News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

frecce!!!!!!!!

Aperto da wele26, 18 Aprile 2006, 01:13:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

wele26

Premettendo che da quando ho la tenerona......Praticamente da un anno,non ho mai avuto le frecce poster.Ora avendole montate da poco,quando provo ad inserire l'indic di direz a sinistra,solo con l'interrutt in una certa posizione a sinistra.Mi si accende l'anteriore sinistra e la posteriore destra ma in modo fisso.Mentre con l'interrutt a destra non succede niente. :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: Aiutatemi
Follia é fare sempre la stessa cosa e aspettare risultati diversi.   -Barletta-

tarci672kf

probabilmente o hai una lampada fulminata (oppure un falso contatto sulla lampada) o hai invertito i collegamenti delle frecce posteriori o è andato il relè frecce......  :soddisfatto: le ho dette tutte eh.....


comunque prima di tutto controlla tutti i contatti e così ti assicuri che non siano ossidati e poi prova a invertire i fili delle frecce posteriori e per ultimo controlla il condensatore che stà nella scatolina del relè frecce...... a me tempo fà mi si ruppe proprio il condensatore....  :dubbio: però non mi ricordo che comportamento avevano le frecce......

wele26

La scatolina di cui stai parlando in cui c'é il condensat é quella che si trova sotto il faro?Com per quanto riguarda i fili ho seguito i colori mentre i contatti li ho puliti per bene tutti, quindi non so
Follia é fare sempre la stessa cosa e aspettare risultati diversi.   -Barletta-

tarci672kf

nel 2kf è posta dietro il carburatore nella tua non sò.... comunque riesci ad individuarla: con quadro acceso e motore spento azioni le frecce e senti il rumore del relè che si aziona.......

il condensatore in questione, come da tradizione yamaha non ha i dati di targa, quindi tu se vedi che il problema è quello io poi ti dico il valore di quello che ci ho messo io perchè ora non mi ricordo....

wele26

Allora ho smontato il pezzo dove ci sono i comandi sul manubrio ed ho pulito tutto perché era tutto ossidato ed incrostato ho rifatto le saldature,dopo di che ho sistemato le frecce di dietro dove avevo invertito i fili seguendo i colori,ora si accendono ma non sono intermittenti restano fisse quindi vorei sapere la capacità del condensatore che hai messo tu, dato che su quello che ho io c'é un codice ma non la capacità.Grazie
Follia é fare sempre la stessa cosa e aspettare risultati diversi.   -Barletta-

tarci672kf

#5
Citazione di: wele26 il 22 Aprile 2006, 22:47:07
Allora ho smontato il pezzo dove ci sono i comandi sul manubrio ed ho pulito tutto perché era tutto ossidato ed incrostato ho rifatto le saldature,dopo di che ho sistemato le frecce di dietro dove avevo invertito i fili seguendo i colori,ora si accendono ma non sono intermittenti restano fisse quindi vorei sapere la capacità del condensatore che hai messo tu, dato che su quello che ho io c'é un codice ma non la capacità.Grazie

però prima di sostituire il condensatore dovresti misurarlo con un capacimetro o testarlo con un tester in posizione ohm....... ora sono al lavoro dopo mi ritaglio un buco e ti dò il valore......


fatto  :soddisfatto:

il valore del condensatore:    2200 microFarad-16Volt

dimensioni: altezza 2,5cm , diametro 1,2 cm



io a questo valore ci sono arrivato provando condensatori di capacità sempre maggiore fino ad arrivare ad una intermittenza leggermente più veloce di quella originale ma accettabile e questo perchè si è limitati dalle dimensioni del condensatore (per farlo calzare all'interno del contenitore del relè ) che in teoria sono direttamente proporzionali al valore della capacità......

il condensatore ha un costo irrisorio circa 50 centesimi e per farcelo stare devi "scavare" leggermente la plastica......

facci sapere.... :ciao: