News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

bilancia e assetto

Aperto da max600t, 09 Gennaio 2006, 12:40:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

max600t

ho letto che per fare l'assetto alle moto da corsa le pesano  sull'anteriore e sul posteriore .... 


ho provato ( con una bilancia sola)   ho messo la bilancia sotto ad una ruota e uno spessore pari alla bilancia sotto all'altra.
la mia 43f sembra pesare 156 kg ??    ma lo strabiliante è che ne pesa  64 davanti e 92 dietro.

la differenza mi senbrava un po esagerata ... ho abbassato un po l'anterire ( sfilando un po le forche)  e sono arrivato a 70  e 86....  e li mi sono fermato.


qualcuno sa come si deve agire....   qualcuno ha sottomano  una moto seria...  (un wr un ktm una gas gas) nuova e mai manipolata...  dalla quale attingere i pesi ... per capire come vanno ripartiti.

io da quello che ho letto mi sembra di ricordare che col pilota sopra in assetto di guida i pesi devono essere equamente ripartiti..... 

sulla mia se ci salgo sopra il 60% del mio peso finiosce sul posteriore... aggravando il gap tra le due ruote.

ditemi -ditemi... o voi che sapete....

  ??? ??? ???
pesto pasta e basta

genova-liguria

#111

per quello che è la mia esperienza con moto da pista dovresti inzialmente controllare il sag della moto per trovare il bilanciamento giusto.la ripartizione dei pesi è difficilmente modificabile senza stravolgere la "guida", una volta bilanciate le sospensioni poi puoi cominciare a tararle nella maniera che meglio credi in base alle tue sensazioni.

max600t

Citazione di: #111 il 09 Gennaio 2006, 22:37:15
per quello che è la mia esperienza con moto da pista dovresti inzialmente controllare il sag della moto per trovare il bilanciamento giusto.la ripartizione dei pesi è difficilmente modificabile senza stravolgere la "guida", una volta bilanciate le sospensioni poi puoi cominciare a tararle nella maniera che meglio credi in base alle tue sensazioni.

non è una risposta pertinente......... :bye: :bye:
pesto pasta e basta

genova-liguria

raul

mah!
secondo me su un xt i pesi non potranno MAI essere ripartiti 50 e 50... ha un'impostazione di guida totalmente diversa dalle nuove ktm,gas gas ecc...
quelle che FORSE s'avvicinano di più ad una ripartizione dei pesi "ideale" sono il TTS e il TTR... ma comunque non soddisfano una ripartizione simmetrica del peso.
è proprio la concezione della moto. l'xt come la tua ha ancora un'impostazione di guida "old stile" con la sella infossata che fa mantenere una seduta piuttosto arretrata.
sulle enduro "nuove" si vede subito anche dalla sagoma che la seduta del pilota può variare di molto a seconda delle situazioni (ci si può sedere fino a mettere le palline sul manubrio), consentendo una ripartizione dei pesi perfetta in ogni situazione. e al famoso 50/50 ci si avvicina sedendosi normalmente, avendo queste moto una posizione di guida avanzata già di loro...

al massimo conviene giocare con le regolazioni degli ammortizzatori, per trovare l'assetto migliore...

#111


max600t

Citazione di: #111 il 10 Gennaio 2006, 19:54:47
:dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio:


he si mio caro.... non è pertinente...( ed è inutile che ti gratti la testa  :riez: :riez:


ti chiedo dei pesi che devo mettere sulle due ruote e mi rispondi di fare il sag...il sag l'ho già fatto 100 volte....

ora mi interessava avere dei dati sulla tecnica che so per certo usano nei box dei team ...   la bilancia.



naturalmente condivido quanto da te scritto....solo non era la risposta che avevo chiesto...
grazie comunque.
pesto pasta e basta

genova-liguria

max600t

Citazione di: raul il 10 Gennaio 2006, 12:10:46
mah!
secondo me su un xt i pesi non potranno MAI essere ripartiti 50 e 50... ha un'impostazione di guida totalmente diversa dalle nuove ktm,gas gas ecc...
quelle che FORSE s'avvicinano di più ad una ripartizione dei pesi "ideale" sono il TTS e il TTR... ma comunque non soddisfano una ripartizione simmetrica del peso.
è proprio la concezione della moto. l'xt come la tua ha ancora un'impostazione di guida "old stile" con la sella infossata che fa mantenere una seduta piuttosto arretrata.
sulle enduro "nuove" si vede subito anche dalla sagoma che la seduta del pilota può variare di molto a seconda delle situazioni (ci si può sedere fino a mettere le palline sul manubrio), consentendo una ripartizione dei pesi perfetta in ogni situazione. e al famoso 50/50 ci si avvicina sedendosi normalmente, avendo queste moto una posizione di guida avanzata già di loro...

al massimo conviene giocare con le regolazioni degli ammortizzatori, per trovare l'assetto migliore...


hai talmente tanta ragione   che ti do torto..... :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:




in questo senso....se l'xt rispetto alle nuove moto ti costringe ad una guida più arretrata ... mi pare proprio il minimo.. evitare di mettere sul posteriore oltre al mio peso ( che ti assicuro non è trascurabile) anche quello dell'80% della moto....

non trovi..?


