News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

DISTANZA CORRETTA FRA CATENA E TELAIO!??

Aperto da vumax(massimo), 05 Marzo 2004, 13:46:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

vumax(massimo)

Dunque ragazzi, ultime news sulla xtiina....

alla fine nn sono ancora riuscito a portare la moto dal meccanico.., pero' gli ho parlato al telefono.. .
Lui sostiene che la catena e' comunque d'acciaio e quindi piu' dura del telaio.. secondo lui anche se sfrega nel giro di un centinaio di km.. si fa strada di quei 2 al max 3 decimi di cui necessita per passare... ::)

Comunque siccome io nn sono molto tranquillo(anche se devo dire che l'ultima volta si e' dimostrato molto piu' disponibile al dialogo), mi ha detto di passare che eventualmente mi da una piccola limatina al telaio.
....................................
...........
IO alla fine pero' ho contestato il fatto che dopo aver verificato varie altre moto xt tt e nn solo .. in nessun caso la catena gira a cosi' a ridosso del telaio... per intenderci nemmeno a 2 o 3 decimi .... ma ci stanno almeno dai 6/7 millimetri in su... :P
Lui a tale affermazione ha risposto dicendo che la maggior distanza serve per smotare il pignone senza dover per forza smontare la catena... ma che in effetti anche se ci fosse molto piu' vicino nn comporterebbe nessun problema.
Voi che ne pensate?


P.S.  wm c6?.. stai seguendo il thread ,.. di la tua ???  

vumax(massimo)

Grazie Adriano della disponibilita'.., ho letto ora il tuo post...giusto appena dopo aver scritto quello prima di questo.

Non so a che altezza stai del Lago.. ma in effetti se stai verso la parte piu' bassa..  siamo abbastanza vicini..
e magari potrei pure venire io.. cosi' farei giusto i km sufficienti a limare il telaio di quesi pochi decimi come sosotiene il meccanico... ::) ::) .... mah...

Lucariello

massimo perdonami......
io credo che il tuo meccanico ti stia prendendo per culo......

lim,are il telaio mah.......

credo che ti abbia fatto il lavoro senza pensare alle conseguenze...
pensando di avere a che fare con un cliente "medio" invece tu hai trovato il problema ed ora lui si arrampica sugli specchi poiche ha capito che ha fatto una caXXata...
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

tizi59

concordo con lucariel .se vuoi aprirlo di un pò , qualche mm prova con la pompa da carrozzaio ma vacci cauto o ti si apre il telaio ;D poi non hai più problemi , scherzo vacci piano perchè non sembra subito ma poi si apre tutto di un colpo e patatrac ...
"il vecchietto" è dell' emilia romagna

vumax(massimo)

Guarda Luca nn sai l'estrema incazzatura che ho io stasera proprio in questo momento >:( ...
.....gia',  siccome di moto ne ho 2.. cioe' anche un kappa300 oltre alla beneamata xttina.. ho deciso, nel frattempo di assicurare il Kappone e farmi qualche giretto senza necessariamente crogiolarmi sulla catena della xt, e per cominciare a ritornare in sella dopo 10 mesi di fermo.. dovuti alla lacerazione di 3 legamenti della caviglia destra(quella del pedale di avviamento)..come molti di voi sanno perche' scritto tempo fa in un altro thread!
Ebbene, avviare il kappa mi da seri problemi alla caviglia.. la moto e' molto alta e anche se e' un 2tempi il motore e' molto compresso.. e la mia caviglia purtroppo e' tornata a farsi sentire  :'( :'( :P >:( >:( >:( >:(
Ca..o!!!!! sono davvero incazzato e amareggiato..  :(
Non a caso presi la decisione di far montare il motore del ténéré sulla xt.. per affaticare il meno possibile la caviglia malata.. ma credevo che con gli stivaloni il 2tempi nn mi avrebbe dato problemi... mi sbagliavo :-\ :'( >:( >:( >:( >:( >:(

Scusate lo sfogo ,..ma mi sto davvero deprimendo per benino.

vumax(massimo)

Tizi nn credo ci sia modo di usare una pompa da carrozzaio .. a meno di nn smontare la moto.. perche su qualcosa immagino bisogna fare leva.. e poi mi pare una soluzione davvero rischiosa..
vedi patatrac da te citato.

adriano

Non farlo! Deformare il telaio senza aprirlo vuol dire che deve cedere da qualche altra parte, e le conseguenze sarebbero disastrose. Io al tempo feci alcuni km con la catena che fregava, prima avevo però girato la maglia di congiunzione verso l'interno, per evitare che potesse venire strappata. In ogni caso non ero tranquillo...
Adriano

Merku

Citazione di: Lucariel il 20 Marzo 2004, 13:38:44
massimo perdonami......
io credo che il tuo meccanico ti stia prendendo per culo......

lim,are il telaio mah.......

credo che ti abbia fatto il lavoro senza pensare alle conseguenze...
pensando di avere a che fare con un cliente "medio" invece tu hai trovato il problema ed ora lui si arrampica sugli specchi poiche ha capito che ha fatto una ca**ata...

Concordo a pieno, e fossi in te comincierei a chiarire subito col tuo mekka che non ti va di essere preso per il culo!

alberto59x

Limare il telaio? Io non lo farei...e poi quanto guadagni?
3mm. ? e che ci fai? la catena quando sbatte anche orizzontalmente si muove ben di più,sinceramente non
mi sembra un buon consiglio ::)
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

tizi59

allora anche se la vuoi saldare e vuoi un gran bel lavoro devi smontarla   perchè tagliare itubi del telaio e risaldare devi avere lo stesso dei punti di riferimento e ricorda all' arco tra la massa ed la saldatura deve essere il + vicino possibile .per la pompa non ci devi micca tirare a morte  ci vuole sensibilità e anche molta ??? ??? ???  alla prossima
"il vecchietto" è dell' emilia romagna

vumax(massimo)

alberto effettivamente propio ieri notavo quanto una catena piu' si consuma, piu' tende ad avere gioco laterale...  :P  , ...pero' e' anche vero che vicino al pignone il gioco si riduce, anche se credo che almeno quel mezzo centrimetrino ci dovrebbe essere!
Credo, allo stato di fatto, e fatte le dovute considerazioni (anche col supporto di chi mi ha risposto fino ad ora a cui va il mio grazie-CHE faikaTA LA FAMIGLIA XT600.IT, PER CERTI VERSI E' DAVVERO UNA FAMIGLIA) che ci siano solamente 2 strade da percorrere: la 1, segare e allargare il telaio come ha fatto Adriano; la2, provare a spessorare il motore per disassarlo quel centimetrino piu' a destra(maturata assieme ad un amico che ha lavorato come meccanico per alcuni crossisiti qualche anno fa).

Fermo restando che tutti questi lavori dovrebbe farli chi mi ha fatto il lavoro..  ::)     ...e che entrambe le soluzioni non siano  di facile e veloce realizzazione---

:P

tizi59

fammi sapere ulteriori sviluppi visto che mi hai messo la pulce nell' orecchio, mi spiace non esserti stato di grande aiuto. in bocca al lupo ??? ??? ???
"il vecchietto" è dell' emilia romagna

adriano

Dai Max tieni duro, domenica vengo a fare un giro a Modena e ne parliamo. Ciao
Adriano 8) 8)