News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Paramani della Yamaha su tt600e

Aperto da Zeudio, 22 Marzo 2004, 16:12:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Zeudio

Ciao

qualcuno di voi ha comprato e montato i paramani della Yamaha, venduti come accessorio per le nuove moto uscite, su un tt600e ?
Come si adattano ?
ci vanno ok ?
quanto vengono ?

Grazie

Zeudio

adrix

#1
Ciao!
Ma non ti pare che siano piu belli, oltre che utili, i paramani della acerbis??


altre immagini (dei miei quando avevo le vecchie frecce padellone) http://adrixt600.interfree.it/pics/param.html

Scegli i paramani con cura, sai quante leve e quante legnate sulle nocche ti possono risparmiare?
Costo: intorno ai 40euro ???

DarioTT

adrix ma 40€ per quelli sena anima in ferro! no, perche quelli della UFO con anima in ferro per maggiore resistenza e protezione costano 79€!!!!!!!!! :o
Free userbars" border="0

adrix

Certo, il mio è solo un consiglio: i miei paramani hanno preso delle belle legnate (l'ultima su asfalto con scivolata di qualche metro) e resistono a parte qualche graffio, stessa cosa sulle altre moto CCM  ;D
Inoltre in caso di rottura, e ci vuole proprio buona volontà, basta un cannello a gas per risaldarli: dipende tutto dalla qualità del materiale e acerbis mi sembra eccellente ho già usato parafango, codino, pettorina e sono soddisfatto... mi chiedo quando si decidono a sponsorizzarmi  ;D

robo

Ho preso i paramani della Ufo (quelli normali,senza rinforzo metallico)per 24e e per l'uso stradale\pseudo fuoristrada che faccio sono piu' che ottimi!
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

bicio

sono d'accordo con adrix, anchio ho montato gli acerbis come quelli della foto e devo dire che tengono bene gli urti. Ho dato una bella botta all'asfalto con consebuonte strisciata, e si sono solo graffiati ....ottima tenuta!  ;)

Lupen

Ciao bello io li ordinati ma ancora non mi sono arrivati
cmq sono della CEMOTO fatti un salto sul sito ci sono belle offerte anche sui paramano e tante altre cose ! Quando li monto ti faccio sapere.....costano circa 30euro senza iva

thomas

 :)...mi immischio, per avere + possibilità di salvare le leve in caso di caduta, tenete i braccialetti appena appena lenti, così possono ruotare in caso d'urto.............al limite si può segare via la parte finale della leva, la parte sferica + 1cm ca.   ;) da quando l'ho fatto non ne ho più rotta una ( sgrat! sgrat! ) e sì che di tomole ne ho fatte!!  :-\
Perugia

adrix

Citazione di: thomas il 05 Aprile 2004, 13:38:07al limite si può segare via la parte finale della leva, la parte sferica + 1cm ca.   ;) da quando l'ho fatto non ne ho più rotta una ( sgrat! sgrat! ) e sì che di tomole ne ho fatte!!  :-\

Ottimo consiglio, se poi uno vuole modificare il meno possibile può adottare la soluzione che ho visto su un paio di transalp nel monferrato: anzichè segare via del tutto la punta delle leve, fare una traccia con il seghetto in modo da "preparare" il punto di rottura, così facendo non ci si trova con dei moncherini.

???

DarioTT

Citazione di: adrix il 05 Aprile 2004, 15:35:11
un paio di transalp nel monferrato

nn mi dire che hanno fatto la cavalcata con voi con quei bestioni peasanti iutili?
Free userbars" border="0

4GianniVirdis

Dipende sempre da chi guida......C'era Meoni con un CBR!!!!!

4GianniVirdis

Comunque quella di fare la guida di rottura della leva è una tecnica vecchia ed efficace; impedisce che la leva si pieghi in modo da essere inutilizzabile. Meglio corta che tutta storta.

DarioTT

Citazione di: 4GianniVirdis il 06 Aprile 2004, 11:34:19
Dipende sempre da chi guida......C'era Meoni con un CBR!!!!!

:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D grande questa! ???
Free userbars" border="0

adrix

Citazione di: DarioTT-E il 05 Aprile 2004, 19:46:48
nn mi dire che hanno fatto la cavalcata con voi con quei bestioni peasanti iutili?

...non solo: uno di loro (Simone) ha fatto anche il campo da cross con il suo transalp giallo/nero. Gli ho detto di farsi vivo qua dentro per ricevere ettolitri di birra virtuale per la grande impresa!  ???

Zeudio

oltre a quelli dell'acerbis ci sono questi anche che non sono niente male  ;D  :P
l'unica cosa è che alla Yamaha ancora non sanno quanto costano  :(

[allegato eliminato dall\' amministratore]

YureW

Citazione..non solo: uno di loro (Simone) ha fatto anche il campo da cross con il suo transalp giallo/nero.

Così si fa, accidenti! Io l'ho sempre detto: andare in off solo con KTM è come andare in vacanza solo con Alpitour e a comprare camicie solo accompagnati dalla mamma, non sbagli mai, però ...

Per quanto riguarda i paramani, vado troppo controcorrente se dico che gli originali Yamaha sono ben fatti, proteggono bene dal vento e cespugli vari, se cadi si piegano a fisarmonica e tornano come nuovi solo tirandoli e che non ho mai provato la necessità di cambiarli? (Certo che esteticamente non sono un granché).
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

BelRay

...scopri che i paramani chiusi sono meglio quando picchi ai 40 all'ora contro un alberello.... ;D
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

‡ ANDREA ‡

adrix io alla monferrato ho fotografato delle yam x curiosità, mi chiedevo come si facesse a fare il percorso con le 595 (io l'ho lasciata in garage il 28 marzo e ho fatto la cavalcata con l'honda 250) magari ho fotografato pure la tua  :o

il tipo con la moto nera e gialla ha preso 1 tombolone davanti a me in una discesa fangosa, troppo mitico, aveva i tubi di salvataggio  ???
¤¤¤ GNUKK® ¤¤¤

4GianniVirdis

Citazione...scopri che i paramani chiusi sono meglio quando picchi ai 40 all'ora contro un alberello....
Parole sante, a me è successo quasi in cima ad un salitone. Piegato  il paramano, schiacciata la frizione e la mano: discesone fatto in retromarcia (solo per un pezzo, il resto l'ho fatto rotolando :-[)

Morèl

I paramani chiusi  sono molto utili per salvare le leve in caso di caduta , però ho anche saputo che un tizio mentre cadeva il braccio gli è rimasto infilato e si è causato una di quelle fratture multiple biscomposte e sforbiciate che solo a pensarci mi vengono i brividi  :P :P :P ;D ;D

YureW

Citazione...scopri che i paramani chiusi sono meglio quando picchi ai 40 all'ora contro un alberello...

Vero, vero. Ma per montare paramani chiusi sull'XT occorre eliminare i contrappesi alle estremità dfel manubrio, e forse il gioco non vale la candela.
Comunque fino ad oggi i paramani sono stati sufficenti a ripararmi dall'urto di qualunque pianta abbia trovato sul sentiero.
Quello che invece non hanno risolto, ma nessun paramani risolve, è il problema dei rovi che ti avvinghiano: una volta mi hanno trascinato a terra mentre la moto continuava la gita allegramente per conto suo, non mi sono divertito per niente. Però per quello più che i paramani servirebbe un lanciafiamme.
Bell'idea, la brevetto.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

robo

 :'( :'( :'(mi è scivolata la moto sul prato e mi si è rotta la leva del freno anteriore!!! :'( :'( :'(

Avevo montato i paramani troppo vicno alla leva e piegandosi l'ha rotta...che tululu' che sono...

ps.:SBAGLIANDO S'IMPARA (MA NON SI RIPARA...) ;D
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

Pippi

Citazione di: Zeudio il 27 Maggio 2004, 16:05:51
oltre a quelli dell'acerbis ci sono questi anche che non sono niente male  ;D  :P
l'unica cosa è che alla Yamaha ancora non sanno quanto costano  :(

Te lo dico io...a Parma al conc.YAM ti chiedono circa 70 euro...  :o :P ::) :-\ :'(
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

teoris

Una domanda: ho in casa degli ottimi Acerbis a chiusura completa, ma quando li  ho montati sul mio 59X la fascetta di chiusura sul manubrio va a cozzare contro le pance del serbatoio (da 9 litri...non quello per la transaharaiana...) quando il manubrio è ruotato fino a fondo. Anzi, a fondo coi paramani non c'arriva perché questi cozzano sul serbatoio  ;).
Premetto che il manubrio non è originale: è un Renthal in alluminio con la barra di rinforzo e credo che sia decisamente più dritto e basso di quello originale. Di certo il problema di interferenze con il serbatoio è legato a questo...ma mi chiedevo se qualcuno non ha qualche idea per by passare l'intoppo senza andarmi a prendere un paio di paramani nuovo.
Grazieeeeee
Un 59X è per sempre.
TT60059X 1990 - BMW GS1100 1997 - Vespa 50 Elestart 1970