News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Una sfaika dietro l'altra

Aperto da Mena's, 11 Marzo 2004, 11:20:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Mena's

Beh insomma la moto adesso va e il motore gira bene ma cavolo mi ha mollato all'improvviso la frizione  :'(, non si riesce più a impennare nemmeno in prima talmente slitta!!!!
Orco c"£%$"o non è per caso che mollando o stringendo qualche dadino riesco a farla durare ancora un mesetto? In questo periodo non ho proprio tempo di sbattermi in garage (l'università incalza).

wbonx

Che io sappia niente da fare.... sulle nostr moto non si regola nulla a parte la tensione del filo frizione.
Se ne trovi una anche usata si ci mettono 20 minuti a cambiarla...

Mena's

#2
Usata non la volevo, visto che ci sono la piglio nuova, ma quanto andrò a spendere? 100 eurini circa?

MCS75

io sono andato ad ordinarla nuova e mi hanno sparato 80 eurazzi, tutto sommato neanche tanto :)

Mena's

Completa? non è male pensavo di più!
Grazie  ???

wbonx


domy

 :) A me a cominciato a slittare appera aperto il filtro. Credevo fosse arrivata, ma ho messo delle semplici rondelle per precaricare di più le molle e ora va benissimo.
Da allora ho fatto altre modifiche la moto va sempre meglio e la frizione tiene. ( ci giro quasi sempre in città e in off)
Se fossi in te la prova la farei tanto non ti costa nulla. ???

Mena's

Ummm.... molto interessante, ma funziona veramente? Dopo mi diventerà più dura la frizione? (sarà più duro la leva da tirare?)

MCS75

scusate ragazzi se forse faccio una domanda ormai banale per voi. Quale consigli mi date per la sostituzione della frizione? Con i 4t non ho molta dimestichezza. Grazie e fiumi di  ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???

Mark

sui quattro tempi è uguale ai due tempi disco + disco -, non ricordo per filo e per segno cosa bisogna smontare (pedaline, cavi ecc) ma, dopo aver tolto l'olio (si può fare anche con l'olio) apri il carter frizione, avrai davanti il pacco frizione, dovrai togliere i bulloni e relative molle a questo punto hai in mano i dischi frizione con dischi in acciaio intermedi.
non ricordo come viene spinta la frizione dalla leva, ci dovrebbe essere un'asta e magari una sfera in acciao, occhio a rimettere a posto il tutto, compra la guarnizione o la pasta rossa per guarnizioni.
è molto semplice ed intuitivo, ti dico non ricordo com'è sull'xt perchè è anni che non vi metto mano, ma sono tutte uguali.
ciao
"Governare è far credere." (Machiavelli)

pilu

CitazioneCompleta? non è male pensavo di più!
Cosa intendete per completa?
Che io sappia servono solo i dischi in sughero o sbaglio?
ciao