News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

senza olio.. possibile?

Aperto da Ianez, 24 Marzo 2006, 17:26:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Ianez

parlando in chat con Ram stanotte mi ha detto che sta cosa accade perchè la pompa olio gira a vuoto,
allora mi ha suggerito di mettere dell'olio direttamente dal carter laterale destro (quello per intenderci subito di lato alla leva cambio),
ora luii ha detto di svitare il grosso tappone al centro del carter e versare dentro, pero' ho una perplessità
come vedete da foto https://xt600.eu/forum/little_motore_dist.jpg c'è n'è uno enorme al centro e poi poco sopra uno piu piccolo sul bordo del carter, da aprire anch'esso con un cacciavite piatto o simili..
quello grosso groasso l'ho svitato, niente uscita d'olio... ma sono perplesso devo cacciarlo li dentro l'olio? o devo svitare quello più piccolo e metterlo da li??

assie

Ian

TTgreat!

QUELLO IN FOTO E' IL SINISTRO!!!!

Il destro è l'altro........è lì che va l'olio.....

Ianez

scusa ma a destra dove?? c'è solo il filtro da svitare...
lele mi ha mandato apposta la foto del lato sinistro per farmi vedere l'area esatta..
sono un po' confuso  :dubbio:

Ian

maxxt

ha fatto un pò di confusione perchè parla di carter DX subito davanti alla leva del cambio :dubbio:

quello è il carter SX e cmq l'olio si può anche versare direttamente dal foro centrale (il + grande) è cmq l'olio da li non esce (a meno che tu non corichi la moto da quel lato.
in effetti mettendo l'olio da lì va subito nel carter motore e quindi alla pompa ma per essere sicuro che nella pompa non ci sia aria non basta questo espediente.
devi comunque controllare che dalla vite di spurgo aria (posta sopra al coperchio filtro olio) esca un buon zampillo d'olio.

TRICKS:
c'è anche un sistema per controllare che la pressione prodotta dalla pompa olio sia sufficiente e consiste nel creare un tubicino in gomma trasparente con un attacco filettato che si deve avvitare al posto della suddetta vite di sfiato, il tubo deve essere alto un paio di metri, deve avere l'altra estremità aperta e deve essere tenuto in verticale. una volta accesa la moto al minimo il livello dell'olio deve salire nel tubicino fino ad una certa altezza (mi sembra 160cm ma non ne sono sicuro).

Ianez

si nel post ho sbagliato lato dolente
max grazie un sacco per la risposta rapida, ora metto un po' d'olio dal buco più grande
.. infatti dallo spurgo aria del copri filtro non esce nulla... spero che cosi' basti perchè non ho voglia di altri problemi onestamente
e non saprei proprio come togliere un'eventuale bola d'aria..
potrebbe essere una perdita ?? visto che a caldo perdo un po' olio più o meno dalla testata (anche se mi sa che è solo la guarnizione andata)

Ian


Ianez

OK ANDATA!
fatto il giochetto nel carter e in un secondo il serbatoio si è svuotato....
anzi vi diro' di piu' ho ricacciato un altro litro abbondante, in totale ho messo poco meno di 3 litrozzi e a moto bel calda il serbatoio mi rimane un po' sotto la metà, mi sa che ho svuotato lo svuotabile ehehehe
inoltre dalllo spurgo del copri filtro ancora non zampilla olietto.. che faccio n'altro mezzo litro?? non sarà troppo??

Ian

ps gira che è una bellezza grazie anche a voi

BelRay

Citazione di: Ianez il 21 Aprile 2006, 15:07:20

inoltre dalllo spurgo del copri filtro ancora non zampilla olietto..
::)
c'è qualcosa che non va, stai attento a farla girare così...
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

qrcont


Ianez

ragzzi mi fate agitare...
in ogni caso ci sto' girando un po'.. tira che è una meraviglia
togliendo completamente la vite di spurgo olio e sgasando finalemnte è partito sto getto di 30 cm di olio verso l'alto
quindi anche quello sembra a posto
l'unica perplessità è che ho il serbatoio che con moto calda è poco sopra la metà come livello,
intanto vedo come si comporta e settimana prossima la porto dal meccanico perchè l'alzavalvole me lo sistema lui e faccio controllare anche il resto
(compreso il coperchio del cilindro che perde un po' di più ora che c'è tutto questo bell'olio in circolo)

Ian

ps appena posso vi mando foto, vedeste che bella tutta pulita e lucidata

qrcont

Citazione di: Ianez il 23 Aprile 2006, 12:37:06
ragzzi mi fate agitare...
in ogni caso ci sto' girando un po'.. tira che è una meraviglia
togliendo completamente la vite di spurgo olio e sgasando finalemnte è partito sto getto di 30 cm di olio verso l'alto
quindi anche quello sembra a posto
l'unica perplessità è che ho il serbatoio che con moto calda è poco sopra la metà come livello,
intanto vedo come si comporta e settimana prossima la porto dal meccanico perchè l'alzavalvole me lo sistema lui e faccio controllare anche il resto
(compreso il coperchio del cilindro che perde un po' di più ora che c'è tutto questo bell'olio in circolo)

Ian

ps appena posso vi mando foto, vedeste che bella tutta pulita e lucidata

:YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK:

Ianez

??? che significa ;-)
oggi bel girettone.. tutto liscio

Ian

qrcont

Citazione di: Ianez il 24 Aprile 2006, 01:44:35
??? che significa ;-)
oggi bel girettone.. tutto liscio

Ian



foto!!! :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: