News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

il 595: , chi ha elaborato il motore e come?

Aperto da qrcont, 28 Dicembre 2005, 11:34:55

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

qrcont

qualcuno ha fatto esperimenti di elaborazioni , anche al limite dell'affidabilità? batt batt batt batt batt batt batt batt batt batt batt batt batt batt batt

luke76r

______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

4-VALVES

Lele74 ha fatto diverse elaborazioni ben oltre il limite di affidabilità  :riez:
Io per ora mi sono limitato a marmitta e collettori (dakar + devil)

Lucky B.

io ho montato un turbocompressore a fasatura variabile di valvole supermegatroniche innestato sui collettori dei 5 cilindri in più che ho montato..... inoltre ho dovuto ricostruire i collettori in amianto crisotilo estrememente compresso per ovviare alle alte temperature che ne scaturivano a causa dell'azione del turbocomp... di cui sopra.....

tanto per dirne un'altra al posto del classico manubrio ho montato uno sterzo della momo....più scomodo ma sicuramente utile per il controsterzo in curva....

il serbatoio è stato sostituito con tammigiana tipo fiaschetto de san bernardo ma con una capacità de 100 litri ancorato al codino...

l'affidabilità fa schifo......la moto è diventata un cesso!!!

va bene così??  :akrd:


:riez: :riez:




luke76r

scarico, collettori maggiorati, pistone 620 RDC 10,5:1, cammes bassi, carburatore keihin, filtro e cassa filtro, condotti lucidati(in opera)
l'affidabilità pare uguale(2500km) ma la moto è un :mitr:
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

luke76r

______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

GIORGIONE83

Citazione di: Lucky B. il 28 Dicembre 2005, 12:16:08
io ho montato un turbocompressore a fasatura variabile di valvole supermegatroniche innestato sui collettori dei 5 cilindri in più che ho montato..... inoltre ho dovuto ricostruire i collettori in amianto crisotilo estrememente compresso per ovviare alle alte temperature che ne scaturivano a causa dell'azione del turbocomp... di cui sopra.....

tanto per dirne un'altra al posto del classico manubrio ho montato uno sterzo della momo....più scomodo ma sicuramente utile per il controsterzo in curva....

il serbatoio è stato sostituito con tammigiana tipo fiaschetto de san bernardo ma con una capacità de 100 litri ancorato al codino...

l'affidabilità fa schifo......la moto è diventata un cesso!!!

va bene così??  :akrd:


:riez: :riez:

ma quanto  :sigaro::vino::riez:





riccardo.r

Scarico aperto artigianale(autoprodotto),collettori modificati,lucidatura e raccordatura condotti della testa,spruzzatori maggiorati,inpianto elettrico portato a 12v ma con il volano originale (è un 59x)pistone da 98 wossener con rdc standard e cilindrata 633cc.
X l'affidabilita non saprei,ho appena finito il rodaggio del pistone.

CHO

 :akrd: :akrd: :akrd: Carter barenati con supporti cuscinetti modificati,albero motore alleggerito e bilanciato dinamicamente,biella in titanio,pistone 101mm.rdc10,5:1,testa rielaborata nei condotti,carburatori FCR39 con pompa di ripresa,scarico diciamo artigianale :akrd: :akrd: :akrd:
Questa è una configurazione tipo poi ne ho altre a seconda dei circuiti
Affidabilità speriamo eterna :riez: :riez: :riez:
Una Yamaha è per sempre :):):)

e_1

Poco e niente....
Camicia Los Angeles Sleeves, pistone Wiseco 98mm (rdc 10,5:1), collettori di scarico Kedo, doppio carburatore meccanico da 30 (in progress), albero a camme kedo (stessa fasatura maggiore alzata) molle firzione rinforzate e spessorate.
E1

mule

Citazione di: e_1 il 28 Dicembre 2005, 16:33:18
Poco e niente....
Camicia Los Angeles Sleeves, pistone Wiseco 98mm (rdc 10,5:1), collettori di scarico Kedo, doppio carburatore meccanico da 30 (in progress), albero a camme kedo (stessa fasatura maggiore alzata) molle firzione rinforzate e spessorate.
E1
:bye:
un lavoro cosi merita anche una misura su banco prova, quanti kw sulla ruota? :mitr:
batt :rir:

qrcont

 :riez: :riez:grazie a tutti ??? ???, mi servivano informazioni varie, in previsione di una moto''cavia''per divertirmi a pasticciare... :YUK: :YUK: :YUK:

CHO

Citazione di: CHO il 28 Dicembre 2005, 16:07:38
:akrd: :akrd: :akrd: Carter barenati con supporti cuscinetti modificati,albero motore alleggerito e bilanciato dinamicamente,biella in titanio,pistone 101mm.rdc10,5:1,testa rielaborata nei condotti,carburatori FCR39 con pompa di ripresa,scarico diciamo artigianale :akrd: :akrd: :akrd:
Questa è una configurazione tipo poi ne ho altre a seconda dei circuiti
Affidabilità speriamo eterna :riez: :riez: :riez:
Dimenticavo asse a camme per gli alti ovviamente
Una Yamaha è per sempre :):):)

CHO

Citazione di: CHO il 28 Dicembre 2005, 17:19:19
Dimenticavo asse a camme per gli alti ovviamente
Sistema antisaltellamento alla frizione con dischi in carbonio e molle rinforzate
Cambio elettronico per escludere l'azionamento della leva frizione in accelerazione

Speriamo presto un differente sistema di accensione
Una Yamaha è per sempre :):):)

qrcont

a cho, ammazza :zot: :zot: :zot: :zot: :zot:...che è , l'astronave di star trek............... zz:bonazz :zz zz:bonazz :zz zz:bonazz :zz zz:bonazz :zz :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro:

riccardo.r


luke76r

Citazione di: CHO il 28 Dicembre 2005, 16:07:38
:akrd: :akrd: :akrd: Carter barenati con supporti cuscinetti modificati,albero motore alleggerito e bilanciato dinamicamente,biella in titanio,pistone 101mm.rdc10,5:1,testa rielaborata nei condotti,carburatori FCR39 con pompa di ripresa,scarico diciamo artigianale :akrd: :akrd: :akrd:
Questa è una configurazione tipo poi ne ho altre a seconda dei circuiti
Affidabilità speriamo eterna :riez: :riez: :riez:

Citazione di: CHO il 28 Dicembre 2005, 17:23:43
Sistema antisaltellamento alla frizione con dischi in carbonio e molle rinforzate
Cambio elettronico per escludere l'azionamento della leva frizione in accelerazione

Speriamo presto un differente sistema di accensione
Citazione di: CHO il 28 Dicembre 2005, 17:19:19
Dimenticavo asse a camme per gli alti ovviamente


magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx

non c'è proprio storia ???
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

CHO

 :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:
Il problema e che causa lavoro o tutti i pezzi abbandonati in garage ed addirittura la moto buona la tengo nel box della mia ragazza perchè in garage da me ci stà un macello esagerato..quindi lo sviluppo va a farsi benedire...
Se continuo così ne monto due fatte per bene ed una la dò ad un pilota che può allenarsi e basta o quasi,mi ci stò rosicando ma se devo continuare in questo modo faro così,magari cercando di creare un gruppo in cui ci si può dare una mano,da solo nun c'à facc cchiuùùù

Una Yamaha è per sempre :):):)

CHO

Poi mi piacciono sempre sti discorsi sui motori bombardati,sia perchè mi piacciono le moto estreme,sia che siano stradali,cross o altro,moto con forte personalità,poi vorrei vedere tanti dei nostri motori mangiarsi i vari Husky e Kapponi vari e vi assicuro che debitamente pompati ed aggiornati se li pappano sul serio..
Una Yamaha è per sempre :):):)

lele74

Citazione di: 4-VALVES il 28 Dicembre 2005, 12:14:13
Lele74 ha fatto diverse elaborazioni ben oltre il limite di affidabilità  :riez:
Io per ora mi sono limitato a marmitta e collettori (dakar + devil)

carburatore d.c. da 30 gilera su motore con wiseco 10,5:1 97.5 alesaggio, testata 1Vj, camme EGU, piattelli ergal, condotti scarico lucidati e asp. sabbiati, filtro aria libero (leggasi assente), terminale arrow (riposizionato), collettore scarico accorciato, testata spianata (abbassata) e guarnizione base e testa monolamina (influisce sulla messa in fase: i riferimenti non coincidevano e con lavorazione dell'ingranaggio ho sfasato di 3 gradi se ben ricordo); valore di squish pressochè nullo; albero motore ribilanciato in rettifica, volano tornito, contralbero assotigliato, centralina hyperpack.
Pressochè necessaria adozione alzavalvole manuale per favorire l'avviamento visto che il minimo era piuttosto alto (contagiri staccato: ruba potenza  ;D ) e rendeva difficoltosa l'operazione con il meccanismo originale. Tremenda esplosione di potenza a metà gas con entrata in coppia tipo calcio in cu.lo a mo di 2 tempi.
2000km e addio biella con relativi danni a seguito.

Il meglio arriva da un klr con pressochè le stesse lavorazioni della xt precedente. Camme Megacycles per montare le quali ho dovuto accorciare i guidavalvole altrimenti i bicchierini punterie sbattevano su questi causa la spropositata alzata comandata dagli eccentrici. Carburatore keihin 41FCR.
Rodaggio per qualche giorno ... poi mi fermo ad un semaforo e noto che ci ho fatto 500km e 300 metri! Ok è il momento di darci dentro, penso, ed in più mi si affianca un Supertenerè mentre è ancora rosso.Davanti rettilineo lunghissimo e strada vuota senza incroci od altro... figuriamoci se non scatta l'ingarellamento.Supertenerè mangiato vivo e quasi digerito fino ad un mostruosissimo grippaggio (senza conseguenze se non motoristiche) mentre mi godo la lancetta del contakm oltre il fondoscala appoggiata al bordo dello strumento.
Prometteva bene...fine del motore dopo 505km.

Ora ho un po mollato con i bombardamenti. (ricomincio questa estate  ;D )
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

FOLCO

azz cho giusto 2 cosucce....
complimentoni davvero!!!
mazzulali tutti sti kapponi!!!!!!!!!!!!!!! :rir:

2KF-racing

lele  mi piange il cuore vedete tanta bella componentistica nuova accrocchiata a cazzum (complimenti per la fantasia) ma se avessi rispettato le misure di squish date dalla casa madre e non avessi levato gli spessori dal basamento e dalla guarnizione testa a quest'ora avresti sotto le chiappe un aeroplano...... purtroppo  dobbiamo ricordarci che i nostri motori sono raffreddati ad aria e se superando certe prestazioni salgono troppo di temperatura e il motore non potendo smaltire tale calore fa dilatare troppo il pistone le fasce non lavorano piu' come si deve e si grippa  ....... a meno che non si modifichi anche il sistema di raffreddamento e si usino oli motore speciali......
nulla di personale Lele e solo un mio pensiero anzi leggo spesso delle tue esperienze sul forum e sono contento del fatto che c'e' ne porti a conoscenza  Grazie.

otteper

Citazione di: 2KF-racing il 02 Gennaio 2006, 08:36:41
lele mi piange il cuore vedete tanta bella componentistica nuova accrocchiata a cazzum (complimenti per la fantasia) ma se avessi rispettato le misure di squish date dalla casa madre e non avessi levato gli spessori dal basamento e dalla guarnizione testa a quest'ora avresti sotto le chiappe un aeroplano...... purtroppo dobbiamo ricordarci che i nostri motori sono raffreddati ad aria e se superando certe prestazioni salgono troppo di temperatura e il motore non potendo smaltire tale calore fa dilatare troppo il pistone le fasce non lavorano piu' come si deve e si grippa ....... a meno che non si modifichi anche il sistema di raffreddamento e si usino oli motore speciali......
nulla di personale Lele e solo un mio pensiero anzi leggo spesso delle tue esperienze sul forum e sono contento del fatto che c'e' ne porti a conoscenza Grazie.
:miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii:

FORSE TI E' SFUGGITO QUALCOSA .....

LA VERA PREPARAZIONE O ELABORAZIONE O "MASTRUZZAZIONE"  DEI MOTORI E' PROPRIO QUESTA...

OVVERO   GENIO E SREGOLATEZZA.. (e conoscenza.. nonchè esperienza)..

Perchè a portare la moto dal mecca a farla preparare o a comprare i kit già pronti ..be SO BBONI TUTTI ..

:dubbio: :dubbio: ..

Saluti OTTEX


4-VALVES

#23
Citazione di: 2KF-racing il 02 Gennaio 2006, 08:36:41
lele mi piange il cuore vedete tanta bella componentistica nuova accrocchiata a cazzum
Citazione di: 2KF-racing il 02 Gennaio 2006, 08:36:41
nulla di personale Lele e solo un mio pensiero anzi leggo spesso delle tue esperienze sul forum e sono contento del fatto che c'e' ne porti a conoscenza Grazie.

Tu non puoi capire cosa c'è nella mente di uno sperimentalista come lele, lui prima di essere un meccanico è un artista!
Deve esaperare tutto oltre a quello che un uomo comune ha considerato il limite
...che poi fonde tutto quello che tocca (dal 125 al 650 al PC) è un'altro discorso e una logica conseguenza  :riez:

Lui si diverte e fa esperienze che poi è sempre disponibilissimo a condividere con chi si limita a montare pezzi in configurazioni già super collaudate e poi si vanta di aver creato una moto "modificata" superpotente.

Non so se è quello che volevi veramente intendere (spero di no) ma dargli pezzi "pregiati" non è come dare "perle ai porci" e trovo che il tuo post sia oltremodo e ingiustamente umiliante verso il lavoro e l'impegno che lele mette nella sua passione.

lele74

Citazione di: 2KF-racing il 02 Gennaio 2006, 08:36:41
lele  mi piange il cuore vedete tanta bella componentistica nuova accrocchiata a cazzum (complimenti per la fantasia) ma se avessi rispettato le misure di squish date dalla casa madre e non avessi levato gli spessori dal basamento e dalla guarnizione testa a quest'ora avresti sotto le chiappe un aeroplano...... purtroppo  dobbiamo ricordarci che i nostri motori sono raffreddati ad aria e se superando certe prestazioni salgono troppo di temperatura e il motore non potendo smaltire tale calore fa dilatare troppo il pistone le fasce non lavorano piu' come si deve e si grippa  ....... a meno che non si modifichi anche il sistema di raffreddamento e si usino oli motore speciali......
nulla di personale Lele e solo un mio pensiero anzi leggo spesso delle tue esperienze sul forum e sono contento del fatto che c'e' ne porti a conoscenza  Grazie.

Bla Bla...oli speciali bla bla...dilatazione  bla bla grippaggio :confuso:
Mi suonano tanto come le solite frasi di circostanza trite e ritrite buttate li tanto per dar fiato alle trombe.  :indif: A parte ciò è sfuggito un particolare mentre tenevi comizio: il 595 ha sbiellato e non grippato.

certo ehh, la casa madre ti dice tutto cosa fare quando ti metti a accrocchiare...complimenti, io il Clymer lo tengo a far da spessore al tavolo traballante!!!

Sei così bravo?Sai già come e cosa fare?...allora facciamo così: bombardati anche tu un bel motore in modo da spingerti a fondoscala del contachilometri.
Ne sei capace? Si? Bene!!! Prima fallo, poi vedremo se sarai ancora qui a sentenziare o se stavolta discuteremo di limiti strutturali e della sostanziale differenza che passa tra una biella ottenuta per lavorazione e una fucinata. Non credere che ti basti un 620 e un albero a camme, con il dovuto rispetto che meritano, tale preparazione considerala nulla più che un punto di inizio.
Ad occhio tu come me, Domy, CHO e chiunque si sia imbattuto in simili avventure, dovrai andare a rivedere una miriade di cose e tra queste noterai che tutte le modifiche enunciate sopra avranno ciascuna il suo preciso motivo di essere...non stò ora a elencarli altrimenti diverrebbe un poema ma chiunque abbia avuto il coraggio di spingersi un po oltre credo annuisca nel leggere ciò, e potrà in caso darti spiegazioni sul perchè si è operato in tal senso...Noto oltremodo alcune somiglianze tra la ricetta CHO e quella Lele: che caso fortuito...siamo entrambi dei visionari forse?

Se per caso riesci nell'impresa mantenendo una affidabilità paragonabile all'originale (magari senza spenderci sopra vagonate di euro, perchè stai certo che certi materiali una pezza ce la mettono ma dubito che siano alla portata delle tasche di comuni mortali), allora tanto di cappello, anzi fallo pure presente a Belgarda: credo che potresti fargli comodo.

Se, invece, non te la senti, allora forse prima di farla fuori dal vaso, sarà il caso ti chieda se vale la pena di rischiare una brutta figura da spara sentenze. ;)

Saluti e buon anno nuovo
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

fede81

2kf racing...ma che mi combini?
Secondo me dovresti fare meno bla bla bla..e provare ad inventare qualcosa...
si.. si...inventare qualcosa che ti faccia funzionare bene il cervello..ed in questo modo capire cosa dici!!
A volte bisogna riflettere bene..prima di dire o scrivere qualcosa!!Secondo me le tue parole sono state offensive!!
Ma!! Oramai è troppo tardi..è già partito il sicario dalla sicilia per ucciderti!!
e lo farà così!! #anatale#

CHO

Questo topic mi sembra sia stato aperto per confrontare le diverse elaborazioni dei nostri motori,non per polemizzare,poi Lele74 mi sembra molto ma molto competente e spesso mi ha dato dritte e consigli utilissimi..
Una Yamaha è per sempre :):):)

CHO

Quindi perchè non evitiamo certi commenti e polemiche e continuiamo a mettere in comune in modo costruttivo le nostre esperienze??
Una Yamaha è per sempre :):):)

qrcont

Bella... ??? ???vai cho', clap clap clap clap quindi avanti la prossima esperienza.. :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: che sia costruttiva o distruttiva sempre emozionante è :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro:

luke76r

Citazione di: CHO il 03 Gennaio 2006, 05:37:14
Quindi perchè non evitiamo certi commenti e polemiche e continuiamo a mettere in comune in modo costruttivo le nostre esperienze??


clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap

concordo pienamente!
cmq non c'è cosa peggiore che denigrare il lavoro che uno con fatica e dispendio di energie e € fa sulla prorpria moto :ciapet:
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

giglè

su ragazzi non ci scanniamo commentando malamente i lavori altrui.......le esperienze positive o negative servono sempre al prossimo che le vuole mettere in pratica.......come ex preparatore conosco bene il sacro fuoco della passione che arde dentro di noi, che non ti fa dormire per le cose che vorresti fare a quel motore..........e quando le metti in pratica ti scoppia il cuore dall'emozione di aver C R E A T O una cosa che ha concepito il tuo cervello....

qualche volta l'emozione fa brutti scherzi e tiri via per vedere finita la C R E A T U R A ....ci sono passato pure io che per l'emozione stavo per bruciare un motore ancora prima di finire il rodaggio.......sono cose che succedono ai vivi......l'importante è non ricadere sui soliti errori......

spero che in futuro non ci siano post creati solo per offendersi o commentare malamente un lavoro altrui....... |nonci|     :nonsi:

CHO

Citazione di: giglè il 08 Gennaio 2006, 00:55:24
su ragazzi non ci scanniamo commentando malamente i lavori altrui.......le esperienze positive o negative servono sempre al prossimo che le vuole mettere in pratica.......come ex preparatore conosco bene il sacro fuoco della passione che arde dentro di noi, che non ti fa dormire per le cose che vorresti fare a quel motore..........e quando le metti in pratica ti scoppia il cuore dall'emozione di aver C R E A T O una cosa che ha concepito il tuo cervello....

qualche volta l'emozione fa brutti scherzi e tiri via per vedere finita la C R E A T U R A ....ci sono passato pure io che per l'emozione stavo per bruciare un motore ancora prima di finire il rodaggio.......sono cose che succedono ai vivi......l'importante è non ricadere sui soliti errori......

spero che in futuro non ci siano post creati solo per offendersi o commentare malamente un lavoro altrui....... |nonci|     :nonsi:

SAGGE PAROLE   :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:
Una Yamaha è per sempre :):):)

2KF-racing

Quando leggerete questo post forse un sicario siciliano mi avra' gia' ammazato :ciapa:...... MI DISPIACE MOLTO DI AVER INNESCATO QUESTA POLEMICA E MI DISPIACE NON AVER POTUTO RISPONDERE PER TEMPO A CHI ME L'HA FATTA. MI SCUSO CON LELE (SCUSA) NON VOLEVO ESERE OFFENSIVO E CRITICARE IL TUO GENIO E LA TUA CREATIVITA'. NON HO NULLA CONTRO DI TE E ANZI COME HO DETTO SUL MIO POST MI FA PIACERE CHE TU CI PORTI A CONOSCENZA DELLE TUE ESPERIENZE (POSITIVE O NEGATIVE) LA MIA VOLEVA ESSERE PIU' UNA CRITICA COSTRUTTIVA ANZICHE' OFFENSIVA ANCHE PERCHE' PREFERISCO ESSERE UMILE ANZICHE PRESUNTUOSO. HO SCRITTO QUELLO CHE HO SCRITTO PERCHE' DALLA TUA ELABORAZIONE NON HO LETTO NESSUNA DELLE PIU' BASILARI REGOLE DI PREPARAZIONE (PENSO CHE LE HAI OMESSE DI PROPOSITO PER NON DILUNGARTI) E MI E' DISPIACIUTO MOLTO CHE TU ABBIA "SBIELLATO". NON STO PARLANDO DI COMPONENTISTICA PREGIATA (IO NON POSSO PERMETTERMELA) STO SOLO PARLANDO DI MISURAZIONI E OTTIMIZZAZIONE DI UN MOTORE DI SERIE E AUTOCOSTRUZIONE DI COMPONENTISTICA PER MIGLIORARE LE PRESTAZIONI DEL MOTORE. ANCHE IO HO LE MIE ESPERIENZE E MI PIACEREBBE RACCONTARVELE MA PURTROPPO NON HO MOLTO TEMPO ANCHE PERCHE' QUESTO COMPUTER LO POSSO USARE SOLO QUANDO SONO A GENOVA  MENTRE DOVE LAVORO A LA SPEZIA NON HO IL COLLEGAMENTO A INTERNET. MI DISPIACE MOLTO AVER PARZIALMENTE ROVINATO UN POST MOLTO INTERESANTE  E RINGRAZIO CHO PER ESSERE STATO UN BUON MODERATORE. PURTROPPO SONO ANCORA UN PO INVALIDO PER UN BRUTTO INCIDENTE (02/09/2005 UNA MACCHINA MI HA INVESTITO MENTRE ERO IN MOTO) SONO COMUNQUE RIUSCITO A PREPARARE IL TTR 600 DI UN MIO AMICO PER AFFRONTARE IL DESERTO DEL MAROCCO E PER VEDERE LA PARTENZA DI UNA TAPPA DELLA DAKAR, SI E' FATTO 3400 KM DI CUI 60 KM DI DUNE  IN TUTTO IL VIAGGIO NON HA AVUTO IL BEN CHE MINIMO PROBLEMA ED E' RIUSCITO A STARE AL PASSO DI UNA BEN PIU' PERFORMANTE HONDA XR 650 2004. SONO STATO ORGOGLIOSO DI QUESTO LAVORO FORSE COME LO E' STATO LELE PER LE SUE CREATURE...... FACCIO DI NUOVO LE MIE SCUSE A LELE E A GLI ALTRI PREPARATORI...........(ANCHE QUESTA E' UNA LEZIONE) ,,:natal;,, BUON ANNO :ok:

CHO

Citazione di: 2KF-racing il 15 Gennaio 2006, 10:17:31
Quando leggerete questo post forse un sicario siciliano mi avra' gia' ammazato :ciapa:...... MI DISPIACE MOLTO DI AVER INNESCATO QUESTA POLEMICA E MI DISPIACE NON AVER POTUTO RISPONDERE PER TEMPO A CHI ME L'HA FATTA. MI SCUSO CON LELE (SCUSA) NON VOLEVO ESERE OFFENSIVO E CRITICARE IL TUO GENIO E LA TUA CREATIVITA'. NON HO NULLA CONTRO DI TE E ANZI COME HO DETTO SUL MIO POST MI FA PIACERE CHE TU CI PORTI A CONOSCENZA DELLE TUE ESPERIENZE (POSITIVE O NEGATIVE) LA MIA VOLEVA ESSERE PIU' UNA CRITICA COSTRUTTIVA ANZICHE' OFFENSIVA ANCHE PERCHE' PREFERISCO ESSERE UMILE ANZICHE PRESUNTUOSO. HO SCRITTO QUELLO CHE HO SCRITTO PERCHE' DALLA TUA ELABORAZIONE NON HO LETTO NESSUNA DELLE PIU' BASILARI REGOLE DI PREPARAZIONE (PENSO CHE LE HAI OMESSE DI PROPOSITO PER NON DILUNGARTI) E MI E' DISPIACIUTO MOLTO CHE TU ABBIA "SBIELLATO". NON STO PARLANDO DI COMPONENTISTICA PREGIATA (IO NON POSSO PERMETTERMELA) STO SOLO PARLANDO DI MISURAZIONI E OTTIMIZZAZIONE DI UN MOTORE DI SERIE E AUTOCOSTRUZIONE DI COMPONENTISTICA PER MIGLIORARE LE PRESTAZIONI DEL MOTORE. ANCHE IO HO LE MIE ESPERIENZE E MI PIACEREBBE RACCONTARVELE MA PURTROPPO NON HO MOLTO TEMPO ANCHE PERCHE' QUESTO COMPUTER LO POSSO USARE SOLO QUANDO SONO A GENOVA  MENTRE DOVE LAVORO A LA SPEZIA NON HO IL COLLEGAMENTO A INTERNET. MI DISPIACE MOLTO AVER PARZIALMENTE ROVINATO UN POST MOLTO INTERESANTE  E RINGRAZIO CHO PER ESSERE STATO UN BUON MODERATORE. PURTROPPO SONO ANCORA UN PO INVALIDO PER UN BRUTTO INCIDENTE (02/09/2005 UNA MACCHINA MI HA INVESTITO MENTRE ERO IN MOTO) SONO COMUNQUE RIUSCITO A PREPARARE IL TTR 600 DI UN MIO AMICO PER AFFRONTARE IL DESERTO DEL MAROCCO E PER VEDERE LA PARTENZA DI UNA TAPPA DELLA DAKAR, SI E' FATTO 3400 KM DI CUI 60 KM DI DUNE  IN TUTTO IL VIAGGIO NON HA AVUTO IL BEN CHE MINIMO PROBLEMA ED E' RIUSCITO A STARE AL PASSO DI UNA BEN PIU' PERFORMANTE HONDA XR 650 2004. SONO STATO ORGOGLIOSO DI QUESTO LAVORO FORSE COME LO E' STATO LELE PER LE SUE CREATURE...... FACCIO DI NUOVO LE MIE SCUSE A LELE E A GLI ALTRI PREPARATORI...........(ANCHE QUESTA E' UNA LEZIONE) ,,:natal;,, BUON ANNO :ok:


??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
Una Yamaha è per sempre :):):)

Veleno

Lele è l'unica persona del forum che conosco di persona ed è un grande! Xkè per spararsi tutta la montagna di km ke ci separa solo per recuperare il cross che davo via (in condizioni :vomit:), vuol dire che ha una passione per le moto fuorimisura... io nn avrei mai tanta costanza, quindi non me lo vedo proprio come "sfasciamotori".
Però posso capire anke il punto di vista di 2kf, io non sottoporrei mai il mio amato TTR a trattamenti estremi...anzi ho eliminato il poco che aveva di ritoccato per rimettere tutto originale e mi va assolutamente bene cosi, è solo una questione di scelte.