News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

info Freno Post 2KF

Aperto da FOLCO, 15 Febbraio 2006, 09:43:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

FOLCO

Ragazzuoli visto ke devo cambiare il disco posteriore della mia 2KF (wish ha constatato ke è veramente alla frutta... :acci:) vorrei sapere che me consigliereste per rapporto qualità/prezzo  doc.
Il disco attuale ha all'attivo 35mila Km ed è diventato sottile come na carta di credito,perdippiù s'è storzellato credo x effetti termici.... :-\
Vorrei evitare di spendere cifre blu x cose tipo i wave della braking (belli ma costano un botto) ed orientarmi su un valido prodotto nn troppo costoso  (non voglio fare un mutuo o espiantarmi un rene x un disco freno...)

fateme saxe confido in voi... :riez:

malaspina

Citazione di: FOLCONITRO il 15 Febbraio 2006, 09:43:08
Ragazzuoli visto ke devo cambiare il disco posteriore della mia 2KF (wish ha constatato ke è veramente alla frutta... :acci:) vorrei sapere che me consigliereste per rapporto qualità/prezzo  doc.
Il disco attuale ha all'attivo 35mila Km ed è diventato sottile come na carta di credito,perdippiù s'è storzellato credo x effetti termici.... :-\
Vorrei evitare di spendere cifre blu x cose tipo i wave della braking (belli ma costano un botto) ed orientarmi su un valido prodotto nn troppo costoso  (non voglio fare un mutuo o espiantarmi un rene x un disco freno...)

fateme saxe confido in voi... :riez:

prova qui  http://stores.ebay.it/MX-TEC
:bye:

FOLCO

possibilmente nuovo, usato un freno non ha tanto senso....
grazie cmq ;D

oldex70

Prendi i braking normali :ok:
... sono ottimi e costano molto meno (io l'ho comprato pochi giorni fa per l'R80g/s e l'ho pagato 1/4 dell'originale, in più è anche semi flottante mentre il suo era fisso)

emmi... :mot: :mot:

wish

Ma perché non l'hai chiesto direttamente a me?
Vai da riccio e comprati un braking normale...è il miglior disco aftermarket, è il negozio più economico a napoli  :riez:
E per la cronaca il suo disco non è alla frutta, è storto coma una banana! Viene a casa mia, mi dice che tocca una delle pastiglie, mi metto dietro la sua moto a guardare il disco e...pensavo di aver esagerato col vino a pranzo, per quanto era storto!

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

http://cgi.ebay.it/Vordere-Bremsscheibe-267mm-fuer-Yamaha-TT_W0QQitemZ8019909457QQcategoryZ49802QQtcZphotoQQcmdZViewItem

Questo però è carino....  pazz2

Folco... Guarda ke il link non riguarda dischi usati... ma nuovi :picchi:! Per di più che le spese di spedizione sono di 9.50 euro dalla tedeschia
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

FOLCO

non andrebbe, dietro monta il 220 la mia...
farò un salto da ricciomoto, ma volevo giusto saxe qlk nome

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: FOLCONITRO il 15 Febbraio 2006, 19:32:41
non andrebbe, dietro monta il 220 la mia...
farò un salto da ricciomoto, ma volevo giusto saxe qlk nome

E anteriore invece? Da quanto è?
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

FOLCO

ma a me serve solo il post Antò...

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: FOLCONITRO il 15 Febbraio 2006, 20:23:17
ma a me serve solo il post Antò...

A te si... ma a me servirà pure quello anteriore... un giorno...  :ciapa:

Poi i prezzi li sopra sono proprio buoni!!!

http://stores.ebay.it/MX-TEC_Bremsscheiben-Yamaha_W0QQcolZ2QQdirZQ2d1QQftidZ2QQtZkm
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!


FOLCO

io ho trovato qst x il post, ma 2voi è vero o c'è il pacco.....? :dubbio:
il prezzo è stracciato x costo e spese di spedizione (3euro!!!)

http://cgi.ebay.it/Hintere-Bremsscheibe-220mm-fuer-Yamaha-TT_W0QQitemZ8019904869QQcategoryZ49802QQtcZphotoQQcmdZViewItem

vedete un pò e fateme saxe ke la margherita post mi garba assaje!!!

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

si ma il disco ant... da quanto è ? ? ?
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

FOLCO

sulla 2kf se nn sbaglio l'ant è da 267mm e il post da 220.
ql link ke ho messo nel post precedente è x un TT, ke voi sappiate gli attacchi so uguali???

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Ho fatto un po' un giro sul sito breaking ( o come si scrive)...

Per il TT il disco è da 230mm... non 267mm!!! Anche se sul link tedesco porta 267 per il TT -ninzo'- Aspettiamo qualche GURU ? magrebtzx




Se ti può interessare: i dischi del 2KF, sono uguali con quelli del 3TB <94... i codici sono uguali!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

riccardo.r

Citazione di: XT DrEaMeR il 16 Febbraio 2006, 18:04:11
Per il TT il disco è da 230mm... non 267mm!!! Anche se sul link tedesco porta 267 per il TT -ninzo'-

Il disco del tt (59x)è da 230,i dati di quel venditore tedesco mi sembrano un po sbagliati,anche xke nel 59x i fori d montaggio non sono disposti ad esagono e quindi anche la foto e sbagliata.

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Sciolto l'arcano... Grazie Riccà :ok:

???

membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

sifadase

Fondamentalmente

vordere = anteriore

hinten = posteriore

sifadase

Citazione di: FOLCONITRO il 15 Febbraio 2006, 09:43:08
Ragazzuoli visto ke devo cambiare il disco posteriore della mia 2KF (wish ha constatato ke è veramente alla frutta... :acci:) vorrei sapere che me consigliereste per rapporto qualità/prezzo  doc.
Il disco attuale ha all'attivo 35mila Km ed è diventato sottile come na carta di credito,perdippiù s'è storzellato credo x effetti termici.... :-\
Vorrei evitare di spendere cifre blu x cose tipo i wave della braking (belli ma costano un botto) ed orientarmi su un valido prodotto nn troppo costoso  (non voglio fare un mutuo o espiantarmi un rene x un disco freno...)

fateme saxe confido in voi... :riez:

Ed ecco il link corretto:

http://cgi.ebay.it/Hintere-Bremsscheibe-220mm-fuer-Yamaha-XT600-XTZ660_W0QQitemZ8019908078QQcategoryZ49802QQtcZphotoQQcmdZViewItem

a soli 40 € + s.s.

riccardo.r

Citazione di: XT DrEaMeR il 16 Febbraio 2006, 19:24:40
Sciolto l'arcano... Grazie Riccà :ok:

???



Figurati..........e de kè! ???

FOLCO

Citazione di: sifadase il 16 Febbraio 2006, 22:50:28
Ed ecco il link corretto:

http://cgi.ebay.it/Hintere-Bremsscheibe-220mm-fuer-Yamaha-XT600-XTZ660_W0QQitemZ8019908078QQcategoryZ49802QQtcZphotoQQcmdZViewItem

a soli 40 € + s.s.


grande!!!
sarei molto tentato dal prenderlo ma ho qlk dubbio sull'acciaio usato, la lavorazione e la qualità (è pur sempre opera di un artigiano e nn di una nota industria...)
so indeciso: voi ke dite???

malaspina

PER TUTTI

il venditore è serio,
l'ho ritirato per la mia bimba (posteriore) e mi è arrivato in una settimana
il prodotto è abbastanza buono, unica accortezza di non usare pastiglie sinterizzate
ma solo semimetalliche. 

FOLCO

cioè le SBS nn vanno bene?
tu quali usi (marca o nome) ? ? ?
cmq la tua 2KF è proprio bella :sbavav:

malaspina

Citazione di: FOLCONITRO il 17 Febbraio 2006, 10:18:34
cioè le SBS nn vanno bene?
tu quali usi (marca o nome) ? ? ?
cmq la tua 2KF è proprio bella :sbavav:

Ti spiego cosa è successo:
con il disco nuovo volevo montare anche le pastiglie nuove
ne ho reperito un paio della ramirez sinterizzate ma nel giro di pochi giorni ho notato che la pastiglia
si consumava a vista d'occhio e rovinava il disco.
Le ho subito cambiate con delle semimetalliche della brembo e fino ad ora ci cammino tranquillamente
con un consumo regolare e senza rovinare il disco
Se il problema era relativo alle pastiglie della ramirez  :vomit: non lo so
ma è meglio non rischiare  :riez:

FOLCO

#24
mi suggerisci qlk marca per le pastiglie semimetalliche che posso usare sul 2KF.... doc

ho trovato qlk sul sito braking http://212.210.7.222/catalogo/bk/catalogo/template.asp?cp=333&id_prod=2038&id_modello=1 ma a ke prezzi!!!!!

malaspina

#25
Citazione di: FOLCONITRO il 17 Febbraio 2006, 10:34:35
mi suggerisci qlk marca per le pastiglie semimetalliche che posso usare sul 2KF.... doc

ho trovato qlk sul sito braking http://212.210.7.222/catalogo/bk/catalogo/template.asp?cp=333&id_prod=2038&id_modello=1 ma a ke prezzi!!!!!

qualunque semimetallica penso vada bene
comunque prova qui sul sito della SBS se non ricordo male hanno anche semimetalliche
in ogni caso quelle della brembo che sto usando con il disco "germanico" si stanno comportando a meraviglia
e la frenata è molto potente (fino ad ora)
http://www.sbs.dk/
come riferimento per la 2kf vedi sul catalogo quelle relative al 600Z tenerè 87"

riccardo.r

Citazione di: FOLCONITRO il 17 Febbraio 2006, 09:51:36
ma ho qlk dubbio sull'acciaio usato, la lavorazione e la qualità (è pur sempre opera di un artigiano e nn di una nota industria...)

:dubbio:  :dubbio:

Mi sono perso qualcosa?
Xke parli d acciaio usato e d lavorazione artigianale?

sifadase

Citazione di: FOLCONITRO il 17 Febbraio 2006, 09:51:36
grande!!!
sarei molto tentato dal prenderlo ma ho qlk dubbio sull'acciaio usato, la lavorazione e la qualità (è pur sempre opera di un artigiano e nn di una nota industria...)
so indeciso: voi ke dite???

Ho contattato il venditore: per il prezzo richiesto propone un disco in acciaio di alta qualità, mentre aggiungendo 15 euro può realizzarlo con un acciaio di qualità pari all'originale.
Ho chiesto dei chiarimenti che vi girerò non appena ricevuti.

Saluti,
Simone.

wish

Se devo essere sincero mi stupisco che ne parliate tanto...io un disco artigianale non lo monterei manco morto. Ma come pensate che possa essere un disco di qualità un disco che costa solo 40 euro? Con i numeri di produzione che ha la braking, i suoi costano ben di più...come pensate possibile che un artigiano possa abbattere ancora di più i prezzi? E soprattutto, come pensate che possa farlo a aprità di qualità di acciaio, e usando attrezzature di pari precisione?

Io vi invito a rifletterci molto seriamente...

riccardo.r

Citazione di: wish il 18 Febbraio 2006, 15:02:09
Se devo essere sincero mi stupisco che ne parliate tanto...io un disco artigianale non lo monterei manco morto. Ma come pensate che possa essere un disco di qualità un disco che costa solo 40 euro? Con i numeri di produzione che ha la braking, i suoi costano ben di più...come pensate possibile che un artigiano possa abbattere ancora di più i prezzi? E soprattutto, come pensate che possa farlo a aprità di qualità di acciaio, e usando attrezzature di pari precisione?

Io vi invito a rifletterci molto seriamente...

Per la mia esperienza il fatto che una marca ke ha un nome venda un prodotto a un certo costo non significa assolutamente ke uno meno costoso sia + scadente.
Spesso sono solo prese x il culo approfittando del nome ke si ha!
E poi è un pezzo cosi semplice ke c vuole poco a vedere se è affidabile,non credo certo ke si rompa al peggio si consuma prima!
D'altro canto un artigiano ke li produce e li vende direttamente sul web in proprio,credo ke copra senza problemi il costo d fabbricazione e il guadagno con quella cifra,mentre la braking x esempio c deve sommare i vari passaggi de vari distributori e negozianti,nonke il costo della pubblicita!

wish

Citazione di: riccardo.r il 18 Febbraio 2006, 20:41:21
Per la mia esperienza il fatto che una marca ke ha un nome venda un prodotto a un certo costo non significa assolutamente ke uno meno costoso sia + scadente.
Spesso sono solo prese x il "sederuccio d'oro" approfittando del nome ke si ha!
E poi è un pezzo cosi semplice ke c vuole poco a vedere se è affidabile,non credo certo ke si rompa al peggio si consuma prima!
D'altro canto un artigiano ke li produce e li vende direttamente sul web in proprio,credo ke copra senza problemi il costo d fabbricazione e il guadagno con quella cifra,mentre la braking x esempio c deve sommare i vari passaggi de vari distributori e negozianti,nonke il costo della pubblicita!
Questo è vero, però quello che temo non è un'usura precoce, a quel prezzo figurati...io temo che un disco non fatto a dovere in condizioni di stress possa tirare qualche scherzo di quelli brutti  -dead-
Alla fine ci affidiamo la nostra vita a quel 45 giri d'acciaio, secondo me è meglio pagare qualcosa in più sapendo di pagare tutti gli intermediari, am anche avendo la certezza di un prodotto di qualità, piuttosto che fare un salto nel buio comprando da un "mister x" qualunque che magari per coprire le spese risparmia sui materiali o sui macchinari.

yuma05

Quando ho cambiato il disco post per la mia 2KF ho optato per una soluzione artigianale.Il materiale usato e' acciaio ad alto tenore di manganese.
Pero' mi sa che le case tipo braking o newfren utilizzano acciaio inox.Fino ad ora ho fatto circa 6000 km e facendo le corna va tutto bene.

FOLCO

DISQUISITE DISQUISITE, COSì + PARERI HO E MEGLIO è....

riccardo.r

Citazione di: yuma05 il 20 Febbraio 2006, 13:34:41
Pero' mi sa che le case tipo braking o newfren utilizzano acciaio inox.

Dubito fortemente ke usino inox,non si arrugginirebbero dopo il lavaggio,e la beringher x esempio,fa disci in ghisa x il motard!

Citazione di: wish il 20 Febbraio 2006, 11:59:31
Alla fine ci affidiamo la nostra vita a quel 45 giri d'acciaio, secondo me è meglio pagare qualcosa in più sapendo di pagare tutti gli intermediari, am anche avendo la certezza di un prodotto di qualità, piuttosto che fare un salto nel buio comprando da un "mister x" qualunque che magari per coprire le spese risparmia sui materiali o sui macchinari.

Ogniuno ha i suoi punti d vista,e sono tutti validi.
Io non avrei problemi a usarlo,d'altra parte se il mio tt frena ancora con un disco anteriore ke se va bene è di 2,5 millimetri,un disco artigianale in acciaio non credo proprio ke possa darmi dei problemi! :ok:

wish

Citazione di: riccardo.r il 20 Febbraio 2006, 23:49:59
Ogniuno ha i suoi punti d vista,e sono tutti validi.

Ah beh questa è una sacrosanta verità! Certo che io e te non andiamo d'accordo quasi su niente, eh?  :riez: