quel piccolo bastardo del rele' di accensione :-)

Aperto da McMacs, 21 Aprile 2006, 20:44:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

McMacs

Ciao a tutti da Roma.

Cordialmente, qualcuno di voi si e' imbattuto nella sostituzione del piccolo bastardo in oggetto ?

e' andata cosi' :

moto ferma da qualche mese

benzina svaporata

prolungati tentativi di accensione

ZOT

cambiata benzina, prima parte, poi, ops, non parte piu'.

4 chiacchere con un elettrauto gentilissimo, un cortocircuito fra i terminali e si e' localizzato il colpevole.

Ora, dal gentilissimo ricambista in zona eur, ho trovato un rele' commerciale che costava un quarto
dell'originale, MA :)

a parte l'aver scoperto che :

- quello originale ha 3 contatti (come da microfiche)

- quello che ho bruciato ne aveva 4, con un adattatore (quindi forse non era originale manco lui)

- quello che ho comprato, sempre 4, ma con un connettore ancora diverso (che ho riadattato)

gli ultimi due, quello che ho bruciato, e quello che ho comprato, hanno un fusibile collegato e
un portafusibile per uno di scorta, ma tanto tutti quelli con cui ho parlato mi hanno detto
che si brucia subito il motorino, curiosita', su quello bruciato da me il fusibile era da 20A,
su quello commerciale nuovo, addirittura da 30.

Ho letto qui sopra che qualcuno consigliava di montare un rele' comprato in un negozio
di elettronica, e l'ho anche preso, e' vero che costa 3 euro, ma ha i contatti da 1 mm !!!
penso che a montarlo si rischia, minimo, un'esplosione.

In ogni caso : ho montato il rele' commerciale nuovo, la moto prima e' partita,
poi dopo un brevissimo periodo di inattivita' di nuovo non e' partita.

Avviata in discesa, fatto un giretto, posteggiato in posizione di sicurezza (in discesa ;)
ma.... funzionava ! torno a casa, moto ferma altri 2 giorni, riprovo a farla partire,
riparte, la rilascio ferma altri 2 giorni e il rele' di nuovo fa le bizze.

Domanda : che ca**o c'ha sto' piccolo bastardo ? funge o non funge ?
si offende se non uso la moto ? si sente troppo commerciale ?

se spendo gli 80 euro per il pezzo originale, poi, funziona sempre ?

se qualcuno ha passato gli stessi guai, e mi puo' dare qualche dritta,
avra' in cambio gratitudine eterna, e se e' di Roma, pure una bira  ??? ???

ciglio

ciao. potrebbe non essere quello il componente che fa le bizze... magari "subisce" le bizze di qualcos'altro.
che moto hai? magari ti si posta il circuito elettrico così si vede a monte cosa ci può essere che da fastidio.

ciao
Riccardo
CCM went to India ;D

maxxt

infatti come dice Ciglio potrebbe dipendere magari non dal relè di potenza come pensi te ma magari dal piccolo relè che interrompe il circuito di messa in moto (che interviene ad esempio se non tiri la frizione) o magari dall'interruttore del cavalletto


McMacs

Citazione di: maxxt il 21 Aprile 2006, 20:55:04
infatti come dice Ciglio potrebbe dipendere magari non dal relè di potenza come pensi te ma magari dal piccolo relè che interrompe il circuito di messa in moto (che interviene ad esempio se non tiri la frizione) o magari dall'interruttore del cavalletto

Uh e' vero scusate : DJ02.

Dunque, la frizione non c'era bisogno di tirarla, se la moto e' in folle, anche
a cavalletto abbassato. Con l'elettrauto abbiamo fatto qualche prova,
sia a cavalletto abbassato che alzato, e si e' notato che schiacciando
il pulsante di avviamento, c'era assorbimento (lieve calo di luminosita'
nella spia del folle) mentre naturalmente la batteria era carichissima,
abbaglianti e clacson andavano alla perfezione...

la sintomatologia e' tipica del rele' d'accensione ?

luigi_67

La cosa che mi da da pensare è che il problema ti si verifica dopo un po' che la moto è ferma. :dubbio:
Non vorrei dipendesse tutto dalla batteria che dopo qualche giorno di inattività cala di tensione e non riesce a far eccitare il relè. Te lo dico perchè anche sulla mia moto, se tento l'avviamento con l'anabbagliante acceso, qualche volta mi da forfait. :zot:
All'inizio pensavo dipendesse da un cattivo contatto del pulsantino di comando sul manubrio, poi ho visto che spegnendo il faro tutto ripartiva regolarmente.
Il fatto è che il relè di avviamento assorbe già di suo qualche ampere e considerando che le nostre batterie non sono così potenti, se questa è un po' scarica o non è in ottima salute, è facile avere problemi.
Ti consiglio di provare, all'avviamento, a misurare la tensione con un tester: forse il problema potrebbe essere proprio quello.
ciao
Luigi
:ciao: