News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Forche rovesciate sul ttr

Aperto da Kirkao, 02 Gennaio 2006, 03:26:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Kirkao

Ciao ragazzi trepidante di fare 21 anni per poter mandare il mio ttr ho incominciato a modificarlo
dopo scarico arrow smerigliamento delle luci di scarico..e vari lavoretti..
mi è venuta la voglia di provare a metterci delle forche a stelo rovesciato di un ktm 250 datemi da un mio amico.
Premetto: me le ha prestate..quindi non posso farci grandi lavori permanenti.
il problema piu grosso è stato di adattarci il cannotto del kappone sul mio comun que con un calibro ho preso le misure e mi sono fatto fare i dovuti spessori e orasembra vada tutto bene..
ora quello che mi chiedo è questo: Le forche nuove erano circa 5-7 cm piu corte delle originali...puo cambiare qualcosa?
Per ora oltre ad un infinita' di vantaggi nel fuoristrada..ho riscontrato un difetto in strada..quando sei vicino ad una curva e decelero..la moto si imbarca un po in avanti..
Se qualcuno ne sa qualcosa in piu di me...fatevi avanti!
Ps:Presto spediro le foto :rir:

ROCKET68

E' caricata in avanti , questo difetto e' ancora piu' accentuato in fase di frenata, e alla fine ti "prende sotto", trova una soluzione per ribilanciare la moto o alzi avanti o abbassi ditro :ok:

P.S. ma le forche originali le vendi?

Veleno

Non credo proprio che la moto così caricata in avanti abbia molti vantaggi in off...

2KF-racing

e.. non credo che per l'enduro  gli steli rovesciati siano il massimo (molta precisione in inserimento curva se ben montate ma poca propensione a copiare le piccole asperita' del terreno... in pista da cros vanno bene ma nell' enduro e meglio e piu' affidabile una forcella a steli tradizionali)
il problema che hai in curva e' dovuto a un accorciamento della quota dell'avancorsa e come se tu avessi sfilato troppo  gli steli originali  ,,:natal;,

#111

Citazione di: 2KF-racing il 15 Gennaio 2006, 14:51:02
e.. non credo che per l'enduro  gli steli rovesciati siano il massimo (molta precisione in inserimento curva se ben montate ma poca propensione a copiare le piccole asperita' del terreno... in pista da cros vanno bene ma nell' enduro e meglio e piu' affidabile una forcella a steli tradizionali)
il problema che hai in curva e' dovuto a un accorciamento della quota dell'avancorsa e come se tu avessi sfilato troppo  gli steli originali  ,,:natal;,
ma scusa mi viene spontanea una domanda ma se sono meglio le tradizionali perchè su tutte le moto da enduro degli ultimi anni co sono le rovesciate? comprese le moto dei piloti che fanno le gare.

ROCKET68

Male forcelle del tte ( rovesciate ) hanno gli stessi attacchi pinza del ttr e il perno ruota e' uguale?

ambruzze

Citazione di: ROCKET68 il 15 Gennaio 2006, 15:50:11
Male forcelle del tte ( rovesciate ) hanno gli stessi attacchi pinza del ttr e il perno ruota e' uguale?


Yes!! Stesso cerchio, stessa pinza, stesso disco, ma forche diverse! :ok: :ok: :ok: Non sò quali siano le migliori però... -ninzo'- -ninzo'-
-Cellula Romana Yamaha TTE - Husqvarna TE250
-Socio del GVFC tessera # 34
-Ex fondamentalista del bitume oggi felicemente convertito!  http://i5.tinypic.com/244ds11.jpg

luke76r

Citazione di: ambruz il 15 Gennaio 2006, 17:03:55

Yes!! Stesso cerchio, stessa pinza, stesso disco, ma forche diverse! :ok: :ok: :ok: Non sò quali siano le migliori però... -ninzo'- -ninzo'-

pure i mozzi son gli stessi del TTR?
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

ambruzze

#8
Citazione di: luke76r il 15 Gennaio 2006, 17:18:17
pure i mozzi son gli stessi del TTR?


Quello anteriore si, quello posteriore no perchè il TTE ha il parastrappi il TTR no...Comunque se non erro TTR e TTS belgarda dovrebbero avere identico anche il mozzo posteriore quindi, siccome TTS e TTE hanno lo stesso forcellone e la stessa pinza freno secondo me sono tutti intercambiabili. L'unico dubbio che mi viene ora è se i perni  e i relativi cuscinetti ruota sono uguali... :dubbio: :dubbio: Questo purtroppo non te lo so dire perchè non ho mai smontato un TTR, anche se ce l'ho avuto in garage (era di un mio amico) per qualche mese...
-Cellula Romana Yamaha TTE - Husqvarna TE250
-Socio del GVFC tessera # 34
-Ex fondamentalista del bitume oggi felicemente convertito!  http://i5.tinypic.com/244ds11.jpg

Kirkao

Dai ragazzi forza!
ora mi vorreste dire che le forcelle a stelo rovesciato sono peggiori in off???
Vabbe che i nostri trattori montano le forcelle normali (e secondo me non sono nemmeno malvage!)..pero' da qui a dire che sono meglio di una buona forcella a stelo rovesciato...
e comunque se dite che per qualche stile di guida(individuale, da persona a persona) sono meglio le forcelle normali, mi trovate daccordo.
Ma da qui a dire che come principio sono migliori le forcelle a stelo rovesciato....
MI FATE PIEGA'!!!
hahaha

TTgreat!

Nun te piegà troppo......
le rovesciate hanno un paio di caratteistiche.....
1) Sono più rigide e questo sopratutto per l'enduro non è detto che sia un vantaggio......infatti molti piloti prefe
riscono le tradizionali, non sarà un caso....
2) Quando parte un paraolio non hai scampo, resti senza forcella in men che non si dica...


Io ce l'ho.....

e_1

Citazione di: Kirkao il 02 Gennaio 2006, 03:26:13
Ciao ragazzi trepidante di fare 21 anni per poter mandare il mio ttr ho incominciato a modificarlo
dopo scarico arrow smerigliamento delle luci di scarico..e vari lavoretti..
mi è venuta la voglia di provare a metterci delle forche a stelo rovesciato di un ktm 250 datemi da un mio amico.
Premetto: me le ha prestate..quindi non posso farci grandi lavori permanenti.
il problema piu grosso è stato di adattarci il cannotto del kappone sul mio comun que con un calibro ho preso le misure e mi sono fatto fare i dovuti spessori e orasembra vada tutto bene..
ora quello che mi chiedo è questo: Le forche nuove erano circa 5-7 cm piu corte delle originali...puo cambiare qualcosa?
Per ora oltre ad un infinita' di vantaggi nel fuoristrada..ho riscontrato un difetto in strada..quando sei vicino ad una curva e decelero..la moto si imbarca un po in avanti..
Se qualcuno ne sa qualcosa in piu di me...fatevi avanti!
Ps:Presto spediro le foto :rir:
Ciao,
Sai mica di che anno è il Kappa?
Di forcelle WP sotto il ttr ne ho adattate 3 con steli da 43 e da 48mm.
In tutti i casi per poterle montare nel tubo di sterzo del TTR e, quindi, calettare i cuscinetti corrispondenti, ho dovuto ridurre Il diametro del cannotto di sterzo; la lunghezza, invece non mi ha mai dato problemi.
Le Wp, dal 2001 al 2003, sia per la 4357 (diam. steli 43) che per la 4860 (diam. steli 48) hanno il pernoruota da 20mm in acciaio, dal 2004 da 26mm in alluminio. Il TTR invece ha il perno anteriore da 17mm e quello posteriore da 20mm.
Tra TTR e WP, cambiano anche gli attacchi per la pinza freno per cui dovresti trovare una pinza originale KTM e, se non ricordo male, ma potrei sbagliare, anche la dimensione del disco anteriore.
E1

Kirkao

Tutto vero..infatti io cabia tutto compresa il cerchio e pinza..Erano wp del 90 piu o meno mi sembra.
Per Great...continuo a piegarmi ahahah  hahaha

maxtt

Se e' un k del 90 sono le WP da 40,dovrebbe essere la 4054 se non ricordo male.






MAX TT
wrf 250 KR