hai assodato ke è la Batteria... CAMBIALA!!!

:riez: :riez: :riez:

malaspina

Citazione di: XT DrEaMeR il 29 Dicembre 2005, 19:00:14
vabbè... ma perchè ti fai tutti sti problemi???  :dubbio: :dubbio: :dubbio:

Se hai assodato ke è la Batteria... CAMBIALA!!!

volevo essere preciso...ehm..sicur.... :confuso:

wish

Citazione di: malaspina il 29 Dicembre 2005, 17:06:43
domanda 1: quando ricarico la batteria è normale che gli elementi si mettono a bollire?
:acci:
Se la batteria bolle significa che è andata! Senza scendere troppo nei dettagli chimici (visto che non ne sarei capace  :riez: ), con la scarica si verifica uno spostamento di ioni sugli elementi: se questo accumulo si stacca dagli elementi, la carica non avviene correttamente perché anziché ridepositare tali ioni nel'acido avviene l'elettrolisi dell'acqua, ed ecco che si formano le bolle.
Compra una batteria nuova, e risolverai tutti i problemi.

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: wish il 30 Dicembre 2005, 15:50:09
:acci:
Se la batteria bolle significa che è andata! Senza scendere troppo nei dettagli chimici (visto che non ne sarei capace  :riez: ), con la scarica si verifica uno spostamento di ioni sugli elementi: se questo accumulo si stacca dagli elementi, la carica non avviene correttamente perché anziché ridepositare tali ioni nel'acido avviene l'elettrolisi dell'acqua, ed ecco che si formano le bolle.
Compra una batteria nuova, e risolverai tutti i problemi.

E questo è perchè non volevi scendere nei "dettagli chimici"...  prrrrrrrr
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

wish

Citazione di: XT DrEaMeR il 30 Dicembre 2005, 16:34:16
E questo è perchè non volevi scendere nei "dettagli chimici"...  prrrrrrrr
E certo, perché se mi fossi ricordato le formule chimiche precise le avrei scritte... non avrei certo perso l'occasione di istruirvi un po', caproni!  :ciapa:

:riez: