News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Centralina Programmabile x TTR !!!!!

Aperto da Veleno, 26 Febbraio 2006, 09:20:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Veleno

Finalmente è una realta !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK:
??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? 
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
:banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana:


Presto un dettagliato Tutorial

RECCA

ricapitolando :YUK: ???  :cool: :banana:
:dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio:ma funzionera'????????? :riez: :riez: :riez:
IN QUESTO FANGO CON TE' NON CI RIMANGO!!!!!!!!!!!!!!
http://it.youtube.com/crissbiss

Veleno

si si che funziona  :riez: :riez: :riez: è per quello che esulto, ieri ha emesso la sua prima scintilla e ho acceso la moto  ??? ??? ???

TTgreat!

Ma quella comprata su e-bay? E che differenze ci sono?

Veleno

NO NO nn c'entra ebay è un prodotto nuovo che ho adattato sul TTR ,le differenze sono abissali ! Si programma tutto con un PC e puoi farci davvero un sacco di cose, credo che apririra una nuovo capitolo sulle elaborazioni ! Ora non ho molto tempo... ma appena ho un minuto spiego tutto per filo e per segno : )
???

TTgreat!

 :zot: :zot: Cooosa?!? Ora sei OBBLIGATO a dire tutto. Parla, se non vuoi essere torturato! :riez: :riez:
Ma è solo per TTR?

Cerby

Vogliamo sapere TUTTOOOOO!!!!!!!!!!!!! :sbavav: :sbavav: :sbavav:
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

murena13

Ne resterà soltanto uno...

UTENTE SKYPE Murena13   (anche se monotono...)

#111


e_1


ivan64

Dai, non puoi fare un annuncio simile poi non 'continuarlo'.....
FE450 - XT660Z

TTgreat!

Parla!! Dov'eri questa mattina dalle 9,20 in poi? Trovati un alibi decente o ti faremo una proposta che non potrai rifiutare......

Xfox


Gasolina76


TTgreat!

Ragazzi qualcuno lo conosce personalmente? Andatelo a stanare! Se si conosce il suo numero di telefono pubblicatelo! Se non si fa vivo entro stasera mettiamolo alla gogna!!

Veleno

#15
eccomiiiiiiiii....scusate ma oggi non ero a casa, allora vi dico a grandi linee di cosa si tratta:
Non è la Power commander, che per altro non conosco
Si puo montare sul TTR è per questo faro il tutorial specifico, puo essere montata senza problemi sul 43f-2kf (dovrei riuscire a fare un tutorial anche per quelli salvo che mi dovro fidare dello schema elettrico che ho sui manuali...non ho un xt per verificare) si puo montare anche sui TT ma modificando lo statore per avere l'impianto a 12V, NON si puo montare su 3TB-TTE-TTRE a meno che su questi ultimi non si possa montare il volano, pick up e bobina di un 43f, 2kf, TTR... per il volano non ho proprio idea però, magari qualcuno lo sa.
Costa 120 euro di base, più spese varie si fa tutto con meno di 150 euro cmq.
La faccenda funziona cosi, una volta montata la CDI si collega un pc e si programma quest'ultima, ovviamente bisogna decidere che anticipo dare il base ai giri (ovvio) si puo tracciare la curva fino a 15 punti di intervento, poi si possono programmare delle funzioni particolari tipo giri di intervento del limitatore, uscita per il contagiri digitale, tensione su filo a numero di giri stabilito, switch per mettere la CDI off (tipo cavalletto, ecc) un tasto per commutare la curva andando.... a grandi linee le funzioni sono queste

2KF-racing

dove si compra??????? la voglio anche ioooooooooooooo ho appena spaccato il salvadanaio  :mitr: dicci veleno io sono un tuo compaesano ma giro a la spezia :sigaro:

Olivier


Mooooooolto interessante, ma: cosa te ne fai di una centralina programmabile se non sai come programmarla?
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Veleno

Non serve l'assembler ... c'è un programma user friendly per impostare tutto quanto.... devo cercare di darmi una mossa a fare il tutorial xkè vedo che l'argomento prende   :riez:

Olivier


Non intendevo questo! Dicevo che almeno io non saprei nè qual'è la mappatura attuale, nè come cambiarla. Giocare con l'anticipo può essere moooooolto pericoloso!
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

ivan64

La cosa interessante è il prezzo....l'anticipo è gia ottimizzato, la yamaha sarebbe molto cogliona se avesse caricato sule centraline una curva 'farlocca'.....se si modifica il motore pesantemente allora si dovrebbe pure ritoccare la curva.....
FE450 - XT660Z

Olivier

#21
Beh, l'anticipo di serie di solito è ben lungi dall'essere ottimizzato. Ci sono problemi di inquinamento e di affidabilità che impongono limiti notevoli. Un sacco si potrebbe fare usando una benzina ad alto numero di Ottano e aumentare l'anticipo di conseguenza, ma il motore (la centralina) è fatto per funzionare con TUTTE le benzine! Discorso analogo per il limitatore. Per le nostre moto poi, che non sono dotate di dispositivi di trattamento dei gas, l'UNICO parametro su cui può giocare il progettista per variare l'emissione è l'anticipo! (conta molto anche la distribuzione per gli HCL)
Se si potesse ottimizzare la curva, i vantaggi si avrebbero eccome, anche (forse sopratutto) in termini di consumi. Ma chi è capace?
Giocare poi su accensione e distribuzione sarebbe il massimo, ma anche se fosse possibile, CHI NE SAREBBE CAPACE?
Come minimo servirebbe un banco prova, per dei test "trial and error", ma agire con cognizione secondo me è veramente difficile!
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Veleno

Ah capito ora... non bisogna giocare a caso con l'anticipo, tanto per cominciare mi sono procurato la mappatura originale da un manuale d'officina, il mio motore è originalissimo, infatti a me interessava più avere la possibilità di disporre di questo ricambio ad un prezzo ragionevole, visto che la reperibilità usata non è facile e nuova è una follia.
Yamaha non ha di certo scelto una curva sballata di suo, ma ci sono dei fattori, primo un accessorio cosi, secondo me è determinante se la moto a subito anche solo piccole modifiche... il TTR a mio avviso è impiccatissimo con il limitatore di giri, se solo è stato montato uno scarico aperto penso che sono indispensabili qualche centinaio di giri in più per usare tutto l'allungo. Ma a parte questo, la curva dell'anticipo, influisce tantissimo sulla risposta del motore, quindi diventa possibile adattarla al meglio alle proprie esigenze se si vuole più tiro in basso o in alto oppure se si vuole una risposta più progressiva o scorbutica... per esempio, ho letto che molti hanno provato l'albero a cammes del 59x sul TTR ma senza ottenere i risultati sperati...direi che è ragionevole pensare che sia determinate in questo la semplice curva del 59x in soli 2 step (12° >36° 4000 giri ) e serebbe interessante emularla sul TTR se si vuole una risposta impetuosa simile al TT, al posto della curvatura progressiva del TTR

2KF-racing

ma dicci della centralina .... dove l'hai comprata????  :sbavav: :sbavav: 

luke76r

non si rischia di far danno smanettando sull'elettronica?
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

robo

Ecco un bel regalino per il mio compleanno...grazie a tutti!Troppo gentili !Non dovevate... :sbavav: :sbavav: :sbavav:
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

CHO

Stupendo,quello che sognavo da tempo..  magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
Una Yamaha è per sempre :):):)

Gius3pp3

=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

Olivier

Citazione di: Veleno il 26 Febbraio 2006, 23:49:04
Ma a parte questo, la curva dell'anticipo, influisce tantissimo sulla risposta del motore, quindi diventa possibile adattarla al meglio alle proprie esigenze se si vuole più tiro in basso o in alto oppure se si vuole una risposta più progressiva o scorbutica... per esempio, ho letto che molti hanno provato l'albero a cammes del 59x sul TTR ma senza ottenere i risultati sperati...direi che è ragionevole pensare che sia determinate in questo la semplice curva del 59x in soli 2 step (12° >36° 4000 giri ) e serebbe interessante emularla sul TTR se si vuole una risposta impetuosa simile al TT, al posto della curvatura progressiva del TTR

Questo è sicuro, cambiando la distribuzione BISOGNA cambiare l'accensione, ma il COME cambiarla non è per niente facile! Non penso che "copiare" quella del vecchio TT sia una buona idea...

Citazione di: luke76r il 27 Febbraio 2006, 11:02:35
non si rischia di far danno smanettando sull'elettronica?

Forse è la modifica più pericolosa che puoi fare. Con una curva di anticipo volutamente sbagliata non sei in grado di far fare alla moto più di 1Km. Con un po di cognizione e di "orecchio" riesci a giocartela bene per quanto riguarda la datonazione, ma per i carichi termici la cosa è molto meno intuitiva! Non so, bisognerebbe avere il fegato di provare, sarebbe molto interessante.

Ci si potrebbe scambiare la curve sul forum, e forse si potrebbe creare una curva "pro revisione" che sacrifica le prestazioni in favore delle emissioni!  :sbavav: :sbavav: :sbavav:
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

luke76r

ne ho vista una nel catalogo di rigomoto ma non credo si stia parlando di quella.......se non ho capito male quella in questione te la danno da settare
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

2KF-racing

se prepari bene la parte meccanica l'elettronica e' un bell'aiuto....  se fai le cose con criterio di danni non ne fai!  Velenooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo dove hai comprato la centralinaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: pazz2 :pazz: :superck: :superck:

robo

Secondo voi ci sarebbero differenze anche con un motore con la termica originale?
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

Veleno

#32
Ciaooooo a tutti ! Allora, non volevo fare il misterioso la centralina l'ho acquistata da questo sito
http://www.ignitech.cz/english/aindex.htm
Però... stavo aspettando a dare il link xkè devo ancora finire di sistemare un dettaglio per l'istallazione ! Ke è sicuramente risolvibile però a seconda della soluzione potrebbe rendere più o meno facile l'istallazione sul TTR, quindi prima di passare ad un eventuale all'acquisto vi consiglierei di aspettare a vedere definitivamente cosa è neccessario fare per il montaggio sul TTR.
Per TT, 43f, 2kf la cosa potrebbe essere invece più semplice,ma ho parlato con Cho che puo darsi mi sapra dire qualcosa in più per il motore degli XT.
Ultimo aggiornamento ! Ho visto sul sito che la centralina esiste anche in versione TCI, quindi in linea di massima dovrebbe essere possibile anche impegarla su TTE- 3TB.... scusate  se avevo detto l'opposto magrebtzx

Veleno

Citazione di: Olivier il 27 Febbraio 2006, 13:02:20
Non penso che "copiare" quella del vecchio TT sia una buona idea...

Xkè non pensi sia una bella idea copiare la centralina del 59x? Secondo me almeno per fare una prova sarebbe interessante, l'archittetura dei motori è decisamente simile, non ci vedo grosse complicazioni... al limite non da risultati apprezzabili.

Citazione di: luke76r il 27 Febbraio 2006, 11:02:35
non si rischia di far danno smanettando sull'elettronica?
L'anticipo deve neccessariamente crescere con l'aumentare del numero dei giri, nell'ipotesi in cui l'anticipo non fosse variabile deve almeno rispettare un compromesso in un tetto di giri max pensato per il motore. Di qui nascono i vantaggi di un anticipo variabile, pochi gradi ai bassi regimi che aumentano con i giri del motore. Se però l'anticipo viene aumentato troppo si rischia di "accendere" la candela troppo presto... e questo è un problema ! Quindi ovviamente non si possono buttare li valori a caso, ma solo testare lievi modifiche alla mappatura originale, che comunque consente margini considerevoli e non trascurabile, se si vanno a predendere giri in più sul limitatore, si puo addeguare l'anticipo al regime aggiunto.
Però non è solo questo, conta anche come viente "tagliata" la gamma di intervento, in teoria distribuire più cambi di gradi sulla gamma di giri rende il motore più fluido e viceversa fare meno tagli.....
Poi influisce anche come distribuire i passaggi sui giri medi, pur restando sui valori di anticipo originali. 

e_1

Leggendo sulle istruzioni della centralina sul sito che hai indicato, pare che questa non possa essere alimentata da un generatore ma da una batteria.
Confermi?
Nel qualcaso come hai risolto per il TTR?
E1