ciao
pesto pasta e basta

genova-liguria

sibellius

Ok ma chi lo ha detto che per essere bilanciata debba avere il 50% del peso su ogni ruota?
E' questo un sicuro criterio? E poi non cambia con il peso del pilota, passeggero, frenata, curva, accelerazione... etc?
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

max600t

Citazione di: sibellius il 11 Gennaio 2006, 15:28:20
Ok ma chi lo ha detto che per essere bilanciata debba avere il 50% del peso su ogni ruota?
E' questo un sicuro criterio? E poi non cambia con il peso del pilota, passeggero, frenata, curva, accelerazione... etc?

riepiloghiamo....

non ho detto che i pesi debbano essere ripartiti 50 e 50.....  solo se dovessi ( con pistola alla tempia ) dire una ripartizione... beh quella mi sembrerebbe la più adeguata.

la risposta che il mio post cercava di ottenere è la seguente.....

so che la bilancia viene usata nei box per eseguire l'assetto di moto e macchine.

non so come viene usata e quali siano i principi ispiaratori e gli obiettivi da raggiungere...


CHIEDO a voi forum tutto:

qualcuno sa qualcosa?
qualcuno ha qualche scritto, articolo. manuale o altro che possa illuminare la mente di questo povero pazzo??


grazie
pesto pasta e basta

genova-liguria

sibellius

Lo ha detto raul: ha parlato di famoso 50/50  :bazoo:
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

max600t

AAAAAAAAAAAAAAAAAAAhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh


allora ......

e sibelius come lo sa?


indaghiamo.......


??? ??? ??? ???

pesto pasta e basta

genova-liguria

#111

scusa maxt ma chi ti ha detto che per fare l'assetto alle moto nel box usano la pesa?io ho frequentato parecchio l'ambiente a livello c.i.v. e non ho mai visto niente del genere,poi per le auto non saprei.secondo me la ripartizione dei pesi che viene data dalla casa tra telaio e motore e difficilmente modificabile o forse ancora una volta non ho capito un c...?  #hammer# #hammer#

Flender

Max se posso permettermi ti stai facendo dei problemi un po inutili ... su una moto da pista forse il discorso di bilanciare o meno la moto cou un chilo in + qui e là forse può anche servire (anche se pur correndo non mi sono mai messo a pesare l'anteriore) ma su una moto da enduro certo le geometrie non sono proprio fatte per ricercare una simmetria nella distribuzione dei pesi ... a partire dalla posizione del guidatore fino ad arrivare a lunghezza di forcellone e inclinazione del cannotto di sterzo l'obbiettivo non  credo proprio sia quello di avere i pesi al 50 e 50 .....

Io sono un neofita dell'enduro mentre in pista ci vado da molto e ti posso assiucurare che la sensazione che si ha su una moto da enduro è quella di un mezzo fatto per essere guidato parecchio sulla ruota posteriore ... con l'anteriore molto svelto e leggero per superare le asperità senza impuntarsi e per un ottimo controllo nel misto stretto.

Stravolgere la distribuzione dei pesi su una moto non è una cosa da tutti e spesso risulta poco conveniente perche la via di mezzo che i proggettisti cercano risulta nella maggior parte dei casi il compromesso idelale per quel mezzo ...

Comunque in bocca al lupo se  vorrai provare a fare interventi di questo tipo ...... ;)

max600t

#13
guidare con la ruota dietro..... lasciando l'anteriore leggero.....?? :zot: :zot:

se guardi i piloti... sono seduti sul manubrio... per dare peso alla ruota anteriore....  e lasciare la posteriore leggera e libera di derapare.....   


comunque non farò alcun intervento finchè non avrò letto qlcs che spieghi come procedere e cosa perseguire....


??? ???
pesto pasta e basta

genova-liguria

#111

la posizione che dici tu va bene in frenata quando poi tiri fuori la gamba per curvare,se togli troppo peso al post si derapi ma hai poca trazione e la moto ti scappa da tutte le parti  e in + con l'anteriore puntato quando becchi un  ostacolo ti si punta la moto e invece di superarlo cadi. se hai emule ti consiglio di scaricarti "A SCUOLA DI ENDURO" video molto intressante e istruttivo  :bye: :bye: :bye: :bye: :bye:

maxxt

come al solito dipende dalle situazioni che si vanno ad affrontare di volta in volta....

sullo sconnesso (o visto che siamo in piena Dakar sulla sabbia) guida in piedi, gas aperto, piedi puntati sulle pedane, tirare con forza il manubrio a sè....tutti accorgimenti per caricare il posteriore=avere massima trazione= scaricare l'anteriore=non sbattere a dx e sx per ogni ostacolo che la ruota anteriore incontra...

sulla mula impestata sempre guida in piedi ma posizione + centrale o addirittura + avanzata, ma non tanto per caricare l'anteriore per avere direzionalità, ma per evitare di cappottarsi

la direzionalità non dipende tanto dalla ruota anteriore quanto dallo spostamento di peso

in ultimo la guida in piedi in ogni situazione non tanto per bilanciare i pesi avanti/dietro ma per svincolare il baricentro del pilota da quello della moto

almeno così dicono i vari Sala e co. ed a vederli sembra anche che tali tecniche funzionino

poi forse avere una moto + equilibrata aiuta, ed anche molto, in ogni situazione, ma forse cercare di equilibrare un 43F (che assomiglia ad un cammellone da deserto) ad una EXC o WRF (che assomigliano + a gazzelle) mi sembra un tantino utopico però ti capisco... in effetti in questo periodo si esce poco e si pensa tanto alle modifiche, ed ogni tanto anche a me vengono certe idee pazz2