News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Aiuto, sta scoppiando!

Aperto da ivan64, 17 Aprile 2006, 17:30:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ivan64

Il mio TTR sta scoppiando!
Sabato solita uscita in off, poi lavaggio, ieri mattina ho ingrassato la catena e lavato il filtro.....oggi pomeriggio, viste le gomme 'finite', lo prendo per fare un giro turistico sulle mie colline; accendo, parto, estraggo lo specchietto retrovisore e vedo un gran fumo! Mi fermo per controllare bene e....fuma come un 2t ingolfato! Tolgo l'aria, apro un attimo...gran fumata poi cala e smette totalmente di fumare! Intanto mi accorgo che il contakm non funziona  :incx: . Proseguo controllando al posteriore la fumosità...bruciata lampadina posteriore  :incx: :incx: sento poi vari cigolii, mi fermo e sento che dalla ruota dietro viene un molesto cigolio :sob: ho cambiato i cuscinetti 2 settimane fa! Salendo per una semplice sterrata sento un nuovo rumore!!!! viene dai leveraggi!  :cry: li ho smontati e ingrassati 2 mesi fa e il grasso sul forcellone l'ho messo quando ho cambiato i cuscinetti! La frizione, che tendeva a slittare gia da tempo, sta peggiorando, a motore non bollente slitta in modo molto evidente! Aggiungiamo che in 3a il cambio fa un brutto rumore......e che ho trovato parecchi raggi lenti nella ruota posteriore.....ma che succede, dopo ogni uscita controllo sempre tutto, sabato non ho preso pacche o trattato male il motore....help!!!!!! :sciopp:
FE450 - XT660Z

#111

si ma quanti km di off di quello "tuo" ha sta moto?

ivan64

Citazione di: #111 il 17 Aprile 2006, 18:23:24
si ma quanti km di off di quello "tuo" ha sta moto?
6-7000, ma non credo che il motore ne soffra, è molto + sollecitato su strada....
FE450 - XT660Z

#111

no il motre no ma i cedimenti dei raggi dei cuscinetti e leveraggi vari penso proprio di si. la fumata bianca è strana visto che acqua non può essere ma non è fumo da oilio vero?

ivan64

E' fumo da olio, l'ho annusato ben bene! Sarà partito un gommino valvole! I 3 cuscinetti della ruota posteriore li ho cambiati da 2 settimane, forse il cigolio è il parapolvere sul distanziale...per i raggi vabbè, gia ne ruppi un paio, ed è comprensibile che dopo mesi si allentino un pò. Ma la frizione? non è finita, non tocco registri da tempo....in pratica devo trovare il tempo per smontare 3/4 di moto.... e il contakm e la lampadina? possibile che dopo zero guasti in 4 anni ora me ne trovo tanti e tutti contemporanei?
PS: sabato andava tutto bene....
FE450 - XT660Z

#111

sarà na botta di sfaika....capita  :riez:

luigi_67

quando è così è segno che la devi portare allo sfascio, non c'è rimedio... hahaha hahaha

scherzi a parte, se ci fai molto off, tutta la moto è molto più sollecitata che se non fosse su asfalto, quindi cedimenti e guai da vecchiaia o scarsa manutenzione escono fuori prima e con maggior frequenza.
Fai una lista della spesa e cerca almeno di rimettere a posto le cose vitali.
ciao
luigi ???

ivan64

Citazione di: luigi_67 il 18 Aprile 2006, 00:05:56
quando è così è segno che la devi portare allo sfascio, non c'è rimedio... hahaha hahaha

scherzi a parte, se ci fai molto off, tutta la moto è molto più sollecitata che se non fosse su asfalto, quindi cedimenti e guai da vecchiaia o scarsa manutenzione escono fuori prima e con maggior frequenza.
Fai una lista della spesa e cerca almeno di rimettere a posto le cose vitali.
ciao
luigi ???

Quale scarsa manutenzione! Cambio olio ogni 2000km, filtro sempre pulito, leveraggi ingrassati (non c'è 1mm di gioco)....controllo la moto dopo ogni uscita....chiaro che dopo 4 anni e tanto off qualcosa deve cedere, ma non ha senso che sabato, negli ultimi 20 metri abbia avuto tutti questi inconvenienti! Dopo il primo maggio aprirò per vedere che è successo sulla testata, spero che la fumata di oggi sia 'casuale'.....il cambio, e tutto il motore, lo tratto bene, mai una tirata a freddo, e non ho mai sentito il limitatore, non sfollo mai....quando in piantate 'serie' sento la frizione gonfiare non la uso assolutamente + per un pò....
Per curiosità prima ho smontato il tenditore della catena di distribuzione, ed è a circa 1/3 di 'denti', per cui la catena è a posto ancora per un bel pò. Il motore canta ancora benissimo, è carburata bene, forse un pelo grassa....in off le sospensioni lavorano, ma credo si rovinino meno così che a fare solo asfalto.....le 'suppellettili' del telaio possono cedere, ma non è questo che mi preoccupa!
Chiaro che se a motore aperto mi trovo a dover cambiare frizione, pistone, valvole, e problemi tipo biella, cuscinetti di banco e cambio, penso che la venderò e mi prendo un 450.....
FE450 - XT660Z

ivan64

Dimenticavo: non posso pensare di rimanere senza moto per un weekend, se a motore aperto non trovo i pezzi per tempo mi prendo comunque un'altra moto!
FE450 - XT660Z

KAP

....scusa ma non fai prima a trovare un motore???
kap

ivan64

Citazione di: xt-kap il 18 Aprile 2006, 00:31:27
....scusa ma non fai prima a trovare un motore???
Di un ttr? non credo sia facile da trovare! Poi ti ripeto che fino a sabato tutto il mio ttr era veramente perfetto....e finchè non è aperto non posso sapere se si tratta di 50 euro o di 1500....
ah, tu intendi un motore per avere i ricambi....sai com'è se trovo un motore deve essere di un ttr, ed almeno 800-1000 euro li devo spendere...e se poi me la cavo coi gommini delle valvole? che me ne faccio del motore?
Visto che tutti i miei soci di 'endurate' hanno dei 2t o dei moderni 4t sono tentato da tempo di fare il cambio.....
altro PS: mi diceva stasera un 'compagno' di pistonate, che è sicurissimo di avermi visto fare una bella fumata bianca-blu circa a novembre, durata pochissimo ma l'ha fatta.....se la prossima la fa tra 5 mesi non apro nulla!
FE450 - XT660Z

KAP

....allora non resta altro che aspettare il verdetto....... :ok: cioeì quando apri il motore e vedi un po' che e' successo........
kap

#111

Citazione di: ivan64 il 18 Aprile 2006, 00:58:39
Visto che tutti i miei soci di 'endurate' hanno dei 2t o dei moderni 4t sono tentato da tempo di fare il cambio.....
non voglio neanche pensare come andresti con una di quelle nuove  clap clap clap

ivan64

Aggiornamento: a mezzogiorno ho acceso il ttr, dopo 15 secondi parte la fumatona, dopo 1 minuto circa si attenua fino a scomparire....ho contattato un mecca di cui mi fido (ha gia fatto lavori buoni per amici), riprendo il ttr (che fa la fumata appena accesa) e vado dal mecca. Dopo aver controllato un pò di cose ed osservato bene l'esploso del motore si arriva alla conclusione che si può trattare:
1)gommini valvole
2)guarnizione testa, il condotto principale dell'olio passa da lì, e può essere che a motore freddo lasci passare un pò d'olio verso la testata

ha escluso altre cause, se il pistone/fasce perdessero si creerebbe pressione nel basamento, e lo sfiato, che va nella scatola filtro, sarebbe bello unto (è secco come cu.lo di un cammello). Ha poi controllato lo scarico, e mi dice che se la moto consumasse olio sarebbe bello nero, invece è lindo.

Ho deciso di fargli aprire tutto, cambierò gommini valvole, guarnizione testata ed altri 4 cazz.ini che non ricordo (la 'cappella' delle valvole mi pare). Naturalmente sarò presente all'operazione e collaborerò, e sempre naturalmente una bella lucidata al lucidabile sarà sicuramente effettuata....e sto pure pensando ad un albero a cammes e a un pistone un pò...come dire....
FE450 - XT660Z

ivan64

Altro aggiornamento:
ho messo tutto l'olio che potevo mettere, a motore acceso, in pratica l'astina rimaneva a secco per 1 cm, e stamane via in off! Naturalmente ha fatto la solita fumata appena accesa, ma poi è stato tutto perfetto nei 70km percorsi. Gli ho tirato il collo, ho pure sentito qualche volta il limitatore (cosa rarissima), ma volevo assolutamente testare il tutto! Al ritorno ho ricontrollato l'olio, sempre a motore acceso e con l'identica inclinazione della moto: calato forse 5mm....
La settimana prossima lo aprirò, ma sono tranquillo, o guarnizione testata o gommini valvole, non può essere assolutamente null'altro.

PS: a domani per le foto dell'uscita di oggi.

FE450 - XT660Z

BelRay

Scommetto che sono i paraolii delle valvole.
Comunque, se apri la testa cambierai anche la guarnizione, e anche il gommino del passaggio olio testa-cilindro, così ti togli il dubbio  :ok:
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Olivier


Come ti capisco! Anche il mio TTR ogni tanto, non capisco perchè, fa una fumata di olio appena acceso. Poi basta, va benissimo. Anche il mio TTR fa gnic-gnic dai leveraggi del mono, acnhe se ho passato un pomeriggio a smontarli ingrassarli e rimontarli non più di 3 mesi fa. Anche il mio TTR ha la frizione che slitta (ho già ordinato da CHO quella nuova). Anche il mio TTR mangia le lampadine dietro. Anche il mio TTR ha trtiato i cuscinetti della ruota dietro (i raggi sono a posto, per fortuna).

Anch'io come te faccio manutenzione regolare, anzi si può dire che passo quasi più tempo a controllare la moto che andarci sopra! La tua quanto olio consuma per curiosità? Per i gommini delle valvole se decidi di fare il lavoro: FOTO FOTO FOTOOOO!
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

#111

Citazione di: Olivier il 24 Aprile 2006, 11:12:17
Come ti capisco! Anche il mio TTR ogni tanto, non capisco perchè, fa una fumata di olio appena acceso. Poi basta, va benissimo. Anche il mio TTR fa gnic-gnic dai leveraggi del mono, acnhe se ho passato un pomeriggio a smontarli ingrassarli e rimontarli non più di 3 mesi fa. Anche il mio TTR ha la frizione che slitta (ho già ordinato da CHO quella nuova). Anche il mio TTR mangia le lampadine dietro. Anche il mio TTR ha trtiato i cuscinetti della ruota dietro (i raggi sono a posto, per fortuna).
anche il mio ha gli stessi problemi salvo i cuscinetti della ruota e le lampadine,solo che io di manuntenzione fin'ora non ho fatto niente tranne aver comprato il kit frizione da CHO e averlo lasciato in garage ancora nella scatola  :riez:

Atin

Citazione
ha escluso altre cause, se il pistone/fasce perdessero si creerebbe pressione nel basamento, e lo sfiato, che va nella scatola filtro, sarebbe bello unto
Citazione


Mumble mumble....  la mia ha questo problema.. oltre ad un evidente trafilaggio d'olio dal carter SX.
Giusto per sapere una volta aperto il motore quanto mi può costare la sostituzione delle fasce e dei gommini? ed eventualmente quali lavori occorre assolutamente fare una volta aperto il motore?

grazie

INDY

Stesso problema della mia: dopo 10 secondi che è partita (da freddo) fuma peggio di 5 cinquantini assieme, ma solo per 30-40 secondi e poi assolutamente + nulla!!!!
Mi sa che venerdì passo a cambiare i gommini e la guarnixzione di testa.

Sapete i loro costi sia dell'originale che di concorrenza?

ivan64

guarnizione mi pare 73+iva, i gommini 7 +iva l'uno, originali!
FE450 - XT660Z

Olivier

I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Paulo

Citazione di: INDY il 30 Aprile 2006, 13:25:17
Stesso problema della mia: dopo 10 secondi che è partita (da freddo) fuma peggio di 5 cinquantini assieme, ma solo per 30-40 secondi e poi assolutamente + nulla!!!!
Mi sa che venerdì passo a cambiare i gommini e la guarnixzione di testa.

Sapete i loro costi sia dell'originale che di concorrenza?

Fumata nera all'avvio: classico caso di FASCE ANDATE  -dead-

mi dispiace....  :-\
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

ivan64

Citazione di: Paulo il 30 Aprile 2006, 18:24:18
Fumata nera all'avvio: classico caso di FASCE ANDATE  -dead-
mi dispiace....  :-\

La fumata è bianco-blu, e le fasce non possono essere, non c'è pressione nel basamento.
FE450 - XT660Z

BelRay

no, infatti...
se fuma solo all'avvio, e poi smette (o perlomeno: cala), indica che i gommini lasciano trafilare in camera di combustione, a motore fermo, tutto l'olio che dovrebbe rimanere invece nei pozzetti ricavati attorno ai lobi dell'albero a cammes.
Le fasce andate danno fumate in rilascio (staccata a gas chiuso, marcia in discesa a gas chiuso), e sotto pressione (accelerazione).
Ivan, esiste un kit non originale di che contiene tutte le parti da sostituire quando si apre la testa: guarnizione di testa, paraolii valvole, vari passaggi olio tra testa e cilindro, etc. . Lo chiamano "Kit smeriglio", e costa nettamente meno che la sola guarnizione di testa originale...
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

BelRay

http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

ivan64

Citazione di: BelRay il 30 Aprile 2006, 19:06:40
no, infatti...
se fuma solo all'avvio, e poi smette (o perlomeno: cala), indica che i gommini lasciano trafilare in camera di combustione, a motore fermo, tutto l'olio che dovrebbe rimanere invece nei pozzetti ricavati attorno ai lobi dell'albero a cammes.
Le fasce andate danno fumate in rilascio (staccata a gas chiuso, marcia in discesa a gas chiuso), e sotto pressione (accelerazione).
Ivan, esiste un kit non originale di che contiene tutte le parti da sostituire quando si apre la testa: guarnizione di testa, paraolii valvole, vari passaggi olio tra testa e cilindro, etc. . Lo chiamano "Kit smeriglio", e costa nettamente meno che la sola guarnizione di testa originale...

Grazie, ma ho gia la guarnizione testata e martedì dovrei avere i gommini e il resto....
FE450 - XT660Z

INDY

Sabato ho smontato la testa per vedere quale gommino perdeva, visto che faceva fumo come quella di Ivan64.

Il gommino incriminato è quello di aspirazione lato secondo corpo (chissà se si è usurato o cotto a causa del fatto che per la maggior parte del tempo il secondario rimane chiuso???).

Da quando fa fumo ci ho girato pochissimo, ma quel poco è bastato a creare sulla valvola e sullo stelo craccia alta 5 mm!!!!!!!
Per non parlare dei 3 mm sul pistone e su tutta la camera di scoppio....e sul condotto di scarico dx....

Colgo l'occazione per lucidare e raccordare qua e là i condotti e la testa!

Olivier

I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/