News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

VPower: prove varie.

Aperto da luigi_67, 14 Aprile 2006, 15:28:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

erpantera

#70
Allora, visto che la Vpower l'avevo provata tempo fa, ma poi ho rifatto e "messo un po' a punto" il motore che ora va un po' di più, ho deciso di rifare la prova.
Quindi ho fatto il pieno e mi ci sono andati 9,77 litri di vpower (minchia, 15 euri  :miii: ). Considerando che il serbatoio dell'XT ne contiene 13 (giusto, vero?), il rapporto tra le due benzine è tale da permettermi di accorgermi di una qualche differenza, se differenza ci sarà.
Domani girata di circa 100 km, dopodiché vi aggiornerò.
:ciao:

MangiaErba

#71
Citazione di: erpantera il 07 Luglio 2007, 18:40:58
Allora, visto che la Vpower l'avevo provata tempo fa, ma poi ho rifatto e "messo un po' a punto" il motore che ora va un po' di più, ho deciso di rifare la prova.
Quindi ho fatto il pieno e mi ci sono andati 9,77 litri di vpower (minchia, 15 euri  :miii: ). Considerando che il serbatoio dell'XT ne contiene 13 (giusto, vero?), il rapporto tra le due benzine è tale da permettermi di accorgermi di una qualche differenza, se differenza ci sarà.
Domani girata di circa 100 km, dopodiché vi aggiornerò.
:ciao:
Tieni conto che la VPower costa più delle concorrenti a 99 ottani ... ma non rende di più ... anzi ... la sensazione era stata (con mia sorpresa) che la moto con l'Agip o l'IP o la Omd slovena, andasse addirittura meglio che con la VPower ... si parla di sensazioni minimali ma nette.... rifai poi il conto del consumo anche usando una di queste ...

Sayid

Quel carburante ha anche il potere di pulire il motore vero?
Iniziai a mettere la V quando la mia macchina (Alfa 145 1.8) quando aveva 80.000 Km sapete che caxxo è successo? ovviamente i cilindri avevano lavorato....la V mi ha staccato tutte le incrostazioni che avevano la forma di placche. Come ho fatto a vederle? semplice ho aperto il motore perche tali placche mi hanno fatto grippare.

La V ho la metti da quando hai pochi Km o è meglio non metterla. Me l'ha detto un preparatore di auto Mercedes.
Alessandro

MangiaErba

Citazione di: Alessandro TT600E il 08 Luglio 2007, 08:57:18
Quel carburante ha anche il potere di pulire il motore vero?
Iniziai a mettere la V quando la mia macchina (Alfa 145 1.8) quando aveva 80.000 Km sapete che caxxo è successo? ovviamente i cilindri avevano lavorato....la V mi ha staccato tutte le incrostazioni che avevano la forma di placche. Come ho fatto a vederle? semplice ho aperto il motore perche tali placche mi hanno fatto grippare.

La V ho la metti da quando hai pochi Km o è meglio non metterla. Me l'ha detto un preparatore di auto Mercedes.
Non me ne intendo, però io l'ho messa in due moto di vent'anni e in un auto con 100000 km ... le incrostazioni dovrebbero corrodersi gradualmente, non staccarsi ... adesso l'auto ha 150.000 km e va una meraviglia ...  -ninzo'-

erpantera

#74
Oggi ho fatto sui 120km, molto off, con quasi tutta Vpower nel serbatoio (circa 10 litri contro circa 3 di senza piombo normale).
Effettivamente la moto va di più. Non sapendo bene cosa fare per controllare, ho fatto quello che facciamo tutti per testare qualsiasi cosa: ho impennato... -ninzo'-
Premesso che la mia moto ha un 15/49 al posto del 15/39 come rapporto finale, stando in piedi, prima, riuscivo ad alzarla in terza.
Ho provato in quarta, nessun problema. Prima era difficile. Il motore spinge bello pieno e le manciate di gas si sentono molto meglio.
Ho provato in quinta: dopo 2 tentativi poco convinti (scusa, frizioncina mia....), al terzo è rimasta su anche in quinta....
Quindi non ho dubbi, il motore spinge parecchio di più.
Ma lo fa soprattutto ai medi e agli alti regimi.
In mulattiera o comunque nel difficile, i miglioramenti non si notano affatto. Se dovessi scegliere tra la Vpower o 10kg in meno, non avrei dubbi. Si sente molto di più, ad esempio, la differenza tra serbatoio pieno e serbatoio vuoto.
La moto va bene, ma davvero in basso sembra non cambi assolutamente niente.

Quindi penso che su strada o su sterrati molto veloci (non ho provato in pista da cross, ma penso che anche lì funzioni) la Vpower gratifichi molto più della verde, mentre nel fuoristrada più impegnativo lasci più o meno il tempo che trova.
Ora farò altri 2 o 3 pieni con la Vpower, poi seguirà la controprova con la verde. Ci vuole.
Infine cercherò qualche altro prodotto ad alto numero di ottano per fare altre prove, magari che costi un po' meno, perché sinceramente 1,538 euro/lt mi sembrano tantini.....

FOLCO

#75
se usi la frizione x  batt nn vale...  :nonsi:   ;D

CMQ

ho trovato un numero del mensile Auto (giugno 2001) su cui testavano la vpower e v'ho scannerizzato la pagina con i dati:



il test viene fatto sia con un motore aspirato (alfa) che con uno sovralimentato (volvo).

il miglioramento prestazionale (seppur lieve) a detta loro c'è... 
x qnt riguarda i consumi, cambiano solo se la benzina riesce a detergere i condotti del motore dalle incrostazione accumulate, 1 o 2 pieni non credo possano essere così efficaci...

ernest

Sulla mia la blu super mi da più spinta ai bassi tant' è vero che quando metto la seconda un pochino si alza la ruota davanti mentre con la verde normale non lo fa. La V power non l'ho ancora provata ma sono sicuro che con quella il mezzo va ancora di più. Comunque io con la macchina ho provato il blu diesel, ho visto all'inizio dei lievi risultati ma le differenze più rilevanti le ho viste dopo circa 1 mese di utilizzo: il che vuol dire che gli additivi all' interno del carburante hanno fatto il loro effetto: sono sicuro che lo faranno anche sulla moto.
Adesso stanno costruendo una stazione di servizio shell vicino casa mia: non vedo l' ora che finiscano!

ernest

La blu super tra l'altro ha gli stessi ottani che aveva la benzina rossa: ve la ricordate? E vi ricordate che succedeva quando si metteva la verde ad una macchina che andava a benzina rossa? C'era un calo di prestazioni
Ovviamente l'entità di questa differenza cambiava anche da motore a motore.

erpantera

#78
Citazione di: FOLCONITRO il 08 Luglio 2007, 20:24:21

ho trovato un numero del mensile Auto (giugno 2001) su cui testavano la vpower e v'ho scannerizzato la pagina con i dati:



il test viene fatto sia con un motore aspirato (alfa) che con uno sovralimentato (volvo).

il miglioramento prestazionale (seppur lieve) a detta loro c'è... 
x qnt riguarda i consumi, cambiano solo se la benzina riesce a detergere i condotti del motore dalle incrostazione accumulate, 1 o 2 pieni non credo possano essere così efficaci...

In effetti, dai dati riportati si vede che la Vpower non fa miracoli.
Però, ad osservare bene, mi sembra che entrambe le macchine, nella prova da 0 a 100 abbiano migliorato, percentualmente, parecchio più che nelle altre prove.
Questo può significare che a determinati regimi l'incremento di coppia e potenza sia superiore che ad altri regimi.
Peccato che non ci siano i grafici comparati di questi due parametri...

Citazione di: FOLCONITRO il 08 Luglio 2007, 20:24:21
se usi la frizione x  batt nn vale...  :nonsi:   ;D


....scusa ma tu non la usi la frizione per impennare??
La tua si alza solo di gas? E lo fa in altre marce oltre alla prima?  :dubbio:
Comunque ciò che conta è il confronto: io ho sempre fatto così e oggi sembrava davvero indiavolata, anche in quarta se si abbassava un po' bastava aprire e tornava su, bella pimpante, piena, corposa, senza vuoti.... :YUK:

FOLCO

Citazione di: erpantera il 08 Luglio 2007, 21:22:24
....scusa ma tu non la usi la frizione per impennare??
La tua si alza solo di gas? E lo fa in altre marce oltre alla prima?  :dubbio:

con il 14/39 il 2KF di 2° viene su solo di gas, in 3° con una botta di reni, nelle altre marce nn so...

nn usare la frizione, ho sempre sentito dire ke nn le fa affato bene la sfrizionata prima d'impennare.

se usi la frizione nn ti rendi conto "della botta" ke ti da il motore

MangiaErba

Citazione di: FOLCONITRO il 09 Luglio 2007, 09:27:49
con il 14/39 il 2KF di 2° viene su solo di gas, in 3° con una botta di reni, nelle altre marce nn so...

nn usare la frizione, ho sempre sentito dire ke nn le fa affato bene la sfrizionata prima d'impennare.

se usi la frizione nn ti rendi conto "della botta" ke ti da il motore
ma che moto ci avete voi altri ? Uno che 'mpenna in quinta, l'altro che sente la botta  hahaha

La mia XT ha raggiunto i 170 (in leggera discesa  :riez:) ma impenna solo in prima e MALE ...
Il TT impenna in prima e seconda

In quinta se dovessi riuscire ad impennare, salterei giù dalla moto per lo spavento  hahaha

Ragazzi ma la V-Power la mettete nel serbatoio o la sniffate ?  :riez: :riez: :riez:

Vabbè devo decidermi a chiedere al Gaso come caXXo si fanno ste pinne che sennò sono una pippa  (ma lo sei anche se impari ... direte voi .... vaffancuzzo dico io  :incx:)

megatiker75

Si anche il mio TTE nonostante un dente in meno al pignone impenna solo in prima senza frizione e col la v-power senza devo sfrizionare. Infatti ripeto la differenza l ho sentita oggettivamente su questa cosa. in seconda si alza appena appena sfrizionando e strappandomi via i reni  :shock:

pierott

Ragazzi: impennare o a uno gli riesce oppure no! Al Pantera ( nonostante sia un pò chicchierone) gli riesce!E per farlo usa quello che crede meglio e che sà gestire........e vi assicuro che vedere da un metro di distanza un impennata in piedi in rettilineo piano a circa ottanta all'ora per centinaia di metri è un bellissimo spettacolo.In moto ci vuole il pilota e poche se..e mentali....

MangiaErba

Citazione di: pierott il 09 Luglio 2007, 10:32:27
Ragazzi: impennare o a uno gli riesce oppure no! Al Pantera ( nonostante sia un pò chicchierone) gli riesce!E per farlo usa quello che crede meglio e che sà gestire........e vi assicuro che vedere da un metro di distanza un impennata in piedi in rettilineo piano a circa ottanta all'ora per centinaia di metri è un bellissimo spettacolo.In moto ci vuole il pilota e poche se..e mentali....
Io scherzavo, non ho dubbi sul fatto che esiste chi sa impennare... ho visto Gaso farsi quasi un km in impennata (tra due file di macchine nel traffico del sabato sera alle 18  :acci:)  ... io mi sono cagato sotto solo a vederlo ...  :puzza: :cacc:


megatiker75

si si ma anche io parlo del paragone tra me e me .... da incapace prima e dopo la v-power..... prima col gas in prima non si alzava dopo si.
Poi lo so che c'e' gente che impenna pure le harley  :miii:

FOLCO

io intendo dire ke se ti basi su di una prova d'impennata, e usi la frizione, falsi la prova xkè automaticamente correggi con la frizione se la moto nn si alza....

n'altra cosa è impennare di solo motore, li si ke vedi se la benzina ti da' quel qualcosa in piu' o se devi metterci i reni x alzarla.

poi detto tra noi: impennare è na çazzata, basta un pò di pratica e riesce a kiunque.
come dicevano in un film di troisi "bisogna provare provare provare provare...."

mo nn andiamo O.T. xo', qui si parla di benza nn di penne  :nonsi:

erpantera

Hai ragione, ma ripeto, facendo sempre nella stessa maniera ti assicuro che con la verde ci riuscivo solo in terza.
Sul fatto che il motore, a determinati regimi, spinga parecchio di più non ho assolutamente dubbi!!!

erpantera

#87
Citazione di: MangiaErba il 09 Luglio 2007, 10:06:12
ma che moto ci avete voi altri ? Uno che 'mpenna in quinta, l'altro che sente la botta  hahaha

La mia XT ha raggiunto i 170 (in leggera discesa  :riez:) ma impenna solo in prima e MALE ...
Il TT impenna in prima e seconda

In quinta se dovessi riuscire ad impennare, salterei giù dalla moto per lo spavento  hahaha

Ragazzi ma la V-Power la mettete nel serbatoio o la sniffate ?  :riez: :riez: :riez:

Vabbè devo decidermi a chiedere al Gaso come caXXo si fanno ste pinne che sennò sono una pippa  (ma lo sei anche se impari ... direte voi .... vaffancuzzo dico io  :incx:)
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
È tutto vero, garantito. Ricorda che ho accorciato parecchio i rapporti....

Rakim

ma on credo ke si alzi  solo di accelerazione in 3° e 4°  ,  o sfrizioni o hai un mostro tra lemani.
Non so ke moto hai , ma la mia in seconda ho voglia ti di sedermi indietro e tirare il manubrio ma non si alza.


Ritornando alla benza , non so se è l amoto ke ultimamente va ad aria , ma nell'ultima cavalcata ke abbiamo fatto ( 2 giorni di enduro )


Nel primo giorno spon partito di blu super  e ho fatto il calcolo del consumo  :  20 a litro!



www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

erpantera

Citazione di: Rakim il 12 Luglio 2007, 08:30:16
ma on credo ke si alzi  solo di accelerazione in 3° e 4°  ,  o sfrizioni o hai un mostro tra lemani.
Non so ke moto hai , ma la mia in seconda ho voglia ti di sedermi indietro e tirare il manubrio ma non si alza.


Ma no, ma no....accidenti, non volevo scatenare la polemica sull'impennata....
Fate conto che non abbia detto niente, rimane il fatto che le prestazioni sono decisamente aumentate, a certi regimi.
Ci credo che faccia 20 con un litro (hai il 250 o sbaglio?), facevo 18 e passa (col 2kf) facendo anche off con la benzina verde...
Ora girello un po' e poi vedrò quanto consuma con la Vpower

gionni

Riporto la mia esperienza, con xt600 43f: passando da benzina verde a Vpower non ho notato assolutamente alcuna differenza, sia in strada, sia in fuoristrada. Il consumo è rimasto, come al solito, intorno ai 19 km/litro.

Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

Rakim

Citazione di: erpantera il 12 Luglio 2007, 12:41:15
Ma no, ma no....accidenti, non volevo scatenare la polemica sull'impennata....
Fate conto che non abbia detto niente, rimane il fatto che le prestazioni sono decisamente aumentate, a certi regimi.
Ci credo che faccia 20 con un litro (hai il 250 o sbaglio?), facevo 18 e passa (col 2kf) facendo anche off con la benzina verde...
Ora girello un po' e poi vedrò quanto consuma con la Vpower

no ho il 595, non sonocerto ke i 20 a litro siano attruibuibili alla blu super penso ke consumi poko a prescindere ma quandop l ho comprata 2 anni fa
forse guidandola  solo in strada e forse aprendo sempre   non registravo mai oltre i 15 massimo 16
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

erpantera

Citazione di: Rakim il 12 Luglio 2007, 18:36:57
no ho il 595, non sonocerto ke i 20 a litro siano attruibuibili alla blu super penso ke consumi poko a prescindere ma quandop l ho comprata 2 anni fa
forse guidandola  solo in strada e forse aprendo sempre   non registravo mai oltre i 15 massimo 16
In effetti io tendo sempre ad usare poco il motore, su strada non mi piace andar forte e nel fuoristrada che piace a me è impossibile aprire molto...per questo forse consumo poco. Però il miglioramento sulla tua è notevole, tra qualche giorno vedrò se accadrà la stessa cosa sulla mia.
Ma non eri tu che parlavi di una rarissima TTR 250? Forse non era tua? Cos'avevo capito??  :dubbio:

Rakim

Citazione di: erpantera il 12 Luglio 2007, 22:05:52
In effetti io tendo sempre ad usare poco il motore, su strada non mi piace andar forte e nel fuoristrada che piace a me è impossibile aprire molto...per questo forse consumo poco. Però il miglioramento sulla tua è notevole, tra qualche giorno vedrò se accadrà la stessa cosa sulla mia.
Ma non eri tu che parlavi di una rarissima TTR 250? Forse non era tua? Cos'avevo capito??  :dubbio:

Ne parlavo   ma è di un compagno di uscite ke ha piu Kulo ke anima.

Il miglioramento ke riscontro , come ho detto , non credo sia tutto merito dellablusuper , era gia da un po ke avevo l impressione ke consumasse meno

Ma il conteggio dei consumi ( un po approssimato )  l ho fatto un paio di volte con kuella.

In strada , da tappo a riserve , che sono 10 euri  circa di benza   conteggio 160 km circa



www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Lupo

Citazione di: Rakim il 13 Luglio 2007, 09:06:08

In strada , da tappo a riserve , che sono 10 euri  circa di benza   conteggio 160 km circa





:dubbio: La mia berva piu' di 120 km nun fa  :sigaro: a rakim ma che ciai la moto diesel?
Il Lupo se lo sai prendere non ti fa niente,.... ma se ti prende il Lupo.......!

and88

io col pieno c faccio 120km tondi di off...poi mi va a riserva...
23/10/2011...ciao sic...

megatiker75

anche il mio TTE piu o meno ha 120 km di autonomia.... massino gli ho visto fare 130.

ernest

#97
Ma per fare i ragionamenti sui consumi bisogna anche vedere se le marce sono lunghe o meno... magari quelli che non riescono a fare più di 15, 16 avranno i rapporti più corti per andare meglio in enduro e allora sì che consumano di più.
La mia xt consuma tra i 18 e 20 al litro ma in allungo mi fa 160: ha le marce più lunghe di un tt. Se fai off poi la moto ti consuma un casino perchè  stai sempre con le marce basse, acceleri e freni di continuo ecc... ecc...

and88

nn è detto...in off molte volte vai a bassi giri...xsonalmente consumo molto di + su asfalto...
23/10/2011...ciao sic...

megatiker75

la mia ha il pignone con un dente in meno!

and88

dimenticavo 14 anke io!!
23/10/2011...ciao sic...

Rakim

ragazzi , non so ke dirvi , ma  ho fatto piu controlli e pare ke faccia tutti sti km .

Ora ho rimesso lo scarico originale ero con la suipertrapp ,  e ho i rapporti un po piu corti dell originale   14/46 contro 15/47


Ora con la originale kosa mi devo aspettare?  25 a litro?
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

MangiaErba

Citazione di: Rakim il 13 Luglio 2007, 19:06:10
ragazzi , non so ke dirvi , ma  ho fatto piu controlli e pare ke faccia tutti sti km .

Guarda, ho fatto il pieno a novembre e ne ho ancora metà serbatoio ...  #risatona#


ernest

#103
Citazione di: and88 il 13 Luglio 2007, 14:23:43
nn è detto...in off molte volte vai a bassi giri...xsonalmente consumo molto di + su asfalto...

Sì ma vai comunque con le marcie basse in off

FaGuS...

Citazione di: MangiaErba il 13 Luglio 2007, 19:12:37
Guarda, ho fatto il pieno a novembre e ne ho ancora metà serbatoio ...  #risatona#


beato te !!! io l ho fatto a dicembre e proprio ierii ho messo a riserva!!! :pazz: :pazz: :pazz: :pazz: :pazz: