News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

aiuto, carburatore 59X

Aperto da korn, 03 Aprile 2006, 00:33:04

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

korn

Oggi, una gran bella giornata di sole,
entrata alle O.G.R. alle tre, e mentre pensavo faccio un giro non lo faccio, :riez:
alla luce del post letto ieri sera sul doppio carburatore mi metto e lo smonto, e la prima volta che lo caccio da li dove il caro ing. ha deciso di imbucarlo. :incx:
poi questo in particolare ha i cavi accelleratore tra i due corpi, tolgo airbox e finalmente c'è l'ho tra le mani, lo pulisco per bene, ma non avendo set di guarnizioni nuove decido di non aprirlo, gli spruzzo benza a pressione per smuovere bacarozzi accumulati nei lunghi anni di utilizzo senza cure, in tutte le cavità che presenta.
be mentre gli dedico le dovute cure che a quanto pare poco gli son state dedicate non posso fare a meno di farmi venir qualche dubbio:

1: condotto di uscita del corpo principale, brunito, intendiamoci e come se si fosse cucinato, mentre quello del secondo corpo immacolato.
mi sapete dire se e normale in questo tipo di carburatore ?
o e un evidente sintomo di malfunzionamento, e da che potrebbe dipendere.

2: dò una controllata alla vite dell' anticipo e come si dice è ad un giro e mezzo dal tutto chiuso, considerando che il secondo corpo e immacolato, apro ancora, niente di che mi fermo ad un giro e tre quarti, e la risposta è migliore, parte da freddo al primo colpo,  :miii: lo lascio riscaldare per bene, lo fermo mentre gioco con una ruota che ho li in piu da cui vorrei ricavare il mozzo, e dopo una mezz'oretta, o forse anche piu, riparte al primo colpo :zot:, son mago o è che c'ho il maxxo.

3: mentre ero li che lo rigiravo, mi son preso la briga di misurare i condotti di uscita,son di 29, ora se per i carb le misure si intendono per i condotti che portano alla testata, non s'era detto che il 59X li ha da 27 ? penso sia l' originale è un ydeccecc

4: dato che mi scoppietta un po in rilascio dove e che si sposta la spilletta ?, come ho letto in giro una tacca in alto ? ma devo proprio aprirlo per far sta cosa ?



Rampichino

Citazione1: condotto di uscita del corpo principale, brunito, intendiamoci e come se si fosse cucinato, mentre quello del secondo corpo immacolato.
mi sapete dire se e normale in questo tipo di carburatore ?
o e un evidente sintomo di malfunzionamento, e da che potrebbe dipendere.

Non mi risulta che sia sintomo di malfunzionamento.  Forse è dovuto all'età e al calore.  Magari posta una foto.
Comunque se la moto và bene.....


Citazione2: dò una controllata alla vite dell' anticipo e come si dice è ad un giro e mezzo dal tutto chiuso, considerando che il secondo corpo e immacolato, apro ancora, niente di che mi fermo ad un giro e tre quarti, e la risposta è migliore, parte da freddo al primo colpo,   lo lascio riscaldare per bene, lo fermo mentre gioco con una ruota che ho li in piu da cui vorrei ricavare il mozzo, e dopo una mezz'oretta, o forse anche piu, riparte al primo colpo , son mago o è che c'ho il maxxo.

Bè, non vedo quale sia il dubbio  :dubbio:  Mi sembra un buon segno.


Citazione3: mentre ero li che lo rigiravo, mi son preso la briga di misurare i condotti di uscita,son di 29, ora se per i carb le misure si intendono per i condotti che portano alla testata, non s'era detto che il 59X li ha da 27 ? penso sia l' originale è un ydeccecc

A questo non sò risponderti.  Dovresti guardare le specifiche.


Citazione4: dato che mi scoppietta un po in rilascio dove e che si sposta la spilletta ?, come ho letto in giro una tacca in alto ? ma devo proprio aprirlo per far sta cosa ?


Lascia perdere spillette e tacche.  Se ti scoppietta in rilascio svita di 1/2 giro la vite del circuito del minimo (quella a cui si accede da sotto la vaschetta del primario).  Comunque io non andrei oltre i 3 giri, 3 giri e 1/2 da tutta chiusa, al massimo.
Man's main task in life is to give birth to himself.

korn



Bè, non vedo quale sia il dubbio  :dubbio:  Mi sembra un buon segno.


Ah si, fin quando va bene  :ok:
ma il mio dubbio vien dal fatto che essendo il secondo corpo immacolato, trovandosi alla stessa distanza del primo dalla testata, ne deduco che non lavora come il primo e per questo che ho aperto un'altro po l' anticipo, il dubbio e proprio qui, se su di un nuovo modello dello stesso carb l' anticipo è ''anticipato'' rispetto al mio, mi sa  che il giro e mezz non basta, e non basta manco il gir e tre quart.
be faccio qualche tentativo, provando e riprovando, poi vi faccio sapere, mentre per le foto mi sa che dovrete aspettare the next week devo rismontare tutto, e le mie mani non son proprio d'accordo ora.

korn

rieccomi, se a qualcuno puo interessare ho scoperto che la patina che notavo nel condotto del corpo principale e dovuta all' utilizzo di benzina rossa, quella con il piombo, sono infatti depositi di tale sostanza, ho letto in giro che qualcuno lucida il carb. penso si parli di lucidatura interna per diminuire gli attriti e favorire il flusso, eliminando perturbazioni se pur minime ma contrarie , mi spiegate come si fa per cortesia  :cry: ed anche ad anticipare il secondo corpo, che la vite che sto muovendo sotto il carb non fa mica questo...... peso sia quella che regola il riempimento della vaschetta, magari serve per la messa in moto ? dato che se regolo il minimo al minimo non va in moto neanche a spinta, mi tocca tenere il minimo abbastanza alto, e parte al primo colpo, ma quella che e li sotto e l' unica che ho trovato e all' interno di un cilindretto, illuminatemi per cortesia che non ci sto a capi na  :spakk: spero di aver reso l' idea, cccccccccccccccccciao