News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

fanalino posteriore tt350 come si smonta?

Aperto da NickHusKy, 21 Aprile 2006, 19:47:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

NickHusKy

chi mi sà indicare come si smonta il fanalino posteriore del tt350?
per caso è a pressione? non vorrei far danni.......graZZie
ps. devo solo cambiare la lampadina!!
Nella mano destra non tieni il gas, ma il dito sul grilletto...(Mf)
husqvarna TE510 07
hornet 600 '99 vendesi!

ottazz

Devi svitare le 4 viti che fissano tutto il fanale sul parafango, poi sviti altre due viti all'interno che tengono bloccata la parte di plastica rossa

NickHusKy

Citazione di: ottazz il 21 Aprile 2006, 19:50:41
Devi svitare le 4 viti che fissano tutto il fanale sul parafango, poi sviti altre due viti all'interno che tengono bloccata la parte di plastica rossa
Grazie Otz...lo supponevo che fosse quella l'operazione da effettuare, purtroppo la moto è datata e mi capita spesso che ogni qualvolta tocco una vite d'annata capita che si spezzi o si sfiletti......lamps ma ho un dubbio potrebbe essere che non accenda (stopo + posizione) per via del fatto che la batteria è completamente scarica? o è un fatto indipendente...
Nella mano destra non tieni il gas, ma il dito sul grilletto...(Mf)
husqvarna TE510 07
hornet 600 '99 vendesi!

celvo

per le viti arrugginite usa il wd40 o prodotti simili, vedrai che non si spanano più...

:ok:

molto probabilmente se non si accende lo stop la colpa è dell'assenza della batteria. controlla comunque anche i cablaggi e le connessioni dei cavi che vanno al fanale posteriore.


ottazz

La batteria alimenta frecce, clacson, e stop. Quando hai la batteria scarica hai problemi con clacson e frecce, ma lo stop (a moto accesa) funziona lo stesso, magari non piu' al minimo ma accellerando deve andare.