News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Ci spieranno

Aperto da ritz, 08 Marzo 2006, 07:42:55

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ritz

Leggete il PDF :incx:

Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

luigi_67

Letto, non so quanto sia vero e quanto esagerazione, ma mi fa ridere il finale quando dice "boicottiamo il sistema., ecc, ecc." sarebbe come dire boicottiamo la benzina...facile a dirsi a parole ma molto difficile a realizzarsi. Se tutte le auto vanno a benzina o compro la benzina per farla andare o vado a piedi.
Così, se e quando il sistema palladium prenderà piede, o ti adegui oppure puoi usare il pc come fermacarte... come al solito davanti a grossi interessi finanziali è difficile combattere.
bah...
Luigi :vaff:

ivan64

Boiata inconsistente!
Se MS vuole continuare a vendere i suoi prodotti, deve per forza adeguarsi (almeno in parte) alle esigenze degli utenti! Del palladium se ne è parlato e sopratutto straparlato parecchio, unica conclusione? una bufala! Col browser io vado e andrò sempre dove voglio, e non credo che MS possa mettere limitazioni eccessive a IE, pena la decadenza del browser MS. I cd/dvd non originali non si leggono? impossibile, a leggere i cd/dvd è un lettore, a cui è possibile modificare il firmware....e windows leggerà ciò che gli dice il firmware.
Credi che se MS volesse veramente 'proteggere' per bene i suoi prodotti, ci sarebbero in giro così tante copie 'pirata' di windows?
FE450 - XT660Z

KAP

Citazione di: ivan64 il 09 Marzo 2006, 18:10:00
Boiata inconsistente!
Se MS vuole continuare a vendere i suoi prodotti, deve per forza adeguarsi (almeno in parte) alle esigenze degli utenti! Del palladium se ne è parlato e sopratutto straparlato parecchio, unica conclusione? una bufala! Col browser io vado e andrò sempre dove voglio, e non credo che MS possa mettere limitazioni eccessive a IE, pena la decadenza del browser MS. I cd/dvd non originali non si leggono? impossibile, a leggere i cd/dvd è un lettore, a cui è possibile modificare il firmware....e windows leggerà ciò che gli dice il firmware.
Credi che se MS volesse veramente 'proteggere' per bene i suoi prodotti, ci sarebbero in giro così tante copie 'pirata' di windows?

quoto e straquoto...... :ok:
kap

luigi_67

comunque oggi ho parlato di questo con l' IT dell'ufficio e mi ha detto che sui nuovi pc il cosiddetto chip fritz c'è già ma non è attivo. In ogni c

luigi_67

... ho premuto il pulsante sbagliato.... #hammer#
Dicevo che c'è molto di vero in quel pdf, sembra che ancora però non si sappia ne come ne da chi il sistema sarà attivato.
Insomma il rischio di non poter copiare cd, distribuire programmi freeware e altre cose che oggi si fanno tranquillamente c'è ed è reale. Insomma 'sta cosa è piuttosto pericolosa e per nulla fantascientifica....
vedremo -ninzo'-
Ciao
Luigi

YureW

Citazione di: ivan64 il 09 Marzo 2006, 18:10:00
Boiata inconsistente!
Se MS vuole continuare a vendere i suoi prodotti, deve per forza adeguarsi (almeno in parte) alle esigenze degli utenti! Del palladium se ne è parlato e sopratutto straparlato parecchio, unica conclusione? una bufala! Col browser io vado e andrò sempre dove voglio, e non credo che MS possa mettere limitazioni eccessive a IE, pena la decadenza del browser MS. I cd/dvd non originali non si leggono? impossibile, a leggere i cd/dvd è un lettore, a cui è possibile modificare il firmware....e windows leggerà ciò che gli dice il firmware.
Credi che se MS volesse veramente 'proteggere' per bene i suoi prodotti, ci sarebbero in giro così tante copie 'pirata' di windows?


Beh, anche no.
Non avrei questa fiducia.
Intanto MS non ha bisogno di adeguarsi alle esigenze di nessun utente: in Windows ci mette le caratteristiche che vuole, e non chiede di certo pareri all'utente domestico.
Nel caso di protezioni, meno che meno: del resto, nessuno ha chiesto ai clienti se volevano le protezioni da copia sui DVD, supporti e lettori, ce le hanno spacciate e basta.
Windows non ha mai voluto proteggere i suoi prodotti perché l'unico modo per far circolare i suoi pessimi prodotti in passato era quello di permettere la pirateria. Tanto si ingrassava comunque con l'utenza aziendale. Oggi come oggi Windows è installato d'ufficio sui computer che compri, quindi non puoi fare a meno di pagarlo. E se anche uno mette una copia piratata sulla propria macchina, oggi come oggi MS può fartela pagare quando vuole: non ha più concorrenza, o metti il suo sistema o resti con la macchina vuota.

Comunque, MS c'entra poco col Trusted Computing: cioé c'entra, ma come lei c'entrano un centinaio di produttori di hardware e software, tra cui IBM, Sony, Nokia, Intel, AMD .... tutti
Se credi che "I cd/dvd non originali non si leggono? impossibile, a leggere i cd/dvd è un lettore, a cui è possibile modificare il firmware....e windows leggerà ciò che gli dice il firmware.", sei in errore. Il sistema che stanno preparando, e che è già in giro, coinvolge in un PC tutto, dal processore al famigerato chip fritz, ad ogni componente hardware e software: cambi qualcosa, e il sistema non funziona più. Non stanno giocherellando, fanno sul serio. Windows leggerà quello che gli dice il firmware se e solo se il firmware sarà certificato, e la sua integrità verificata da remoto.
Il nome Palladium comunque non ha più senso: era un nome che MS usava fino al 2003 per il suo progetto di Trusted Computing, ora si chiama NGSCB.

Ha ragione Luigi_67, ci sono rischi notevoli in arrivo. Non si sa ancora molto nel senso che non è ancora visibile il modo in cui ce lo stanno troncando dritti al c.lo, ma lo stanno troncando.
È inutile sperare, ad ogni modo, che le case non possano rompere le palle più di tanto perché devono stare attenti alle esigenze di noi utenti, e per due buoni motivi:
- il primo è che in generale delle esigenze degli utenti domestici non gliene è mai fregato niente. Costruiscono quello che gli pare, fanno una adeguata campagna pubblicitaria, e la gente corre al centro commerciale a comprare, qualunque cosa sia pubblicizzata, fosse anche un modo per tagliarsi le palle da soli;
- il secondo motivo è che gli utenti le cui esigenze devono tenere in considerazione non siamo noi, sono le altre aziende, ed in particolare i fornitori di contenuti multimediali, cioé musica, film, informazione e giochi. Sono loro gli utenti dei nostri computer: sono i loro diritti ed i loro profitti che vengono tutelati, non i nostri. Noi ci limitiamo a comprare il supporto fisico, il PC, che serve a loro come supporto per il loro mercato. Esattamente come la TV che compriamo serve principalmente alle aziende per farci arrivare la loro pubblicità, mica a noi.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

fabrizio (fab2kf)

CitazioneÈ inutile sperare, ad ogni modo, che le case non possano rompere le palle più di tanto perché devono stare attenti alle esigenze di noi utenti, e per due buoni motivi:
- il primo è che in generale delle esigenze degli utenti domestici non gliene è mai fregato niente. Costruiscono quello che gli pare, fanno una adeguata campagna pubblicitaria, e la gente corre al centro commerciale a comprare, qualunque cosa sia pubblicizzata, fosse anche un modo per tagliarsi le palle da soli;
- il secondo motivo è che gli utenti le cui esigenze devono tenere in considerazione non siamo noi, sono le altre aziende, ed in particolare i fornitori di contenuti multimediali, cioé musica, film, informazione e giochi. Sono loro gli utenti dei nostri computer: sono i loro diritti ed i loro profitti che vengono tutelati, non i nostri. Noi ci limitiamo a comprare il supporto fisico, il PC, che serve a loro come supporto per il loro mercato. Esattamente come la TV che compriamo serve principalmente alle aziende per farci arrivare la loro pubblicità, mica a noi.

:ok: