News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

firefox, strano problema

Aperto da grunf, 07 Gennaio 2006, 13:40:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

grunf

Da qualche tempo riesco a navigare da ambienti linux solo con konqueror.
Usando qualunque altro browser (firefox,dillo,epiphany)e con qualunque distribuzione linux si inchioda la connessione.
Usando invece windowsXP-firefox il problema non si presenta.
Qualcuno ha mai riscontrato un problema simile?

wish

Ti rispondo da firefox su Mandriva 2006, ti basta come risposta?  ;)
Se il problema si pone su più distribuzioni, opterei per una configurazione errata di firefox...non so a che altro pensare.

grunf

Ho sempre usato firefox e altri browser web con linux, la cosa strana è che da qualche tempo
funziona solo konqueror mentre tutti gli altri non vanno compreso lynx.
Penso possa dipendere  dalla configurazione del router adsl, ma non mi spiego perchè usando firefox con windowsxp tutto funziona.  -ninzo'- -ninzo'-

wubby

Una cosa che puoi provare al volo è questa:

mv .mozilla .mozilla-old

e poi fai partire firefox.

Verrà creata una nuova directory .mozilla con tutte le impostazioni a default.

Se funziona il problema è nelle impostazioni personali dell'utente.

Se non funziona:

mv .mozilla-old .mozilla

e ritorni ad avere le vecchie impostazioni.

Per "inchioda la connessione" cosa intendi?


grunf

Citazione di: grunf il 07 Gennaio 2006, 15:54:28
Ho sempre usato firefox e altri browser web con linux, la cosa strana è che da qualche tempo
funziona solo konqueror mentre tutti gli altri non vanno compreso lynx.
Penso possa dipendere  dalla configurazione del router adsl, ma non mi spiego perchè usando firefox con windowsxp tutto funziona.  -ninzo'- -ninzo'-

Per "inchioda la connessione" intendo solo che il browser si blocca e non va piu avanti.
La cosa strana e che questo accade con tutti i browser tranne che con Konqueror e solo con linux (con qualunque distro anche live), mentre
con windows, mozilla e firefox funzionano bene.
Proverò il tuo consiglio.

grunf

Riporto alcune nuove osservazioni riguardo i miei strani problemi di rete, con la speranza che qualcuno abbia qualche idea per risolvere la cosa.

1- anche apt-get non funziona.
2- se apro una pagina prima con konqueror dopo riesco ad aprirla pure con mozilla.
3- il punto 2 vale anche per apt-get , cioè se apro il repository prima con konqueror allora riesco ad installare pacchetti o aggiornare la lista.

MangiaErba

Citazione di: grunf il 15 Gennaio 2006, 08:50:13
Riporto alcune nuove osservazioni riguardo i miei strani problemi di rete, con la speranza che qualcuno abbia qualche idea per risolvere la cosa.

1- anche apt-get non funziona.
2- se apro una pagina prima con konqueror dopo riesco ad aprirla pure con mozilla.
3- il punto 2 vale anche per apt-get , cioè se apro il repository prima con konqueror allora riesco ad installare pacchetti o aggiornare la lista.

Non so che succede, del resto di cose strane con 'sti pc ne succedono di continuo.
Da quello che dici c'è da ipotizzare la corruzione di qualche pacchetto del TCP e qualcosa in zona ... Konqueror è basato su Kde e magari usa degli oggetti diversi rispetto a Mozilla e gli altri prog. che non vanno.

Provare a reinstallare i pacchetti di rete (magari uno ad uno così scopri qual'era quello rovinato) ...
altra cosa (che probabilmente hai già fatto) ... lancia il browser da console e guarda l'output che magari ti dice che gli manca la libreria xyz ...

grunf

Citazione di: MangiaErba il 16 Gennaio 2006, 00:44:53
Non so che succede, del resto di cose strane con 'sti pc ne succedono di continuo.
Da quello che dici c'è da ipotizzare la corruzione di qualche pacchetto del TCP e qualcosa in zona ... Konqueror è basato su Kde e magari usa degli oggetti diversi rispetto a Mozilla e gli altri prog. che non vanno.

Provare a reinstallare i pacchetti di rete (magari uno ad uno così scopri qual'era quello rovinato) ...
altra cosa (che probabilmente hai già fatto) ... lancia il browser da console e guarda l'output che magari ti dice che gli manca la libreria xyz ...

Credo si tratti di un problema di configurazione del router adsl (utstarcom ut-300R2) per i seguenti motivi:
1- prima avevo un modem ericsson connesso ad un pc che faceva da router (connessione pppoe) e tutti i pc della rete (windows e linux) andavano benissimo con tutto (browse, p2p, ecc).
2- Gli stessi problemi si presentano con tutte le distro che ho nei diversi pc (debian, mandrake, vectorlinux), comprese le distro live.

Di conseguenza pensavo di gettare alle ortiche il router attuale e tornare alla situazione precedente.
P.S.
avviando il browser dalla shell non dà nessun messaggio di errore ma va in timeout come al solito. :confuso: :confuso:

MangiaErba

Citazione di: grunf il 16 Gennaio 2006, 12:51:44
Credo si tratti di un problema di configurazione del router adsl (utstarcom ut-300R2) per i seguenti motivi:
1- prima avevo un modem ericsson connesso ad un pc che faceva da router (connessione pppoe) e tutti i pc della rete (windows e linux) andavano benissimo con tutto (browse, p2p, ecc).
2- Gli stessi problemi si presentano con tutte le distro che ho nei diversi pc (debian, mandrake, vectorlinux), comprese le distro live.

Di conseguenza pensavo di gettare alle ortiche il router attuale e tornare alla situazione precedente.
P.S.
avviando il browser dalla shell non dà nessun messaggio di errore ma va in timeout come al solito. :confuso: :confuso:
Però in questo caso come spieghi che Konqeror funziona ?

Io invece ho unaltroproblemacon Firefox 1.5 .... da Linux .... o esce e mi trovo perplesso a guardare il desktop ... oppure, peggio, mi freeza tutto il sistema e devo resettare mettendo a rischio i miei dati.
Dagli altri PC non riesco ad entrare per forzare uno sciatdaun pulito quindi è proprio il kernel che è in loop...

Ho provato a ricompilare mozilla ma il problema rimane ... che sia colpa del kernel 2.6.15 ?

grunf

Citazione di: MangiaErba il 16 Gennaio 2006, 12:56:47
Però in questo caso come spieghi che Konqeror funziona ?

Macumba? malocchio? Bo!??  -ninzo'- -ninzo'- Visto che con windowsXP funziona potrebbe esserci un micro Bill Gate nel router che rispedisce a calci in cxxo tutti pacchetti.
Proverò ad usare explorer con wine, se funziona è una prova quasi certa.
Comunque a parte gli scherzi devo provare a riconfigurare il router, o usarlo solo come modem e e far condividere la connesiione al pc che usavo prima.

Citazione di: MangiaErba il 16 Gennaio 2006, 12:56:47

Io invece ho unaltroproblemacon Firefox 1.5 .... da Linux .... o esce e mi trovo perplesso a guardare il desktop ... oppure, peggio, mi freeza tutto il sistema e devo resettare mettendo a rischio i miei dati.
Dagli altri PC non riesco ad entrare per forzare uno sciatdaun pulito quindi è proprio il kernel che è in loop...

Ho provato a ricompilare mozilla ma il problema rimane ... che sia colpa del kernel 2.6.15 ?

Non ne ho idea. Io ho un kernel 2.6.8 con debian sarge e non sono molto pratico dell'argomento. Comunque potresti sperimentare provando diversi abbinamenti Kernel-firefox magari su una macchina virtuale. Vista la mia poca competenza tecnica la sperimentazione è spesso l' unica via d'uscita.

MangiaErba

Citazione di: grunf il 16 Gennaio 2006, 15:45:58
Macumba? malocchio? Bo!??  -ninzo'- -ninzo'- Visto che con windowsXP funziona potrebbe esserci un micro Bill Gate nel router che rispedisce a calci in cxxo tutti pacchetti.
Proverò ad usare explorer con wine, se funziona è una prova quasi certa.
Comunque a parte gli scherzi devo provare a riconfigurare il router, o usarlo solo come modem e e far condividere la connesiione al pc che usavo prima.

Non ne ho idea. Io ho un kernel 2.6.8 con debian sarge e non sono molto pratico dell'argomento. Comunque potresti sperimentare provando diversi abbinamenti Kernel-firefox magari su una macchina virtuale. Vista la mia poca competenza tecnica la sperimentazione è spesso l' unica via d'uscita.
Mmm forse ho capito ... il PC freeza perchè ho sotto un alimentatore troppo piccolo (300W), solo la scheda video ne richiede 500  :acci:

Il browser che esce è un bug quindi basta aspettare...

Se risolvi scrivi cos'era...

grunf

Citazione di: MangiaErba il 16 Gennaio 2006, 16:07:28
Mmm forse ho capito ... il PC freeza perchè ho sotto un alimentatore troppo piccolo (300W), solo la scheda video ne richiede 500 :acci:

Il browser che esce è un bug quindi basta aspettare...

Se risolvi scrivi cos'era...

Io ho avuto lo stesso problema tempo addietro, 3 hard disk  due unità ottiche ventole varie e alimentatore da soli 250 Watt. Ho risolto pure io con alimentatore da 500 watt, che poi ho riespiantato per il nuovo pc, rimettendo il vecchio ma levando un HD,  una ventola e un cdrom.
Se risolvo il problema di rete ti faccio sapere.