News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

A che serve l'iridio?

Aperto da TROPPO FORTE, 21 Marzo 2006, 19:20:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

TROPPO FORTE

Ho letto più volte di 'sti aggeggi.......ma influiscono su prestazioni?E' poi necessario adeguare la carburazione? -ninzo'- -ninzo'-

Bah..... :confuso: :confuso: :confuso:io per il 4Gv ho sempre usato la NGK consigliata sul manuale!!!


P.S. Non è che costicchiano un pò troppo!!!! :miii: :miii: :miii:
"....A Murè....'cca ce sta uno 'ca nun se caca sott'!!!..."

XT660Z TENERE'

Xfox

No le prestazini non cambiano, aiuta solo l'accenzione,io l'ho montata e anche col freddo primo colpo e in moto (SEMPRE CHE HAI LA MOTO CARBURATA) :ok:

sibellius

Riesci a trovarla anche a 15€ ma ne vale la pena.. tra l'altro non si imbratta mai..
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

luigi_67

La differenza evidente tra una candela "all'iridio" e una normale è la forma dell'elettrodo, cilindrico in quella tradizionale, quasi a punta in quella all'iridio. La differenza in termini prestazionali è che con un elettrodo appuntito la scintilla scocca con maggior vigore rispetto all'altra per il fenomeno della concentrazione di cariche elettriche sulle punte - ecco perchè anche il parafulmine è a punta e non cilindrico magari...
Quindi maggior facilità alla scintilla --> scintilla più robusta --> innesco mgliore della combustione. :mvv:
Il fatto che all'avviamento faciliti la vita è dovuto a questo motivo, che una scintilla più potente contribuisce all'accensione della miscera ancora incerta come composizione in fase di avvio.
Dato che un elettrodo a punta sottile si consumerebbe in breve tempo se fosse fatto di materiale standard, per aumentarne la durata nella lega metallica viene aggiunto dell'iridio che ha l'unico scopo di rendere la lega più robusta e preservare la punta dell'elettrodo da una rapida corrosione.
Che poi le candele all'iridio costino più del doppio di quelle normali, è solo una mera speculazione commerciale dato che a livello di produzione la differenza di costi tra quella normale e quella con lega all'iridio è irrisoria.
Ciao ???
Luigi :bttr:

Olivier

Citazione di: luigi_67 il 22 Marzo 2006, 08:56:35
La differenza evidente tra una candela "all'iridio" e una normale è la forma dell'elettrodo, cilindrico in quella tradizionale, quasi a punta in quella all'iridio. La differenza in termini prestazionali è che con un elettrodo appuntito la scintilla scocca con maggior vigore rispetto all'altra per il fenomeno della concentrazione di cariche elettriche sulle punte - ecco perchè anche il parafulmine è a punta e non cilindrico magari...
Quindi maggior facilità alla scintilla --> scintilla più robusta --> innesco mgliore della combustione. :mvv:
Il fatto che all'avviamento faciliti la vita è dovuto a questo motivo, che una scintilla più potente contribuisce all'accensione della miscera ancora incerta come composizione in fase di avvio.
Dato che un elettrodo a punta sottile si consumerebbe in breve tempo se fosse fatto di materiale standard, per aumentarne la durata nella lega metallica viene aggiunto dell'iridio che ha l'unico scopo di rendere la lega più robusta e preservare la punta dell'elettrodo da una rapida corrosione.
Che poi le candele all'iridio costino più del doppio di quelle normali, è solo una mera speculazione commerciale dato che a livello di produzione la differenza di costi tra quella normale e quella con lega all'iridio è irrisoria.
Ciao ???
Luigi :bttr:


:ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:
clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/